In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Avete collegato lo Sky Q alla porta HDMI 2 o 3? E abilitato formato avanzato nelle impostazioni del TV? Qui maggiori informazioni: https://www.digital-forum.it/showthread.php?194610-Sky-4K-su-Sky-Q-valutazioni-tecniche-e-domande-su-TV-compatibili&p=5639011&viewfull=1#post5639011
Tutto dettato correttamente sia sul Sony con impostazioni formato avanzate e impostazioni immagine con hdr su auto e Sky q impostato su 4K hdr ma la visalizzazione é con colori smorti. Molto meglio senza hdr solo 4 k. Piú volte provato con f1 e anche adesso ci. Wimbledon solita immagine. Smorta
 
In un altro forum suggerivano di forzare l'aggiornamento vis usb all'ultimo firmware disponibile sul sito sony. L' Ho fatto... ma il risultato non cambia...non saprei.

Anche iOS ho aggiornato tutto. Mi riferivo al fatto che probabilmente Sony dovrá rilasciare ulteriore aggiornamento di compatibilitá. Altrimenti non si capisce.Per curiositá che potenza e qualitá di segnale hai? Io potenza 70 e qualitá 90
 
magari mettendoli nel cestino li comprime o lascia solo un immagine, che occupa poco spazio, e quindi solo cancellandone diversi scala la percentuale...
è una supposizione eh

hai idea di quanto tempo porterebbe via(senza nessuno scopo) una ricompressione di un evento. il flusso satellite viene preso e stampato sul disco tale e quale senza passaggio alcuno con tanto di codifica, la stessa che c'è in fase di trasmissione.

per vedere quanto occupa basta andare nella sezione memoria e fare il conto della serva sommando i giga...vedrai che in percentuale arriverai allo spazio occupato e in quella sezione non ci sono le registrazioni eliminate.

poi che ci sia qualche bug è fuori di dubbio...ogni tanto resetta alcune impostazioni tipo l'autodownload e autoplay che mi trovo sempre attivo nonostante lo tolga
 
hai idea di quanto tempo porterebbe via(senza nessuno scopo) una ricompressione di un evento. il flusso satellite viene preso e stampato sul disco tale e quale senza passaggio alcuno con tanto di codifica, la stessa che c'è in fase di trasmissione.

per vedere quanto occupa basta andare nella sezione memoria e fare il conto della serva sommando i giga...vedrai che in percentuale arriverai allo spazio occupato e in quella sezione non ci sono le registrazioni eliminate.

poi che ci sia qualche bug è fuori di dubbio...ogni tanto resetta alcune impostazioni tipo l'autodownload e autoplay che mi trovo sempre attivo nonostante lo tolga

come scritto la mia era un idea buttata li, sinceramente non ho fatto prove, non ho simulato nulla, e non mi interessa se lo spazio lo occupa o meno, pensa che con il mysky avevo sempre spazio libero, figurati ora... avevo dato una possibile idea leggendo che chi diceva lo conta chi no, ho provato a dare una botta al cerchio una alla botte...
 
Tutto dettato correttamente sia sul Sony con impostazioni formato avanzate e impostazioni immagine con hdr su auto e Sky q impostato su 4K hdr ma la visalizzazione é con colori smorti. Molto meglio senza hdr solo 4 k. Piú volte provato con f1 e anche adesso ci. Wimbledon solita immagine. Smorta

Ho fatto la prova con una partita di Wimbledon e la partita vista nel canale in Super HD nelle scene di luce era completamente bruciata mentre in 4K HDR i colori erano meno saturi ma il risultato finale decisamente migliore. Non è detto che lo "smorto" che intendi sia un peggioramento, c'è gente che guarda i Sony settati su Standard invece che su Cinema Casa o Pro perché dice che ha colori migliori ma che in realtà sono completamente sballati, solo saturi all'inverosimile ma che fanno scena.
 
Volevo chiedervi una informazione.
Possiedo un JS8500 ed oggi mi hanno installato Sky Q, mi è stato impostato 4K 10bit (Ho UHD Color su ON ovviamente) ma ho notato una immagine sbiadita in modalità immagine standard, cambiando la modalità in dinamica c’è stato un notevole cambiamento nei colori e andando poi a controllare il menu sia la retroilluminazione che il contrasto sono al massimo come quando vedo Blu-ray o contenuti 4K HDR, in modalità standard invece il valore della retroilluminazione rimane a metà pur Sky Q riconosca il 4K 10bit. Conviene lasciare in dinamico? In questo modo sembra sblocchi le caratteristiche HDR che a parte i nits ha tutti valori di un HDR premium.

Qualcuno può gentilmente consigliarmi il settaggio migliore? Sembra che Sky Q sballi un po’ l’uscita video? Oppure è una mia impressione?

Grazie per la risposta! 😉
 
Volevo chiedervi una informazione.
Possiedo un JS8500 ed oggi mi hanno installato Sky Q, mi è stato impostato 4K 10bit (Ho UHD Color su ON ovviamente) ma ho notato una immagine sbiadita in modalità immagine standard, cambiando la modalità in dinamica c’è stato un notevole cambiamento nei colori e andando poi a controllare il menu sia la retroilluminazione che il contrasto sono al massimo come quando vedo Blu-ray o contenuti 4K HDR, in modalità standard invece il valore della retroilluminazione rimane a metà pur Sky Q riconosca il 4K 10bit. Conviene lasciare in dinamico? In questo modo sembra sblocchi le caratteristiche HDR che a parte i nits ha tutti valori di un HDR premium.

Qualcuno può gentilmente consigliarmi il settaggio migliore? Sembra che Sky Q sballi un po’ l’uscita video? Oppure è una mia impressione?

Grazie per la risposta!

Mi spiace dirtelo ma la tua Tv non supporta l'HLG (che è il formato HDR con cui trasmette Sky). Per cui il fatto che in dinamica hai la retro al massimo è perchè era così impostata di suo già da prima.
 
Ciao, grazie per la risposta.. lo so che non supporta l’HLG... ma a livello di resa sul campo il 4K 10 bit è comunque notevole... ho molti Blu-ray 4K HDR e la differenza la noto solo nella compressione video di Sky... a livello di colori è praticamente un HDR anche perché i 10bit dovrebbero essere la profondità di colore giusto? La mia era solo una domanda perché ho notato che lasciando in modalità standard l’immagine era più sbiadita rispetto a prima con il MY Sky HD.

Grazie! 😉
 
Essendo sempre l'uscita di SkyQ a 50hz (qualcuno mi corregga se non è così, visto che non lo ho ancora) i 10 bit di profondità sono legati solo alla modalità HDR.

Ad ogni modo la modalità Dinamica su un Samsung andrebbe lasciata solo alla visione nei centri commerciali, in casa è sconsigliata su tutte le calibrazioni esistenti.
 
Ho fatto la prova con una partita di Wimbledon e la partita vista nel canale in Super HD nelle scene di luce era completamente bruciata mentre in 4K HDR i colori erano meno saturi ma il risultato finale decisamente migliore. Non è detto che lo "smorto" che intendi sia un peggioramento, c'è gente che guarda i Sony settati su Standard invece che su Cinema Casa o Pro perché dice che ha colori migliori ma che in realtà sono completamente sballati, solo saturi all'inverosimile ma che fanno scena.
Puó darsi
 
Essendo sempre l'uscita di SkyQ a 50hz (qualcuno mi corregga se non è così, visto che non lo ho ancora) i 10 bit di profondità sono legati solo alla modalità HDR.

Ad ogni modo la modalità Dinamica su un Samsung andrebbe lasciata solo alla visione nei centri commerciali, in casa è sconsigliata su tutte le calibrazioni esistenti.

I 10 bit sono una prerogativa della certificazione HDR ed il JS8500 lo è... l’unico limite sono i nits 500/600 contro i 1000 richiesti per la certificazione premium per il resto soddisfa tutti i requisiti... l’HLG da quello che ho capito è un modo x veicolare l’HDR tramite satellite...

Per quanto riguarda la modalità dinamica l’ho disattivata dopo poco...colori tutti sballati...ora sono in standard e dopo varie piccole modifiche ora è perfetto... guardando film in HDR sul TV di un mio amico con HLG non abbiamo notate differenze sostanziali... quasi nulle...poi non so...
 
Ragazzi perdonatemi...qualcuno di voi ha x caso riscontrato problemi di spegnimento automatico sul Platinum? Perchè il mio di notte nn si spegne, va soltanto in stand-by...ho anche provato a fare un hard reset, ma niente. Tutto ok invece sul mini...
 
Ragazzi perdonatemi...qualcuno di voi ha x caso riscontrato problemi di spegnimento automatico sul Platinum? Perchè il mio di notte nn si spegne, va soltanto in stand-by...ho anche provato a fare un hard reset, ma niente. Tutto ok invece sul mini...

led rosso non capita da un po' a tutti. Imho meglio così
 
Ragazzi perdonatemi...qualcuno di voi ha x caso riscontrato problemi di spegnimento automatico sul Platinum? Perchè il mio di notte nn si spegne, va soltanto in stand-by...ho anche provato a fare un hard reset, ma niente. Tutto ok invece sul mini...
Confermo che pure a me da tempo, e l’avevo segnalato, il Q non si spegne di notte, al contrario dei due mini.
 
Davvero non c'è più la registrazione manuale e non si può registrare il DTT HD? Io ho uno humax e tra un po' mi aggiorneranno a Sky Q Black, che voi sappiate il software è identico e quindi quelle mancanze me le ritroverò anch'io? In questo caso posso rifiutare l'aggiornamento?
 
Sono 2 giorni che mi scervello per trovare il modo (se esiste) di far partire una registrazione da un determinato minuto .... insomma il "partire da XX minuti" come c'era sul mysky ... Si può fare?

Grazie in anticipo
 
Davvero non c'è più la registrazione manuale e non si può registrare il DTT HD? Io ho uno humax e tra un po' mi aggiorneranno a Sky Q Black, che voi sappiate il software è identico e quindi quelle mancanze me le ritroverò anch'io? In questo caso posso rifiutare l'aggiornamento?

No non puoi comunque stai scrivendo nel thread del platinum.
 
Davvero non c'è più la registrazione manuale e non si può registrare il DTT HD? Io ho uno humax e tra un po' mi aggiorneranno a Sky Q Black, che voi sappiate il software è identico e quindi quelle mancanze me le ritroverò anch'io? In questo caso posso rifiutare l'aggiornamento?

La registrazione manuale non c’è.
La registrazione dei canali in HD del dtt è possibile, tranne qualche eccezione.
 
Indietro
Alto Basso