Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Controlla che i valori di intensità e qualità del segnale siano stabili nel tempo.

Dovresti così toglierti ogni dubbio. ;)

Credo siano subentrati a Tele2000 nulla loro traliccio, ora dalla postazione locale di Tele2000 il loro mux non è più presente, comunque il canale lo vediamo sempre tramite il mux di TVCM sul 35.
Meglio così!!!
 
@Lost88.
Il uhf60 dal Nerone lo ricevi? A Urbino sembrerebbe proprio spento da 10 giorni.
Assolutamente mai ricevuto, Apecchio non è coperto perché il traliccio è praticamente dietro il Rifugio Corsini (non so se hai presente), in piena vista su tutta la provincia, ma non in vetta, quindi il comune di Apecchio rimane totalmente scoperto.
 
Assolutamente mai ricevuto, Apecchio non è coperto perché il traliccio è praticamente dietro il Rifugio Corsini (non so se hai presente), in piena vista su tutta la provincia, ma non in vetta, quindi il comune di Apecchio rimane totalmente scoperto.

Ho presente il rifugio.
Resta il misterioso spegnimento su uhf60, per quello chiedevo a te per controprova.

Spegnere definitivamente il Nerone senza ricanalizzare è un problema di ricezione per molti.
 
Già che ne aveva creati prima, cambiando la modulazione da 16qam a 64qam, rendendo il uhf60 irricevibile per chi ha le antenne semicanalizzate per la Rai (Nerone col filtro Rai).
 
Non diciamo inesattezze, come sempre..

Tra la 16QAM che utilizzavano prima e la 64QAM che usano ora non ci sono praticamente differenze..


Se davvero sono spenti basta segnalarglielo.
 
Di nuovo segnale assente sul mux timb2 da San Marco AP, questa volta sono assenti anche i mux di 7Gold da diversi giorni, di Vera Tv e di Canale Italia
 
Non diciamo inesattezze, come sempre..

Tra la 16QAM che utilizzavano prima e la 64QAM che usano ora non ci sono praticamente differenze..


Se davvero sono spenti basta segnalarglielo.

Quando hai una Uhf puntata verso il Nerone filtrata per la Rai su 26-30-32-40, la differenza tra 16qam (segnale più robusto) e 64qam (segnale meno robusto) si sente eccome. Il segnale scende sottosoglia anche se spara i cannoni.
 
Non conta solo la modulazione: la differenza in ricezione tra una 16QAM con FEC 5/6 ed una 64 QAM con FEC 3/4 (e a parità di intervallo di guardia) è praticamente nulla..
 
Va bene, ciao..

(A lavar la testa.. etc, etc)

Sei libero di non crederci.
I risultati sono questi. Da quando è cambiata qam e fec, è diventato irricevibile.

Ma cosa c'è da capire? Se tizio ha un'antenna uhf per Nerone canalizzata con filtro solo per la Rai, è già una pura fortuna ricevere gli altri canali "puniti" dal filtro, in particolare Tvcm.

Ovvio che se l'antenna non ha il filtro, Tvcm dal Nerone lo prendi tranquillamente con qualsiasi parametro.

E non c'è bisogno di lavar la testa ecc. ecc.

Allora vieni dalle mie parti con un'antenna e filtro Rai e ti rendi conto.
 
Chi punta il S.Paolo probabilmente beccava il 60 a pelo anche prima..

Ovviamente il cambio di modulazione è stato inevitabile visto che hanno inserito contenuti in un mux semivuoto.

Non possono "tutelare" chi riceve con antenne puntate da tutt'altra parte.

Quindi a questo punto non sappiamo nemmeno se sia spento al Nerone, visto che potrebbe trattarsi semplicemente di disturbi legati alla propagazione.
 
Ultima modifica:
Chi punta il S.Paolo probabilmente beccava il 60 a pelo anche prima..

Ovviamente il cambio di modulazione è stato inevitabile visto che hanno inserito contenuti in un mux semivuoto.

Non possono "tutelare" chi riceve con antenne puntate da tutt'altra parte.

Quindi a questo punto non sappiamo nemmeno se sia spento al Nerone, visto che potrebbe trattarsi semplicemente di disturbi legati alla propagazione.

Si vede che proprio non conosci la zona.

In buona parte del territorio, soprattutto quando non c'è il Petrano a linea ottica (succede molto spesso, per almeno il 50% dell'intero territorio comunale), si è costretti a fare doppio puntamento (uhf per San Paolo e uhf con filtro Rai per il Nerone).

Ora, ovvio che con una combinazione così, un mux che spara una buona potenza lo ricevi a mala pena, figurarsi se usa una 64qam. Significa l'irricevibilità di fatto a causa del filtro Rai.
Quindi, il fatto di puntare San Paolo è una faccenda molto relativa, perché ha sempre bisogno di un accoppiamento di antenna a causa della Rai, che notoriamente non trasmette dalla postazione di San Paolo.

Ad ogni modo, per verificare se il uhf60 fosse veramente spento, ho fatto la prova in centro storico con un'antenna di servizio. Quindi, il 35 era acceso (dalle Cesane) e il 60 (dal Nerone che in centro storico si riceve) spento.
 
Poi, propagazione sul uhf60? La vedo proprio impossibile, visto il silenzio radioelettrico su questo canale. Impossibile che l'Ascensione arrivi a disturbare dalle mie parti e pure Monte Maggio con Canale Italia.
 
Forse la conosco meglio di te la zona, ma soprassediamo..

S.Paolo è preferibile in genere nei quartieri a nord e ad est del centro storico di Urbino, dove Nerone rimane a 90° di differenza nel puntamento.

Quindi quelli che ricevevano TVCM dal Nerone erano comunque pochi anche prima in quella zona, tanto più se dotati di filtro per i RAI.


Per inciso: ci sono accesi dei 60 in Friuli ed uno a Montescudo.

Che con un'antenna puntata da Urbino sul S.Paolo si infilano come nulla..


Comunque convinto tu, convinti tutti..
 
Ultima modifica:
Montescudo non arriva mai a Urbino e il Friuli disturba solo per chi ha Pesaro in linea ottica.

Ad ogni modo, non mi vale la pena discutere su un canale che ha un bouquet di tv che non rappresentano neanche Marche Nord (fatta eccezione per un canale che, però, lo riceviamo diversamente).
 
Montescudo non arriva mai a Urbino e il Friuli disturba solo per chi ha Pesaro in linea ottica.

Ad ogni modo, non mi vale la pena discutere su un canale che ha un bouquet di tv che non rappresentano neanche Marche Nord (fatta eccezione per un canale che, però, lo riceviamo diversamente).

Confermo spegnimento uhf 60 da parte di TvCentroMarche, ormai è tutto canale 35 uhf.
Quanto ai contenuti del bouquet, esso trasporta almeno 2 emittenti rivolte specificatamente alle Marche Nord: Rossini Tv (633) e Tele2000 (16) e 3 a carattere regionale pieno: TVCM (10), TVCM2 (110) e Rmm (606)...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Confermo spegnimento uhf 60 da parte di TvCentroMarche, ormai è tutto canale 35 uhf.
Quanto ai contenuti del bouquet, esso trasporta almeno 2 emittenti rivolte specificatamente alle Marche Nord: Rossini Tv (633) e Tele2000 (16) e 3 a carattere regionale pieno: TVCM (10), TVCM2 (110) e Rmm (606)...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quindi Nerone è stato ricanalizzato sul 35 oppure è spento e basta?

Intanto grazie per la precisazione su Rossini Tv. Le emittenti per Marche Nord, quindi, sono due. Rmm non la conoscevo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso