In Rilievo L'offerta digitale Mediaset free

Beh allora però se nelle grafiche video non ci sarà il logo col cerchio e nel logo piccolo in sovraimpressione, sì.. sarà la solita cosa un po' pasticciata e incoerente, perché per 20 nelle grafiche c'è il cerchio: è parte del logo vero e proprio... non è un qualcosa di opzionale... e per le altre Mediaset non lo sarebbe (a parte forse Rete 4 presumibilmente).
 
Spero che Mediaset acquisti il coraggio di abbandonare la grafica singola per canale e pensare ad una grafica unica per tutte le sue reti.
Un altro po' sembra che si vergogni :laughing7:
Non credo che Rai e Sky siano così sciocche da usare la stessa grafica per tutti i suoi canali, cambiando solo i colori.

Basterebbe davvero mettere il logo così Per mediaset basterebbe usare questo logo -> https://www.ansa.it/webimages/img_700/2013/8/2/0784d79b2aebef73101d5704e5f1b47e.jpg seguito da una | (linea verticale) e poi i vari nomi dei canali, scritti tutti con lo stesso carattere.

I bumber me li fai tutti uguali e ribranderizzare il tutto, diventa molto più facile.
 
Non credo che Rai e Sky siano così sciocche da usare la stessa grafica per tutti i suoi canali, cambiando solo i colori.
Il discorso però è diverso, perché Rai e Sky lo hanno sempre fatto da quando sono nati i loro canali... Cioè tutti i loro canali hanno lo stesso logo, stesso stile ecc...
I canali Mediaset hanno una loro storia singola, con un proprio logo originale con Italia 1 e Rete 4 non nati in casa Fininvest...
Quello che secondo me potrebbe esser giusto fare è usare i cerchi ma mantenere all'interno la forma dei loghi così come sono (almeno per le tre storiche reti) senza stravolgerli rendendoli tutti "uguali"...
 
Se i loghi delle tre generaliste verranno cerchiati spero che quello di Italia1 riacquisisca l'1 cavo come nei promo. Almeno si adeguerebbe in minima parte ai rebranding di Canale5 e Rete4(in autunno).
 
Il discorso però è diverso, perché Rai e Sky lo hanno sempre fatto da quando sono nati i loro canali... Cioè tutti i loro canali hanno lo stesso logo, stesso stile ecc...
I canali Mediaset hanno una loro storia singola, con un proprio logo originale con Italia 1 e Rete 4 non nati in casa Fininvest...
Quello che secondo me potrebbe esser giusto fare è usare i cerchi ma mantenere all'interno la forma dei loghi così come sono (almeno per le tre storiche reti) senza stravolgerli rendendoli tutti "uguali"...

Capisco la storia dei singoli canali però ormai son tutti mediaset. Credo che pagare un grafico per fare 10 differenti grafiche avrebbe un costo maggiore rispetto ad unica grafica con le "varianti" (differite nel colore + logo).
 
In tutte le considerazioni lette, forse sfugge una cosa.
Il logo di Rete4, pur essendo profondamente rivisto, conserva elementi con il passato. Il 4 (che resta sostanzialmente lo stesso) era già inscritto in un'altra forma (la R) che adesso viene solo semplificata (o "razionalizzata" che dir si voglia).
Poi può piacere o non piacere (a me non piace, è molto anonimo), ma in sostanza il logo resta quello (anche come tinte giallo-arancio).
 
Ultima modifica:
Capisco la storia dei singoli canali però ormai son tutti mediaset. Credo che pagare un grafico per fare 10 differenti grafiche avrebbe un costo maggiore rispetto ad unica grafica con le "varianti" (differite nel colore + logo).


Ma riguardo l'unica grafica con varianti per ogni rete (per esempio come avviene sui Rai), son d'accordo. Io mi riferisco solo ai simboli specifici delle tre reti che credo debbano rimanere e non diventare anonimi (che siano in un cerchio, un quadrato ecc... ). L'evoluzione del logo di Canale 5 per esempio mantiene tutto delle origine... è solo semplificato. Quello che sembra diventerà quello di Rete 4 privato del contorno (che sarebbe una R di "Rete") con al suo posto la forma di cerchio mi pare già eccessivo...
 
Il 4 (che resta sostanzialmente lo stesso) era già iscritto in un'altra forma (la R) che adesso viene solo semplificata (o "razionalizzata" che dir si voglia).
Per il resto abbiamo fatto praticamente le stesse considerazioni :) (abbiamo postato quasi insieme), ma su questo punto però... somma non è che viene razionalizzata la R, viene proprio eliminata :lol:
Mah è così bella versione attuale (o anche la vecchia anni 80-90 gialla)... non si capisce perché fare a meno di marchi così storici e di forte identità.
 
Ho un dubbio, e se col cambio logo rete 4 diventasse 4 (o canale 4) come 20? Alla fine non sarebbe una sciocchezza dato che levano la R dal logo
 
Per il resto abbiamo fatto praticamente le stesse considerazioni :) (abbiamo postato quasi insieme), ma su questo punto però... somma non è che viene razionalizzata la R, viene proprio eliminata
Mah è così bella versione attuale (o anche la vecchia anni 80-90 gialla)... non si capisce perché fare a meno di marchi così storici e di forte identità.
Il cerchio è una semplificazione della R
 
Ma riguardo l'unica grafica con varianti per ogni rete (per esempio come avviene sui Rai), son d'accordo. Io mi riferisco solo ai simboli specifici delle tre reti che credo debbano rimanere e non diventare anonimi (che siano in un cerchio, un quadrato ecc... ). L'evoluzione del logo di Canale 5 per esempio mantiene tutto delle origine... è solo semplificato. Quello che sembra diventerà quello di Rete 4 privato del contorno (che sarebbe una R di "Rete") con al suo posto la forma di cerchio mi pare già eccessivo...

Su Rete 4 sono d'accordo, il logo attuale ha una sua originalità proprio per gli elementi che lo formano. Se vogliamo dirla tutta, però, se il logo che c'è adesso fosse stato inserito in un cerchio come succederà col nuovo, sarebbe risultato tutto più pesante alla vista.
 
In tutte le considerazioni lette, forse sfugge una cosa.
Il logo di Rete4, pur essendo profondamente rivisto, conserva elementi con il passato. Il 4 (che resta sostanzialmente lo stesso) era già iscritto in un'altra forma (la R) che adesso viene solo semplificata (o "razionalizzata" che dir si voglia).
Poi può piacere o non piacere (a me non piace, è molto anonimo), ma in sostanza il logo resta quello (anche come tinte giallo-arancio).
Anche secondo me conserva degli elementi con il passato, infatti la "R" attuale è già arrotondata.
Dispiace comunque che abbandonino la R, è come se togliessero il fiorellino o il Biscione dal logo di canale 5.
Ripensando a un probabile cambio di italia1, potrebbero rendere il rombo pieno con l'uno un po' piccolo all'interno, ma vuoto.
 
Su Rete 4 sono d'accordo, il logo attuale ha una sua originalità proprio per gli elementi che lo formano. Se vogliamo dirla tutta, però, se il logo che c'è adesso fosse stato inserito in un cerchio come succederà col nuovo, sarebbe risultato tutto più pesante alla vista.
Anche questo è vero... ma forse con qualche modifica si riesce ad ottenere un compromesso. Magari tornando a un 4 più grande (o a una R più piccola) in modo che fuoriesca pure in parte dalla R.
 
A me comunque quella R, che mi sembra di capire a voi piaccia, dà proprio un senso di vecchiume
A me piace, anzi fosse per me ripristinerei questo andato in onda fino a febbraio '91 https://it.wikipedia.org/wiki/Rete_4#/media/File:Rete_4_-_Logo_1982.svg :laughing7: successivamente aggiunsero l'ombreggiatura a video (in quello ufficiale c'era già da tempo e decisamente più pesante).

Comunque non è questione di piacere o meno... io difendo il fatto che bello o brutto è un logo fortemente identificativo, come quello di Italia 1; e rispetto a quello di canale 5 credo siano più duri da semplificare conservando al contempo la loro originalità... Quello di Canale 5 era decisamente articolato in origine e quindi via via è stato più facile alleggerirlo nel tempo ... Questi son già semplici in partenza... son "moderni" da sempre secondo me.
 
A me comunque quella R, che mi sembra di capire a voi piaccia, dà proprio un senso di vecchiume

Hai perfettamente ragione, riassumi in un'unica parola quelli che molti si ostinano a definire "tradizione". Modificare in piccola o buona parte un logo non significa dover per forza stravolgere. Non è affatto un male togliere quella R e lasciarci solo il 4, visto che è nell'etere da oltre 36 anni
 
Sì ma almeno un po' più ricercato no?... Cioè si sostituisce un logo che potrà pure avere addosso il "vecchiume" come dite, ma almeno è originale... con un banale 4 in un cerchio ridotto all'osso... Non si può dire che sarà più bello... poi vabbè che i gusti son soggettivi...
Sembra prevalga la voglia di cambiarlo, (in mancanza di idee) anche in peggio, pur di modificarlo...
 
Sì ma almeno un po' più ricercato no?... Cioè si sostituisce un logo che potrà pure avere addosso il "vecchiume" come dite, ma almeno è originale... con un banale 4 in un cerchio ridotto all'osso... Non si può dire che sarà più bello... poi vabbè che i gusti son soggettivi...
Sembra prevalga la voglia di cambiarlo, (in mancanza di idee) anche in peggio, pur di modificarlo...

Bè, è dal 1999 che esiste quel logo, i tempi sono ormai cambiati. Certo, come dici tu potevano andare su qualcosa di più ricercato, ma bisogna vedere quali sono le ragioni che hanno portato a questa semplificazione (tra cui anche il fatto che tutti quanti la gente comune quasi sempre lo chiama "il 4" e non Rete 4, e che quindi abbiano voluto mettere in risalto il numero sacrificando la R)
 
Indietro
Alto Basso