Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Può chiedere dei rilanci, ma alla fine se non c'è concorrenza nell'asta il prezzo lo fanno i pochi interessati ai diritti.

Quelli della Lega mi fanno solo ridere...sopratutto alcuni di loro!
Ma secondo me si sono già accordati con Sky...vedremo
 
Però per MediaPro partecipare come intermediario poteva essere conveniente...si aggiudicava i due pack principali, li rivendeva a BeIn e con una joint venture potevano ridistribuire il canale a chi avesse mostrato interesse. Essendo intermediario in teoria avrebbe potuto farlo. Forse non se la son sentita o forse quelli di BeIn non ne hanno voluto sapere
Allora a quel punto poteva partecipare direttamente BeIn. In un bando aperto a tutti che senso ha comprare i diritti in modo indiretto? Tanto la legge Melandri la devi rispettare comunque.
 
Ma il problema non è Sky che alla fine in un modo o nell'altro "accontenta" sempre la Lega, magari metterà il minimo richiesto ma lo metterà, il problem sono gli altri tipo Perform o Mediaset che se non decidono di scontrarsi tra loro per il pack 7 a suon di rilanci potrebbero esserci dei problemi
 
Può chiedere dei rilanci, ma alla fine se non c'è concorrenza nell'asta il prezzo lo fanno i pochi interessati ai diritti, la lega può solo fare in modo tale da rendere il prodotto il più appetibile possibile per convincere gli acquirenti ad offrire un po' di più.

Questo è il bando che ha sempre voluto Sky in primis (a mio avviso se l'avessero fatto così già dall'inizio i diritti sarebbero assegnati da almeno un anno), quindi ci si aspetta che metta sul piatto almeno 800 mln, hanno sempre detto che i soldi li avrebbero messo in caso di esclusive importanti.
Per i rimanenti un po' di concorrenza perform/mediaset dovrebbe permettere di arrivare a superare il miliardo complessivo...
 
Credici... :laughing7:

Comunque come immaginavo, quando si tratta di aver a che fare con concorrenza brutale, i sino-catalani non hanno la forza.
In Francia hanno avuto l'aiuto di Bein e c'è una Canal+ in difficoltà economiche e con continui cali di abbonamenti.
Mentre qui in Italia, Sky la fa da padrona. Mediapro ha provato a febbraio la scorciatoia, in 2 mesi è piombato in un burrone tra ricorsi, controricorsi, inadempimenti, risoluzioni e così via. Quando si arriva ad un vero bando per operatori, con operatori "forti" da battere, Mediapro scappa come un coniglio :laughing7:.
Pier alla fine io e te abbiamo offerto più di Mediapro...e in contanti! :lol:
 
Quelli della Lega mi fanno solo ridere...sopratutto alcuni di loro!
Ma secondo me si sono già accordati con Sky...vedremo

scusate ma il panorama non sta forse ricalcando in pieno la linea Malago'-Micciche' portata all'attenzione in lega nel weekend dell'estromissione di mediapro ? Con Sky e Perform ?
 
Già oggi pomeriggio (o al limite stasera) mi aspetto annunci trionfali o robe simili da parte di Sky.
Finalmente si chiude SUL SERIO questa telenovela.
E io smetterò di scrivere oltre 1000 post per un thread nel giro di 3 mesi, come qualcuno mi ha fatto notare... :laughing7:

Sarà un evento epocale :D quando i moderatori chiuderanno questo thread...
 
https://twitter.com/tutticonvocati/status/1006841976887676930

++ #DirittiTv il giorno della verità: alla Lega arrivate offerte da Sky, Mediaset e Perform per Serie A ++ Nessuna da Mediapro, Tim e Italia Way

Quindi Mediaset ha fatto offerte sicuramente per il solo pack 7, probabilmente la fase di rilanci sarà di fatto solo per questo pack, una sfida tra Mediaset e Perform.
Comunque Sky ha "2 forni" a disposizione... :laughing7:
 
probabilmente in lega si dovranno "accontentare" dei 950M che si ventilavano
 
Secondo me Sky ha offerto per 5 e 6
Premium solo per il 7
Perform uno tra 5 e 6 e il 7
 
Considerando che probabilmente solo sky prenderà tutto, o meglio 2 pack +1, c'è la possibilità che trasmettano sul dtt o bisognerà fare per forza passare dalla parabola secondo voi?
Perchè già mi immagino i 99€ di attivazione.....
 
in caso di accordi editoriali di scambio fra due piattaforme, la lega chiedera' una percentuale di guadagno dal "flusso" di contenuti, o lascia fare a briglie sciolte ?
 
Indietro
Alto Basso