In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Cioè uno deve perdere mezza giornata per aggiornare un Pc :D

Si è una cosa mostrousa. Il download è niente. Praticamente da Windows update ci sono tre fasi, preparazione, download e installazione. Poi si riavvia il pc. Parte la configurazione con una serie di riavvi. Alla fine dopo il login, vi sono delle schede di impostazioni da accettare o meno a seconda delle proprie esigenze.
 
Appena terminato ci ha messo circa 3 ore con il mio pc nuovo:5eek:,tutto sommato è andato bene:icon_rolleyes:.All'inizio chiede di reimpostare la privacy ed ovviamente ho spuntato tutto su no

La privacy è relativa. Io dato si perché una serie di app poi non funzionano correttamente. Anche per la raccolta dati ho dato ok.
 
Ma che strano... Sono certo che la seconda e la terza voce le vedo sul mio PC da quando l'ho preso pochi giorni fa.

Mi incuriosisce quel "piano dati mobili". Sapete cosa sia?

Onestamente sulle nuove icone non ci metterei la mano sul fuoco se fanno parte di questo aggiornamento o no. Per il piano dati mobili ho visto di sfuggita che vuole una sim.

Effettivamente solo l’icona dati mobili è nuova.
 
Piani dati mobili:

consente di connettersi online quando il Wi-Fi non è disponibile, acquistando la rete dati tramite il Microsoft Store. I piani rete dati sono piani prepagati per cui non sono previsti contratti o addebiti ricorrenti.
 
Ma quanto "pesa" il download? Ho un notebook da ciofeca, diciamo 32 GB di hard disk (non proprio hard disk, è un altro tipo).
 
Ho notato che la barra delle applicazioni è meno trasparente rispetto a prima(forse devo attendere i driver aggiornati),mi piace il nuovo menù impostazioni con l'effetto trasparenza.Edge lo vedo più reattivo
 
Per la privacy, andando su impostazioni, si possono modificare le scelte date inizialmente.
 
Con il pc desktop in 2 ore ho concluso l’aggiornamento. Con il notebook, vado per 4 ore.
 
Indietro
Alto Basso