Segnale dentro casa più forte che sulla parabola

juan7

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Maggio 2014
Messaggi
260
Ciao,

quando devo misurare la qualità del segnale satellitare (così come faccio per quello terrestre) ovviamente valuto le condizioni dell'infrastruttura, in questo caso della parabola. Più volte però mi è capitato di avere un valore X sulla parabola (ipotizziamo qualità 70%) mentre dentro casa rilevo un segnale più forte (es 80%). In teoria dovrebbe essere il contrario. Può essere un "difetto" del mio strumento o c'è una spiegazione logica? :eusa_think:
Grazie
 
Per misurare la qualità usi sempre lo stesso decoder/satfinder, vicino alla parabola e dentro casa?

Se è sempre lo stesso decoder/satfinder e ti da valori differenti, potrebbe trattarsi di saturazione del tuner. In pratica con il solo spezzone di cavo, il segnale è più forte e fa "accecare" il tuner... con il cavo più lungo, l'attenuazione che introduce fa abbassare la potenza e il tuner comincia a lavorare in modo corretto.
 
Si uso sempre lo stesso strumento sia sulla parabola che dentro casa. Quindi se ho capito bene quel 70% che ho sulla parabola non è un vero 70% ma sarà maggiore solo che lo strumento non lo rileva. Viceversa in casa ho il valore "reale" della qualità segnale..
 
_____Il valore reale…. e' subito un'attimo prima di entrare…… nel tuner…. e puo' dipendere molto anche dalla qualita' e schermatura del cavo.
 
_____Il valore reale…. e' subito un'attimo prima di entrare…… nel tuner…. e puo' dipendere molto anche dalla qualita' e schermatura del cavo.

Si ma in questo caso non credo che c'entra... se fosse il cavo mal schermato (dove fa entrare segnali interferenti) o pessimo come valore di attenuazione (con troppa attenuazione facendo andare il segnale sotto soglia di ricezione). Il segnale avrebbe una migliore qualità in prossimità del lnb e peggiore in casa, in prossimità del decoder....
 
Il segnale misurato alla presa "con strumenti professionali è sempre più basso di quanto è la perdita del cavo. Se il cavo perde 15dB su 50 metri il valore sarà inferiore di 15dB.
La differenza di segnale che vedi, se sei sicuro che non ci siano preamplificatori nella linea è dovuta alla saturazione del tuner.
Questa discostanza la si nota anche sui sintonizzatori digitali terrestri, per esempio il mio samsung mi da segnali 80% su alcuni i più forti e segnali 90% sui segnali più deboli.
E un fenomeno noto... anche sugli strumenti di misura è uguale, se superi il range di segnale consentito oppure la temperatura di range ecco che la precisione dello strumento non sarà più quella dichiarata dal costruttore.
 
Si uso sempre lo stesso strumento sia sulla parabola che dentro casa. Quindi se ho capito bene quel 70% che ho sulla parabola non è un vero 70% ma sarà maggiore solo che lo strumento non lo rileva. Viceversa in casa ho il valore "reale" della qualità segnale..

Non so che strumento usi ma comunquesia se leggi le caratteristiche tecniche troverai i livelli di segnale consentito prima che il sintonizzatore si saturi. Anche sui decoder vengono riportati questi parametri.
Tieni presente che sui segnali ricevuti con EIRP superiore a 53dBW "tipo Hotbird", con parabola da 80 e un LNB piuttosto spinto con guadagno superiore a 55dB, la maggior parte dei sintonizzatori DVB-S è in soglia saturazione. Utilizzando 20mt di cavo il segnale scende a livello ideale , <80 dBuV.
 
Indietro
Alto Basso