Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non è necessaria una fideiussione comunque.
Il bando dice che bastano garanzie patrimoniali Delle società

Mediapro è sicura :D

Il patrimonio netto DEL LICENZIATARIO (Mediapro Italia srl, nota "scatola vuota"). Altrimenti fideiussione di un istituto bancario o della società controllante.
 
Secondo me la lega è legittimata a dare un calcio nel sedere a Mediapro lo stesso. E se non lo farà saranno loro i responsabili dell’oscuramento del campionato in tv fra due mesi
 
Immagine2.png


ricordo che i formati proposti dal bando sono questi
1. fideiussione bancaria
2. se la controllante ha consistenza patrimoniale superiore al valore dei diritti --> fideiussione della controllante
3. se il licenziatario stesso ha consistenza patrimoniale superiore al valore dei diritti --> certificazione della consistenza patrimoniale

mediapro si trova nella posizione 2, ma ha portato la documentazione della 3.
 
Nè con la fideiussione né con garanzie nessuno vede soldi subito. Sono garanzie del credito
 
A quanto pare la lega voleva fidejussione bancaria e lo aveva specificato. Mediapro ha portato ancora solo garanzie
 
Non è necessaria una fideiussione comunque.
Il bando dice che bastano garanzie patrimoniali Delle società

Mediapro è sicura :D
Il bando dice che la fidejussione bancaria può essere sostituita dalla certificazione patrimoniale (e c'è, fatta da Kpmg) e da fidejussione (non bancaria) emessa dalla società che garantisce col Patrimonio (questa non c'è).

Perché non c'è? Perché è tutto vincolato al canale, scommettiamo?
 
Immagine2.png


ricordo che i formati proposti dal bando sono questi
1. fideiussione bancaria
2. se la controllante ha consistenza patrimoniale superiore al valore dei diritti --> fideiussione della controllante
3. se il licenziatario stesso ha consistenza patrimoniale superiore al valore dei diritti --> certificazione della consistenza patrimoniale

mediapro si trova nella posizione 2, ma ha portato la documentazione della 3.

Imagina e Orient Hontai possono presentare fideiussione, MA NON VOGLIONO.
E il punto 3 il licenziatario è Mediapro Italia srl.

A quanto pare la lega voleva fidejussione bancaria e lo aveva specificato. Mediapro ha portato ancora solo garanzie

Esatto.
Per questo la Lega consiglia di bocciare la nuova proposta domattina.
 
Immagine2.png


ricordo che i formati proposti dal bando sono questi
1. fideiussione bancaria
2. se la controllante ha consistenza patrimoniale superiore al valore dei diritti --> fideiussione della controllante
3. se il licenziatario stesso ha consistenza patrimoniale superiore al valore dei diritti --> certificazione della consistenza patrimoniale

mediapro si trova nella posizione 2, ma ha portato la documentazione della 3.
Ancora una situazione irregolare dunque.
 
Nè con la fideiussione né con garanzie nessuno vede soldi subito. Sono garanzie del credito
no, ti sbagli, con le fidejussioni le società possono già fare mercato utilizzandole, ecco perchè credo e spero che saranno bocciate queste garanzie di mediapro in quanto in Italia le società di calcio hanno bisogno dei soldi dei diritti tv anticipati per fare mercato a differenza dell'estero altrimenti possono già "chiudere baracca"...
 
Cattura7.jpg


spulciando tra i documenti presenti sul sito della Lega di A, ci sono le "risposte ai quesiti degli intermediari indipendenti", fatte prima di partecipare al bando.
una di queste è l'immagine qui sopra.
 
Nè con la fideiussione né con garanzie nessuno vede soldi subito. Sono garanzie del credito

NO. La fideiussione è subito bancabile, ovvero i club possono andare subito in banca a chiedere in anticipo i soldi, prima che arrivino quelli del licenziatario (o del fideiussore).
Le garanzie patrimoniali NO, perchè fanno vedere solo che hanno questo patrimonio e se il licenziatario non paga c'è una procedura lunghissima per pignorare il tutto, e intanto i club falliscono...
Con la fideiussione hai subito i soldi dalle banche, con le garanzie patrimoniali NO.
 
Comunque Kpmg è un colosso, altro che fideiussione bancaria
Se garantiscono loro, direi che problemi la Lega non ne ha
 
Comunque che pagliacciata, ma cosa vogliono vendere a 1,5 miliardi? E come pensano di vendere?
 
A quanto pare la lega voleva fidejussione bancaria e lo aveva specificato. Mediapro ha portato ancora solo garanzie
Questo è il vero guaio. Il tribunale potrebbe dare ragione a MediaPro... ammesso che non ci sia un contratto fra le due parti (nessuno di noi l'ha mai visto). Una cosa è certa: i presidenti non dormiranno questa notte.
 
Indietro
Alto Basso