Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riguardo la questione dell'eventuale ritorno sulla piattaforma Sky dei tre generalisti Rete4 Canale5 ed Italia1, dagli ultimi comunicati sembra di capire che potrebbe avvenire dal 1 Gennaio 2019.
Posto che personalmente questa cosa mi sarebbe interessata solo se si fosse trattato di una trasmissione dei tre canali in HD e in tempo per i Mondiali che iniziano a Giugno 2018, magari anche per la stessa Mediaset che sta sempre più riorientando le proprie strategie verso lo sport in chiaro (vedi ultimi turni di Champions League, Formula E, Porsche Supercup) sarebbe stata un'occasione per allargare il bacino potenziale di ascolti e quindi massimizzare gli introiti pubblicitari...

La sparo senza sapere come funzionano bene le cose ma forse per i generalisti ci vogliono tempi tecnici più lunghi. Mi ricordo che quando Mediaset rilasciò il comunicato qualche anno fa dicendo che sarebbe uscita dal bouquet di Sky ci mise qualche mese prima di oscurare i suoi canali e magari per ritornarci ci vogliono altrettanti mesi... ma magari ho scritto una fesseria gigantesca
 
Ma dov'è scritto che sul l'on demand arriverà solo una selezione dei film, un best of?
 
La sparo senza sapere come funzionano bene le cose ma forse per i generalisti ci vogliono tempi tecnici più lunghi. Mi ricordo che quando Mediaset rilasciò il comunicato qualche anno fa dicendo che sarebbe uscita dal bouquet di Sky ci mise qualche mese prima di oscurare i suoi canali e magari per ritornarci ci vogliono altrettanti mesi... ma magari ho scritto una fesseria gigantesca

Secondo me al giorno d'oggi se solo vi fosse la forte volontà di fare rientrare i 3 principali generalisti nel bouquet Sky da entrambe le parti i suddetti canali potrebbero farli tornare anche domattina...
Chiaramente al di là del lato strettamente tecnico (per cui sostanzialmente basterebbe aprire il sistema di codifica della trasmissione dei 3 canali su Hotbird rispetto all'attuale) ci saranno in gioco altre valutazioni [listini pubblicitari Mediaset, posizionamento e numerazione all'interno del bouquet, remunerazione in base ai (per me pochi) contenuti reputati di maggior pregio, etc.].

Certo un accordo in ottica Mondiali sarebbe stato buono per entrambi: per Sky per poter affermare di trasmettere la manifestazione ancora una volta sulla sua piattaforma (v. esempio accordo con Rai per Olimpiadi di Rio 2016 sui canali 225-227), per Mediaset per ampliare la propria platea massimizzando il ritorno dell'investimento.
 
Potrebbero risolvere in due modi, o rendere la possibilità sui decoder Sky di mettere più testo senza troncare, o Sky le trame le fa lei, più corte e leggermente diverse, anche per i canali/film Mediaset.



Io invece spero in un catalogo più ricco fin da subito, anche se non tutti i library, con decine di film degli ultimi anni e anche qualche classico.

forse il discorso sulle trame troncate è perché non hanno abilitato la visualizzazione oltre i 220 caratteri su quei canali
 
Ultima modifica:
Si va sempre di più verso l'on demand e con la guida precisa non c'è bisogno della registrazione manuale è per questo che sono sicuro che risolveranno il problema di Premium Cinema.

Apro l’off topic perché la cosa è grave.
Come la mettiamo con lo sport dove non devi assolutamente sapere l’orario di fine per non capire il risultato finale? La registrazione manuale è importantissima e lo sarà sempre!
 
Riguardo la questione dell'eventuale ritorno sulla piattaforma Sky dei tre generalisti Rete4 Canale5 ed Italia1, dagli ultimi comunicati sembra di capire che potrebbe avvenire dal 1 Gennaio 2019.
Posto che personalmente questa cosa mi sarebbe interessata solo se si fosse trattato di una trasmissione dei tre canali in HD e in tempo per i Mondiali che iniziano a Giugno 2018, magari anche per la stessa Mediaset che sta sempre più riorientando le proprie strategie verso lo sport in chiaro (vedi ultimi turni di Champions League, Formula E, Porsche Supercup) sarebbe stata un'occasione per allargare il bacino potenziale di ascolti e quindi massimizzare gli introiti pubblicitari...
Ma davvero gennaio 2019? Ci mettono veramente tanto caspita..8 mesi per tornare allo status iniziale in pratica..
A questo punto meglio pensare a tivùsat da affiancare al decoder Sky e chiuderla lì.
 
Riguardo la questione dell'eventuale ritorno sulla piattaforma Sky dei tre generalisti Rete4 Canale5 ed Italia1, dagli ultimi comunicati sembra di capire che potrebbe avvenire dal 1 Gennaio 2019.
Posto che personalmente questa cosa mi sarebbe interessata solo se si fosse trattato di una trasmissione dei tre canali in HD e in tempo per i Mondiali che iniziano a Giugno 2018, magari anche per la stessa Mediaset che sta sempre più riorientando le proprie strategie verso lo sport in chiaro (vedi ultimi turni di Champions League, Formula E, Porsche Supercup) sarebbe stata un'occasione per allargare il bacino potenziale di ascolti e quindi massimizzare gli introiti pubblicitari...

Casomai volevi scrivere Porsche CARRERA CUP ITALIA, dato che la Porsche Supercup è parte dei diritti TV della F1 in mano fino al 2020 a Sky (e tv8 e, per il solo GP d'Italia, RAI)...
 
La sparo senza sapere come funzionano bene le cose ma forse per i generalisti ci vogliono tempi tecnici più lunghi. Mi ricordo che quando Mediaset rilasciò il comunicato qualche anno fa dicendo che sarebbe uscita dal bouquet di Sky ci mise qualche mese prima di oscurare i suoi canali e magari per ritornarci ci vogliono altrettanti mesi... ma magari ho scritto una fesseria gigantesca

Non c'entrano nulla i tempi "tecnici".
Vi ricordo che, il 104, è occupato da Rai4, evidentemente ci sono delle tempistiche contrattuali da rispettare con la Rai, e non possono spostare o rimpiazzare il 104 da un giorno all'altro.
 
Non c'entrano nulla i tempi "tecnici".
Vi ricordo che, il 104, è occupato da Rai4, evidentemente ci sono delle tempistiche contrattuali da rispettare con la Rai, e non possono spostare o rimpiazzare il 104 da un giorno all'altro.
Veramente ci mise un nano secondo codificarono e via
 
Non c'entrano nulla i tempi "tecnici".
Vi ricordo che, il 104, è occupato da Rai4, evidentemente ci sono delle tempistiche contrattuali da rispettare con la Rai, e non possono spostare o rimpiazzare il 104 da un giorno all'altro.
Vabe se il 104 è occupato nessun problema..possono mettere intanto il 105 e 106..in un secondo momento rete 4..non sarebbe questa gran perdita.
 
Riguardo la questione dell'eventuale ritorno sulla piattaforma Sky dei tre generalisti Rete4 Canale5 ed Italia1, dagli ultimi comunicati sembra di capire che potrebbe avvenire dal 1 Gennaio 2019.
Posto che personalmente questa cosa mi sarebbe interessata solo se si fosse trattato di una trasmissione dei tre canali in HD e in tempo per i Mondiali che iniziano a Giugno 2018, magari anche per la stessa Mediaset che sta sempre più riorientando le proprie strategie verso lo sport in chiaro (vedi ultimi turni di Champions League, Formula E, Porsche Supercup) sarebbe stata un'occasione per allargare il bacino potenziale di ascolti e quindi massimizzare gli introiti pubblicitari...

Spero di no, l'unico commento appropriato circa una eventuale sostituzione di RAI4 con rete4 è quello che Fantozzi fece sulla corazzata Potemkin: "Una c*****a pazzesca*
 
Vabe se il 104 è occupato nessun problema..possono mettere intanto il 105 e 106..in un secondo momento rete 4..non sarebbe questa gran perdita.
Ma poi per perdere cosa? Rai4? Ma scherziamo? Uno dei canali che col tempo è peggiorato in maniera allucinante ahahah
 
Se con Rai 4 finisce l'accordo, tanto vale mettere Rete 4 al 104.
Se con Rai 4 l'accordo continua, possono metterlo attorno al 120.
 
Se con Rai 4 finisce l'accordo, tanto vale mettere Rete 4 al 104.
Se con Rai 4 l'accordo continua, possono metterlo attorno al 120.

Vi ricordo che, l'accordo iniziale con Rai4, prevedeva di posizionarlo al 104 per 12 mesi, con opzione di spostarlo al 199 in caso di ascolti non soddisfacenti.
La Rai, ottenne di ampliare il periodo a 18 mesi, con opzione di poter togliere il canale nel caso in cui, un eventuale riposizionamento, risultasse "non gradito" ai vertici Rai.

Sono ampiamente passati i 18 mesi (si trattava del settembre 2015), e il canale si trova ancora al 104. Evidentemente esiste una nuova "proroga" del contratto.
 
Vi ricordo che, l'accordo iniziale con Rai4, prevedeva di posizionarlo al 104 per 12 mesi, con opzione di spostarlo al 199 in caso di ascolti non soddisfacenti.
La Rai, ottenne di ampliare il periodo a 18 mesi, con opzione di poter togliere il canale nel caso in cui, un eventuale riposizionamento, risultasse "non gradito" ai vertici Rai.

Sono ampiamente passati i 18 mesi (si trattava del settembre 2015), e il canale si trova ancora al 104. Evidentemente esiste una nuova "proroga" del contratto.

Evidentemente a Sky va benissimo tenere al 104 Rai 4. Anche perché che cosa ci mette al suo posto?
Ovviamente discorso non riferito al possibile ritorno dei Mediaset.
Poi ora il discorso può anche cambiare però non dimentichiamoci che la Rai non vuole una lira perché appunto è al 104 quindi rischia pure di sparire il canale da Sky
 
Ma secondo me, qualcosa in vista dei Mondiali potrebbe muoversi. Magari metteranno almeno C5 e I1 con numerazione provvisoria e poi, con calma, sistemeranno la numerazione.
Con la Rai misero RaiSport in HD praticamente alla vigilia delle Olimpiadi, quindi tutto può succedere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso