Mondiali Russia 2018 in diretta esclusiva sui canali Mediaset

Per le partite ci sarà una grafica internazionale oppure una versione Mediaset IT?

PS=
Il mondiale 2026 sarà il mondiale dell'AMERO? :laughing7:
 
Per il Messico e il 3 mondiale che fa non credo che ci sia una nazione che ne ha fatti di più? 1970 1986 2026 usa e la 2 volta 1994 2026 e il Canada la 1 volta
Sì esatto. Il Messico è sempre una scelta sicura per la FIFA. Nel 1986 i Mondiali dovevano essere in Colombia in realtà, poi rinunciò per difficoltà economiche e il Messico era già pronto. Gli stadi ci sono anche belli grossi, la passione e il tifo pure. USA e Canada sono ovviamente affidabili per quanto riguarda le infrastrutture. Visto che le partite saranno 80 invece che 64 ci stanno i tre paesi.
 
Sì esatto. Il Messico è sempre una scelta sicura per la FIFA. Nel 1986 i Mondiali dovevano essere in Colombia in realtà, poi rinunciò per difficoltà economiche e il Messico era già pronto. Gli stadi ci sono anche belli grossi, la passione e il tifo pure. USA e Canada sono ovviamente affidabili per quanto riguarda le infrastrutture. Visto che le partite saranno 80 invece che 64 ci stanno i tre paesi.
Speramo che nei usa non giocano ha 11 ho mezzogiorno come nel 1994 io avevo 8 anni ma mi ricordo che Italia giocava sempre alle 19 ho 20 ora italiana
 
Il grande rammarico mio è che Mediaset HD e Extra non li piglio manco di striscio.
 
Ma la Gialappa commenterà solo le partite o avrà uno studio tutto suo con ospiti?

Se non sbaglio ai tempi della RAI avevano un loro studio e a volte staccavano dalla partita per inquadrare gli ospiti e la cosa mi infastidiva.
 
Per le partite ci sarà una grafica internazionale oppure una versione Mediaset IT?

PS=
Il mondiale 2026 sarà il mondiale dell'AMERO? :laughing7:

1) Negli ultimi due Mondiali RAI e Sky che avevano i diritti utilizzavano la grafica internazionale FIFA, soltanto nel 2006 Sky adottò la sua grafica che però lavorava in maniera "seamless" con quella internazionale (che invece era andata in onda nei match in diretta RAI fatto salvo lo scoreboard che era "personalizzato RAI")
Immagino che Mediaset utilizzerà la grafica internazionale FIFA come tutti i possessori dei diritti TV.
2) Il Mondiale 2026 sarà il mondiale "americano". Oltre che il primo di sempre con 48 squadre al via (ed 80 partite in programma)...
 
Ma la Gialappa commenterà solo le partite o avrà uno studio tutto suo con ospiti?

Se non sbaglio ai tempi della RAI avevano un loro studio e a volte staccavano dalla partita per inquadrare gli ospiti e la cosa mi infastidiva.
Domanda che mi facevo anch'io, se non avranno lo studio con ospiti, tanto valeva mettere la sola traccia audio su C5-I1-20.


Il grande rammarico mio è che Mediaset HD e Extra non li piglio manco di striscio.
Fino a ieri ti avrei detto tutto entusiasta che c'è Tivùsat, cosa che continuo a consigliare ma con meno entusiasmo, visto che con l'arrivo di Mediaset Extra HD su sat, non hanno aumentato la banda e quindi è scesa la qualità di tutti i Mediaset HD.

Discorso sempre riferito al satellite:

Prima c'erano in HD R4-C5-I1-20, adesso nello stesso spazio hanno aggiunto Extra HD, quindi se prima avevamo un HD da invidia, adesso passiamo a una qualità di visione diciamo appena sufficiente. Per intanto si vede già peggio Rete 4 HD, vediamo quando ci saranno più partite su più canali come si vedranno.

Di norma in contemporanea vanno già due partite, una su una rete Mediaset HD e contemporaneamente la stessa partita su Extra HD, quindi hanno già due canali che si rubano quella poca banda, e in qualche occasione ci sarà una partita su una rete Mediaset HD, una partita in contemporanea sull'altra, e se in quella occasione va pure una delle due partite su Extra HD, come fanno a vedersi bene?!
 
Ma la Gialappa commenterà solo le partite o avrà uno studio tutto suo con ospiti?

Se non sbaglio ai tempi della RAI avevano un loro studio e a volte staccavano dalla partita per inquadrare gli ospiti e la cosa mi infastidiva.

Avranno un loro studio solo la gara inaugurale non sarà in simulcast con radio 105 ma solo esclusiva extra
 
1) negli ultimi due mondiali rai e sky che avevano i diritti utilizzavano la grafica internazionale fifa, soltanto nel 2006 sky adottò la sua grafica che però lavorava in maniera "seamless" con quella internazionale (che invece era andata in onda nei match in diretta rai fatto salvo lo scoreboard che era "personalizzato rai")
immagino che mediaset utilizzerà la grafica internazionale fifa come tutti i possessori dei diritti tv.
2) il mondiale 2026 sarà il mondiale "americano". Oltre che il primo di sempre con 48 squadre al via (ed 80 partite in programma)...

UCM 2026 :laughing7:
 
Una sua scelta, per il mondiale ha poi solo aggiunto Extra HD sul sat, e 20 HD e Extra HD sul dtt.
 
Sarà il primo Mondiale a 48 squadre e quindi l'Italia non dovrebbe avere difficoltà a qualificarsi. :D
Ho usato il condizionale, perchè fino a che la qualificazione non è avvenuta, non si può avere la certezza assoluta. :eusa_whistle:
È stato proposto, ma non c'è nulla di certo.
 
Scusate, sapete se online saranno visibili le partite in differita? Grazie
 
Sarà il primo Mondiale a 48 squadre e quindi l'Italia non dovrebbe avere difficoltà a qualificarsi. :D
Ho usato il condizionale, perchè fino a che la qualificazione non è avvenuta, non si può avere la certezza assoluta. :eusa_whistle:

Scusate se vado un attimo OT, ma volevo precisare la situazione.
Qualcuno del forum ha detto che non vi è nulla di sicuro sulle 48 squadre nel 2026; non è così, tutto già deciso, saranno 48 squadre, con format già fissato di 16 gironi da 3 squadre (per limitare l'aumento di partite da 64 a 80, e lasciare a 48 il numero di quelle della fase a gironi), qualifica delle prime 2 di ogni girone alla fase ad eliminazione diretta che avrà un turno in più rispetto ad oggi, dato che si partirà dai sedicesimi (ma il totale di partite che dovrà affrontare una nazionale per vincere il mondiale resta 7, cala a 2 il numero di quelle garantite per ogni partecipante ma alla fine, essendo 32 quelle ammesse alla seconda fase, sempre 32 restano le nazionali con 3 partite garantite).

Inoltre vorrei smorzare l'entusiasmo di alcuni: dell'ampliamento a 48 squadre godranno le federazioni extraeuropee, in quanto per l'UEFA sono riservati 16 posti (a fronte dei 13 attuali), per cui ad un aumento del 50% dei partecipanti corrisponde un aumento del 23% dei posti UEFA, e con 16 posti e il pessimo ranking nei sorteggi l'Italia avrà sempre poche possibilità di qualificarsi.

C'è da dire infine che si parla di allargare a 48 già da Qatar2022 (difficile, già hanno compresso il programma a 28 giorni con 32 squadre, dovendo incastrare tutto tra Novembre-Dicembre e non spezzare troppo la stagione agonistica), e questo darebbe un po' di ossigeno ai nostri azzurri (poca roba 3 posti in più, ma meglio di niente).
 
Quindi per l'app niente supporto a Chromecast e Android Tv?
Si credono che mi guardi le differite dal mio smartphone 5 pollici? Bah...
Hai fatto 30, fai 31 caspita!
Eh vabbè cmq finalmente si parte: forza Argentina!
 
Indietro
Alto Basso