Sky Sport Serie A 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E dimenticate pure che le squadre che giocheranno in Europa League 3 gg prima (Lazio, Milan e Atalanta), giocheranno sicuramente alle 18 e alle 20.30 di domenica e al lunedì sera, tutti orari Sky.
Pensateci bene: la maggior parte delle volte le squadre in Champions anticiperanno alle 15 e alle 18, solo alcune volte alle 20.30.
Sia quelle di Champions che di Europa League, dopo aver disputato il turno europeo, andranno tutte alla domenica alle 15, alle 18 e alle 20.30 e il lunedì alle 20.30.
Vi pare poco?
Perform ha veramente il pack più "scrauso". Fa passare la cosa "abbiamo l'anticipo del sabato sera...", ma non sarà più il sabato sera di un tempo... :laughing7:

giusto per l'europa league, ma non è detto che dopo aver disputato il turno europeo, una squadra impegnata in champions non possa giocare al sabato.
 
giusto per l'europa league, ma non è detto che dopo aver disputato il turno europeo, una squadra impegnata in champions non possa giocare al sabato.

Difficilissimo che accada, i club in Champions chiedono sempre dopo aver giocato la Champions di andare alla domenica (soprattutto quando fanno le trasferte all'estero...)
 
Guarda che non l'ho scritto io quel post.
Devi dirlo a lui non a me, visto che sa già le partite che vanno solo su Sky e viceversa.

in quel post c'è scritto prima dell'inizio del campionato, cosa vera, visto che la scelta dovranno farla entro 10 giorni dalla pubblicazione del calendario
 
Guarda che non l'ho scritto io quel post.
Devi dirlo a lui non a me, visto che sa già le partite che vanno solo su Sky e viceversa.

Il suo era un esempio, per dire che prima dell'inizio del campionato sky e perform si assegneranno le 20 partite migliori, quindi l'utente già saprà dove andranno.
 
a loro non frega nulla dei tifosi interessano solo i soldi...e alla lega pure....come si può fare un bando gara del genere....meriterebbero zero abbonamenti

come si può fare?
se le offerte per una eventuale vendita per piattaforma sono drasticamente più basse rispetto alla vendita per prodotto, la scelta può essere solo una.
 
Difficilissimo che accada, i club in Champions chiedono sempre dopo aver giocato la Champions di andare alla domenica (soprattutto quando fanno le trasferte all'estero...)

i club possono chiedere quello che vogliono ma l'unica autorità che può decidere al di fuori dei pick è la lega seguendo le linee guida che ha tracciato.. poi che un club possa fare più o meno pressioni è un altro paio di maniche..
perchè anche chi gioca in trasferta al mercoledi vorrebbe giocare di sabato in campionato la partita precedente, e in passato è successo, ma è stato scritto chiaramente che questo non verrà assicurato..
 
Mi chiedo se non è il caso di fare il calendario già il primo luglio per permettere alle pay-tv di pubblicizzare le partite scelte? Ovviamente dopo la conferma della partecipazione del Milan all'Europa League (altrimenti lo subentra la Fiorentina). Che senso ha aspettare la fine di luglio?
 
A questo punto io, in procinto di passare a Sky satellite, la domanda che faccio è: che cosa aspetta Sky a promuovere un pacchetto calcio+sport ?
 
Comunque giusta domanda, quando verrà stilato il calendario? Le Pay TV successivamente hanno 10 giorni per decidere le partite
 
Per la definizione di anticipi e posticipi bisogna attendere il calendario della fase a gironi della Champions ed Europa League. Le squadre che giocano il martedì giocano il sabato, quelle che giocano il mercoledì la domenica e quella che gioca in trasferta il giovedì gioca il lunedì. Come sempre verranno definiti anticipi e posticipi per le prime giornate di campionato fino all'inizio delle coppe, poi proseguono con la definizione degli anticipi e posticipi fino a Natale. Per concludere gli anticipi e posticipi di febbraio si conosceranno solo ad inizio 2019.

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 
Per la definizione di anticipi e posticipi bisogna attendere il calendario della fase a gironi della Champions ed Europa League. Le squadre che giocano il martedì giocano il sabato, quelle che giocano il mercoledì la domenica e quella che gioca in trasferta il giovedì gioca il lunedì. Come sempre verranno definiti anticipi e posticipi per le prime giornate di campionato fino all'inizio delle coppe, poi proseguono con la definizione degli anticipi e posticipi fino a Natale. Per concludere gli anticipi e posticipi di febbraio si conosceranno solo ad inizio 2019.

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

I big match però verranno già specificati a luglio, subito dopo la redazione del calendario.
In quel momento si saprà su quale piattaforma verranno trasmessi, e l'orario verrà stabilito di conseguenza.
 
come si può fare?
se le offerte per una eventuale vendita per piattaforma sono drasticamente più basse rispetto alla vendita per prodotto, la scelta può essere solo una.

In realtà il sistema ci sarebbe stato rimanendo con la vendita per piattaforma.. bastava dare il giusto valore al pacchetto con le squadre big (più alto dei 240 mln) e il giusto valore al pacchetto con le altre 12 in esclusiva (più basso dei 300 e oltre richiesti)... in quel caso Sky avrebbe offerto almeno il minimo per entrambi i pack e magari un altro operatore avrebbe offerto per il pack delle big... si sarebbe arrivati più o meno alle stesse cifre di ora( bonus esclusi)
Oppure altra ipotesi sempre per piattaforma era di dare più squadre big a chi metteva la fetta grossa dei soldi ( ad esempio l’inter O il Milan in esclusiva oltre la Roma) e Sky avrebbe offerto più soldi perché in quel modo avrebbe attirato tutti gli abbonati premium dell’Inter o del Milan... a sua volta premium o chi per esso avrebbe comunque fatto una buona offerta potendo contare lo stesso su 4-5 squadre che portano molti abbonamenti..
in entrambe le ipotesi si sarebbe scongiurata la mazzata del doppio abbonamento per i clienti per poter seguire tutte le partite della propria squadra e i soldi incassati dalla lega sarebbero stati più o meno gli stessi di oggi.
Alla fine il problema è che alla lega e alle pay tv del cliente interessa poco...
 
In realtà il sistema ci sarebbe stato rimanendo con la vendita per piattaforma.. bastava dare il giusto valore al pacchetto con le squadre big (più alto dei 240 mln) e il giusto valore al pacchetto con le altre 12 in esclusiva (più basso dei 300 e oltre richiesti)... in quel caso Sky avrebbe offerto almeno il minimo per entrambi i pack e magari un altro operatore avrebbe offerto per il pack delle big... si sarebbe arrivati più o meno alle stesse cifre di ora( bonus esclusi)
Oppure altra ipotesi sempre per piattaforma era di dare più squadre big a chi metteva la fetta grossa dei soldi ( ad esempio l’inter O il Milan in esclusiva oltre la Roma) e Sky avrebbe offerto più soldi perché in quel modo avrebbe attirato tutti gli abbonati premium dell’Inter o del Milan... a sua volta premium o chi per esso avrebbe comunque fatto una buona offerta potendo contare lo stesso su 4-5 squadre che portano molti abbonamenti..
in entrambe le ipotesi si sarebbe scongiurata la mazzata del doppio abbonamento per i clienti per poter seguire tutte le partite della propria squadra e i soldi incassati dalla lega sarebbero stati più o meno gli stessi di oggi

Mediaset sicuramente avrebbe offerto meno di 200mln per un pacchetto che non comprendeva tutte le big.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso