In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Questa notte finalmente avvenuta, dopo il problema dell'Iccid errato rilevato dalla loro app, la portabilità ;) Ora si incomincia ad utilizzare la SIM Iliad
beato te... mercoledì 13 il 177 mi aveva dato come giorno di portabilità il 15 (cioè oggi); ieri pomeriggio mi hanno dato il 18 (cioè lunedì)... ho paura che se li chiamo oggi me la spostano al 22... una settimana per la portabilità di un numero, non è un grande inizio...
 
beato te... mercoledì 13 il 177 mi aveva dato come giorno di portabilità il 15 (cioè oggi); ieri pomeriggio mi hanno dato il 18 (cioè lunedì)... ho paura che se li chiamo oggi me la spostano al 22... una settimana per la portabilità di un numero, non è un grande inizio...
Dovresti prendertela con l'operatore donore, non certo con Iliad.
 
Intanto dopo lo speedtest soddisfacente di stamattina anche se con ping a 98ms.
Dal primo pomeriggio di oggi, ping a 757ms:5eek: e connessione che non va oltre i 10 mega in download, oltre ad arrancare durante la navigazione su internet, segnalato ad Iliad, vediamo un po' se già da domani migliora.
Credo di aver capito perchè il ping durante il corso della giornata raggiunge livelli massimi con conseguente(anche se lieve), rallentamento della connessione.
Il problema sta nel fatto che durante il giorno, la cella agganciata ha il pienone e di conseguenza si crea una congestione, congestione che sparisce tra mezzanotte e le 8 del mattino, infatti se uso internet in questa fascia oraria, il ping torna sui 90/98 e la connessione raggiunge nuovamente i livelli di una quasi fibra.
Dubito però che contattando Iliad e spiegando la problematica, aprirebbero una segnalazione per far intervenire i tecnici sulla cella.
Vorrà dire che a casa, andrò solo di wifi.:)
 
Credo di aver capito perchè il ping durante il corso della giornata raggiunge livelli massimi con conseguente(anche se lieve), rallentamento della connessione.
Il problema sta nel fatto che durante il giorno, la cella agganciata ha il pienone e di conseguenza si crea una congestione, congestione che sparisce tra mezzanotte e le 8 del mattino, infatti se uso internet in questa fascia oraria, il ping torna sui 90/98 e la connessione raggiunge nuovamente i livelli di una quasi fibra.

Beh è grave questa cosa comunque... non deve succedere
 
Fatta nuova segnalazione a Iliad, l'operatore mi ha detto che faranno ulteriori verifiche, ma senza dare una tempistica sull'eventuale risoluzione, vedremo se da qui a un mese, ci sarà stato qualche miglioramento.
 
Credo di aver capito perchè il ping durante il corso della giornata raggiunge livelli massimi con conseguente(anche se lieve), rallentamento della connessione.
Il problema sta nel fatto che durante il giorno, la cella agganciata ha il pienone e di conseguenza si crea una congestione, congestione che sparisce tra mezzanotte e le 8 del mattino, infatti se uso internet in questa fascia oraria, il ping torna sui 90/98 e la connessione raggiunge nuovamente i livelli di una quasi fibra.
Dubito però che contattando Iliad e spiegando la problematica, aprirebbero una segnalazione per far intervenire i tecnici sulla cella.
Vorrà dire che a casa, andrò solo di wifi.:)

Quasi una fibra? Non so che fibra tu abbia, ma anche per una adsl 90 è mostruoso... ;)
Il ping dipende da milioni di fattori sicuramente anche dalla congestione della cella ma in sto caso iliad ha il problema persistente dell'instradamento :) più vicino sei alla Francia più avrai un ping basso verso qualsiasi server... Purtroppo si esce su internet in Francia. Inoltre Iliad internamente utilizza un MTU di 1300 byte invece dello standard 1500 il che implica la frammentazione dei pacchetti (quindi ancora più overhead)..
Diciamo che dal punto di vista reti devono ancora lavorare, io non sono uno che si lamenta anzi, diamo anche il tempo visto che sono appena arrivati...
 
Quasi una fibra? Non so che fibra tu abbia, ma anche per una adsl 90 è mostruoso... ;)
Il ping dipende da milioni di fattori sicuramente anche dalla congestione della cella ma in sto caso iliad ha il problema persistente dell'instradamento :) più vicino sei alla Francia più avrai un ping basso verso qualsiasi server... Purtroppo si esce su internet in Francia. Inoltre Iliad internamente utilizza un MTU di 1300 byte invece dello standard 1500 il che implica la frammentazione dei pacchetti (quindi ancora più overhead)..
Diciamo che dal punto di vista reti devono ancora lavorare, io non sono uno che si lamenta anzi, diamo anche il tempo visto che sono appena arrivati...
Non mi lamento nemmeno io, anzi sono molto soddisfatto e a livello di connessione qui da me, Iliad ha stra battuto Vodafone.:laughing7:
Dicevo quasi una fibra, perchè quando non va in congestione, ottengo anche questi risultati: http://www.speedtest.net/my-result/a/3993483681
Il risultato ottenuto da questo test, mi sa che non lo vedrò nemmeno con la mia fibra tim (almeno per il momento, visto che attualmente non è prevista la 200 mega).:)
 
beato te... mercoledì 13 il 177 mi aveva dato come giorno di portabilità il 15 (cioè oggi); ieri pomeriggio mi hanno dato il 18 (cioè lunedì)... ho paura che se li chiamo oggi me la spostano al 22... una settimana per la portabilità di un numero, non è un grande inizio...
Richiedi l'indennizzo! Dalla carta dei servizi Iliad: "2,5 Euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, fino a un importo massimo di 50 Euro(non dovuto per ritardi non superiori a due giorni lavorativi; per ritardi eccedenti tale periodo, l’indennizzo sarà calcolato sulla base di tutti i giorni di ritardo, inclusi i primi )"
 
non vedo perché; Fastweb, a precisa richiesta, mi ha comunicato l'11 giugno di aver già dato la settimana prima l'ok alla portabilità verso altro gestore, e che era in attesa della loro conferma.
Guarda, da che mondo e mondo i ritardi o i disservizi sulle portabilità sono sempre stati dovuti agli operatori di provenienza, che ovviamente hanno tutto l'interesse a ostacolare.
Nel caso specifico del tuo operatore, basta fare una veloce ricerca su Google per trovare centinaia di migliaia di pagine in cui viene definito come uno degli operatori più disonesti sul mercato, per mille e mille ragioni.
Comunque, se ti hanno detto che la colpa è di Iliad, sicuramente sarà così.
 
È una cosa di tutti gli operatori, che comunque non intervengono. Io so di TIM per esempio, che ha celle saturissime anche per tutti i virtuali che ha sopra. E nonostante ciò non interviene. Ho letto molti casi online.
Infatti come ho scritto prima, io ho segnalato la cosa a Iliad, ma senza riporre però molte speranze su un'eventuale risoluzione.
 
È una cosa di tutti gli operatori, che comunque non intervengono. Io so di TIM per esempio, che ha celle saturissime anche per tutti i virtuali che ha sopra. E nonostante ciò non interviene. Ho letto molti casi online.
Vero, io ero con CoopVoce l'anno scorso, ho dovuto toglierla per la disperazione, era praticamente impossibile avere una connessione decente, a qualunque ora del giorno.
 
Vero, io ero con CoopVoce l'anno scorso, ho dovuto toglierla per la disperazione, era praticamente impossibile avere una connessione decente, a qualunque ora del giorno.
Per il momento io questa cosa(anche se non è fastidiosissima) la noto solo a casa mia, vediamo fuori casa come si comportano le altre celle sparse in giro.
 
Guarda, da che mondo e mondo i ritardi o i disservizi sulle portabilità sono sempre stati dovuti agli operatori di provenienza, che ovviamente hanno tutto l'interesse a ostacolare.
Nel caso specifico del tuo operatore, basta fare una veloce ricerca su Google per trovare centinaia di migliaia di pagine in cui viene definito come uno degli operatori più disonesti sul mercato, per mille e mille ragioni.
Comunque, se ti hanno detto che la colpa è di Iliad, sicuramente sarà così.
il consenso alla portabilità per Fastweb mobile (una volta verificata la correttezza dei dati del seriale SIM e del numero) viene dato dall'utente tramite la MyFastPage o tramite la app, nella sezione "le mie richieste" :)
 
avevi inserito 20 cifre da tim?
passata normalmente?
No... in fase di richiesta della Sim Illiad avevo inserito l'Iccid errato (la loro app per il rilevamento mi aveva aggiunto uno 0 in più) e mi era così saltata la prima richiesta di portabilità del numero dal precedente gestore Tiscali... allora ho chiamato il 177, ho dettato l'Iccid corretto e mi hanno fatto nuova richiesta questa volta andata a buon fine.

Anche se ora è sorto un problema con gli sms in entrata: non li ricevo
 
Non mi lamento nemmeno io, anzi sono molto soddisfatto e a livello di connessione qui da me, Iliad ha stra battuto Vodafone.:laughing7:
Dicevo quasi una fibra, perchè quando non va in congestione, ottengo anche questi risultati: http://www.speedtest.net/my-result/a/3993483681
Il risultato ottenuto da questo test, mi sa che non lo vedrò nemmeno con la mia fibra tim (almeno per il momento, visto che attualmente non è prevista la 200 mega).:)
Ragazzi non è per fare a gara a chi c'è l'ha più grande... Ma guardate che roba
6cf90ddd432ee2ddb50fc74ecb4fef0e.jpg
 
Richiedi l'indennizzo! Dalla carta dei servizi Iliad: "2,5 Euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, fino a un importo massimo di 50 Euro(non dovuto per ritardi non superiori a due giorni lavorativi; per ritardi eccedenti tale periodo, l’indennizzo sarà calcolato sulla base di tutti i giorni di ritardo, inclusi i primi )"
quando avverrà la portabilità lo chiederò... intanto è già stata spostata dal 18 al 19. Va a finire che il 6 si rinnova l'opzione e ho speso 5,95 per una scheda che non ho mai usato :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso