Sky via fibra

https://www.sky.it/tecnologia/sky-via-fibra.html

La cosa interessante è che se hai 2 case (tipo una al mare e una in città) puoi tranquillamente spostare il MySky da una casa all'altra se hai in tutte e 2 le case una connessione fibra Tim, Vodafone, Fastweb, Tiscali e Wind-3/Infostrada.
E la connessione può essere tranquillamente una FTTC da 30 mb e si può cambiare anche operatore telefonico in corso d'opera.

I canali lineari Premium non sono disponibili, ma penso che i contenuti Premium su Ondemand e i canali lineari e/o i contenuti su Sky Go ci saranno (dato che nelle FAQ dei canali Premium viene dato tutto in via di definizione).
Credo sia una questione di accordi, ovvero la visione dei canali lineari Premium in streaming iptv/ott sarà ancora esclusivamente Mediaset a gestirla (per Infinity, oltre all'ondemand), mentre Sky avrà la visione in esclusiva via satellite, la portabilità su Sky Go e i contenuti Ondemand.
 
Ultima modifica:
ma hanno anticipato la partenza del servizio,visto che e' gia' presente la pagina informativa?
 
comunque lo so che i fan decennali del satellite storceranno il naso, ma il futuro è l’IPTV :)

con la banda disponibile sulla fibra anche il 4K passa perfettamente (vedasi netflix e amazon prime video). E persino l’8K in futuro.

sono contento che anche Sky l’abbia finalmente capito.
 
Sì, va fatta disdetta (perchè è un contratto Sky attivato tramite fibra/adsl Tim), attivato il nuovo contratto Sky Via Fibra e ti arriva il nuovo decoder MySky entro 3 gg, e devi restituire quello vecchio con le solite modalità previste.
Sky Go Plus è incluso e di vantaggi ce ne sono altri come ho spiegato (come il poter cambiare gestore, spostarlo da una casa all'altra...), mentre con Tim-Sky sei vincolato a quella linea precisa e non hai incluso Sky Go Plus.

Non è come il cambio tecnologia da iptv a sat, dove non serve la disdetta.
Sono 2 contratti diversi, per forza va fatta disdetta a Sky tramite Tim e poi attivato il nuovo contratto Sky Via Fibra, e di conseguenza perdi gli anni extra.

Non ho chiesto a operatori chat o via telefono, ma ne sono sicuro.

Anche perchè per essere spostato da Tim-Sky a Sky Via Fibra uno probabilmente deve aspettare fine 2019, quando il servizio Tim-Sky cesserà di esistere...
 
Ultima modifica:
Quindi ai clienti tim sky non sara' fornito neanche lo skyq black..cmq ho appena inviato una email per farmi richiamare..vediamo cosa mi dicono
 
Quindi ai clienti tim sky non sara' fornito neanche lo skyq black..cmq ho appena inviato una email per farmi richiamare..vediamo cosa mi dicono

Tecnicamente il MySky che offrono è lo stesso che avrà l'aggiornamento a Sky Q Black da luglio...
 
comunque lo so che i fan decennali del satellite storceranno il naso, ma il futuro è l’IPTV :)

con la banda disponibile sulla fibra anche il 4K passa perfettamente (vedasi netflix e amazon prime video). E persino l’8K in futuro.

sono contento che anche Sky l’abbia finalmente capito.
Si il futuro è quello bisogna avere una buona rete però.
 
Allora ragazzi fatemi capire....per ora lanciano lo Sky base HD anche tramite fibra, dal 2019 dovrebbero lanciare L’offerta completa comprensiva di skyQ 4K teoricamente inserendo nell’abbonamento anche la fruizione della fibra e quindi diventando veri e proprio operatori? Ho capito male?
 
Allora ragazzi fatemi capire....per ora lanciano lo Sky base HD anche tramite fibra, dal 2019 dovrebbero lanciare L’offerta completa comprensiva di skyQ 4K teoricamente inserendo nell’abbonamento anche la fruizione della fibra e quindi diventando veri e proprio operatori? Ho capito male?

non possiamo sapere cosa hanno previsto per il 2019, le ipotesi sono varie:

1) o lanciano lo Sky Q via fibra compatibile con tutti gli operatori certificati come ora (diventando un OTT)
2) o lanciano lo Sky Q via fibra ma riservato solo ai loro abbonati in fibra (nel 2019 diventeranno un provider internet come in UK utilizzando la rete di OpenFiber)
3) o la 1 e la 2 ipotesi insieme, ed ovviamente il prezzo sarà inferiore se fai anche la fibra con loro
 
non possiamo sapere cosa hanno previsto per il 2019, le ipotesi sono varie:

1) o lanciano lo Sky Q via fibra compatibile con tutti gli operatori certificati come ora (diventando un OTT)
2) o lanciano lo Sky Q via fibra ma riservato solo ai loro abbonati in fibra (nel 2019 diventeranno un provider internet come in UK utilizzando la rete di OpenFiber)
3) o la 1 e la 2 ipotesi insieme, ed ovviamente il prezzo sarà inferiore se fai anche la fibra con loro

Grazie Marcolino :)
Io penso che faranno un mix delle due opzioni, ovviamente praticando un prezzo di favore per chi si abbona con loro anche per la fibra....ora mi trovo ad un bivio, dovrei cambiare operatore a casa ma se lo faccio ora poi tra un anno dovrei pagare la rescissione per passare a Sky totale.
Peccato perché sinceramente ho grandi aspettative per questa svolta nella fibra, io odio il satellite, lo odiavo quando l’ho avuto per anni fino a un anno fa, e lo odio ancora di più oggi che uso NowTv e son abituato alla sua flessibilità di visione....ormai nel 2018 il futuro è fare tutto tramite rete.
Non vedo l’ora di vedere Sky in 4K tramite fibra.
 
Peccato perché sinceramente ho grandi aspettative per questa svolta nella fibra, io odio il satellite, lo odiavo quando l’ho avuto per anni fino a un anno fa, e lo odio ancora di più oggi che uso NowTv e son abituato alla sua flessibilità di visione....ormai nel 2018 il futuro è fare tutto tramite rete.
Non vedo l’ora di vedere Sky in 4K tramite fibra.
Anche se lo odi resta l'unico modo per un'operatore che non sia un'ISP di far arrivare direttamente il proprio segnale al proprio cliente.

Su internet non esiste neanche la modalità broadcast, come non ci sono standard che prevedano l'utilizzo in modo trasparente ed affidabile da parte di operatori terzi delle trasmissioni multicast.

Vedremo questo Sky via fibra, secondo me sarà a livelli di Now TV come affidabilità perchè dal punto di vista tecnico non è una vera iptv (e non lo può essere quando si va su operatori terzi).
 
Anche se lo odi resta l'unico modo per un'operatore che non sia un'ISP di far arrivare direttamente il proprio segnale al proprio cliente.

Su internet non esiste neanche la modalità broadcast, come non ci sono standard che prevedano l'utilizzo in modo trasparente ed affidabile da parte di operatori terzi delle trasmissioni multicast.

Vedremo questo Sky via fibra, secondo me sarà a livelli di Now TV come affidabilità perchè dal punto di vista tecnico non è una vera iptv (e non lo può essere quando si va su operatori terzi).

invece potrebbe proprio funzionare in multicast e solo con i clienti dei provider certificati.

potrebbero benissimo aver installato dei server presso i data center di quei provider in lista.

altrimenti non avrebbero messo la limitazione.
 
Anche se lo odi resta l'unico modo per un'operatore che non sia un'ISP di far arrivare direttamente il proprio segnale al proprio cliente.

Su internet non esiste neanche la modalità broadcast, come non ci sono standard che prevedano l'utilizzo in modo trasparente ed affidabile da parte di operatori terzi delle trasmissioni multicast.

Vedremo questo Sky via fibra, secondo me sarà a livelli di Now TV come affidabilità perchè dal punto di vista tecnico non è una vera iptv (e non lo può essere quando si va su operatori terzi).

Si tutto vero, per carità, diciamo che al momento ci troviamo a cavallo tra il futuro che probabilmente sarà tutto tramite rete, e il presente che deve fare conti con i limiti tecnici e quindi deve ancora necessariamente fare ricorso al supporto del satellite.
Ultimamente ero stuzzicato dal mettere SkyQ via satellite, ma sinceramente facessero un bel servizio affidabile anche via fibra, avendo la fortuna di vivere in una zona con una buona banda, a costo di aspettare anche un anno sostando su NowTv....darei a Sky una chance :)
 
Sono d'accordo totalmente con chi scrive che il futuro non è più solo appannaggio del Sat.
Solo da qualche giorno ho fatto installare a casa mia la Fibra da 1000 mega ed è tutto un altro mondo rispetto alla connessione di rame. Basti pensare che il 4K funziona già piuttosto bene con una 100 mega, figuratevi con una connessione 10 volte superiore. L'accordo tra Sky e Open Fiber è quello veramente strategico per il futuro!

Ma se io volessi passare dal Sat a Sky via Fibra devo pagare qualcosa? Il mio attuale contratto verrebbe convertito nella nuova versione? Sono molto tentato.
 
Ciao a tutti,
volevo fare la Prova Sky Fibra, dato che non sono abbonato SKy e ho problemi di parabola.
Due domande:
una volta terminata la prova ski, se sottoscrivo un'altra offerta , è probabile/sicuro che mi chiedano costi di attivazione (79 euro) come nei pacchetti offerta di adesso ?
provando a sotoscrivere sky fibra, sembra che non ci siano costi di deposito cauzionale, è normale? (con prova sky tradizionale, c'erano i 90 euro, mipare..)
Grazie
 
Indietro
Alto Basso