Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Alcune considerazioni oggettive:
- con l'accordo commerciale Sky Mediaset quest'ultima non ha più il potere di ragionare di testa propria quindi Sky ha il duplice ruolo di gestore di entrambe le piattaforme per quanto riguarda la gestione diritti
- Sky sport sul digitale può essere diversa dal satellite con relativi diritti
- dal 2003/5 sia Sky sport che Mediaset sono sempre state rispettose nel pagare regolarmente i diritti domestici offerti dalla lega serie a.
- a mio avviso la qualità della produzione da quando c'è infront é calata,
- qualora Sky decidesse, da azienda privata e libera,di fare scelte economiche e commerciali di affermare che le piccole di serie a sono un investimento che non interessa, vorrei vedere la lega con quali abbonati si fa pagare partite oggettivamente non seguite.
- sono stati cuciti bandi per anni a Mediaset con 8 squadre e basta perché la lega non ha venduto esclusive per fasce orarie già dai primi bandi?
- a due mesi dall'inizio con quali soldi i presidenti vanno a dare le notizie a Gianluca di Marzio?
- se altre piattaforme, be in, perform , Tim ecc devono conquistare il mercato italiano che arrivino con i soldi e non con le finte fideiussioni e producano contenuti.
Con i se e con le proroghe poi non ci si lamenti se poi se non si va al mondiale o se la stessa squadra vince sempre!
 
Hai fatto una serie di ragionamenti corretti.
Poi hai buttato lì l'ultima frase che non c'entra proprio nulla.
Peccato :)
 
É brutto da dire ma alcuni presidenti quando c'è da dire vendiamo i diritti TV fanno frasi del tipo : 'se mi fai salire il benevento dalla serie B come faccio a vendere le partite'? Quindi il mio discorso era che se ci fosse un sistema sportivo più efficiente anche televisivamente il prodotto avrebbe un maggiore valore per le TV.
 
É brutto da dire ma alcuni presidenti quando c'è da dire vendiamo i diritti TV fanno frasi del tipo : 'se mi fai salire il benevento dalla serie B come faccio a vendere le partite'? Quindi il mio discorso era che se ci fosse un sistema sportivo più efficiente anche televisivamente il prodotto avrebbe un maggiore valore per le TV.
Sistema sportivo più efficiente? Quindi vorresti fare promozioni e retrocessioni in base al blasone per rendere più appetibile la Serie A? Come luctun, non vedo cosa c'entrino l'Italia fuori dal Mondiale e la vincitrice dello scudetto che non cambia anno dopo anno con il discorso diritti tv Serie A.
 
Rubriche come Sky calcio club ci sarebbero anche senza i diritti tv.Sky avrà la A e la B a tutti i fans di mediapro dico di mettersi anima in pace domani si celebrerà il funerale degli spagnoli
 
In tutto questo conta cosa succede tra qualche settimana. I presidenti con queste semi-garanzie possono andare in banca ed ottenere l'anticipo dei soldi. Se si andranno avanti con Mediapro, se no ci si diverte.
Non vedo come domani assemblea possa votare a maggioranza contro mediapro. I club sono sempre quelli che sostengono gli spagnoli, quindi o qualche club prosky vota per mediapro oppure si continua con lo stallo sui diritti in attesa di qualcosa.
 
Ormai mi sto rassegnando al fatto che questa storia non finirà a breve. E probabilmente non finirà nemmeno bene
 
Ormai hanno fatto la bocca buona al miliardo. Quindi finchè non affonda tutto la maggior parte dei presidenti sarà li ad aspettarlo.

Per questo Sky cerca il più possibile di inchiodare Mediapro ai propri compiti. Perchè anche se si dovesse annullare tutto i presidenti sempre il miliardo vorranno. E a quel punto Sky preferisce che a perdere soldi sia Mediapro.
 
Che poi scusate, se vanno avanti con mediapro cosa succede? Loro hanno fatto ricorso contro l'annullamento del bando. Il ricorso probabilmente sarà rigettato. A quel punto? Mediapro dovrà modificare il bando e rivendere i diritti, no? O ha altre alternative?
 
Indietro
Alto Basso