Discussione sull'accordo tra Sky e DAZN con offerte dedicate

Focus veloce sul pacchetto Sport di Sky.

Praticamente dalla nascita dell'emittente e fino a pochi mesi fa con tale pacchetto sono state visibili 3 partite di Serie A per turno (30% del totale), con quasi tutti i big match coperti.

Dagli ultimi turni della scorsa stagione le partite a turno sono scese a 2 (20% del totale).

Dalla prossima stagione scendono al minimo storico di 1 partita a turno (10% del totale, 14% delle partite di cui Sky detiene i diritti).

Qualcuno direbbe "sì, però c'è la Champions", ma sul pacchetto Sport c'era anche fino al 2015, e c'era anche la Liga, per non parlare dei diritti degli altri sport trasmessi da Fox Sports.
 
Infatti il pacco Sport è stato penalizzato per quanto riguarda il calcio di Serie A, anche se va detto che c'è inclusa adesso anche l'Europa League.

In ogni caso, con l'accordo tra Sky e DAZN questo non c'entra :)
 
perche' cosa e' cambiato ora ? monopolio per le 7 partite di sky e monopolio per le 3 di dazn. Offrendo cose doverse non vi e' nessuna concorrenza

Sì infatti, così abbiamo evitato il monopolio. Sky ha abbassato il prezzo del pacco Calcio (che adesso ha meno contenuti) e chi vuole vedere tutto ha adesso la possibilità di fare un secondo abbonamento a DAZN, con la comodità, per il pubblico più anziano, di poter vedere le partite solo dopo essersi registrato, aver installato app a destra e a sinistra, aver configurato il tutto e disporre di una connessione sufficiente. Questo è progresso a vantaggio del consumatore.

perché pensi che se sky avesse tutto non alzerebbe ulteriormente il prezzo?
già in questa situazione sky si sta permettendo di segare tutti gli sport che non sono mainstream, almeno la presenza di dazn l'ha spinta ad aggiungere il calcio internazionale al pacco calcio ad esempio
poi non capisco questa psicosi del doppio abbonamento, non siamo a 20 anni fa dove servivano due decoder, etc... tra l'altro il doppio abbonamento già ce l'avevamo: sky sport per le coppe e sky calcio per il campionato, in situazione di monopolio totale questi sono capaci di spalmarti quei 4 eventi che ormai si degnano di comprare in 4 pack diversi, con le giornate di campionato pari in un pack e giornate dispari in un altro...
 
Se DAZN parte bene come numero di sottoscrizioni potrebbe portare Sky a farsi due domande e una di queste potrebbe portare a riflettere se magari occorre valorizzare altro oltre al calcio ma onestamente dubito che si arrivi fino a li.

Io credo che Sky sia strafelice della situazione creata, anzi da un certo punto di vista credo sia molto favorevole alla presenza di dazn perché:
1) nessuno può dire che è monopolista (anche se poi per il calcio lo è di fatto perché abbonarsi solo per 3 partite di a a dazn è irreale) e tutto questo gli tornerà molto utile nella questione di eventuali rilievi antitrust quando dovrà acquisire Premium e vedrete che piano piano Sky si cuccherà il grosso dei clienti ex Mediaset Premium
2) si è sbarazzata dei costi di acquisto dei diritti degli sport “minori”, con la scusa che tanto chi li vuole vedere può farlo abbonandosi a dazn con i ticket Sky. DaL suo punto di vista dice: noi ci focalizziamo sui diritti pregiati (coppe europee, premier e ovviamente il grosso della serie a, f1, moto) poi se volete il “resto” noi non vi lasciamo scoperti ma c è dazn a prezzo scontato Dal loro punto di vista è diabolico ma efficace... (poi se tutto questo comporta aggravi di costi per L utente, problemi di connessioni internet lente ecc a loro purtroppo frega il dovuto
3) io sono convinto che il grosso dei clienti dazn siano clienti Sky che lo useranno come complemento dell offerta sportiva, oppure un target di clientela mai interessata a sky che vuole sport a basso costo e che dunque a Sky non interesserebbe comunque. Per questo credo che dei risultati in termini di quanti abbonati farà dazn, credo che a Sky interesserà poco
 
Ultima modifica:
In questa vicenda si sente colpito chi guarda solo il calcio, chi cerca un'offerta completa (o perchè no solo altro) sicuramente trova in DAZN un valido complemento o una valida alternativa, e 8 o 10€ in più che siano (oltretutto senza vincoli) probabilmente non saranno un problema anzi guadagneranno ancor più valore man mano che acquisiranno contenuti.

Perfettamente d'accordo, quando Perform è entrata in Italia sapevo che per vedere il calcio si doveva spendere di più però ero contento perché aumentava l'offerta sportiva.
 
perché pensi che se sky avesse tutto non alzerebbe ulteriormente il prezzo?
già in questa situazione sky si sta permettendo di segare tutti gli sport che non sono mainstream, almeno la presenza di dazn l'ha spinta ad aggiungere il calcio internazionale al pacco calcio ad esempio
poi non capisco questa psicosi del doppio abbonamento, non siamo a 20 anni fa dove servivano due decoder, etc... tra l'altro il doppio abbonamento già ce l'avevamo: sky sport per le coppe e sky calcio per il campionato, in situazione di monopolio totale questi sono capaci di spalmarti quei 4 eventi che ormai si degnano di comprare in 4 pack diversi, con le giornate di campionato pari in un pack e giornate dispari in un altro...
Sky i prezzi li alza indipendentemente dai diritti che possiede e dalla concorrenza che ha. Se ancora dopo anni di pay TV non si è capito questo, meglio lasciar perdere.

Avere due pacchetti, Calcio e Sport, inclusi nello stesso abbonamento non significa avere un doppio abbonamento. Insomma non è affatto come sottoscrivere due diversi abbonamenti con due diversi operatori, per giunta su piattaforme di trasmissione completamente diverse.

Si può dire tutto quello che si vuole ragazzi, ma la situazione dei diritti TV di quest'anno ha solo portato tre cose: più spese, più confusione e più complicazioni per gli appassionati. Chi nega questo nega l'evidenza.
 
Ultima modifica:
Sky i prezzi li alza indipendentemente dai diritti che possiede e dalla concorrenza che ha. Se ancora dopo anni di pay TV non si è capito questo, meglio lasciar perdere.

Avere due pacchetti, Calcio e Sport, inclusi nello stesso abbonamento non significa avere un doppio abbonamento. Insomma non è affatto come sottoscrivere due diversi abbonamenti con due diversi operatori, per giunta su piattaforme di trasmissione completamente diverse.

Si può dire tutto quello che si vuole ragazzi, ma la situazione attuale ha solo portato due cose: più spese e più complicazioni per gli appassionati. Chi nega questo nega l'evidenza.

in questa situazione è anche meglio, visto che dazn non ha vincoli come pretende sky per qualsiasi cosa vuoi aggiungere...
poi immagino che gli anziani che hanno problemi a farlo sono gli stessi che hanno lo smartphone o stanno su facebook a farsi fare il lavaggio del cervello dalle minchiate che leggono...
 
Sì infatti, così abbiamo evitato il monopolio. Sky ha abbassato il prezzo del pacco Calcio (che adesso ha meno contenuti) e chi vuole vedere tutto ha adesso la possibilità di fare un secondo abbonamento a DAZN, con la comodità, per il pubblico più anziano, di poter vedere le partite solo dopo essersi registrato, aver installato app a destra e a sinistra, aver configurato il tutto e disporre di una connessione sufficiente. Questo è progresso a vantaggio del consumatore.

Esattamente! Non sempre monopolio = cosa brutta e cattiva. Con questa soluzione a rimetterci sono e soltanto gli utenti fianli, sia in termini economici che di "comodità di fruizione".

Però per alcuni è importante che ci sia concorrenza, sempre e comunque in qualsiasi campo della vita. Contenti loro...
 
Ma infatti, qui siamo in pieno autolesionismo e queste posizioni oltranziste sui presunti (ma di fatto inesistenti) vantaggi assicurati dalla concorrenza a colpi di esclusive io non le capirò mai. Pur sforzandomi non ci arrivo a comprenderle, ma sarà un limite personale.
 
perché pensi che se sky avesse tutto non alzerebbe ulteriormente il prezzo?
già in questa situazione sky si sta permettendo di segare tutti gli sport che non sono mainstream, almeno la presenza di dazn l'ha spinta ad aggiungere il calcio internazionale al pacco calcio ad esempio
poi non capisco questa psicosi del doppio abbonamento, non siamo a 20 anni fa dove servivano due decoder, etc... tra l'altro il doppio abbonamento già ce l'avevamo: sky sport per le coppe e sky calcio per il campionato, in situazione di monopolio totale questi sono capaci di spalmarti quei 4 eventi che ormai si degnano di comprare in 4 pack diversi, con le giornate di campionato pari in un pack e giornate dispari in un altro...

Veramente dal 2015 a maggio di quest'anno chi voleva vedere la UEFA Champions League doveva farsi pure premium
 
È stata finalmente sistemata un'anomalia, una scorrettezza verso gli abbonati Calcio che tiravano la carretta. Io avrei concesso gli sconti Dazn ma per pack, ma capisco la necessità di semplificare una situazione già complessa. Sconti peraltro che io personalmente considero non banali. Sky non aveva nessun obbligo né contrattuale né morale per concederli.
Al prossimo giro bando per i retention
Focus veloce sul pacchetto Sport di Sky.

Praticamente dalla nascita dell'emittente e fino a pochi mesi fa con tale pacchetto sono state visibili 3 partite di Serie A per turno (30% del totale), con quasi tutti i big match coperti.

Dagli ultimi turni della scorsa stagione le partite a turno sono scese a 2 (20% del totale).

Dalla prossima stagione scendono al minimo storico di 1 partita a turno (10% del totale, 14% delle partite di cui Sky detiene i diritti).

Qualcuno direbbe "sì, però c'è la Champions", ma sul pacchetto Sport c'era anche fino al 2015, e c'era anche la Liga, per non parlare dei diritti degli altri sport trasmessi da Fox Sports.
 
Più conosco dettagli accordo sky-dazn più rimango basito e arrabbiato
Quindi sky paga ti tasca propria (o meglio degli abbonati solo sky) lo sconto per aderire a dazn
Ma dazn per i nuovi clienti che acquisisce tramite sky cosa dà in cambio??
NULLA!!! vero ed incredibile!!


NON LO SO SE IL CASO DI APRIRE NUOVO THREAD PER FAR SENTIRE VOCE ABBONATI SOLO SKY E CHE NON ADERIRANNO MAI A DAZN

Non credo proprio serva un thread. Finché protesterai con quei poveri disgraziati dei Call center e su un forum esterno, ma continuerai a versare il tuo generoso contributo mensile, per Sky non sei un problema. Downgrade o disdetta sono le uniche armi, il resto è solo aria.
 
perfettamente d'accordo
Sky i prezzi li alza indipendentemente dai diritti che possiede e dalla concorrenza che ha. Se ancora dopo anni di pay TV non si è capito questo, meglio lasciar perdere.

Avere due pacchetti, Calcio e Sport, inclusi nello stesso abbonamento non significa avere un doppio abbonamento. Insomma non è affatto come sottoscrivere due diversi abbonamenti con due diversi operatori, per giunta su piattaforme di trasmissione completamente diverse.

Si può dire tutto quello che si vuole ragazzi, ma la situazione dei diritti TV di quest'anno ha solo portato tre cose: più spese, più confusione e più complicazioni per gli appassionati. Chi nega questo nega l'evidenza.
 
downgrade e/o disdetta.....è quello a cui sto pensando seriamente da abbonato sky da 10 anni....aspetto fine ottobre per decisione dopo 2 mesi di sperimentazione offerta sky calcio e sport. ..
Non credo proprio serva un thread. Finché protesterai con quei poveri disgraziati dei Call center e su un forum esterno, ma continuerai a versare il tuo generoso contributo mensile, per Sky non sei un problema. Downgrade o disdetta sono le uniche armi, il resto è solo aria.
 
È stata finalmente sistemata un'anomalia, una scorrettezza verso gli abbonati Calcio che tiravano la carretta. Io avrei concesso gli sconti Dazn ma per pack, ma capisco la necessità di semplificare una situazione già complessa. Sconti peraltro che io personalmente considero non banali. Sky non aveva nessun obbligo né contrattuale né morale per concederli.
Al prossimo giro bando per i retention

Condivido pienamente, paradossalmente il pacchetto calcio ha (finalmente) più valore oggi di un anno fa.

Gli abbonati sport che vogliono tutto il calcio che conta senza pagare il pack calcio si devono rassegnare.

Così come i vecchi clienti Premium che vedevano a prezzo stracciato la Serie A sfruttando una clamorosa stortura del bando per i diritti....
 
Condivido pienamente, paradossalmente il pacchetto calcio ha (finalmente) più valore oggi di un anno fa.

Gli abbonati sport che vogliono tutto il calcio che conta senza pagare il pack calcio si devono rassegnare.

Così come i vecchi clienti Premium che vedevano a prezzo stracciato la Serie A sfruttando una clamorosa stortura del bando per i diritti....
Che gliene frega agli abbonati sport?
 
E vero che da questa stagione è tutto più complicato però questo è anche colpa di Sky e Dazn perché se volevano un accordo si poteva fare Sky dava a Dazn sky sport serie a e sky sport fubboll e sky sport uno è Dazn 3 canali suoi con il meglio dela sua pogrmazione come poi succede in tutta Europa
 
Non ho capito la risposta:

Gli abbonati Sport vogliono:

- Tutte le coppe
- tutto il calcio estero
- Tutto il meglio della Serie A

E allora chi paga il pack calcio cosa paga esattamente? Frosinone-Bologna?
Lo sport di Sky è sempre stato cosi non vedo la novità senza nessun problema con te ho altri
 
Non ho capito la risposta:

Gli abbonati Sport vogliono:

- Tutte le coppe
- tutto il calcio estero
- Tutto il meglio della Serie A

E allora chi paga il pack calcio cosa paga esattamente? Frosinone-Bologna?
Ho interpretato male, credevo si parlasse di calcio internazionale, in ogni caso siamo clienti e non tifosi di pay tv o addirittura di pack, quindi ognuno deve decidere semplicemente in funzione di quello che offrono a cosa è disposto a rinunciare o se è disposto a pagare tutto...
Poi non sono completamente d'accordo su chi tira la carretta, che per me sono gli abbonati che hanno solo SkyTV o sky tv più cinema, ma siamo troppo ot
 
Indietro
Alto Basso