Mediaset Premium ADDIO!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se andate nel vostro profilo sul sito di premium, voce "I Tuoi Dati", poi "Dati Contratto", nell'ultima voce "Lista dei documenti relativi all'offerta selezionata" trovate il PDF con la descrizione dell'abbonamento che vi è stato attivato.
Nel mio caso risale al 2014 e l'HD era richiamato espressamente e la frase "i canali HD sono ora disponibili solo in definizione standard" ne costituisce a mio avviso una chiara modifica unilaterale.
La cosa assurda è che gli sarebbe bastato mantenere un solo canale HD per continuare a rispettare quella dicitura fumosa
 
A me il contratto scade il 30 ottobre , ho tutto completo a 19,90 , credo che attenderò un attimo come finirà la situazione serie A , spero si risolva entro questo mese , probabilmente se non dovessero avere la serie A immagino passerà tutto a 14,90 giusto ? Poi vedo se posso disdire prima senza pagare penali lo farò , se no disdico a scadenza , mi raccomando fateci sapere cosa vi rispondono nelle pec che state inviando.
 
A me il contratto scade il 30 ottobre , ho tutto completo a 19,90 , credo che attenderò un attimo come finirà la situazione serie A , spero si risolva entro questo mese , probabilmente se non dovessero avere la serie A immagino passerà tutto a 14,90 giusto ? Poi vedo se posso disdire prima senza pagare penali lo farò , se no disdico a scadenza , mi raccomando fateci sapere cosa vi rispondono nelle pec che state inviando.
Ma la Serie A Premium non la avrà di sicuro. Perché poi dove la trasmettono? Hanno solo due canali rimasti, su cui potrebbero farlo...
 
Praticamente ciò che hanno combinato è il primo step verso le chiusura.

Che fine ignobile, fino a poche settimane fà sbandieravano a destra e a manca anche il fatto che avevano una partita serale del mondiale in 4K e hanno sbaraccato così, di punto e in bianco.

Vergogna...
 
Ultima modifica:
I canali sarebbero. C'è premium calcio 1, 2, 3, 4, 5 ecc. Bisogna vedere però le loro intenzioni. Restare aperti senza trasmettere almeno la serie A non credo avrebbe senso...
Quindi senza serie A credo ci si avvii verso la chiusura
 
I canali sarebbero. C'è premium calcio 1, 2, 3, 4, 5 ecc. Bisogna vedere però le loro intenzioni. Restare aperti senza trasmettere almeno la serie A non credo avrebbe senso...
Quindi senza serie A credo ci si avvii verso la chiusura

I canali ci sono ma non possono essere attivati senza spegnere i canali dell'offerta Sky... e capisci bene che non è possibile
 
A me il contratto scade il 30 ottobre , ho tutto completo a 19,90 , credo che attenderò un attimo come finirà la situazione serie A , spero si risolva entro questo mese , probabilmente se non dovessero avere la serie A immagino passerà tutto a 14,90 giusto ? Poi vedo se posso disdire prima senza pagare penali lo farò , se no disdico a scadenza , mi raccomando fateci sapere cosa vi rispondono nelle pec che state inviando.

Resto anche io in attesa...

Praticamente ciò che hanno combinato è il primo step verso le chiusura.
Che fine ignobile, fino a poche settimane fà sbandieravano a destra e a manca anche il fatto che avevano una partita serale del 4K e hanno sbaraccato così, di punto e in bianco.
Vergogna...

E' proprio uno skifo. Dai 3 anni di Champions League al baratro totale!!!
 
I canali ci sono ma non possono essere attivati senza spegnere i canali dell'offerta Sky... e capisci bene che non è possibile

infatti, ormai bisogna interpretarli come canali-cartello non potendo esprimere alcuna capacita'trasmissiva di partite,visto che lo spazio e'saturo. E inoltre non ci sono piu' canali +24 da chiudere temporaneamente in occasione della presenza simultanea delle partite. E farlo sui canali principali cinema e serietv,ora che sono parte integrante dell'offerta sky dtt, e'praticamente impossibile
 
Se andate nel vostro profilo sul sito di premium, voce "I Tuoi Dati", poi "Dati Contratto", nell'ultima voce "Lista dei documenti relativi all'offerta selezionata" trovate il PDF con la descrizione dell'abbonamento che vi è stato attivato.
Nel mio caso risale al 2014 e l'HD era richiamato espressamente e la frase "i canali HD sono ora disponibili solo in definizione standard" ne costituisce a mio avviso una chiara modifica unilaterale.
La cosa assurda è che gli sarebbe bastato mantenere un solo canale HD per continuare a rispettare quella dicitura fumosa

Concordo con te, l'offerta è cambiata. Hanno tolto un pacchetto e quindi hanno modificato l'offerta. E non conta nulla se quel pacchetto fosse gratuito. Si sono fregati da soli, chi di marketing ferisce di marketing perisce.
 
Come valutate la cosa che li abbiano comunque mantenuti, con tanto di nuova LCN e presenza nel famigerato nuovo elenco dei canali Premium?



infatti, ormai bisogna interpretarli come canali-cartello non potendo esprimere alcuna capacita'trasmissiva di partite,visto che lo spazio e'saturo. E inoltre non ci sono piu' canali +24 da chiudere temporaneamente in occasione della presenza simultanea delle partite. E farlo sui canali principali cinema e serietv,ora che sono parte integrante dell'offerta sky dtt, e'praticamente impossibile
 
Si sono fregati da soli, chi di marketing ferisce di marketing perisce.

come siete ingenui :)

cmq e' da oltre un anno che si sapeva sarebbe finita cosi'. I maggiori quotidiani finanziari e le decisioni prese dal cda erano chiari al riguardo.
 
Per far credere alla gente che vedrà ancora calcio e ritardare le disdette ;)

Esatto grazie ai canali-cartello finti e al ritardo clamoroso nella vendita dei diritti della Serie A possono incassare altri 2 mesi di pacchetto sport e ritardare le disdette...
 
Come valutate la cosa che li abbiano comunque mantenuti, con tanto di nuova LCN e presenza nel famigerato nuovo elenco dei canali Premium?

Che possono essere sempre utilizzati per altro (non per la Serie A). Un esempio (come già scritto) possono essere alcune amichevoli estive acquistabili separatamente (qualcuno ha detto Napoli?!? :icon_rolleyes: ) e che già negli scorsi anni andavano solo su questi canali Calcio. Attualmente sul mux i canali effettivamente attivi sono 7, un canale calcio temporaneamente attivo può anche starci...
 
Per vostra informazione vi allego conversazione in chat e PEC appena inviata. Per chi avesse intenzione di fare un tentativo con CORECOM è necessario dimostrare che si sono percorse strade di conciliazione diretta.

Benvenuto in Mediaset Premium, indica la motivazione di contatto e inoltreremo la tua richiesta ad un nostro operatore.
IO: Modifica unilaterale condizioni contrattuali
Maria: Ciao sono l’operatore Maria.
Maria: Posso chiederti nome, cognome, luogo e data di nascita?
IO: Buongiorno, sono XXXXXX, nato a XXXXXX il XXXX. Dal primo giugno la mia offerta è passata da "Cinema & Serie TV + Serie A & Sport + HD + Play On Demand" a "Cinema & Serie TV + Serie A & Sport + Play On Demand" determinando una modifica unilaterale da parte vostra delle condizioni contrattuali sottoscritte solo due mesi fa.
IO: La cosa è stata fatta senza preavviso alcuno che potesse permettermi di recedere entro i trenta giorni di legge.
Maria: Gentile cliente, dal primo giugno per ottimizzare il servizio offerto alcuni canali Premium, tra cui i +24, non sono più visibili e i canali HD sono ora disponibili solo in definizione standard.
Maria: La comunicazione è presente nel sisto
IO: Vabbe' ma voi avete cambiato la denominazione dell'offerta. Quindi avete cambiato il contratto. Indipendentemente dai canali e dalla comunicazione, che non riporta gli estremi di legge che consentano il recesso anticipato.
IO: La comunicazione è stata data il 31 maggio, cioè un giorno prima.
IO: Non trenta giorni prima. E ripeto non riporta gli estremi di legge per il recesso anticipato.
Maria: Come sopraindicato i canali HD sono ora disponibili solo in definizione standard.
I canali sono sempre gli stessi
Maria: Il servizio HD è stato incluso nel tuo pacchetto senza costi aggiuntivi
IO: Ma non c'entra nulla il costo, era un servizio previsto da contratto e quindi se lo togliete modificate il contratto.
IO: In ogni caso, o mi mandate una comunicazione ufficiale che preveda la modifica contrattuale e il conseguente periodo di trenta giorni per recedere o provvederò ad aprire una segnalazione al CORECOM.
Maria: Questo non è una modifica del contratto, il servizio HD ti è stato fornito da Mediaset Premium senza costi aggiuntivi
Maria: Adesso i canali HD sono ora disponibili solo in definizione standard.
Maria: hai sempre la visione dei canali inclusi nel pacchetto Cinema & Serie TV + Serie A & Sport + HD + Play On Demand
IO: Dire che i canali HD sono previsti solo in definizione standard è come dire che lei può mandare le email solo attraverso Poste Italiane.
Maria: Io posso solo indicarti che il servizio Hd non è più disponibile
Maria: Posso esserti utile in altro ?
IO: Ma non ho più il pacchetto che ho sottoscritto, avete cambiato il nome e il nome del pacchetto era nelle condizioni contrattuali sottoscritte il 9 marzo 2018. In ogni caso, lei mi conferma che non mi invierete alcuna comunicazione riportante la modifica contrattuale e il periodo di trenta giorni per recedere?
Maria: Come sopraindicato
Maria: Il tuo contratto non è stato modificato
Maria: il servizio HD ti è stato fornito da Mediaset Premium senza costi aggiuntivi
Maria: Adesso il sevizio non è disponibile
Maria: Puoi effettuare il recesso o la disdetta del tuo contratto mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Mediaset Premium S.p.A., Casella Postale 101, 20900 Monza (MB) o utilizzando una delle modalità indicate nelle condizioni Generali di Fornitura del Servizio.
IO: Bene grazie. Questa comunicazione sarà allegata alla conciliazione che aprirò col CORECOM.
Maria: Grazie per averci contattato. Per migliorare il nostro servizio compila il breve questionario che ti verrà proposto selezionando il tasto chiudi in alto a destra. Buona visione con Mediaset Premium
Maria La sessione è terminata


Testo PEC

Spett.le Mediaset Premium S.p.A.,

riguardo il mio abbonamento

N. Tessera
Codice contratto
Codice cliente
Attivazione contratto

segnalo che dal primo giugno la denominazione dell'offerta da me sottoscritta è stata modificata da

"Cinema & Serie TV + Serie A & Sport + HD + Play On Demand"

a

"Cinema & Serie TV + Serie A & Sport + Play On Demand"

Ciò configura una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali da me sottoscritte lo scorso 9 marzo 2018 che allego.

Questo è stato fatto senza preventiva comunicazione come previsto ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e conseguente possibilità di recedere senza alcuna penale entro trenta giorni dalla suddetta comunicazione.

Richiedo quindi che mi sia data ora per allora tale comunicazione. Nel caso non la riceva provvederò a segnalazione al CORECOM della Regione Emilia-Romagna.

Cordiali saluti,
 
Sono andato a rileggermi le condizioni di fornitura che recitano

Art. 14 - Interruzione del Servizio
14.1 RTI si riserva la facoltà di interrompere la distribuzione di alcuni programmi, di modificare
e/o ridurre il numero di ore di trasmissione dei contenuti di ciascun Pacchetto e interrompere la
visione di qualunque Pacchetto che sia parte del Servizio. In caso di interruzione del Pacchetto,
il Contraente sarà informato di tale interruzione preventivamente con adeguata comunicazione
scritta e RTI avrà la facoltà di sostituire tale Pacchetto.
Il Contraente prende, inoltre, atto del
fatto che (i) i contenuti trasmessi da RTI, ma editi da terzi, non sono nella disponibilità di RTI;
ovvero (ii) i Pacchetti contenenti eventi calcistici e/o sportivi sono soggetti a modifiche in
relazione ai diritti esclusivi di cui RTI sarà titolare all’inizio di ogni stagione calcistica e/o
competizione sportiva.


Non c'è stata adeguata comunicazione preventiva e non c'è stata alcuna sostituzione del pacchetto HD.
 
Ricapitolando (correggetemi se sbaglio), al momento, per chi ha il full a prezzo pieno in scadenza nei prossimi mesi (nel mio caso ottobre), oltre all'opzione recesso immediato che però comporterebbe penali varie oltre alla restituzione sconti fruiti nell'ultimo anno, l'unico modo per risparmiare un po' sarebbe il downgrade dell'offerta al costo di €14,90 cinema+serie, che in ogni caso non modifica la data di scadenza dell'abbonamento (permettendo quindi di mandare poi disdetta a scadenza entro un mese prima) , è corretto?

Perlomeno fino a che Mediaset non manderà comunicazione formale di variazione unilaterale del contratto con possibilità di recedere senza penali.. Anche se mi pare di capire dagli ultimi messaggi che riportano scambi con gli operatori che si gioca sul fatto che l'HD non sarebbe assimilabile a un pacchetto ma a un semplice "servizio aggiuntivo" che fino ad ora è stato concesso gratuitamente...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
si ma usando il telesystem in diretta ? per il cinema il sistema non vale
assolutamente 15 euro. 10 sarebbero gia tanti.

Sono d'accordo
15€ avrebbero avuto senso se era compreso l'HD...in questo caso il prezzo giusto da pagare per cinema e serie tv sarebbe 10€

Ps. Oggi,anche per me,è finita l'esperienza con Premium dopo ben oltre 10 anni d'abbonamento...

Da luglio in poi deciderò il da farsi anche se ho il timore che Sky,avendo il monopolio dalla sua parte,aumenta i prezzi per tutti,anche per i nuovi clienti :(
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso