https://www.sky.it/tecnologia/sky-via-fibra.html
La cosa interessante è che se hai 2 case (tipo una al mare e una in città) puoi tranquillamente spostare il MySky da una casa all'altra se hai in tutte e 2 le case una connessione fibra Tim, Vodafone, Fastweb, Tiscali e Wind-3/Infostrada.
E la connessione può essere tranquillamente una FTTC da 30 mb e si può cambiare anche operatore telefonico in corso d'opera.
I canali lineari Premium non sono disponibili, ma penso che i contenuti Premium su Ondemand e i canali lineari e/o i contenuti su Sky Go ci saranno (dato che nelle FAQ dei canali Premium viene dato tutto in via di definizione).
Credo sia una questione di accordi, ovvero la visione dei canali lineari Premium in streaming iptv/ott sarà ancora esclusivamente Mediaset a gestirla (per Infinity, oltre all'ondemand), mentre Sky avrà la visione in esclusiva via satellite, la portabilità su Sky Go e i contenuti Ondemand.
La cosa interessante è che se hai 2 case (tipo una al mare e una in città) puoi tranquillamente spostare il MySky da una casa all'altra se hai in tutte e 2 le case una connessione fibra Tim, Vodafone, Fastweb, Tiscali e Wind-3/Infostrada.
E la connessione può essere tranquillamente una FTTC da 30 mb e si può cambiare anche operatore telefonico in corso d'opera.
I canali lineari Premium non sono disponibili, ma penso che i contenuti Premium su Ondemand e i canali lineari e/o i contenuti su Sky Go ci saranno (dato che nelle FAQ dei canali Premium viene dato tutto in via di definizione).
Credo sia una questione di accordi, ovvero la visione dei canali lineari Premium in streaming iptv/ott sarà ancora esclusivamente Mediaset a gestirla (per Infinity, oltre all'ondemand), mentre Sky avrà la visione in esclusiva via satellite, la portabilità su Sky Go e i contenuti Ondemand.
Ultima modifica: