- Registrato
- 13 Aprile 2004
- Messaggi
- 8.614
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che pasticcio.
A parte il groviglio di cavi, non capisco perché mettono gli splitter per dividere le passanti... non lo potevano mettere in serie? se è per le attenuazioni sulle passanti, mettere gli splitter o metterlo in serie, siamo più o meno lì come attenuazione. Se poi gli splitter sono con i diodi di protezione, si rischia di bloccare anche le alimentazioni degli altri multiswitch in cascata (se l'alimentatore si trova a monte).
Non è il mio caso ma solo per capire, se io abitassi in un condominio e voglio prendere Sky Q, potrei dirlo direttamente a Sky senza passare per l'amministratore o antennista del condominio giusto?
Ma se l'installatore Sky facesse un lavoraccio e da quel giorno diversi vicini ricevono peggio, perché i vicini non se la prendono con me, per far sistemare le cose, ma allo stesso tempo non perderci troppo tempo in telefonate ed eventuali spese, cosa dovrei fare?
Conta anche che quello forse l'hai fatto tu. Loro forse avrebbero anche fatto la modifica, mantenendo però la spaghettata.
I colpevoli li rivendi?![]()
E' un peccato buttarli... in pratica non sono altro che gli Johansson 9731 distribuiti dalla offel, con la sigla MSW41 dCSS (articolo 15-731). Vengono venduti intorno ai 100€ al pezzo.
Edit: dal listino offel costano 70€ senza iva... e su uno shop li ho visti a 65€.
Grazie della conferma, a parte l'alimentatore, il resto glielo avevo detto anche io che non sono un antennista, ma un semplice appassionato, quindi un signor nessuno qualunque. Loro mi hanno risposto che gli è stato riferito (al telefono) che non si poteva fare con un multiswitch così...Non vedo perché non potevano montarlo... basta togliere le resistenze alle passanti, che coincidono con lnb per hotbird e collegarci il multiswitch dCSS. Poi basta scollegare la derivata interessata dal vecchio multiswitch e collegarla alla derivata del dCSS.. Anche per le alimentazioni non ci dovrebbero esserci problemi, il multiswitch che loro montano si può alimentare dai 12V fino ai 18V ed anche il suo assorbimento si attesta intorno ai 300mA, l'attuale alimentatore dovrebbe farcela (sembra di 1,5A) ad alimentare i 2 lnb più i due multiswitch... al limite si cambia con uno più potente.
Non vedo perché non potevano montarlo... basta togliere le resistenze alle passanti, che coincidono con lnb per hotbird e collegarci il multiswitch dCSS. Poi basta scollegare la derivata interessata dal vecchio multiswitch e collegarla alla derivata del dCSS.. Anche per le alimentazioni non ci dovrebbero esserci problemi, il multiswitch che loro montano si può alimentare dai 12V fino ai 18V ed anche il suo assorbimento si attesta intorno ai 300mA, l'attuale alimentatore dovrebbe farcela (sembra di 1,5A) ad alimentare i 2 lnb più i due multiswitch... al limite si cambia con uno più potente.
Non vedo perché non potevano montarlo... basta togliere le resistenze alle passanti, che coincidono con lnb per hotbird e collegarci il multiswitch dCSS. Poi basta scollegare la derivata interessata dal vecchio multiswitch e collegarla alla derivata del dCSS.. Anche per le alimentazioni non ci dovrebbero esserci problemi, il multiswitch che loro montano si può alimentare dai 12V fino ai 18V ed anche il suo assorbimento si attesta intorno ai 300mA, l'attuale alimentatore dovrebbe farcela (sembra di 1,5A) ad alimentare i 2 lnb più i due multiswitch... al limite si cambia con uno più potente.