A me la scarsa luminosità parte una volta attivato l'hdr a prescindere se l'immagine è statica o in movimento, non so veramente di chi è la colpa, Sony o sky, eppure sul canale in 4k su hotbird si vede una meraviglia, o su nasa tv 4k!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Oggi ho visto Il codice Da Vinci .... beh semplicemente inguardabile ... Il film è praticamente girato tutto di notte con molte scene interne al buio e facevo veramente fatica a decifrare le immagini .... Ho un Samsung serie MU (2018) riconosciuto come 4k HDR dallo Sky Q ... Leggermente meglio se abilito il HDR+ ma comunque assolutamente non soddisfacente ....
Ci sono speranze che qualcosa migliori dal lato SKY ? (perche con i filmati 4k su youtube è tutto perfetto) ...
Buongiorno,
ho un tv Samsung fine 2016 serie KU 6400 senza funzionalità HLG. Vorrei avere conferma che ragionevolmente è previsto l'adeguamento per 4K HDR HLG in tempi ragionevoli (autunno/fine anno).
Grazie, saluti a tutti.
Anche io avevo il tuo stesso problema, che ho parzialmente risolto eliminando l'HDR+. E' vero che abilitandolo la luminosità sembra stabilizzarsi, ma per le scene scure l'HDR+ è pessimo, il nero è inguardabile. Togliendo l'HDR+ e lavorando sui settaggi dell'immagine in modalità naturale e standard ho migliorato parecchio la situazione. Rimane il fatto che passando da HD a 4K si nota come una velatura sui colori, l'immagine sembra diventare più scura.
Ho contattato Samsung in chat e l'operatore mi ha detto che stanno facendo test e valutazioni e non sanno quando e se uscirà un aggiornamento per implementare l'HLG su Hdmi. Ha poi aggiunto che ad agosto ci saranno delle novità in merito.Stessa tua tv e l'aggiornamento pare sia confermato per la tarda/fine estate salvo ripensamenti last minute
Buongiorno a tutti, sono possessore di una tv sony xe90 mi è arrivato ieri il messaggio di Sky per l'aggiornamento del decoder a Sky Q. Vi spiego il mio problema, per il modello di Tv che ho indicato le porte HDMI abilitate per HDR sono la 2 e la 3.. Che ovviamente sono occupate (la 3 che è l'unica ARC è occupata dalla soundbar e la 2 da xbox one x),a questo punto le mie domande sono queste.. Se io lasciassi Sky sulla presa HDMI 1 ne risentirebbe molto la qualità? E' così fondamentale HLG? Secondo voi posso collegare il decoder all'xbox dovrebbe funzionare lo stesso?
Grazie!!
Se colleghi il decoder alla HDMI1 semplicemente non ti farà selezionare la qualità immagine 4K con HDR (che poi in realtà è il semplice e meno performante HLG)
Prova a collegarlo alla Xbox e vedi quale qualità immagine ti fa selezionare nella configurazione del menu di Sky
Immagino tu abbia già abilitato le 2 HDMI in modalità avanzata.
Ho contattato Samsung in chat e l'operatore mi ha detto che stanno facendo test e valutazioni e non sanno quando e se uscirà un aggiornamento per implementare l'HLG su Hdmi. Ha poi aggiunto che ad agosto ci saranno delle novità in merito.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
io possiedo un KS9000, ho fatto richiesta per lo Q Black.. se poi samsung non rilascerà l'aggiornamento provvederò a cambiare tv (ciao samsung!)
Io ho un ks 7500 e ho lo stesso problema: in impostazioni non accetta il 4k con hdr dello skyq. Peccato che il televisore è compatibile con hdr 12 bit e va una meraviglia con Netflix e la ps4 o Xbox. Si sa qualcosa oltre il rumor relativo all'aggiornamento di agosto?