Tutte le richieste sugli Abbonamenti Sky DTT [Qui!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
uhm interessante questo dato. a questo punto chiedo (da ignorante): come si fa a vedere il bitrate di questi (e altri) canali?

non ho fatto moltissime prove in questo senso ma, in base a quel che vedo a casa mia e da amici, pure io ho l'impressione che la differenza tra 720 e 1080i sia molto marcata sopra i 37/40" mentre al di sotto sia minima. Qualcuno mi può confermare e/o smentire questa mia impressione?

Io per vedere il bitrate di questi canali uso un decoder Enigma2
Oppure una scheda DVB-T collegata ad un Pc

certo che c'è differenza tra 1080i e 720p, più è grande lo schermo, e più è evidente.

Qui c'è ancora parecchia gente che ha la Tv a tubo catodico, o usa una Tv di piccole dimensioni, ecco perchè dicono di vedre bene i canali.
 
nessuno mette in dubbio che la differenza c e e si nota eccome sopratutto sui 40 pollici in su sto solo dicendo che prima era sd ora e cmq hd meglio di niente purtroppo lo spazio di banda sul dtt e questo punto anche i premium dello scorso anno erano pessimi hd pero le scritta si leggevano chiare e mi senbra cosi anche su sky sport uno . poi se mi dite che e troppo caro vi do ragione se mi dite che e monca vi do ragione , vedremo in futuro pwche credo che m7 non durera molto oltre 3 anni solo per la leggi del monopolio , altrimenti sky la avrebbe gia comprata
 
nessuno mette in dubbio che la differenza c e e si nota eccome sopratutto sui 40 pollici in su sto solo dicendo che prima era sd ora e cmq hd meglio di niente purtroppo lo spazio di banda sul dtt e questo punto anche i premium dello scorso anno erano pessimi hd pero le scritta si leggevano chiare e mi senbra cosi anche su sky sport uno . poi se mi dite che e troppo caro vi do ragione se mi dite che e monca vi do ragione , vedremo in futuro pwche credo che m7 non durera molto oltre 3 anni solo per la leggi del monopolio , altrimenti sky la avrebbe gia comprata

A parte il fatto che Premium quando trasmetteva in HD, ha sempre trasmesso Tutti i suoi canali a 1080i.
Aveva un Bitrate abbastanza decente. sopra a 8 Mbps. e il canale Calcio HD, passava i 10 Mbps.
L'alternativa? Il T2 + HEVC.
Ma siccome sky ci vuole solo guadagnare, questi sono i risultati.

E ne vedremo delle belle quando accenderanno tutti e 3 i canali HD assieme.
Sono curioso di sapere quali canali SD spegneranno.
 
satlinea grazie per il feed 'tecnico' molto interessante!

temo però che più di così Sky non farà (intendo per migliorare bitrate e risoluzione dei tre canali HD....)
non sarebbe stato meglio tenere 2 canali in HD (Sport 1 e Serie A) e tenere Sport 24 in SD così da lasciare più banda ad uno degli altri due?
 
Su Skysport serie a hd per me aumenteranno il bitrate durante le dirette, abbassando quello di skysport24 hd.
Scelta giustissima metterli nello stesso mux con bitrate variabile
 
satlinea grazie per il feed 'tecnico' molto interessante!

temo però che più di così Sky non farà (intendo per migliorare bitrate e risoluzione dei tre canali HD....)
non sarebbe stato meglio tenere 2 canali in HD (Sport 1 e Serie A) e tenere Sport 24 in SD così da lasciare più banda ad uno degli altri due?

Anche per me non c'era bisogno della versione HD di sport 24 .
Si può anche aprire un canale occasionale in HD per le dirette .
 
Si ma a 720p sono 720 righe passate tutte, a 1080i sono 1080 righe passate a metà ossia 540 righe.

Guardate le prove su YouTube.

720p non potrà mai competere con 1080i.
Il vantaggio dei 1080i è la frequenza di aggiornamento delll'immagine, che l'occhio umano non percepisce, e fa si che non veda 540 righe ma appunto 1080.
I televisori Full HD dovranno necessariamente fare upscaling per "inventarsi" le 360 linee mancanti.
La cosa sarà ancora peggio per i televisori UHD che dovranno "inventarserne" molte di più, fanno già fatica avendone 1080.
Diciamo che SKY si è inventata una via di mezzo da SD e HD, io la definirei HQ "High Quality" o HD-Ready.
 
720p non potrà mai competere con 1080i.
Il vantaggio dei 1080i è la frequenza di aggiornamento delll'immagine, che l'occhio umano non percepisce, e fa si che non veda 540 righe ma appunto 1080.
I televisori Full HD dovranno necessariamente fare upscaling per "inventarsi" le 360 linee mancanti.
La cosa sarà ancora peggio per i televisori UHD che dovranno "inventarserne" molte di più, fanno già fatica avendone 1080.
Diciamo che SKY si è inventata una via di mezzo da SD e HD, io la definirei HQ "High Quality" o HD-Ready.

Basta cercare su YouTube, nelle vecchie discussioni del forum o semplicemente su Internet e vedrete che tra 720p e 1080i non c'è grande differenza.
C'è chi preferisce i 1080i e chi i 720p.
 
Atalanta su Sky Sport Uno HD, un 720p pietoso su un 32 pollici.

Ancora più pietoso sul mio 40 pollici.
Confermo.
Sembra quasi peggio di Sky Sport Serie A SD.
L’’’andata di questa partita, trasmessa in 1080i, invece aveva una qualità meravigliosa, mai vista sui vari Premium Sport HD.
 
è pure sky sport 1 hd rovinato...sarei curioso di sapere il bitrate....c è chi ha detto con un 720 e bitrate intorno a 4....la qualità è buona......ahhh
 
Sbaglierò, ma a me sembra che non sia prodotto in HD nativo. Magari chi lo vede tramite satellite può confermare o meno.
 
ciao,mi sono abbonato il 2 luglio,è normale che ad oggi non mi sia ancora arrivata la fattura?
 
Le immagini di Sarajevo/Atalanta sono di ARENA TV. Un canale serbo.
Sky le ritrasmette soltanto
 
ciao,mi sono abbonato il 2 luglio,è normale che ad oggi non mi sia ancora arrivata la fattura?

Tra qualche giorno ti arriverà la prima fattura comprendente l'importo di luglio e agosto con scadenza presumibile il 27 agosto, a seguire le fatture saranno mensili
 
Questa è una discussione commerciale, sarebbe il caso di aprirne una tecnica altrimenti qua si crea confusione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso