Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo però equivale a creare una nuova pay-tv... un soggetto diverso rispetto a Premium.
"Sky creerà una sua offerta televisiva a pagamento in digitale terrestre" (= pacchetto)... è cosa diversa da un ipotetico "Sky creerà (o proporrà) una sua pay-tv in digitale terrestre"...

Ne stai facendo una questione semantica. Ma la parola "pacchetto" o option non c'è mai. "Una SUA offerta televisiva a pagamento" vuol dire un nuovo soggetto che opera nel settore pay-tv su DTT, poi che la parte tecnica sia in comune con MP è totalmente irrilevante...
 
interessante che sui canali informativi di premium (menu ecc. ) non c'e' alcun accenno all'imminente vetrina sky, questo mi farebbe pensare a offerte totalmente separate.

E di cosa dovrebbero informare visto che al momento questi canali ancora non esistono? ;)
Oltretutto non si sa ancora neanche se i canali saranno aperti o bisognerà richiederli...
 
Ultima modifica:
Dopo disdetta a Premium potrà passare alla nuova pay tv, vado di logica.

Infatti io prevedo di muovermi così:
A fine giugno sono in scadenza con premium,quindi a inizio maggio invierò la disdetta. A quel punto spero si sia risolto anche il problema dei diritti per la serie A,vedo quale delle due offerte mi interessa di più (vedendo rapporto contenuti/prezzo) e sceglierò di conseguenza! Quindi tutte le chiacchiere e le supposizioni stanno a zero,basta attendere!!!
 
Però visto che Sky avrà l’intera offerta Premium più altro prodotto in proprio potrebbero anche magari esserci agevolazioni senza chiudere un contratto con tanto di raccomandata e penale di 11 euro. Sarebbe un po’ un controsenso :)
Però devi calcolare che sono due pay tv separate quindi forse potrebbero essere due le opzioni
1) ti abboni alla pay tv di sky pagando qualcosa in più al mese e lasciando invariata la pay tv di mediaset
2) fai disdetta a premium e ti abboni all'offerta full di sky risparmiando qualcosa al mese
Queste sono giusto due ipotesi

interessante che sui canali informativi di premium (menu ecc. ) non c'e' alcun accenno all'imminente vetrina sky, questo mi farebbe pensare a offerte totalmente separate.
Perchè lo sono, una è la classica premium e l'altra è la nuova pay tv di sky
 
Infatti io prevedo di muovermi così:
A fine giugno sono in scadenza con premium,quindi a inizio maggio invierò la disdetta. A quel punto spero si sia risolto anche il problema dei diritti per la serie A,vedo quale delle due offerte mi interessa di più (vedendo rapporto contenuti/prezzo) e sceglierò di conseguenza! Quindi tutte le chiacchiere e le supposizioni stanno a zero,basta attendere!!!

Direi che sei perfettamente nei tempi per decidere il tuo futuro sulle pay tv! :)
 
Però devi calcolare che sono due pay tv separate quindi forse potrebbero essere due le opzioni
1) ti abboni alla pay tv di sky pagando qualcosa in più al mese e lasciando invariata la pay tv di mediaset
2) fai disdetta a premium e ti abboni all'offerta full di sky risparmiando qualcosa al mese
Queste sono giusto due ipotesi

La prima ipotesi non ha senso perché ti ritroveresti a pagare 2 volte gli stessi canali (i 9 di Mediaset)
 
Sky Italia e Mediaset/Rti hanno siglato un duplice accordo commerciale che porta molti benefici agli abbonati Sky attuali e che consente ai telespettatori italiani di avere un’offerta Sky anche sul Digitale Terrestre.



https://www.digital-news.it/news/sk...diaset-siglano-un-duplice-accordo-commerciale


Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

https://www.facebook.com/digitalsat/videos/10156231227032103/

Viste le domande ripetitive riassumo i principali punti dell’accordo:
- i canali premium di intrattenimento e cinema verranno distribuiti su Sky senza alcun costo aggiuntivo
- dalla prossima stagione calcistica Sky preparerà un offerta sportiva da distribuire su digitale terrestre.
- l’accordo pone le basi per una futura acquisizione di premium da parte di Sky.
- mediaset offrirà l’infrastruttura tecnologica per permettere la distribuzione del segnale.

Update del 31/03/18 By Ercolino

Servizio del TG1 del 31/03/18

https://www.facebook.com/digitalsat/videos/10156232706977103/


Accordo Sky - Mediaset - Annuncio TG5 del 30/3/2018 ore 20:00

Accordo Sky - Mediaset - Servizio di Sky TG24 del 30/3/2018

Accordo Sky - Mediaset - Annuncio TG1 del 31/3/2018 ore 13:30

Da Maggio 9 canali Premium su Sky, 2 canali vetrina Sky in piattaforma Mediaset

Update del 07/04/18 By Ercolino

Nuovi canali Premium Cinema da Maggio su Sky, senza ulteriori costi e solo in HD
Se può essere utile a dissipare alcuni dubbi riuppo in toto il primo post
 
Spinner stai mettendo solo confusione in questo 3d.

I canali Premium su Sky saranno solo in HD e saranno 9

I canali in Nagra che ora stanno testando poi saranno over criptati, quindi non si aprirano più con la tessera Premium e la Cam Mediaset sul sat

Le faq sul sito Sky torneranno

Beh si effettivamente nel mondo Sky la cultura sulla ricezione sat è limitata quindi mi scuso per la confusione ma la situazione è stimolante :)

Ci sono però due cose che non mi convincono:

la prima che i 4 canali ora SD diventino HD sul sat, tanto più che sono destinati al pacchetto famiglia diciamo più "popolare" e sono prodotti in SD e così rimangono sul terrestre

la seconda è che stiano facendo test in nagra da sat senza doverlo poi effettivamente utilizzare, non ne capisco davvero il senso altrimenti

Ricordiamoci che SKY e Mediaset sono due società distinte.

Assolutamente ma che questa operazione sia destinata a terminare premium appare abbastanza evidente. Mi aspetto che non venderà più nuovi abbonamenti da fine giugno, quando scadono le ricaricabili.


Chissà che fine farà il mio abbonamento cinema da 18 euro mese nel 2019 e relativo noleggio del telesystem

I canali premium che trasmettono le serie tv sono anche in hd sul dtt.:evil5:

I canali HD sul terrestre sono solo 5 (due/tre inguardabili). I 4 delle serie sono SD.
 
Ultima modifica:
Direi di no, se l'offerta di sky è frammentata (come penso) potrai scegliere solo i canali di sky, mi sembra ovvio.

Nel comunicato c'è scritto che l'offerta SKY base comprende i 9 canali Mediaset + i 4 canali SKY.

L'unico pacchetto opzionale è quello dello sport.......
 
Direi di no, se l'offerta di sky è frammentata (come penso) potrai scegliere solo i canali di sky, mi sembra ovvio.
No offerta sky comprenderà 13 canali, i 9 mediaset più i 4 sky, ed un option sportiva questa dovrebbe partire successivamente.

Se una persona aderisce sia a premium che a sky paga 2 volte i 9 canali mediaset
 
E di cosa dovrebbero informare visto che al momento questi canali ancora non esistono? ;)
Oltretutto non si sa ancora neanche se i canali saranno aperti o bisognerà richiederli...

a maggior ragione, un abbonato premium che non legge il forum non sa ancora nulla dei canali sky.
invece su sky si parla dei canali premium
 
Ne stai facendo una questione semantica. Ma la parola "pacchetto" o option non c'è mai. "Una SUA offerta televisiva a pagamento" vuol dire un nuovo soggetto che opera nel settore pay-tv su DTT, poi che la parte tecnica sia in comune con MP è totalmente irrilevante...

Non è una questione di semantica... è solo per dire che dal proporre un'offerta autonoma (come ce ne sono altre... anche al di fuori dell'Italia) ad aprire una nuova pay-tv, c'è molto più che una grande differenza.
Proporre un'offerta autonoma (ed avere dei ricavi da questa) non impegna quanto essere titolare del soggetto che la veicola (e dall'oggi al domani - giugno non è lontanissimo - Sky non può alzarsi una mattina ed aprire una pay-tv sul DTT... perché a questo equivarrebbe gestire anche la parte contrattuale).
Per farlo sarebbero necessari tempi più lunghi (e relative autorizzazioni) e praticamente porterebbe poi ad avere i canali al di fuori dell'area 3xx (che è interamente Premium - Mediaset)...

Oltretutto poi si è sempre parlato di scambio di contenuti (che questi poi siano veicolati in offerte differenti è un altro conto)... non di una nuova pay-tv...
 
Ultima modifica:
Non è una questione di semantica... è solo per dire che dal proporre un'offerta autonoma (come ce ne altre... anche al di fuori dell'Italia) ad aprire una nuova pay-tv, c'è molto più che una grande differenza.
Proporre un'offerta autonoma (ed avere dei ricavi da questa) non impegna quanto essere titolare del soggetto che la veicola (e dall'oggi al domani - giugno non è lontanissimo - Sky non può alzarsi una mattina ed aprire una pay-tv sul DTT... perché a questo equivarrebbe gestire anche la parte contrattuale).
Oltretutto per farlo sarebbero necessari tempi più lunghi (e relative autorizzazioni) e praticamente porterebbe poi ad avere i canali al di fuori dell'area 3xx (che è interamente Premium - Mediaset)...

Certo che può farlo, ha pagato Mediaset apposta per avere tutto pronto sulla medesima piattaforma tecnologica. Non è una nuova pay-tv nel senso tecnico ma solo dal punto di vista commerciale....

Tu mi stai dicendo da un'ora che i ricavi di SKY DTT vanno alla società che è di fatto sua concorrente.... Una barzelletta...

Non esiste una società Premium "tecnica" e una Premium "commerciale". Esiste un'unica Mediaset Premium che è diretta concorrente di SKY da anni e lo sarà ancora finché non decideranno di chiuderla....
 
Nel comunicato c'è scritto che l'offerta SKY base comprende i 9 canali Mediaset + i 4 canali SKY.

L'unico pacchetto opzionale è quello dello sport.......

No offerta sky comprenderà 13 canali, i 9 mediaset più i 4 sky, ed un option sportiva questa dovrebbe partire successivamente.

Se una persona aderisce sia a premium che a sky paga 2 volte i 9 canali mediaset

Si avete ragione, quindi chi ha ora l'abbonamento premium dovrà fare disdetta per forza se vuole avere anche i 4 canali sky, avevo ipotizzato uno scenario dove c'era un agevolazione per chi era cliente premium e voleva aggiungere i 4 canali a fine visione dei canali vetrina
 
Tu mi stai dicendo da un'ora che i ricavi di SKY DTT vanno alla società che è di fatto sua concorrente.... Una barzelletta...

Non esiste una società Premium "tecnica" e una Premium "commerciale". Esiste un'unica Mediaset Premium che è diretta concorrente di SKY da anni e lo sarà ancora finché non decideranno di chiuderla....

Non ho mai detto questo (basta rileggere)... :eusa_naughty:
Ho scritto (e lo ripeto)...
- la pay-tv è una: Premium;
- le offerte due (una Sky, una Mediaset... che potrebbero anche essere componibili in base ai canali che interessano, come l'attuale offerta Premium);
- Premium gestisce la piattaforma tecnologica... e di conseguenza tutti gli aspetti legati all'accesso e fruizione della pay-tv;
- l'abbonato è un abbonato alla pay-tv Premium... ma i ricavi non vanno a Premium (vanno a Sky oppure a Mediaset, in base all'offerta scelta);
- Sky paga Mediaset solo per i costi sostenuti (sia lato Premium, sia lato Elettronica Industriale);
- la presenza dei canali Mediaset su Sky e la contemporanea presenza di un'offerta Sky su DTT, è uno scambio di contenuti fra le due pay-tv (Premium DTT e Sky SAT).

Non mi sembra di aver scritto in un linguaggio incomprensibile...
 
- le offerte due (una Sky, una Mediaset... che potrebbero anche essere componibili in base ai canali che interessano, come l'attuale offerta Premium);
- ...

Le offerte sono 2 (premium e sky) entrambi si appoggiano alla tecnologia premium e vendono abbonamenti ciascuna di loro.
Mediaset è editore per i canali cinema e serietv e riceve soldi sia da premium che da sky.
Premium trasmetterà canali editti da premium (premiumcalcio almeno fino al 15 luglio), da mediset e da discovery (almeno fino a novembre 2019)
Sky trasmetterà sul dtt canali editti da sky e da mediaset (i 9 canali che sappiamo)
 
Non ho mai detto questo (basta rileggere)... :eusa_naughty:
Ho scritto (e lo ripeto)...
- la pay-tv è una: (Premium);
- le offerte due (una Sky, una Mediaset... che potrebbero anche essere componibili in base ai canali che interessano, come l'attuale offerta Premium);
- Premium gestisce la piattaforma tecnologica... e di conseguenza tutti gli aspetti legati all'accesso e fruizione della pay-tv;
- l'abbonato è un abbonato alla pay-tv Premium... ma i ricavi non vanno a Premium (vanno a Sky oppure a Mediaset, in base all'offerta scelta);
- Sky paga Mediaset solo per i costi sostenuti (sia lato Premium, sia lato Elettronica Industriale);
- la presenza dei canali Mediaset su Sky e la contemporanea presenza di un'offerta Sky su DTT, è uno scambio di contenuti fra le due pay-tv (Premium DTT e Sky SAT).

Non mi sembra di aver scritto in un linguaggio incomprensibile...

Ma non esiste nessuna offerta Mediaset sul DTT! Esiste un'offerta Mediaset Premium che comprende i canali Mediaset + i Discovery
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso