In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

A me la scarsa luminosità parte una volta attivato l'hdr a prescindere se l'immagine è statica o in movimento, non so veramente di chi è la colpa, Sony o sky, eppure sul canale in 4k su hotbird si vede una meraviglia, o su nasa tv 4k!
 
Oggi ho visto Il codice Da Vinci .... beh semplicemente inguardabile ... Il film è praticamente girato tutto di notte con molte scene interne al buio e facevo veramente fatica a decifrare le immagini .... Ho un Samsung serie MU (2018) riconosciuto come 4k HDR dallo Sky Q ... Leggermente meglio se abilito il HDR+ ma comunque assolutamente non soddisfacente ....

Ci sono speranze che qualcosa migliori dal lato SKY ? (perche con i filmati 4k su youtube è tutto perfetto) ...
 
Oggi ho visto Il codice Da Vinci .... beh semplicemente inguardabile ... Il film è praticamente girato tutto di notte con molte scene interne al buio e facevo veramente fatica a decifrare le immagini .... Ho un Samsung serie MU (2018) riconosciuto come 4k HDR dallo Sky Q ... Leggermente meglio se abilito il HDR+ ma comunque assolutamente non soddisfacente ....

Ci sono speranze che qualcosa migliori dal lato SKY ? (perche con i filmati 4k su youtube è tutto perfetto) ...

Anche io avevo il tuo stesso problema, che ho parzialmente risolto eliminando l'HDR+. E' vero che abilitandolo la luminosità sembra stabilizzarsi, ma per le scene scure l'HDR+ è pessimo, il nero è inguardabile. Togliendo l'HDR+ e lavorando sui settaggi dell'immagine in modalità naturale e standard ho migliorato parecchio la situazione. Rimane il fatto che passando da HD a 4K si nota come una velatura sui colori, l'immagine sembra diventare più scura.
 
Buongiorno,
ho un tv Samsung fine 2016 serie KU 6400 senza funzionalità HLG. Vorrei avere conferma che ragionevolmente è previsto l'adeguamento per 4K HDR HLG in tempi ragionevoli (autunno/fine anno).
Grazie, saluti a tutti.
 
Buongiorno,
ho un tv Samsung fine 2016 serie KU 6400 senza funzionalità HLG. Vorrei avere conferma che ragionevolmente è previsto l'adeguamento per 4K HDR HLG in tempi ragionevoli (autunno/fine anno).
Grazie, saluti a tutti.

Stessa tua tv e l'aggiornamento pare sia confermato per la tarda/fine estate salvo ripensamenti last minute
 
Anche io avevo il tuo stesso problema, che ho parzialmente risolto eliminando l'HDR+. E' vero che abilitandolo la luminosità sembra stabilizzarsi, ma per le scene scure l'HDR+ è pessimo, il nero è inguardabile. Togliendo l'HDR+ e lavorando sui settaggi dell'immagine in modalità naturale e standard ho migliorato parecchio la situazione. Rimane il fatto che passando da HD a 4K si nota come una velatura sui colori, l'immagine sembra diventare più scura.

Mi sembra ovvio, Sky usa la codifica HLG mica la HDR10, che poi loro dicano HDR è solo un fattore marketing.
 
Stessa tua tv e l'aggiornamento pare sia confermato per la tarda/fine estate salvo ripensamenti last minute
Ho contattato Samsung in chat e l'operatore mi ha detto che stanno facendo test e valutazioni e non sanno quando e se uscirà un aggiornamento per implementare l'HLG su Hdmi. Ha poi aggiunto che ad agosto ci saranno delle novità in merito.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti, sono possessore di una tv sony xe90 mi è arrivato ieri il messaggio di Sky per l'aggiornamento del decoder a Sky Q. Vi spiego il mio problema, per il modello di Tv che ho indicato le porte HDMI abilitate per HDR sono la 2 e la 3.. Che ovviamente sono occupate (la 3 che è l'unica ARC è occupata dalla soundbar e la 2 da xbox one x),a questo punto le mie domande sono queste.. Se io lasciassi Sky sulla presa HDMI 1 ne risentirebbe molto la qualità? E' così fondamentale HLG? Secondo voi posso collegare il decoder all'xbox dovrebbe funzionare lo stesso?
Grazie!!
 
Buongiorno a tutti, sono possessore di una tv sony xe90 mi è arrivato ieri il messaggio di Sky per l'aggiornamento del decoder a Sky Q. Vi spiego il mio problema, per il modello di Tv che ho indicato le porte HDMI abilitate per HDR sono la 2 e la 3.. Che ovviamente sono occupate (la 3 che è l'unica ARC è occupata dalla soundbar e la 2 da xbox one x),a questo punto le mie domande sono queste.. Se io lasciassi Sky sulla presa HDMI 1 ne risentirebbe molto la qualità? E' così fondamentale HLG? Secondo voi posso collegare il decoder all'xbox dovrebbe funzionare lo stesso?
Grazie!!

Se colleghi il decoder alla HDMI1 semplicemente non ti farà selezionare la qualità immagine 4K con HDR (che poi in realtà è il semplice e meno performante HLG)
Prova a collegarlo alla Xbox e vedi quale qualità immagine ti fa selezionare nella configurazione del menu di Sky
Immagino tu abbia già abilitato le 2 HDMI in modalità avanzata.
 
Benvenuto

Si la differenza con l'HDR é evidente.

Collega il decoder all' HDMI che supporta l' HLG HDR
 
Se colleghi il decoder alla HDMI1 semplicemente non ti farà selezionare la qualità immagine 4K con HDR (che poi in realtà è il semplice e meno performante HLG)
Prova a collegarlo alla Xbox e vedi quale qualità immagine ti fa selezionare nella configurazione del menu di Sky
Immagino tu abbia già abilitato le 2 HDMI in modalità avanzata.

Ok grazie, proverò.. ma eventualmente se io togliessi la soundbar dalla presa ARC (hdmi 3) e la scambiassi con la 1 dove attualmente c'è Sky, la soundbar funzionerebbe regolarmente con TV/SKY/XBOX? cambia solo che devo il suo telecomando per accenderla?

@ ERCOLINO Grazie!
 
Ho contattato Samsung in chat e l'operatore mi ha detto che stanno facendo test e valutazioni e non sanno quando e se uscirà un aggiornamento per implementare l'HLG su Hdmi. Ha poi aggiunto che ad agosto ci saranno delle novità in merito.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

C'è un post in giro per il forum dove se ne parla e dove c'è un insider del forum Samsung che conferma tarda estate (oltre ad essere confermato da Ercolino). Qua siamo al limite dell Off Topic
 
Io ho un ks 7500 e ho lo stesso problema: in impostazioni non accetta il 4k con hdr dello skyq. Peccato che il televisore è compatibile con hdr 12 bit e va una meraviglia con Netflix e la ps4 o Xbox. Si sa qualcosa oltre il rumor relativo all'aggiornamento di agosto?
 
io possiedo un KS9000, ho fatto richiesta per lo Q Black.. se poi samsung non rilascerà l'aggiornamento provvederò a cambiare tv (ciao samsung!)
 
io possiedo un KS9000, ho fatto richiesta per lo Q Black.. se poi samsung non rilascerà l'aggiornamento provvederò a cambiare tv (ciao samsung!)

Andate a protestare sul forum samsung, ce una sezione appostita skyQ/4k HLG.
Piu siamo meglio e'
 
Quali sono le TV compatibili con il 4K HDR di Sky?

La maggior parte dei TV 4K HDR di ultima generazione è compatibile con il formato HLG. Per informazioni consulta il manuale di istruzioni della tua TV.

A titolo di esempio sono riportati a seguire alcuni modelli e serie di TV compatibili con la qualità di visione 4K HDR dei programmi Sky.

SAMSUNG
serie:
• QLED (Iniziali del modello QE) (2017)
• MU (Iniziali del modello UE) (2017)
• LS003 (Frame TV) (2017)

LG
serie:
• OLED W7-E7-C7-B7 (2017)
• SJ95-85-81-80 (2017)
• UJ75 (2017)
• UJ70 – 67 – 65 – 63 – 62 (2017)
• OLED G6 –E6 – C6 – B6 (2016)
• UH95 – 85 -78 – 77 (2016)

SONY
serie:
• AF8 (2018)
• XF 90 – 85 - 83 – 80 – 75 -70 (2018)
• A1 (2017)
• XE 94 – 93 – 90 – 85 – 80 – 70 (2017)
• ZD9 (2016)
• XD 94 – 93 -85 – 83 – 80 - 75 – 70 (2016*)
• SD 85 – 80 (2016)
• X94C – X93C – X91C – X90C – X85C – S85C (2015*)

PANASONIC
serie:
• FZ 950 – 800 (2018)
• FX 780 – 740 – 700 – 600 – 580 (2018)
• EZ 1000 – 950 (2017)
• EX 780 – 730 – 700 – 600 (2017)
• DX 900 (2016)
• CR 850 – 730 (2016)
• DX 800 - 780 – 750 (2016)

Se la tua TV non è presente negli esempi sopra indicati, consulta il manuale d’istruzioni della tua TV per maggiori informazioni o la sezione Tv Compatibili del sito sky.it/4K.

Se non l’hai ancora fatto, potrebbe essere necessario abilitare il 4K HDR sulla tua TV. Se hai bisogno di supporto consulta i nostri percorsi guidati.

*Per le TV del 2015 e del 2016, affinché siano compatibili, è necessario aggiornare il firmware.
 
Io ho un ks 7500 e ho lo stesso problema: in impostazioni non accetta il 4k con hdr dello skyq. Peccato che il televisore è compatibile con hdr 12 bit e va una meraviglia con Netflix e la ps4 o Xbox. Si sa qualcosa oltre il rumor relativo all'aggiornamento di agosto?

Appena ci saranno novità avviserò.
 
Scusate improvvisamente il q platinum collegato al panasonic tx 50 dx 780e mi da errore UH020 nel settare il 4k hdr fin’ora non era mai successo è cambiato qualcosa?
 
Ciao a tutti dopo aver combattuto e vinto per aver lo sky q black aggiornato per vedere in 4K....non vedo in 4K o almeno così mi sembra. Se qualcuno può aiutarmi a capire il perchè gli sarei molto grato, questa è la mia situazione:
Nuovo cliente sky dal 2 luglio, nel fai da te ho la voce 4k con il pallino verde (non ho ancora attivato sky go e sky go plus) TV LG 55UJ750V (comprato alla fine dell'anno scorso e fabbricato ad agosto 2017), ho impostato HDMI Ultra HD Deep Color nella porta HDM1, nel menù del decoder, ovviamente collegato alla porta HDM1, ho impostato 2160p 4K HDR. Ho scaricato il miracolo in 4K, ma sinceramente vedo meglio i programmi in superHD, oggi sono arrivato a casa alle 16:30 e stavano facendo le prove libere della formula 1 live, dalla programmazione ho letto che dovevano essere in 4K, ma entrando nel canale vedo super HD e nessuna possibilità di selezionare 4K (premendo il pulsante verde non succede nulla)........qualche dritta ?....a meno che le prove libere non fossero in 4K.
 
Si erano anche loro in 4K HLG viste personalmente, peccato per un rosso decisamente troppo saturo.
 
Indietro
Alto Basso