In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Solo in caso di maltempo esagerato.

E invece a me capita anche senza maltempo. Stasera per esempio avevo registrato il programma "Cinepop" su Sky Cinema 1 HD ma quando sono andato per vederlo mi dava registrazione fallita per assenza segnale. Non capisco se capita anche ad altri
 
E invece a me capita anche senza maltempo. Stasera per esempio avevo registrato il programma "Cinepop" su Sky Cinema 1 HD ma quando sono andato per vederlo mi dava registrazione fallita per assenza segnale. Non capisco se capita anche ad altri

Problemi sulle registrazioni no, ma ti posso confermare che anche io ho notato una maggiore sensibilità dell’lnb dcss agli agenti atmosferici.
 
Problemi sulle registrazioni no, ma ti posso confermare che anche io ho notato una maggiore sensibilità dell’lnb dcss agli agenti atmosferici.

A parte che spesso capita che facendo zapping alcuni canali danno assenza segnale e bisogna cambiare canale rimetterlo per farlo tornare a vedere. Ora anche questa cosa delle registrazioni fallite per assenza segnale. Non capisco
 
A parte che spesso capita che facendo zapping alcuni canali danno assenza segnale e bisogna cambiare canale rimetterlo per farlo tornare a vedere. Ora anche questa cosa delle registrazioni fallite per assenza segnale. Non capisco

Sì qualche volta succede, ma per me era così anche con il My Sky HD
 
Decidere o no di poter fare l’aggiornamento come succede x altri dispositivi non sarebbe male. Poi l’inconveniente di non rimanere al passo potrebbe creare della ruggine ma se si può aggiungere solo quel specifico aggiornamento evitando un precedente senza un interesse specifico personale sarebbe una buona cosa. Ma ovviamente qui si pretende un po’ troppo x quella manciata di euri che si sgancia a sky.

gli aggiornamenti di sky non sono facoltativi xkè molto spesso non cambiano niente di visibile. alcuni decoder non aggiornati non fanno vedere proprio niente se sono molto indietro
 
purtroppo...visto che attualmente hanno solo peggiorato situazioni (maggiore incidenza di disconnessione dispositivi lag nella grafica), tolto funzioni (powerline interne) e introdotto inutilità (preferiti e tasti touch)...tutto automaticamente

Personalmente trovo il telecomando touch molto comodo. Ma da quanto leggo mi sa che sono l'unico. Stessa cosa per i preferiti.
 
Ho notato pure io la faccenda del segnale mancante quando si fa zapping.

Tempo fa lo fece pure il vecchio myskyHD che avevo, Sky ne era al corrente e risolse con un aggiornamento software. Anche sul Q attuale è più o meno da una settimana che lo noto. Vedrete che risolveranno con qualche update "silente"
 
Ho notato pure io la faccenda del segnale mancante quando si fa zapping.

Tempo fa lo fece pure il vecchio myskyHD che avevo, Sky ne era al corrente e risolse con un aggiornamento software. Anche sul Q attuale è più o meno da una settimana che lo noto. Vedrete che risolveranno con qualche update "silente"

Succede anche a me da circa una settimana....
Fastidiosa come cosa però......
 
Diciamo che il messaggio di segnale assente al cambio canale è un po' una tradizione Sky, dato che è un problema presente da sempre su tutti o quasi tutti i modelli di decoder distribuiti negli anni. La cosa importante è che questa tradizione sia stata mantenuta anche su Sky Q, perché in effetti c'era il rischio che passando a una piattaforma hardware e software completamente nuova questa caratteristica si perdesse. In Sky sono però riusciti a mantenerla.
 
Diciamo che il messaggio di segnale assente al cambio canale è un po' una tradizione Sky, dato che è un problema presente da sempre su tutti o quasi tutti i modelli di decoder distribuiti negli anni. La cosa importante è che questa tradizione sia stata mantenuta anche su Sky Q, perché in effetti c'era il rischio che passando a una piattaforma hardware e software completamente nuova questa caratteristica si perdesse. In Sky sono però riusciti a mantenerla.

ahahahhahahah!
 
Diciamo che il messaggio di segnale assente al cambio canale è un po' una tradizione Sky, dato che è un problema presente da sempre su tutti o quasi tutti i modelli di decoder distribuiti negli anni. La cosa importante è che questa tradizione sia stata mantenuta anche su Sky Q, perché in effetti c'era il rischio che passando a una piattaforma hardware e software completamente nuova questa caratteristica si perdesse. In Sky sono però riusciti a mantenerla.

Ebbasta ... :laughing7:
 
Diciamo che il messaggio di segnale assente al cambio canale è un po' una tradizione Sky, dato che è un problema presente da sempre su tutti o quasi tutti i modelli di decoder distribuiti negli anni. La cosa importante è che questa tradizione sia stata mantenuta anche su Sky Q, perché in effetti c'era il rischio che passando a una piattaforma hardware e software completamente nuova questa caratteristica si perdesse. In Sky sono però riusciti a mantenerla.

😂😂😂😂😂
 
Avendo regolarmente uno SkyQ è possibile spostare la scheda su un vecchio myskyhd mantenendo le funzioni mysky? qualcuno ha provato?
 
Diciamo che il messaggio di segnale assente al cambio canale è un po' una tradizione Sky, dato che è un problema presente da sempre su tutti o quasi tutti i modelli di decoder distribuiti negli anni. La cosa importante è che questa tradizione sia stata mantenuta anche su Sky Q, perché in effetti c'era il rischio che passando a una piattaforma hardware e software completamente nuova questa caratteristica si perdesse. In Sky sono però riusciti a mantenerla.

aggiungi anche che gli installatori e sky service, dopo che gli descrivi quel bug, sono addestrati da sky a dire che quel bug dipende solo dall'impianto :D , stessa presa in giro stile HD a pagamento, invece di dire che è un bug dicono falsità :D sky arriva sempre a limite dell' assurdo.. metteranno mai la testa apposto ? chissà
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso