Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

. in questo modo essendo la seconda chiamata, vale la maggioranza relativa e non quella assoluta

Non dovrebbe essere una nuova assemblea, non c'erano i tempi. Ma l'aggiornamento di quella di ieri. La maggioranza per trattare dei dirittitv è sempre quella qualificata
 
siete sicuri che l'assemblea era alle 8.30 no perchè spesso quando chiamano le assemblee fanno la prima chiamata alle 8.30 (e non si presenta nessuno) e poi la seconda alle 16/18. in questo modo essendo la seconda chiamata, vale la maggioranza relativa e non quella assoluta

No, riunione alle 8.15. E Malagò ha detto pure che tra parere legale del professor Toffoletto (sull'inadempimento di Mediapro) e nuova votazione sulla risoluzione la riunione deve durare al massimo mezz'ora. Quindi si deve chiudere stamattina.
Poi tecnicamente l'assemblea è rimasta aperta...
Comunque è iniziata proprio in questi minuti (ci sarà stato come al solito qualche ritardatario, sai la sveglia per questi è dura a quest'ora... :D)
 
ok ma allora se si deve per forza prendere una decisione, la risoluzione con mediapro è scontata

ieri 11 erano a favore, 3 astenuti e 1 contrario

di conseguenza per far fuori mediapro basta che un astenuto diventi a favore, mentre per tenere mediapro immagino che serva un'assurda maggioranza dove in 12 dichiarano di voler continuare con mediapro senza più richiedere la fidejussione e cioè lavorando sulla "fiducia"
 
Esatto. No ormai che si vada avanti con Mediapro è impossibile. Le "garanzie-ponte" di Mediapro sono state ritenute ufficialmente insufficienti e per la risoluzione manca 1 VOTO.
Mediapro non può neanche sperare su 6 club che cambiano completamente idea... :laughing7::laughing7::laughing7:

Per informazione, gli 11 club contro Mediapro sono Juve, Inter, Napoli, Roma, Fiorentina, Atalanta, Bologna, Genoa, Sampdoria, Spal e Sassuolo. Quindi in questi ultimi giorni, come dicevo, le fila del gruppo anti-Mediapro si sono ingrossate parecchio... :D
 
Beh...speriamo si chiuda il tutto stamattina , anche se credo Mediapro non la prenda bene.
Resta comunque una farsa, gestita da incompetenti a dir poco.
 
Beh...speriamo si chiuda il tutto stamattina , anche se credo Mediapro non la prenda bene.
Resta comunque una farsa, gestita da incompetenti a dir poco.

Gli incompetenti principali, che hanno creato questo casino a monte, sono 2 soggetti ben noti:
1) Uno che ha portato la Nazionale al fallimento più totale e non solo...
2) Uno che dopo l'assegnazione a Mediapro nelle interviste diceva pure cosa mangiava la mattina a colazione

Malagò e Miccichè sono arrivati subito dopo, e hanno capito immediatamente il casino che era stato fatto e fin da subito non hanno visto di buon occhio i catalani. Come parecchi anche qui d'altronde, e alla fine avevamo ragione, perchè quelli di Mediapro ne hanno combinate più di Carlo in Francia... :laughing7:
 
Beh...speriamo si chiuda il tutto stamattina , anche se credo Mediapro non la prenda bene.
Resta comunque una farsa, gestita da incompetenti a dir poco.

Hai idea delle conseguenze legali ed economiche di una scelta del genere ??
Invece di incassare soldi , la Lega dovrà affrontare un bagno di sangue.....
Mediapro attiverà tutte le strade legali per farsi rimborsare e pagare i danni....
Visto che le società non vorranno scucire un euro , paga tutto la FIGC o il CONI di Malagò ??
 
Beh...speriamo si chiuda il tutto stamattina , anche se credo Mediapro non la prenda bene.
Resta comunque una farsa, gestita da incompetenti a dir poco.

oggettivamente mediapro non può dire nulla. ha comprato un prodotto e non lo ha pagato, non esiste nessun giudice che possa dargli ragione

hanno provato a buttarla in caciara ma sono sicuro che se oggi vengono salutati, se ne vanno e basta perchè fare cause legali non porterebbe a nulla
 
Dal corriere cartaceo di oggi:
...
E nell’immediato? Entro 48 ore il cda avrebbe deliberato il versamento dell’anticipo di 186 milioni. Peccato che dopo pochi minuti Roures avesse ricevuto una mail certificata dalla sede nella quale si chiariva che l’anticipo sarebbe stato disponibile solo dopo 10 giorni. Non solo: ha spiegato che, aspettando il 7 giugno la sentenza d’appello alla decisione del tribunale di Milano, un nuovo bando sarebbe stato passibile di ulteriore ricorso di Sky e che quindi il canale della Lega sarebbe stata la soluzione più produttiva per le società. ...
 
Se è stato fatto tutto secondo le regole non c’è causa che tenga contro la lega, se inizia a starci qualcosa di losco sotto lo scenario cambia.
 
oggettivamente mediapro non può dire nulla. ha comprato un prodotto e non lo ha pagato, non esiste nessun giudice che possa dargli ragione

hanno provato a buttarla in caciara ma sono sicuro che se oggi vengono salutati, se ne vanno e basta perchè fare cause legali non porterebbe a nulla

Senza dimenticare che le cause civili durano sempre anni qui in Italia...:laughing7:

Dal corriere cartaceo di oggi:
...
E nell’immediato? Entro 48 ore il cda avrebbe deliberato il versamento dell’anticipo di 186 milioni. Peccato che dopo pochi minuti Roures avesse ricevuto una mail certificata dalla sede nella quale si chiariva che l’anticipo sarebbe stato disponibile solo dopo 10 giorni. Non solo: ha spiegato che, aspettando il 7 giugno la sentenza d’appello alla decisione del tribunale di Milano, un nuovo bando sarebbe stato passibile di ulteriore ricorso di Sky e che quindi il canale della Lega sarebbe stata la soluzione più produttiva per le società. ...

Ribadisco, è anche l'editore che parla... :D
 
Miccichè ha anche spiegato ai club che le garanzie offerte da MediaPro erano inutili perché la "visura del patrimonio" non è qualcosa di bancabile se le cose vanno storte.
 
E nell’immediato? Entro 48 ore il cda avrebbe deliberato il versamento dell’anticipo di 186 milioni. Peccato che dopo pochi minuti Roures avesse ricevuto una mail certificata dalla sede nella quale si chiariva che l’anticipo sarebbe stato disponibile solo dopo 10 giorni.
Mistero risolto. Non avrebbero mai pagato entro 48 ore.
 
Da Repubblica:
Micciché ha anche chiesto a Jaume Roures, il n.1 degli spagnoli presente in assemblea, al di là del tema delle garanzie, come, nel caso, intendeva vendere i diritti in suo possesso, ottenendo una risposta che ha gettato nel panico tutti i presenti: «Qualsiasi bando noi facessimo, a Sky non andrebbe comunque bene, quindi l’unica possibilità alla fine sarà fare il canale», ha detto lo spagnolo.

Giù la maschera insomma.
 
Mistero risolto. Non avrebbero mai pagato entro 48 ore.

Muovere 186 mln nel giro di poche ore è una cosa materialmente impossibile, ci sono tempi tecnici per le banche da rispettare.

...«Qualsiasi bando noi facessimo, a Sky non andrebbe comunque bene,...



Se avessero fatto gli intermediari SERI e avessero prodotto un bando con vendita per prodotto in esclusiva, a Sky andava benissimo...
 
Dal corriere cartaceo di oggi:
...
E nell’immediato? Entro 48 ore il cda avrebbe deliberato il versamento dell’anticipo di 186 milioni. Peccato che dopo pochi minuti Roures avesse ricevuto una mail certificata dalla sede nella quale si chiariva che l’anticipo sarebbe stato disponibile solo dopo 10 giorni. Non solo: ha spiegato che, aspettando il 7 giugno la sentenza d’appello alla decisione del tribunale di Milano, un nuovo bando sarebbe stato passibile di ulteriore ricorso di Sky e che quindi il canale della Lega sarebbe stata la soluzione più produttiva per le società. ...

:lol:

prima avevano detto che mediapro avrebbe presentato 186 milioni in assemblea, poi in 48 ore, poi in 10 giorni... questi non hanno una lira
 
Indietro
Alto Basso