Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Difatti continuo a non capire la storia del partner finanziario da dove esca fuori

In realtà "partner finanziario" è un termine errato.
Oltre al partner tecnico-produttivo, che deve essere pagato dalla Lega stessa in anticipo per il lavoro che deve svolgere (e già qui è tutto un programma...), la Lega, per pararsi le chiappe nel caso non facesse soldi a sufficienza da ridistribuire ai club, cerca un soggetto che dia garanzie economiche adeguate (è ovvio che questa è materia per gli istituti di credito)...
 
Vorranno anche produrre il canale della Lega ma non potranno rivendere gli abbonamenti. Quello lo deve fare la Lega direttamente.
Che senso avrebbe spendere 1 miliardo e rotti per riprenderne per che ne so 100 per la produzione del canale e aspettare che Lega venda porta a porta agli utenti finali?

Non capisco, ma loro i soldi se il giudice gli da ragione li sganciano oppure no? Poi è chiaro che rischiano di perderne più della metà ma quello è un problema loro, i soldi li devono dare subito se sky perde il ricorso
 
a quel punto è come se fosse un operatore della comunicazione e la Legge Melandri vieta assolutamente che un operatore abbia in mano al 100% in esclusiva i diritti della Serie A.
Regola facilmente aggirabile: cedono i diritti OTT a Perform o Eleven Sport (di cui hanno fatto affari in UK per la Liga) in cambio di un qualcosa come 200 milioni di euro.

Incredibile, Ferrero e 13/14 club favorevoli al canale della Lega sono riusciti a far rianimare questo thread...
 
Invito tutti a stare tranquilli ed evitare polemiche che tanto non servono a nulla.

Ho letto un po' di resoconti, mi pare chiaro che tutti ipotizzino l'esito del ricorso tra due soli possibili:
A) Bando annullato
B) Bando parzialmente riformato (ad esempio obbligo di esplicitare i prezzi e offrire segnale pulito senza pre-post-telecronaca)

Mi sembra che nessun giornalista o analista veda possibile il respingimento del ricorso e quindi la riapertura della procedura senza modifiche.
Io sarei poi curioso di vedere, nel caso in cui venisse rigettato il ricorso, se MediaPro provvederebbe subito a presentare la fidejussione o troverebbe altre scuse..
 
Non capisco, ma loro i soldi se il giudice gli da ragione li sganciano oppure no? Poi è chiaro che rischiano di perderne più della metà ma quello è un problema loro, i soldi li devono dare subito se sky perde il ricorso

Stiamo parlando comunque del nulla. Persino un bambino di 4 anni capirebbe che il bando di Mediapro è irregolare. Le possibilità che SKY non vinca il ricorso sono pari a ZERO... Bisogna vedere cosa succede se il tribunale impone delle modifiche di quel bando a Mediapro....

Secondo me a quel punto gli spagnoli metteranno alle corde la Lega per far stracciare il contratto e farle fare il canale dei loro sogni....
 
Regola facilmente aggirabile: assegnando i diritti OTT a Perform o Eleven Sport (di cui hanno fatto affari in UK per la Liga) in cambio di un qualcosa come 200 milioni di euro.

Eh no se si fa il canale della Lega, non puoi più vendere pezzi di prodotto agli altri, perché dovresti fare un nuovo bando. Diventa un sistema centralizzato a quel punto...
 
Regola facilmente aggirabile: cedono i diritti OTT a Perform o Eleven Sport (di cui hanno fatto affari in UK per la Liga) in cambio di un qualcosa come 200 milioni di euro.

Incredibile, Ferrero e 13/14 club favorevoli al canale della Lega sono riusciti a far rianimare questo thread...

200 milioni??? Ma ti ricordi quanto hanno offerto finora? E quando ci rientrano?
 
Non capisco, ma loro i soldi se il giudice gli da ragione li sganciano oppure no? Poi è chiaro che rischiano di perderne più della metà ma quello è un problema loro, i soldi li devono dare subito se sky perde il ricorso

Io da tempo penso che l'ultimo bando sia stato costruito appositamente da Mediapro per essere annullato, avrebbe la scusa (comunque inconsistente) che è colpa della magistratura e di Sky che non è la tv del popolo e che laggente vuole fargliela pagare (funziona così oggi, laggente vuole fargliela vedere a quegli là , non si capisce chi parla a chi e per cosa ma sono dettagli che poi si vedranno..)
 
Io da tempo penso che l'ultimo bando sia stato costruito appositamente da Mediapro per essere annullato, avrebbe la scusa (comunque inconsistente) che è colpa della magistratura e di Sky che non è la tv del popolo e che laggente vuole fargliela pagare (funziona così oggi, laggente vuole fargliela vedere a quegli là , non si capisce chi parla a chi e per cosa ma sono dettagli che poi si vedranno..)

La stessa gente che poi quando si accorgerà che il calcio non costerà 10 euro al mese andrà sui social a gridare allo scandalo e a dire che era meglio Sky? :D
 
200 milioni??? Ma ti ricordi quanto hanno offerto finora? E quando ci rientrano?
In un articolo si parlava di 160 milioni di euro di Perform, non so quanto di veritiero c'è. Gli utenti del forum possono confermare di aver letto una cifra del genere. La prego, consulti gli archivi di Digital-news, un vero e proprio archivio sui diritti di Serie A. Se non li leggi gli articoli inutile che fai finta di nulla.
 
Mi pare di ricordare che Perform è arrivata a 100 milioni all'ultimo bando, sotto il minimo e sopravanzata da Sky con 170.
 
Malagò praticamente sta facendo intendere che Sky vincerà "parzialmente" in tribunale (perchè ha chiesto l'annullamento completo del bando), probabilmente il giudice chiederà a Mediapro di modificare il bando sui 2 punti cruciali: "pacchetti editoriali e pubblicitari" che dovranno sparire e "prezzi minimi d'asta" che devono essere pubblicati.

Mi aspetto a quel punto che Mediapro si rifiuti di modificare il bando, perchè il suo canale tematico "camuffato" non esisterebbe più e sa perfettamente che con tale schema per piattaforma non rientrerà mai negli 1,05 mld di euro, e quindi non presenterà più la fideiussione.
A quel punto, come ha fatto intendere Malagò (che può solo "mediare" in questa vicenda...), la decisione spetta ai club:
1) dichiarare inadempiente Mediapro e fare un nuovo bando stavolta con vendita per prodotto come vuole Sky
2) compiere veramente la follia di procedere alla realizzazione del canale tematico
 
Da Perform si è parlato di un'offerta di 140 milioni. Non 200.
Pensa che se i diritti fossero in mano solo a due soggetti cioè MediaPro e Perform è inevitabile che Perform dovrà pagare un pò di più rispetto ai 140 milioni. Quindi con questo scenario 200 milioni potrebbero anche starci.
 
Indietro
Alto Basso