In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Humax Esi-160...NON ho il televisore in 4k

Domanda/consiglio per chi sta già provando lo "Sky Q black":

Aspetto che l'aggiornamento venga a me in modo "naturale" ? Non avendo il tv in 4k, non vedo che tipo di pro mi comporti l'aggiornamento, anzi da quello che ho letto sono per di più rogne date probabilmente dalla giovane età del sistema (Spero)

Oppure forzo l'aggiornamento ? Perchè magari mi dite che non c'è solo il discorso 4k, ma questa versione è decisamente migliore del "vecchio" software

In base a quello che ho, cioè tv in full-hd, e a quello che state provando testando/utilizzando sky Q black, in casi come il mio...

Aspetto o forzo l'aggiornamento?
 
Humax Esi-160...NON ho il televisore in 4k

Domanda/consiglio per chi sta già provando lo "Sky Q black":

Aspetto che l'aggiornamento venga a me in modo "naturale" ? Non avendo il tv in 4k, non vedo che tipo di pro mi comporti l'aggiornamento, anzi da quello che ho letto sono per di più rogne date probabilmente dalla giovane età del sistema (Spero)

Oppure forzo l'aggiornamento ? Perchè magari mi dite che non c'è solo il discorso 4k, ma questa versione è decisamente migliore del "vecchio" software

In base a quello che ho, cioè tv in full-hd, e a quello che state provando testando/utilizzando sky Q black, in casi come il mio...

Aspetto o forzo l'aggiornamento?
Guarda. Da quando ho il nuovo software sono rinato. Niente più impuntamenti e freeze del sistema e navigazione nei menu fulminea. Anche i download sono velocissimi.
Promosso a pieni voti

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Humax Esi-160...NON ho il televisore in 4k

Domanda/consiglio per chi sta già provando lo "Sky Q black":

Aspetto che l'aggiornamento venga a me in modo "naturale" ? Non avendo il tv in 4k, non vedo che tipo di pro mi comporti l'aggiornamento, anzi da quello che ho letto sono per di più rogne date probabilmente dalla giovane età del sistema (Spero)

Oppure forzo l'aggiornamento ? Perchè magari mi dite che non c'è solo il discorso 4k, ma questa versione è decisamente migliore del "vecchio" software

In base a quello che ho, cioè tv in full-hd, e a quello che state provando testando/utilizzando sky Q black, in casi come il mio...

Aspetto o forzo l'aggiornamento?

Ho la tua medesima situazione e visto che l'esperienza d'uso dello Humax non la considero malaccio (tutto nell'universo è perfettibile ma....) credo che l'opzione migliore sia attendere
 
Scusate,
è possibile sapere in anticipo se l'illuminatore è "predisposto" allo SkyQ? A me lo hanno cambiato proprio l'altro ieri a causa di una tromba d'aria che mi aveva spazzato via mezzo impianto.

Grazie

Qualsiasi dCSS è preposto per l'aggiornamento...basta che non te lo montino difettato, per qualsiasi motivo
 
Ultima modifica:
Per chi chiedeva se è possibile tornare a premere solo il 2 per il canale 200 eccetera, credo sia impossibile perché, se fate una lista di canali preferiti, accessibile premendo ok, tasto sx e scegli canali, i suddetti preferiti assumono una numerazione "normale" (ossia il primo diventa 1, il secondo 2 è così via...). Infatti premendo il 2, il mio decoder mi porta a Sky Uno HD (che per me è il secondo preferito messo in lista).
 
Io ho fattoil cambio decoder 15 giorni fa... Mi è stato dato uno humax non aggiornato e se ieri sera non facevo l'aggiornamento software di primo livello il mio decoder non si sarebbe mai aggiornato.... Adesso funziona tutto perfettamente 4k on demand ecc... Ma non ho mai ricevuto nessuna mail da sky
 
I problemi per l'aggiornamento automatico a Sky Black ci sono con gli LNB dCSS modello CM

Non ne sarei così sicuro, almeno sull'esclusività...ho controllato e io non avevo quel modello di LNB, però i problemi li ho avuti lo stesso...solo per l'aggiornamento poi!! Perché fatto quello in Sky Service, tutto funziona alla perfezione (con tante tante corna...)
 
Io ho fattoil cambio decoder 15 giorni fa... Mi è stato dato uno humax non aggiornato e se ieri sera non facevo l'aggiornamento software di primo livello il mio decoder non si sarebbe mai aggiornato.... Adesso funziona tutto perfettamente 4k on demand ecc... Ma non ho mai ricevuto nessuna mail da sky

Ciao !stamane ti ho mandato anche un MP . In sintesi: Ho effettuato l'aggiornamento di primo livello senza problemi passando alla versione BL2 07.
Ti chiedo se l'aggiornamento di secondo livello ti ha creato qualche problema e se il tuo decoder è lo Humax ESi 160 versione SW 506038180252. Grazie infinite per l'eventuale risposta.
Questo perchè circa 1 ora fa dalla sede di Cagliari il servizio tecnico mi ha chiamato per dirmi che il mio decoder non si aggiorna se non portato entro 21 giorni da oggi ad un Service ( ove faranno in 10 minuti l'aggiornamento) oppure in alternativa lo sostituirebbero con invio di uno nuovo tramite corriere non prima di 3-4 settimane. Cosa mi consilgi di fare visto che tu ci sei riuscito in manuale e che abbiamo lo stesso decoder ( vedi versione su riportata)
( Il mio mi è stato consegnato intorno al 20 maggio US). Grazie dell'eventuale tua risposta e/o di chi ne ha le competenze
 
6-il 4k della F1 non è niente di eclatante, comunque no, mai riscontrato immagini poco nitide o di bassa qualità (che tv hai)

7-finchè non è terminato il download lo trovi nei programmi in download e non nelle registrazioni. Io personalmente (vodafone fibra 100) non riscontro lentezza, anzi, con lo humax fin dalla fase test iniziale ho sempre riscontrato una velocità decisamente superiore al decoder precedente. Ieri ho scaricato un file sull'on demand di 4gb in si e no 2 minuti

6. Ho Samsung 4k nu8000, comunque non mi ero accorto che era la replica di un gp del 98 forse per quello😆

7. Ho messo in download qualche film in 4k per provare e me lo dava quasi subito disponibile in registrazioni...solo il film INFERNO ho notato che era al 20% e ancora non me lo dava disponibile per farlo partire!! Poi l’ho cancellato, se vuoi provare per curiositá probabile quache problema tecnico su quel film

PS normale ad ogni cambio canale c’è un blocco immagine per un attimo ?

GRAZIE MILLE PER L’AIUTO TEKNOFILO E XARABAS!!
 
6. Ho Samsung 4k nu8000, comunque non mi ero accorto che era la replica di un gp del 98 forse per quello

7. Ho messo in download qualche film in 4k per provare e me lo dava quasi subito disponibile in registrazioni...solo il film INFERNO ho notato che era al 20% e ancora non me lo dava disponibile per farlo partire!! Poi l’ho cancellato, se vuoi provare per curiositá probabile quache problema tecnico su quel film

PS normale ad ogni cambio canale c’è un blocco immagine per un attimo ?

GRAZIE MILLE PER L’AIUTO TEKNOFILO E XARABAS!!

6.Il GP del 98 si vede con la qualità del 98
7.E probabile.

P.S : come dice Boothby quel blocco immagine serve per sincronizzare il feed audio con quello video
 
raga..chiunque che abbia sky q black come me può fare zapping sui canali prima fila per favore e dirmi quanti canali ha? a me conta da Prima Fila HD 1 a 9 e da 1-9 SD..possibile che siano cosi pochi? ne ricordo di piu col vecchio aggiornamento..
 
Guarda. Da quando ho il nuovo software sono rinato. Niente più impuntamenti e freeze del sistema e navigazione nei menu fulminea. Anche i download sono velocissimi.
Promosso a pieni voti

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

BOH, queste mi sembrano recensioni da tripdivsor (taroccate...) nel senso che alcune riportano tutto bene, tutto bello , il TOP .... altre riportano tutto male, tutto brutto , un CESSO.... (sto parlando di tripdivsor)

non saprei come faceva il mysky ad avere i freeze se il segnale era buono ed essere spariti adesso con il Qblack che avrà sicuramente un sistema molto più sensibile di ricezione e quindi molto più portato ad avere freeze ecc ecc (vedi esempio cambio canale circa 1/2 secondo immagine bloccata con il q blalck che non si presenta con il my sky)

Tuttavia la mia opinione è che per chi non ha la TV 4K gli conviene tenere il mysky che ha molte più funzioni che sono state mozzate con il Qblack.

Ne riporto solo alcune:
-registrazioni non piu programmabili
-tasti colorati senza funzione
-tasto stop non cè (esiste solo pausa /play)
-tasto back canale non ce (è stata fatta una procedura nuova per il qblack. devono essere pigiati una serie di tasti, non potevano lasciare quella vecchia ??? cioè schiacciare un solo tasto????)
-tasto I non serva niente
-fare zapping senza interrompere una visone registrata è impossibile
ecc ecc
ci sono un sacco di cose ancora che secondo me sono stata mozzate senza motivo....che qui non riporto

Solo adesso che sto usando i comandi vocali qualcosa è migliorato (soprattutto per la ricerca dell'ondemand).
quindi io non trovo tutto questo entusiasmo per il passaggio al Qblack giustificato... :eusa_think::eusa_think:

NB ripeto solo se avete un 4k spingete per avere il q-black altrimenti tenetevi il mysky che è molto piu pratico da utilizzare

Ciao
 
Io ho fatto il primo aggiornamento, poi tornato su menù, dati decoder, giallo(aggiorna SW) e parte la schermata ma resta fissa su aggiornamento in corso, altro che 10 minuti. Aspetto aspetto ma non parte neanche! Aiuto che devo fa?
Guarda il mio tecnico ha risolto togliendo la presa della corrente per qualche minuto, ma non voglio farti fare danni. Rivolgiti a un tecnico è più sicuro.
 
BOH, queste mi sembrano recensioni da tripdivsor (taroccate...) nel senso che alcune riportano tutto bene, tutto bello , il TOP .... altre riportano tutto male, tutto brutto , un CESSO.... (sto parlando di tripdivsor)

non saprei come faceva il mysky ad avere i freeze se il segnale era buono ed essere spariti adesso con il Qblack che avrà sicuramente un sistema molto più sensibile di ricezione e quindi molto più portato ad avere freeze ecc ecc (vedi esempio cambio canale circa 1/2 secondo immagine bloccata con il q blalck che non si presenta con il my sky)

Tuttavia la mia opinione è che per chi non ha la TV 4K gli conviene tenere il mysky che ha molte più funzioni che sono state mozzate con il Qblack.

Ne riporto solo alcune:
-registrazioni non piu programmabili
-tasti colorati senza funzione
-tasto stop non cè (esiste solo pausa /play)
-tasto back canale non ce (è stata fatta una procedura nuova per il qblack. devono essere pigiati una serie di tasti, non potevano lasciare quella vecchia ??? cioè schiacciare un solo tasto????)
-tasto I non serva niente
-fare zapping senza interrompere una visone registrata è impossibile
ecc ecc
ci sono un sacco di cose ancora che secondo me sono stata mozzate senza motivo....che qui non riporto

Solo adesso che sto usando i comandi vocali qualcosa è migliorato (soprattutto per la ricerca dell'ondemand).
quindi io non trovo tutto questo entusiasmo per il passaggio al Qblack giustificato... :eusa_think::eusa_think:

NB ripeto solo se avete un 4k spingete per avere il q-black altrimenti tenetevi il mysky che è molto piu pratico da utilizzare

Ciao
Premetto che ho un TV 4K, la differenza, ovviamente, nella visione c'è. Detto ciò ti posso assicurare che lato software è migliorato tantissimo (certo hanno lasciato via le registrazioni manuali e i promemoria) ma la stabilità, velocità e grafica rinnovata (molto intuitiva) merita il passaggio da MySky a Sky Q (parere personale da chi ha avuto entrambi i SW)
 
Premetto che ho un TV 4K, la differenza, ovviamente, nella visione c'è. Detto ciò ti posso assicurare che lato software è migliorato tantissimo (certo hanno lasciato via le registrazioni manuali e i promemoria) ma la stabilità, velocità e grafica rinnovata (molto intuitiva) merita il passaggio da MySky a Sky Q (parere personale da chi ha avuto entrambi i SW)
Anch’io vedo solo miglioramenti!! Ma che vuoi dire no registrazioni manuali? Io premo R su un film è inizia la registrazione da quel punto o metto d’accapo..!!
Io invece non ho capito ad esempio come si mette a registrare un intera serie
 
Anch’io vedo solo miglioramenti!! Ma che vuoi dire no registrazioni manuali? Io premo R su un fil è inizia la registrazione da quel punto o metto d’accapo..!!
Prima, sul vecchio SW del My Sky, si poteva programmare una registrazione (manuale) scegliendo l'orario (utile soprattutto per registrare un film/serie in onda sul DDT) ...a prescindere dalla registrazione classica con il tasto "R"
 
Prima, sul vecchio SW del My Sky, si poteva programmare una registrazione (manuale) scegliendo l'orario (utile soprattutto per registrare un film/serie in onda sul DDT) ...a prescindere dalla registrazione classica con il tasto "R"
E come si registra un’intera serie? Non l’ho capito rispetto al vecchio sw!
 
Indietro
Alto Basso