Discussione su Sky Sport Uno/HD visibile con tessera Premium attiva fino al 31/07/18

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dubito anch'io che a Sky succederà mai di strapagare i diritti della Champions per poi fallire...

Per comprare le prossime tre Champions Sky ha speso sui 260 milioni di euro l'anno, di più di quanto aveva speso Premium nel triennio precedente.
 
Per non parlare poi che Now TV ha problemi di qualita' e fluidita' delle immagini, in particolare per lo sport, in questo senso la qualità' di Sky sport HD DTT e' molto superiore.
Perché, secondo te invece 1 o 2 canali Sport di Sky sul digitale terrestre basteranno per soddisfare i calciofili? Io personalmente non ho problemi di visione con Now TV.
 
Per comprare le prossime tre Champions Sky ha speso sui 260 milioni di euro l'anno, di più di quanto aveva speso Premium nel triennio precedente.

Ed anche nel triennio precedente aveva offerto veramente poco meno dell'offerta di Mediaset
 
Perché, secondo te invece 1 o 2 canali Sport di Sky sul digitale terrestre basteranno per soddisfare i calciofili? Io personalmente non ho problemi di visione con Now TV.

Ho lo sport da agosto ma NowTv è un prodotto di serie B: latenze, buffering, fluidità, qualità SD ed app Android e Samsung TV quasi vergognose.

Lo sport su DTT è un altro mondo, soprattutto quando in HD. Se l'offerta di Sky sarà adeguata credo che la farò, tenendo NowTv come ora come riserva.
 
Ho lo sport da agosto ma NowTv è un prodotto di serie B: latenze, buffering, fluidità, qualità SD ed app Android e Samsung TV quasi vergognose.

Lo sport su DTT è un altro mondo, soprattutto quando in HD. Se l'offerta di Sky sarà adeguata credo che la farò, tenendo NowTv come ora come riserva.
Mai avuto latenza e buffering. Controlla la tua connessione. Il box è la migliore soluzione.
 

ahah grazie :D

Per i clienti (o gran parte di essi) Mediaset Premium si, non a caso è sempre stato il core business della pay tv.
Dobbiamo essere realisti ed ammettere che Premium gli abbonamenti li ha fatti grazie al calcio [...]

Non esiste il "cliente tipo Premium" o il "cliente tipo Sky" [...]

A me interessa , che poi premium per ragioni sue si sia concentrata sul calcio e’ un altri discorso .
P.s: quando e’ arrivato eurosport io son stato molto very happy

Come ho scritto nel mio precedente post, non esiste SOLO il calcio: ciò quindi non implica che non è considerato tra le principali fonti di guadagno delle pay tv, ma esistono molti appassionati di altre discipline a cui il calcio non interessa affatto. Poi esatto, non esiste il cliente Sky o Premium perchè ognuno di noi ragiona per fortuna a modo proprio: ciò implica che , ad esempio, io posso abbonarmi a premium e vedere eurosport con la 24ore di le mans, mxgp, endurace superbike e via dicendo. Poi, che la qualità SD faccia schifo è purtroppo una limitazione del DTT, infatti in streaming sul sito premium si vede benissimo.

Jonny, il motorsport è trasmesso da Sky sul Sat. Chi sceglie o ha scelto la paytv per guardarsi in diretta prevalentemente il motorsport è GIA' abbonato a Sky sul Sat. Non credo dunque che Sky punti nell'immediato futuro a perdere abbonati sul Sat già fidelizzati... a favore di un'offerta comunque di livello più basso sul DTT.

Mi parrebbe peraltro alquanto improbabile che tutta l'operazione commerciale di Sky su DTT possa essere finalizzata ad accaparrarsi qualche migliaio di nuovi abbonati al DTT per motorsport o tennis o golf o a garantire agli abbonati Premium di accedere ai prodotti per famiglie trasmessi da SkyUno, aggiungendo poi qualcosa alla vetrina attuale per poter dare un senso a 15 o 20 euro al mese di abbonamento low cost

Guarda, io a casa con i miei ho premium, tutto il pacchetto completo, parlando personalmente vedo principalmente Eurosport e qualche film tra premium play e i canali principali: il calcio dunque non mi interessa. Ora, se ad esempio eurosport rimane su premium, e Sky mi propone questi fantomatici 2 canali sport dove ci saranno Motomondiale e Formula 1, con categorie minori annesse, non credo onestamente che io andrei a spendere soldi per montare parabola, abbonamento sky e via dicendo quando posso comunque vederli lo stesso pagando meno: questo perchè non mi interessa l'interattività di sky , 4k e via dicendo.

Molti hanno ad esempio premium e non sky, per quanto sky sia nettamente superiore, per il prezzo: lo streaming non ufficiale del motorsport online, è straseguitissimo in italia, e proporre un pacchetto con gli eventi principali ad un prezzo vantaggioso è anche un modo per combattere questo fenomeno.
Inoltre, combinando ad esempio i vari eventi di Eurosport, F1 e MotoGP su Sky Sport DTT, Superbike e Formula E su Italia 1, e aggiungiamoci pure gli streaming ufficiali sui canali youtube di numerosissimi eventi ( questa domenica c'è stato un evento delle auto storiche a montecarlo ) , non penso proprio sia necessario spostarsi su Sky Satellite per il motorsport. Poi ovvio, queste sono le mie considerazioni :)
 
Mai avuto latenza e buffering. Controlla la tua connessione. Il box è la migliore soluzione.

La mia connessione va benissimo, è una adsl a 15M stabile da sempre, con le altre OTT non ho mai un problema.

Ho il box in cucina ma una OTT che funziona solo con il box è una OTT fuori dal tempo, imparassero da Netflix o da Amazon Prime Video.
 
Con il calcio spezzatino dal prox anno, 2 canali massimo 3 basterebbero comodamente per trasmettere il meglio della serie a, della champions, europa league e tutte le dirette di f1 e motogp.
Non dobbiamo certo aspettarci tutte le partite della determinata squadra per tutto il campionato.
Con 3 canali ci starebbe anche tennis e basket
 
Per comprare le prossime tre Champions Sky ha speso sui 260 milioni di euro l'anno, di più di quanto aveva speso Premium nel triennio precedente.
Per strapagare intendevo rispetto alle sue possibilità, non era una valutazione in senso assoluto.
 
Per comprare le prossime tre Champions Sky ha speso sui 260 milioni di euro l'anno, di più di quanto aveva speso Premium nel triennio precedente.
Ma in quei soldi non è inclusa anche la EL? Perché la somma delle due del precedente triennio non mi pare fosse molto distante da quanto speso da Sky in questo triennio.
O ricordo male?
 
Con il calcio spezzatino dal prox anno, 2 canali massimo 3 basterebbero comodamente per trasmettere il meglio della serie a, della champions, europa league e tutte le dirette di f1 e motogp.
Non dobbiamo certo aspettarci tutte le partite della determinata squadra per tutto il campionato.
Con 3 canali ci starebbe anche tennis e basket
Si potrebbe anche fare per esempio: anticipi del sabato, la domenica pomeriggio due partite in diretta più diretta gol e poi il posticipo serale, più posticipo del lunedì e durante la settimana, stesso procedimento con le coppe, in questo modo secondo me, andrebbe più che bene.
 
Ma in quei soldi non è inclusa anche la EL? Perché la somma delle due del precedente triennio non mi pare fosse molto distante da quanto speso da Sky in questo triennio.
O ricordo male?

Europa league ha perso valore è stata stimata 15milioni di euro, comunque il totale pagato da sky è leggermente superiore rispetto al triennio precedente (sky+mediaset), la parte free dovrebbe essere 50 milioni circa, mediaset paga a premium 40 milioni in questo triennio.
 
Con il calcio spezzatino dal prox anno, 2 canali massimo 3 basterebbero comodamente per trasmettere il meglio della serie a, della champions, europa league e tutte le dirette di f1 e motogp.
Non dobbiamo certo aspettarci tutte le partite della determinata squadra per tutto il campionato.
Con 3 canali ci starebbe anche tennis e basket

non credi di esagerare 3 canali per trasmettere il meglio della serie A, F1, moto gp e anche tennis e basket mi sembrano troppo pochi.
in differita allora è un altro discorso
 
Ultima modifica:
La mia connessione va benissimo, è una adsl a 15M stabile da sempre, con le altre OTT non ho mai un problema.

Ho il box in cucina ma una OTT che funziona solo con il box è una OTT fuori dal tempo, imparassero da Netflix o da Amazon Prime Video.
Now TV va anche con Chromecast, al contrario di Prime Video, quindi non vedo cosa abbia da imparare da Amazon.
 
La mia connessione va benissimo, è una adsl a 15M stabile da sempre, con le altre OTT non ho mai un problema.

Ho il box in cucina ma una OTT che funziona solo con il box è una OTT fuori dal tempo, imparassero da Netflix o da Amazon Prime Video.

Funziona anche con le 2 principali console (la Switch non lo so).
Aggiungo che a differenza della PS4 dove il player fa letteralmente pena, sulla One essendo diverso è decisamente ottimo anche più di quello del loro box.
 
Ultima modifica:
L'illegalità non deve essere un fattore di scelta aziendale ma solo un fenomeno da combattere ;)
Sicuramente e sono il primo a voler sempre le cose legali, che sia un cd audio, un blu ray o un evento sportivo e non.
Però ci sono tanti altri che potrebbero fare un ragionamento diverso, tu non mi fai vedere tutto il calcio che conta? ok, migro su altri lidi e gratuiti e sai all'utente che gli frega del fattore aziendale? nulla se non coincide con quello che vuole.
Non bisogna sottovalutare questo bacino seppur (penso) di nicchia che potrebbe ragionare stizzito per il cambiamento.

Non esiste il "cliente tipo Premium" o il "cliente tipo Sky" , ci sono clienti di Sky a cui interessa solo il calcio e nessun altro sport e anzi preferirebbero che Sky comprasse i diritti di tutti i campionati del Mondo anzichè F1, Basket, Tennis o Golf e quelli che adesso (per mille ragioni) sono clienti Premium e a cui interesserebbe invece che l'offerta non fosse calciocentrica perchè appassionati anche di altre discipline.
Oddio quì non mi sento proprio d'accordo, da anni Premium i soldi li ha fatti con il calcio non con il cinema o le serie tv quindi si, secondo me il cliente medio di Premium è quello che vuole vedere solo la palla girare, mentre il cliente medio di Sky è diverso perchè ci sono tantissime persone magari abbonate solo al cinema e non al calcio, anche perchè comunque su Sky hai più scelta in termini sportivi quindi anche il cliente medio è più vario.
Poi certo ci sono persone che vorrebbero avere sul DTT diversi sport e non solo il calcio, ci mancherebbe, ma dubito siano così tanti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso