installazione sky

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.614
guardate il modo in cui ben 2 personaggi con la Q stampata sulla schiena hanno installato un dcss per un cliente



e ce ne sono altre ancora
 
A parte il groviglio di cavi, non capisco perché mettono gli splitter per dividere le passanti... non lo potevano mettere in serie? se è per le attenuazioni sulle passanti, mettere gli splitter o metterlo in serie, siamo più o meno lì come attenuazione. Se poi gli splitter sono con i diodi di protezione, si rischia di bloccare anche le alimentazioni degli altri multiswitch in cascata (se l'alimentatore si trova a monte).
 
Non è il mio caso ma solo per capire, se io abitassi in un condominio e voglio prendere Sky Q, potrei dirlo direttamente a Sky senza passare per l'amministratore o antennista del condominio giusto?
Ma se l'installatore Sky facesse un lavoraccio e da quel giorno diversi vicini ricevono peggio, perché i vicini non se la prendono con me, per far sistemare le cose, ma allo stesso tempo non perderci troppo tempo in telefonate ed eventuali spese, cosa dovrei fare?
 
A parte il groviglio di cavi, non capisco perché mettono gli splitter per dividere le passanti... non lo potevano mettere in serie? se è per le attenuazioni sulle passanti, mettere gli splitter o metterlo in serie, siamo più o meno lì come attenuazione. Se poi gli splitter sono con i diodi di protezione, si rischia di bloccare anche le alimentazioni degli altri multiswitch in cascata (se l'alimentatore si trova a monte).

sapessi quanti splitter ne hanno messi, in totale il fabbricato ha 15 piani con 14 switch con 12 out ciascuno, a cui vanno aggiunti almeno 5/6 switch dcss che hanno creato lo scompiglio, con quel criterio o altro
per di più hanno inserito dei dcbloker e quindi hanno messo fuori uso tutti gli switch sottostanti, x farla breve lo hanno devastato
nelle settimane scorse ho tamponato il tutto, oggi e domani sto sostituendo tutti i 14 switch con prodotti lem elettronica ( dcss/ scr/ legacy ) in modo che il cavedio verrà messo OFF LIMITS a personaggi con la Q sulla schiena
per il condominio un bel esborso da qualche migliaio di € per mettere in ordine il tutto
quindi d'ora in poi nessuno metterà più mano all'impianto
 
Non è il mio caso ma solo per capire, se io abitassi in un condominio e voglio prendere Sky Q, potrei dirlo direttamente a Sky senza passare per l'amministratore o antennista del condominio giusto?
Ma se l'installatore Sky facesse un lavoraccio e da quel giorno diversi vicini ricevono peggio, perché i vicini non se la prendono con me, per far sistemare le cose, ma allo stesso tempo non perderci troppo tempo in telefonate ed eventuali spese, cosa dovrei fare?

io prima di mettere mano all'impianto farei fare un controllo del tuo impianto, chi ti dice che non sei gia in presenza di articoli simili, dipende poi se hai un impianto al limite aggiungendo altri switch lo fai collassare
per accorgerti del malfatto possono passare dei giorni visto il periodo, sicuramente quelli al di sotto di te possono passare dei brutti momenti
come fanno a sapere che il problema e dato dall'intervento x il tuo allaccio, poi dipende da quanto è esteso il condominio
non ultimo l'alloggiamento degli apparati, che in caso di vecchie costruzioni non certo permettono il continuo aggiornamento
 
stamane ho portato a termine il lavoro iniziato ieri
sostituzione in toto dell'intero impianto di distribuzione condominiale, da 14 switch fracarro a 12 out x oltre 160 prese utenti a 14 switch con 80 prese utenti tutte DCSS
con inserimento di tre amplificatori, uno in testa e uno x ognuna delle 2 montanti, quest'ultimo posto nel mezzo del montante
forse non crederete ma sapete quanti switch dcss ( installati dai geni della Q )ho tolto oltre ai 14 originali, ben 11 si ben 11, quindi un totale di 25 switch, non ci credevo manco io quando ho fatto
il giro x recuperare i materiali
questo è il vecchio materiale a dx si vedono gli switch dcss poi i vecchi e tutti gli splitter che hanno inserito



qui sotto in bella mostra i colpevoli



ora l'impianto è blindato visto che il condominio ha dovuto affrontare una bella spesa x rifare in toto l'impianto
 
E' un peccato buttarli... in pratica non sono altro che gli Johansson 9731 distribuiti dalla offel, con la sigla MSW41 dCSS (articolo 15-731). Vengono venduti intorno ai 100€ al pezzo.

Edit: dal listino offel costano 70€ senza iva... e su uno shop li ho visti a 65€.
 
Ultima modifica:
E' un peccato buttarli... in pratica non sono altro che gli Johansson 9731 distribuiti dalla offel, con la sigla MSW41 dCSS (articolo 15-731). Vengono venduti intorno ai 100€ al pezzo.

Edit: dal listino offel costano 70€ senza iva... e su uno shop li ho visti a 65€.

sicuramente non li butto x ora son li poi a settembre vedremo il da farsi, sicuramente da riutilizzare tutti i connettori F da 5mm e gli splitter e partitori
intanto sono in una scatola in ottima compagnia con altri pezzi d'epoca
 
Io ho richiesto il passaggio a Sky Q black, e giusto per curiosità, ho un multiswitch condominiale con dual feed, come in foto


Cosa avrebbero dovuto fare i due con la Q che sono passati oggi?
Perché secondo loro non è possibile installare il multiswitch dCss, ci vuole una modifica, dicono, quindi ho dovuto chiamare l'antennista del condominio che passa domani a vedere, e quindi spendere di più...
 
Ultima modifica:
Non vedo perché non potevano montarlo... basta togliere le resistenze alle passanti, che coincidono con lnb per hotbird e collegarci il multiswitch dCSS. Poi basta scollegare la derivata interessata dal vecchio multiswitch e collegarla alla derivata del dCSS.. Anche per le alimentazioni non ci dovrebbero esserci problemi, il multiswitch che loro montano si può alimentare dai 12V fino ai 18V ed anche il suo assorbimento si attesta intorno ai 300mA, l'attuale alimentatore dovrebbe farcela (sembra di 1,5A) ad alimentare i 2 lnb più i due multiswitch... al limite si cambia con uno più potente.
 
Non vedo perché non potevano montarlo... basta togliere le resistenze alle passanti, che coincidono con lnb per hotbird e collegarci il multiswitch dCSS. Poi basta scollegare la derivata interessata dal vecchio multiswitch e collegarla alla derivata del dCSS.. Anche per le alimentazioni non ci dovrebbero esserci problemi, il multiswitch che loro montano si può alimentare dai 12V fino ai 18V ed anche il suo assorbimento si attesta intorno ai 300mA, l'attuale alimentatore dovrebbe farcela (sembra di 1,5A) ad alimentare i 2 lnb più i due multiswitch... al limite si cambia con uno più potente.
Grazie della conferma, a parte l'alimentatore, il resto glielo avevo detto anche io che non sono un antennista, ma un semplice appassionato, quindi un signor nessuno qualunque. Loro mi hanno risposto che gli è stato riferito (al telefono) che non si poteva fare con un multiswitch così...
Maledetti incompetenti!! :mad:
 
Non vedo perché non potevano montarlo... basta togliere le resistenze alle passanti, che coincidono con lnb per hotbird e collegarci il multiswitch dCSS. Poi basta scollegare la derivata interessata dal vecchio multiswitch e collegarla alla derivata del dCSS.. Anche per le alimentazioni non ci dovrebbero esserci problemi, il multiswitch che loro montano si può alimentare dai 12V fino ai 18V ed anche il suo assorbimento si attesta intorno ai 300mA, l'attuale alimentatore dovrebbe farcela (sembra di 1,5A) ad alimentare i 2 lnb più i due multiswitch... al limite si cambia con uno più potente.

Mi sembra che é piu complicato per Astra deve funzionare anche il disecq o avere due uscite tue
 
Non vedo perché non potevano montarlo... basta togliere le resistenze alle passanti, che coincidono con lnb per hotbird e collegarci il multiswitch dCSS. Poi basta scollegare la derivata interessata dal vecchio multiswitch e collegarla alla derivata del dCSS.. Anche per le alimentazioni non ci dovrebbero esserci problemi, il multiswitch che loro montano si può alimentare dai 12V fino ai 18V ed anche il suo assorbimento si attesta intorno ai 300mA, l'attuale alimentatore dovrebbe farcela (sembra di 1,5A) ad alimentare i 2 lnb più i due multiswitch... al limite si cambia con uno più potente.


quoto in pieno il Capitano
perchè sono incapaci ecco perchè
anzi è la cosa più semplice che gli potesse capitare ma siccome quelli che sono venuti li non hanno mai visto nulla del genere si sono spaventati
ovviamente perderai astra
 
Indietro
Alto Basso