Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se fa il nuovo bando deve togliere tutte le robe assurde che hanno messo.
Ergo c'è da rifarlo veramente tutto :lol:

Eh già ma le robe assurde che avevano messo erano quelle che avrebbero consentito di fare un canale proprio sotto falso nome, Sky ha capito le loro intenzioni e poi il giudice ha detto che questo "giochetto" non potevano farlo. Voglia di Mediapro di fare un bando regolare? 0 possibilità secondo me...
 
Adesso i giornali ci van giù duro con la Lega. Molti già parlano di imbarazzo e situazione grottesca...
 
io invece penso che riusciranno a farsi restituire i 64 milioni che hanno già versato + buonuscita

E chi glielo fa fare alla Lega? Sì tengono intanto i 50 mln (64 sono con le tasse) e poi a Mediapro fa causa, tanto quest'ultima la fideiussione non la presenterà MAI...
 
Ma se non sono capaci a fare un bando regolare, non si può andare avanti all'infinito. Chiudiamola cosi e che si faccia un terzo bando dalla Lega e Infront, e che siano assegnati a Sky e agli operatori interessati. Ormai è una barzelletta.
 
ora vedremo se mediapro
1. rifà il bando
2. farà ricorso per guadagnare altro tempo
3. si ritira
 
Ad oggi 9 maggio la sintesi dell'esperienza italiana di MediaPro è "respinti con (probabili) perdite".
 
Claudio Plazzotta
Il tribunale di Milano boccia il bando di MediaPro. Spagnoli rispediti a casa con perdite. Sky Italia vince. Ora bisogna rifare il bando. Lo rifarà MediaPro o a questo punto gli spagnoli gettano la spugna? Di sicuro non hanno voglia di versare 1,2 miliardi di fideiussione al buio
 
Ripeto, Mediapro chiederà alla Lega di riavere i 50 mln almeno (e 14 intanto li perderebbe lo stesso con tasse) e poi addio.
Ma secondo me la Lega dice NO, vedrà che al 22 la fideiussione non è stata presentata e quindi scatta la causa contro Mediapro...
E dal 22 in poi, con club nel totale panico, andranno a trattativa privata con Sky e compagnia (tempo per un terzo bando non c'è dal 22 e molti club hanno bisogno subito di soldi...)
 
Ripeto, Mediapro chiederà alla Lega di riavere i 50 mln almeno (e 14 intanto li perderebbe lo stesso con tasse) e poi addio.
Ma secondo me la Lega dice NO, vedrà che al 22 la fideiussione non è stata presentata e quindi scatta la causa contro Mediapro...
E dal 22 in poi, con club nel totale panico, andranno a trattativa privata con Sky e compagnia (tempo per un terzo bando non c'è dal 22 e molti club hanno bisogno subito di soldi...)

E andrà così, probabilmente.
Sto ridendo da un quarto d'ora davanti al Pc. Mi prenderanno per scemo.
 
Ho letto la news sul sito e a mio modestissimo parere la situazione si sta facendo complicata e non poco.

In particolare il giudice ha inibito di continuare la gara, sostenendo che il bando non sarebbe «correttamente formulato» rispetto alle regole dell'Antitrust: in un mercato fortemente regolato e di fatto con un monopolista, la legislazione Antitrust cerca di impedire che questo potere si riverberi a valle, in questo senso i pacchetti preconfezionati con ampia durata messi a punti dagli spagnoli di Mediapro potrebbero inibire la libertà degli altri operatori 'costretti' a pagare di più per dei servizi televisivi.

Trovo questo passaggio molto significativo. Anche perchè se resta davvero solo Sky (come pare) si rischia di entrare in un loop di monopolio di fatto infinito.
 
Sul sito di Mediapro Italia uscirà a breve la scritta "ci abbiamo provato ma ci avete scoperti che il bando era un canale sotto falso nome è stato bello adios! Scherzi a parte, siamo di nuovo punto e a capo e ora si riparte da zero...prime giornate di campionato da far vedere in tv sempre più irrealizzabile
 
Dato che MediaPro fara' quasi certamente reclamo, ci vorranno 15 gg per depositare il reclamo, almeno altri 15 gg. per fissare l'udienza, e ancora altri gg. per la sentenza definitiva (escludendo una teorica nuova causa in sede civile, questa e' stata una procedura d'urgenza, non una normale causa!)

Se il bando venisse annullato definitivamente la Lega dovrebbe fare da capo un altro bando Operatori oppure Intermediari secondo la Legge Melandri, operazioni quasi impossibili dato i tempi rimasti.

Il canale della Lega mi pare ormai inevitabile, non c'e' abbastanza tempo per altre soluzioni.
 
Claudio Plazzotta
Il tribunale di Milano boccia il bando di MediaPro. Spagnoli rispediti a casa con perdite. Sky Italia vince. Ora bisogna rifare il bando. Lo rifarà MediaPro o a questo punto gli spagnoli gettano la spugna? Di sicuro non hanno voglia di versare 1,2 miliardi di fideiussione al buio

forse baratteranno la rinuncia ad innescare l'attesa di tempi infiniti (e conseguente stallo in palude della vicenda), con una uscita che sia garantita morbida e senza penali
 
Indietro
Alto Basso