Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me hanno in previsione di chiuderli, il pacchetto Cinema ha ormai troppi canali.
Ben 17 contro i 12 di Sky Uk e i 10 di Sky De.

Tra l'altro i timeshift di 1 ora sono i meno utili considerato che c'è la funzione restart.

Esattamente. Tra Restart e OnDemand, i timeshift (anche per i canali delle Serie) sono ormai largamente superflui. Uno spreco di banda.
 
Secondo me hanno in previsione di chiuderli, il pacchetto Cinema ha ormai troppi canali.
Ben 17 contro i 12 di Sky Uk e i 10 di Sky De.

Tra l'altro i timeshift di 1 ora sono i meno utili considerato che c'è la funzione restart.
In realtà come accennavo ieri è uno stile "inglese" di numerare i canali, la numerazione che entrerà in vigore il 1 Maggio in UK è strutturata proprio così: canali inseriti tutti insieme senza buchi e, in fondo alla lista, tutti i canali +1 (per i canali di intrattenimento è stata creata una lista a parte dall'800 in poi)

Poi può anche essere che sia l'anticamera della chiusura...
 
Quindi per adesso niente ondemand(per come immagginavo),sicuramente si staranno organizzando..e soprattutto se oltre ai warner e universal inseriranno anche i medusa.
Sarei curioso di sapere quando ogni singolo canale ha di bitrate dato che la qualita' non mi sembra propio eccelsa,pero' dobbiamo anche considerare che alcuni film son di vecchia data.
 
Come ampiamente previsto, niente sottotitoli sui canali Premium (sul DTT appena due anni fa non c'erano manco i sottotitoli)... quindi nuovi canali inutili per me.
 
Quindi per adesso niente ondemand(per come immagginavo),sicuramente si staranno organizzando..e soprattutto se oltre ai warner e universal inseriranno anche i medusa.
Sarei curioso di sapere quando ogni singolo canale ha di bitrate dato che la qualita' non mi sembra propio eccelsa,pero' dobbiamo anche considerare che alcuni film son di vecchia data.

La qualità apparentemente nn sarà eccelsa, ma cmq io ho messo in registrazione Zero Dark Thirty su Energy e mi stima un 6% di spazio occupato sul disco...quanto un film in SuperHD su Sky Cinema...
 
L' EPG e' sballata, non rispetta un'orario.
Oggi mi sono accorto che premendo il tasto info e la freccia sinistra ti compaiono 3 liste differenti per i canali, era gia possibile dopo l'ultimo aggiornamento?
 
L' EPG e' sballata, non rispetta un'orario.
Oggi mi sono accorto che premendo il tasto info e la freccia sinistra ti compaiono 3 liste differenti per i canali, era gia possibile dopo l'ultimo aggiornamento?

Per EPG incompleta su alcuni canali Premium Cinema consiglio spegnere il decoder togliendo lo spinotto di alimentazione per 30 secondi. Premere il tasto centrale ok e tenendolo premuto, inserire lo spinotto di alimentazione. Al riavvio cercherà l’aggiornamento, togliere il dito dal tasto ok, aspettare la ricerca dell’aggiornamento, dura pochi secondi.

Al riavvio avrete EPG completa. Tra l’atro risolve anche il problema su locandine ondemand non caricate, tipo “Britannia” etc...
 
Per EPG incompleta su alcuni canali Premium Cinema consiglio spegnere il decoder togliendo lo spinotto di alimentazione per 30 secondi. Premere il tasto centrale ok e tenendolo premuto, inserire lo spinotto di alimentazione. Al riavvio cercherà l’aggiornamento, togliere il dito dal tasto ok, aspettare la ricerca dell’aggiornamento, dura pochi secondi.

Al riavvio avrete EPG completa. Tra l’atro risolve anche il problema su locandine ondemand non caricate, tipo “Britannia” etc...

ricerca l'aggiornamento dell' epg o fa l'aggiornamento del sfw?
 
Fate attenzione alle registrazioni perchè gli orari non vengono rispettati e potreste ritrovarvi magari ad aver registrato un pezzo del film precedente e il film interessato mozzato alla fine, consiglio di usare la registrazione manuale e di stare larghi.
La qualità di questi canali è davvero mediocre, oltretutto sul comedy ho notato pure delle scalettature e sul cinema dei macroblocking, non si può chiedere molto, alla fine Premium si è sempre contraddistinta per qualità bassa di palinsesto e di visione (nemmeno i sottotitoli cioè, doppio audio in 2.0 e niente sottotitoli nel 2018) e chi è abbonato o lo è stato difficilmente può smentire, poi ad ognuno i suoi gusti naturalmente, però lasciare diversi anni fa questa pay tv e ritrovarla oggi ancora con gli stessi titoli che girano (Il ragazzo del pony express, la casa stregata, pierino, le crociate, l'ultimo dei templari, cuore selvaggio, ecc ecc) mi fa capire che non serve a nulla avere grosse majors se poi fai girare sempre i soliti titoli.
Almeno (per ora) sono gratis!
Sui canali serie tv stendo un velo perchè anche lì la qualità generale è la stessa per quanto mi riguarda.
 
Si ma occhio che se ti stai riferendo al film che c'è ora la Casa stregata su Premium Comedy HD è un film del 1982
 
Su Energy è appena finito il film. Il prossimo inizia da EPG tra un minuto. Calcolando la pubblicità c’è uno sfasamento di 5 minuti + o -.

Per la precisione 2 minuti.
 
I film in demand come saranno organizzati, secondo voi? Cioè ci saranno "solo" i film che passano sui canali premium cinema o sarà un intero catalogo come premium Play?
 
Fate attenzione alle registrazioni perchè gli orari non vengono rispettati e potreste ritrovarvi magari ad aver registrato un pezzo del film precedente e il film interessato mozzato alla fine, consiglio di usare la registrazione manuale e di stare larghi.
La qualità di questi canali è davvero mediocre, oltretutto sul comedy ho notato pure delle scalettature e sul cinema dei macroblocking, non si può chiedere molto, alla fine Premium si è sempre contraddistinta per qualità bassa di palinsesto e di visione (nemmeno i sottotitoli cioè, doppio audio in 2.0 e niente sottotitoli nel 2018) e chi è abbonato o lo è stato difficilmente può smentire, poi ad ognuno i suoi gusti naturalmente, però lasciare diversi anni fa questa pay tv e ritrovarla oggi ancora con gli stessi titoli che girano (Il ragazzo del pony express, la casa stregata, pierino, le crociate, l'ultimo dei templari, cuore selvaggio, ecc ecc) mi fa capire che non serve a nulla avere grosse majors se poi fai girare sempre i soliti titoli.
Almeno (per ora) sono gratis!
Sui canali serie tv stendo un velo perchè anche lì la qualità generale è la stessa per quanto mi riguarda.
Non sono abbonato a Cinema, ma ho il pack Famiglia e attendo i canali serie.
Davvero non ci sono doppio audio e sottotitoli?! Assurdo
 
Si ma occhio che se ti stai riferendo al film che c'è ora la Casa stregata su Premium Comedy HD è un film del 1982

Non vuol dire nulla l'anno del film, anche su Sky passano film anni 80 e più vecchi ma non hanno scalettature, se la qualità di tutta la catena (master, trasmissione, ecc) è ottima il risultato non è così mediocre, ci sono film datati che in HD (ad esempio su Blu Ray) sono tornati a brillare ma quì la qualità generale (non so la casa stregata ma i due precedenti erano davvero mediocri) è da dvd upscalato male, di HD c'è il logo e nulla più, poi se mi dici che migliorerà allora va bene, ma il ragazzo del pony express (per dirne uno) si vedeva pari pari a quando l'ho visto sul DTT in SD.
I macroblocking invece sono apparsi su cuore selvaggio e su animali fantastici.
 
Sinceramente mi aspettavo che arrivando su Sky, i canali Premium fossero adeguati a uno standard di servizio.
Così come sono fatico a ritenerli un valore aggiunto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso