Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

"
"Queste garanzie sono state presentate in una riunione avvenuta oggi pomeriggio alla presenza del Presidente della Lega, dei consulenti legali e ai rappresentanti del board della Lega", prosegue Mediapro, che, "a seguito dell’accettazione formale delle garanzie da parte dell’assemblea già convocata domani mattina, riprenderà il processo di vendita dei diritti tenendo conto del pronunciamento del Tribunale di Milano".

Il presidente di Mediapro Jaume Roures si è quindi presentato oggi a Milano per l'incontro che è andato in scena dalle 18 con la Lega di Serie A dopo la risoluzione del contratto per i diritti tv del massimo campionato italiano, per presentare, dopo l'ok dei soci cinesi, le garanzie necessarie.
"

quindi hanno già fatto una riunione e hanno già accettato queste garanzie.
 
Leggete attentamente la famosa alternativa alla fideiussione. E' previsto nel bando intermediario. Dobbiamo solo capire se rispetta quei requisiti.
 
Visto che si va per le lunghe quando si sapra dove diavolo saranno mandate le partite di serie A.Possibile che non si riesca mai ad arrivare ad una fine a questa vicenda.:mad:
 
Non c'entra nulla il fatto che sia o meno bancabile. Era prevista dal bando questa forma di garanzia e mo si attaccano :)
Se hai un minuto dagli un'occhiata al bando per gli intermediari ed evidenzia la famosa alternativa alla fideiussione. Non so se funziona così, sono problemi della Lega.
 
Perchè non le ha date prima queste garanzie??P.s.A sto punto se nessuno si fa avanti con questa cifra, che si fa??:eusa_think:
secondo me perchè è stata messa alle strette e, temendo di perdere i soldi già versati, ha convinto i vertici cino-spagnoli a presentare le garanzie necessarie...A questo punto la situazione diventa molto intricata e personalmente mi ha pure stancato eh. Spero che Sky prenda quantomeno la serie B prima possibile e che questi spagnoli non rompano le p...anche lì:mad: P.S. secondo il giornalista Claudio Piazzotta la lega calcio dovrebbe comunque respingere queste garanzie perchè le società vogliono le fidejussioni che permettono loro di fare già mercato, questa è la differenza secondo me
 
MediaPro non presenta la fideiussione da 1,25 mld (i termini scadono oggi a mezzanotte) ma oggi ha prodotto in Lega Serie A garanzie patrimoniali certificate da Kpmg e pari a 1,6 miliardi di euro. Domani l'assemblea di Lega, convocata per le ore 8,30, deciderà sul punto

Plazzotta
 
Ma che palle dai, e adesso? Sembrava tutto ben delineato, si vedeva la fine di questa vicenda (13 giugno) e ora?
Comunque mediapro deve rivendere i diritti, modificando il bando come richiesto dal tribunale no?
 
non è una fideiussione, quindi in linea teorica l'assemblea di Lega non dovrebbe accettare

Plazzotta su Twitter
 
Indietro
Alto Basso