Sky via fibra

Spero che fastweb fibra 100 con technicolor tg1110 (2.4 Ghz) non mi dia problemi. Ho il modem a una ventina di metri e un paio di pareti dalla televisione. Attiverò sky a settembre (ora aspetto che scada now tv, che tra l'altro mi dà parecchi problemi di buffering), sono in attesa dell'installazione di fibra 1000, nel caso in cui non arrivasse probabilmente prenderò lo sky link
 
Spero che fastweb fibra 100 con technicolor tg1110 (2.4 Ghz) non mi dia problemi. Ho il modem a una ventina di metri e un paio di pareti dalla televisione. Attiverò sky a settembre (ora aspetto che scada now tv, che tra l'altro mi dà parecchi problemi di buffering), sono in attesa dell'installazione di fibra 1000, nel caso in cui non arrivasse probabilmente prenderò lo sky link

collega il decoder via cavo problema risolto
 
Dovrei stendere un cavo per 20 metri per casa , mia moglie mi fucila

Se sei così distante, neanche Sky Link basterà.
Utilizza dei buoni (potenti, prendi i migliori...) adattatori powerline sfruttando la rete elettrica di casa. Collega il primo al modem con cavo ethernet, il secondo al My Sky sempre con cavo ethernet.
Problema risolto.
Io con Tim-Sky fino a 1 mese e mezzo fa facevo così, avevo lo stesso problema tuo e ho messo una buona coppia di powerline che garantiscono velocità alte.

e quindi nemmeno in DTT solo per i canali compresi nella relativa offerta?

Se hai 2 case, per spostare il My Sky da una all'altra e viceversa devi avere in tutte e in ciascuna delle 2 case una connessioni internet fibra con uno degli operatori indicati da Sky. Altrimenti niente.
 
Se hai 2 case, per spostare il My Sky da una all'altra e viceversa devi avere in tutte e in ciascuna delle 2 case una connessioni internet fibra con uno degli operatori indicati da Sky. Altrimenti niente.

Si pier ma solo Fibra con almeno 30 mega quindi tutte le ADSL sono scartate
 
Mi state spaventando... Se rischio di avere così tanti problemi lascio perdere. Io ho la x box one che in WiFi mi scarica a 30/40 Mega, i miei dubbi non erano tanto sulla connessione ma sulla stabilità del segnale è, da quanto riportano loro sul sito, pensavo che con lo sky link dual band avrei risolto.
 
Ma non capisco,non lasciano fare il passaggio da tim-sky a via fibra senza dare disdetta,mentre per trasferirsi al SAT non ci sono problemi.bah
 
Concordo....o forse alla fine scopriremo che siamo già Sky fibra...ma con il vecchio decoder........
Ma non capisco,non lasciano fare il passaggio da tim-sky a via fibra senza dare disdetta,mentre per trasferirsi al SAT non ci sono problemi.bah
 
Concordo....o forse alla fine scopriremo che siamo già Sky fibra...ma con il vecchio decoder........

Speriamo..credo difficile che rilasceranno il segnale da altri server,dovrebbero averne 2 di piattaforme,una per tim sky ed una per la fibra.il problema e' che con tim - sky in molti hanno ancora un abbonamento via adsl
 
Si pier ma solo Fibra con almeno 30 mega quindi tutte le ADSL sono scartate

E' quello che ho scritto:
in ciascuna delle 2 case una connessioni internet fibra con uno degli operatori indicati da Sky

Connessioni fibra FTTC pubblicizzate sotto i 30 mega sinceramente non ne conosco... :laughing7:
Poi quella connessione fibra 30 mega deve garantire almeno 9,3 mbps reali e puliti per Sky Via Fibra...

Le connessioni ADSL da 20 mb sono state scartate perchè sono più instabili (attenuazione, rumori sul segnali, potenza, etc.etc.).
Una FTTC, anche se con l'ultimo pezzo finale in rame (al massimo 250 mt, ma se sei fortunatissimo puoi avere solo un paio di decine di metri), garantisce più stabilità perchè la maggior parte del tragitto è in fibra.
 
Speriamo..credo difficile che rilasceranno il segnale da altri server,dovrebbero averne 2 di piattaforme,una per tim sky ed una per la fibra.il problema e' che con tim - sky in molti hanno ancora un abbonamento via adsl
Comunque da diverso tempo ora funziona tutto!
 
Indietro
Alto Basso