Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

il discorso vale anche per la lega di serie a.
Non è che deve regalare i diritti.
Alla favoletta che sky lavora per il bene del calcio italiano che raccontano Zappia , la D Amico o Caressa non ci crede nessuno.
Vero. Ma neanche considerare il campionato un contenitore di tale valore (più di 1 miliardo) e darlo a un intermediario spagnolo dalla storia poco "sana". Per lo più se tal intermediario DEVE rivendere i diritti. E soprattutto se la lega dopo due tentativi ha tirato su poco più della metà. Come fa una società a fare quello che ha provato a fare la lega (senza successo) cercando di racimolare il doppio?
 
Martedì sapremo se i presidenti di Lega andranno al suicidio oppure no.
A loro la scelta
 
Martedì accetteranno le condizioni di mediapro, poi non si stupiscano se tra 2 mesi saremo ancora punto e a capo. Ma a questo punto è giusto così, vogliono continuare con questa pagliacciata ed è giusto che ne paghino le conseguenze. Il risultato è che a meno di tre mesi dall'inizio del campionato non si sa che paga per i diritti TV e dove si vedranno le partite. Ma evidentemente per i presidenti è una situazione normale, quindi contenti loro..
 
Poi comunque non basta che la Lega dia fiducia: se le cose non rientrano nelle legalità Sky va avanti con i ricorsi, molte squadre falliscono e buonanotte ai sognatori
Sky non si prenderà mai la responsabilità morale di far fallire il calcio italiano, arriverebbero disdette a catena per i motivi che sono stati detti più volte.
Più probabile che mandi tutti allegramente a caxxxx e che li lasci al loro destino, facendo cuocere ognuno nel proprio brodo.
Tanto la gente per la serie A si organizza, anzi si sta già organizzando...
 
Mediapro ha pagato solo 50 mln? Non sappiamo a chi, non sappiamo come e dove ma tutto fa pensare che avesse avuto tutte le garanzie necessarie. Con queste premesse, su cui potrà eventualmente fare luce la magistratura, difficile che, per motivi differenti, si possa proseguire con altre strade
Mediapro ha PROmesso 1mld. Al momento ha messo 50mln. E si sta dimostrando incapace/non interessata a rispettare contratti e regole.
Solo che i presidenti sono troppo avidi per capire tutto questo
 
Quale motivo?
I webeti?
Non solo, ma perché non sfuggirebbe ai più (anche a quelli dotati di materia grigia) il forte contrasto con i numerosissimi discorsi e pippotti fatti in questi anni nelle loro trasmissioni, monologhi intrisi di scialba retorica in cui non si faceva altro che elogiare il loro grande impegno per la salvaguardia della serie A, come se loro alla fine non ci guadagnassero quasi nulla e lo facessero solo perché animati da tanta bontà d'animo.
Allora non ti puoi porre per tanti anni in questo modo verso i tuoi telespettatori e poi far crollare tutto il sistema con una marea di beghe legali.
Se vedi che a una cosa non ci arrivi, abbandoni e pace.
Poi il sistema imploderà lo stesso, ma almeno non sarà stato per colpa solo tua.
 
Ultima modifica:
Voi vi dimenticate comunque ancora chi è l'editore della Gazzetta dello Sport... :evil5:

E con questo bando per intermediari non possono fare il canale tematico con Mediapro, Sky farebbe tutti i ricorsi di questo mondo e li vincerebbe uno dopo l'altro...
Mediapro può fare solo una cosa con questo bando: rivendere i diritti, non fare l'editore. Punto e stop.
Se poi i club, invece della fideiussione, accettano i 200 mln e di aspettare i cinesi di Orient Hontai Capital che facciano l'aumento di capitale perchè il patrimonio netto risulti adeguato (e deve arrivare l'ok del governo cinese, non così scontato...), cavoli loro.
Intanto Mediapro deve vendere i diritti tv, e sempre a Sky dovrà venderli.
Poi voglio vedere quando Mediapro non riuscirà a vendere i diritti tv alla cifra che chiede...

Se in Lega accettano queste condizioni di Mediapro, è scandaloso...

Poi sbaglio o Malagò alcuni gg fa ha detto che, con il nuovo Statuto appena approvato, le 3 retrocesse non hanno più diritto di voto e, essendo in terza convocazione di assemblea al 22 maggio e votando solo 17 club, bastano per la maggioranza semplice 9 VOTI ?

Le squadre pronte a rompere il contratto sono Juventus, Napoli, Roma, Sassuolo, Fiorentina e sembra anche Bologna e Inter. Sono già 7, ne mancano solo 2 (e gg fa si vociferava anche su un Milan "indeciso"...).
 
Ultima modifica:
il discorso vale anche per la lega di serie a.
Non è che deve regalare i diritti.
Alla favoletta che sky lavora per il bene del calcio italiano che raccontano Zappia , la D Amico o Caressa non ci crede nessuno.

Secondo te chi fa il bene del calcio italiano ? I presidenti incompetenti ? I proprietari cinesi? I procuratori?Tavecchio?
 
Nel secondo articolo gazzetta dice che come seconda ipotesi c’é il canale lega resta ancora in piedi i tempi tecnici ci sono servirebbero. Un mese e mezzo.
Lega proprietaria canale dovrebbe firmare un triplice contratto con MediaPro produzione distribuzione e pubblicità gli spagnoli darebbero un minimo garantito di 1050 milioni con la divisone degli utili dopo quella cifra.
Il nodo sarebbe la distribuzione dopo la guerra fredda con sky
Il nodo sarebbe la distribuzione con tutti gli operatori disponibili da Mediaset Premium agli OTT ( Perform Eurosport Eurosport player) Eleven e anche TIVUSAT (che ha bisogno di un operatore Tivusat). Con un potenziale complessivo di 10 milioni di abbonati

Non posso credere a queste cose. Cairo attenzione si fa presto a smontare il giocattolo
 
Ultima modifica:
Articolo scritto da un emerito incompetente che neanche scrive bene la grammatica italiana oltretutto disinformato.sarà un ragazzino pagato a articoli che scrive
 
Nel secondo articolo gazzetta dice che come seconda ipotesi c’é il canale lega resta ancora in piedi i tempi tecnici ci sono servirebbero. Un mese e mezzo.
Lega proprietaria canale dovrebbe firmare un triplice contratto con MediaPro produzione distribuzione e pubblicità gli spagnoli darebbero un minimo garantito di 1050 milioni con la divisone degli utili dopo quella cifra.
Il nodo sarebbe la distribuzione dopo la guerra fredda con sky
Il nodo sarebbe la distribuzione con tutti gli operatori disponibili da Mediaset Premium agli OTT ( Perform Eurosport Eurosport player) Eleven e anche TIVUSAT (che ha bisogno di un operatore Tivusat). Con un potenziale complessivo di 10 milioni di abbonati

Non posso credere a queste cose. Cairo attenzione si fa presto a smontare il giocattolo

Il canale della Lega va fatto vendendolo direttamente agli utenti finali e la Lega deve assumersi il rischio d'impresa. E Mediapro non può garantire nulla, può solo fare da partner tecnico e basta (e in ogni caso il bando per intermediari va annullato, ma Sky, come altri operatori, potrebbe benissimo far ricorso perchè non avrebbe avuto modo di partecipare a una procedura competitiva "regolare e conforme" per comprare i diritti tv) .
L'unica cosa che può essere concessa è la distribuzione del canale attraverso piattaforme di terzi, ma il canale tematico non può essere venduto agli operatori che poi lo rivendono agli utenti finali, questo non si può fare.
Il canale tematico come lo concepisce la società catalana non è fattibile in Italia, la legge Melandri e le linee guida sono chiare in questo.

Poi che scrive su TIVUSAT? Se non ricordo male ERCOLINO disse che non è possibile...
E 10 mln di abbonati potenziali in Italia? Già adesso a malapena si arriva a 4 mln tra Sky, Mediaset Premium, NowTv e Premium Online. 10 mln di abbonati è pura utopia, sennò possiamo pure credere agli asini che volano... :laughing7:

Ricordate una cosa: i giornalisti scrivono certe cose "fantasiose" per attirare lettori e sul web acchiappare click...
E ripeto ancora di non dimenticare chi è l'editore della Gazzetta dello Sport... :evil5:
 
Ultima modifica:
Articolo scritto da un emerito incompetente che neanche scrive bene la grammatica italiana oltretutto disinformato.sarà un ragazzino pagato a articoli che scrive
Stai parlando del giornalista de La Gazzetta dello Sport? Se fosse così, si tratta di Marco Iaria uno dei migliori giornalisti in questo Paese. Preparato e competente. Ricordo bene quando rivelò una notizia (ripescaggio del Vicenza in B) ed è andata così, aveva la fonte giusta.
 
Sì certo, il canale della lega avrà come obiettivo 10 milioni di abbonati, come no. Anzi magari facciamo pure 15 milioni dai!
 
Indietro
Alto Basso