In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Su RaiPlay ci sono 6 canali Live per gli European Championships.
 
quello che mi chiedo è: nei giorni in cui c'è sovrapposizione di orari tra RaiSport e Rai2 (tipo il 5 agosto: Diretta Rai 2 dalle ore 13.45 alle 20.30 - Diretta Rai Sport dalle ore 10.00–17.00) faranno vedere la stessa cosa in simulcast o due cose diverse?

Sempre da Telesette alcuni eventi simulcast altri solo Raidue come il nuoto appunto della domenica 5 agosto e il ciclismo su pista. Raisport stacca per mandare il motocross mxgp e coppa italia crotone vincente alessandria/giana erminio e ripiglia il ciclismo in differita alle 24. Immagino che la diretta web non si interrompa mai
 
In che senso confusione?

Duncan diceva "sulla falsariga dei Giochi Panamericani". Bene. La manifestazione paragonabile non è quella di questi giorni ma i Giochi Europei che si svolgeranno nel 2019 a Minsk.
Gli European Championships, scattati oggi in terra scozzese, non sono altro che le rassegne continentali di alcune discipline che si sono sempre svolte separatamente. Stavolta si è pensato di raggrupparle per creare un evento più appetibile dal punto di vista televisivo e commerciale.

https://it.wikipedia.org/wiki/Giochi_europei

https://it.wikipedia.org/wiki/Campionati_europei_2018
 
In che senso confusione?

come già spiegato sopra, la confusione si spiega nel senso che non sono un'unica manifestazione tipo Olimpiadi/Giochi Panamericani et similia come alcuni network Tv vogliono "venderli"...sono solo i singoli campionati d'Europa di più sport che si disputano in parte in un'unica città (Glasgow, solo l'Atletica sarà a Berlino) e concentrati in uno spazio temprale ristretto (da oggi al 12 agosto)...
ma non è una manifestazione "corale", con un unico medagliere (e molti, anche tra i edia più qualificati, invece cercano di proporli in tal senso)...
la manifestazione Europea che invece ha una connessione logica (ma un programma sbagliato e squalificante) con i veri Giochi Continentali multi-disciplinari sono gli "European games", la cui prima edizione si tenne a Baku (AZE) nel 2015 e la cui seconda edizione sarà a Minsk (BLR) nel 2019 (e questi sono giochi politicamente volti a celebrare i paesi filo-Russi, mentre le singole federazioni Europee che organizzano i tornei continentali "classici", come quelli di quest'anno, sono più filo-occidentali nell'indirizzo...se proprio vogliamo darne un'interpretazione da era della "cortina di ferro")...
 
Ma in questo modo tentano di dare più visibilità a sport cosidetti 'minori'?
La contrapposizione tra nuoto e atletica, a dir le verità, stride alquanto.
 
Mi sembra che si sia voluto realizzare in primis un'operazione di marketing per dar risalto a tutte le discipline coinvolte, cercando di coinvolgere un maggior numero di spettatori sia in loco (2 sole host city) che in tv (il brand unico è sicuramente più "attraente" del promuovere un'unica disciplina e riesce a catalizzare più spettatori) e in secondo luogo anche di razionalizzazare i costi relativi alla produzione e distribuzione delle immagini tv a carico della EBU (concentrate in 2 località per 10 giorni).

Ps bentornato phelps
 
Esiste una programmazione giornaliera dettagliata su ciò che va in onda di questi europei in tv? E magari anche cosa trasmettono solo sui canali web?
 
Quello che dici è il programma completo giorno per giorno, non quello che trasmetterà la rai in tv. Così per dire...
 
Quello che dici è il programma completo giorno per giorno, non quello che trasmetterà la rai in tv. Così per dire...
Non si può sapere prima cosa trasmette va a seconda del momento...se in quel momento ci sono italiani in una determinata disciplina, se sono semifinali o finale rispetto magari un altro sport dove c'è la qualificazione...da quel prospetto linkato ti fai un idea di cosa può mandare in.onda la Rai, non è come olimpiadi dove aveva limitazioni e si sapeva cosa mandava in onda.. così per dire :D
 
Secondo un articolo cosentino la RAI ha speso 26 milioni (presumo una cifra complessiva per 3 anni) per avere gli anticipi, highlighs (tramite 90esimo minuto) e diritti radiofonici di Serie B... se non vedo non credo...
 
Secondo un articolo cosentino la RAI ha speso 26 milioni (presumo una cifra complessiva per 3 anni) per avere gli anticipi, highlighs (tramite 90esimo minuto) e diritti radiofonici di Serie B... se non vedo non credo...

Lo sapremo in giornata visto che c'è un'assemblea della Lega di B dove apriranno la busta con l'offerta Rai... :)
 
Indietro
Alto Basso