In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Buongiorno a tutti!
Ieri mi hanno installato sky q con un sky mini. Sul principale tutto ok, sul mini la visione va a scatti (non sempre) e audio a volte si interrompe. Il q è collegato in WiFi ad un extender netgear in quanto molto lontano dal router, mentre il mini direttamente al router in lan. Cosa posso fare per migliorare la situazione? Posso collegare con un cavo di rete (abbastanza lungo) direttamente il q principale in lan al router per ottenere un miglioramento e non avere quei fastidiosi scatti? Avete altro da suggerirmi? Grazie in anticipo! ;)
 
tanto per chiarire...wifi e defibrillatore non c'entrano niente altrimenti tuo padre non potrebbe fare un giro in città, entrare in un qualunque negozio...vivere al giorno d'oggi. visto che qualunque smartphone è in cerca di un wifi mentre si sposta(tralasciando che la ricerca del segnale cellulare è molto + potente di un segnale wifi)

rispetto la volontà di avere meno aggeggi wifi in casa ma per una questione di ordine nella rete e non per altro. sky da sempre preferisce mettere in wifi di modo che se hai un problema sanno come indirizzarti dal telefono alla risoluzione (c'è un protocollo per le istallazioni che dovrebbero essere tutte molto simili) io avevo tutto con le powerline interne poi una si è disattivata e andrà in wifi...pace quando avrò voglia passerò i cavi ethernet nelle canaline)
 
Se il Platinum viene staccato dalla rete Internet, il Mini continuerà a ricevere il segnale del Platinum e continuerà a visualizzare i canali satellitari e terrestri inviati da quest'ultimo perché i due decoder dialogano tramite una rete propria.

Il Platinum si può poi collegare alla rete WiFi del modem per farlo accedere a Internet e poter così scaricare i contenuti on-demand, i video in streaming delle app e le immagini delle anteprime dei contenuti.

Questa è la motivazione principale per aderire a Sky Q. Se non fosse così significherebbe rendere sky un servizio dipendente da un altro gestore, ovvero quello che fornisce la connettività ad internet.

Ultimamente però, mi sono scontrato con più di un operatore che ha idee diverse sul tema... Ribadisco io sono certo che quello che hai scritto tu è corretto e non avrei mai aderito a SKY Q in caso contrario... però, ripeto, tanti operatori dichiarano che in caso di indisponibilità della rete internet i mini non vedono nemmeno i canali lineari perchè mentre le immagini verrebbero trasmesse e quindi ricevute via satellite al platinum e poi dirottate ai mini, ci sarebbero 'dei codici' che viceversa il mini acquisisce continuamente da internet.

Tutto questo per dire/chiedere cosa... Siccome l'ultima volta che TIM era down (per 72 ore) mi sono preso di brutto con un operatore... esiste una pagina ufficiale sky che esplicita chiaramente questo concetto? Io non l'ho trovata. Così a beneficio di tutti la possiamo sbattere in faccia all'operatore di turno.
 
Questa è la motivazione principale per aderire a Sky Q. Se non fosse così significherebbe rendere sky un servizio dipendente da un altro gestore, ovvero quello che fornisce la connettività ad internet.

Ultimamente però, mi sono scontrato con più di un operatore che ha idee diverse sul tema... Ribadisco io sono certo che quello che hai scritto tu è corretto e non avrei mai aderito a SKY Q in caso contrario... però, ripeto, tanti operatori dichiarano che in caso di indisponibilità della rete internet i mini non vedono nemmeno i canali lineari perchè mentre le immagini verrebbero trasmesse e quindi ricevute via satellite al platinum e poi dirottate ai mini, ci sarebbero 'dei codici' che viceversa il mini acquisisce continuamente da internet.

Tutto questo per dire/chiedere cosa... Siccome l'ultima volta che TIM era down (per 72 ore) mi sono preso di brutto con un operatore... esiste una pagina ufficiale sky che esplicita chiaramente questo concetto? Io non l'ho trovata. Così a beneficio di tutti la possiamo sbattere in faccia all'operatore di turno.

Se la connessione remota = internet non è disponibile vedi i canali satellitari e del digitale terrestre perché vengono sfruttati i sintonizzatori del platinum piuttosto non potrai usare on demand.
Se non va la connessione locale = non vedi nulla sul mini.
 
Non postate le chat, email o quant'altro, che sono comunicazioni private, se non con autorizzazione scritta della controparte. :evil5:
 
L'operatore della chat non era chiaramente preparato a livello tecnico e ha fornito informazioni errate. Fate affidamento a quanto scritto sul forum per capire come funzionano Sky Q Platinum e Mini.
 
L'operatore della chat non era chiaramente preparato a livello tecnico e ha fornito informazioni errate. Fate affidamento a quanto scritto sul forum per capire come funzionano Sky Q Platinum e Mini.

Avevo fatto una prefazione nella mia precedente risposta proprio per farlo capire... Sta di fatto che se contatti Sky dicendo di avere problemi di visione sul mini e contestualmente problemi di connessione internet, ti chiudono istantaneamente il ticket addossando la colpa al gestore.
Se hai voglia e tempo prova a fare la stessa cosa che ho fatto io con la chat poi censurata.
ll problema è che non si tratta solo dell'operatore con cui ho parlato io, ma della totalità degli operatori sky, ivi compresi quelli addetti alla vendita.
Il livello di incompetenza è tale da non riuscire a distinguere Internet - Intranet - LAN - WAN etc. il che lascia sconcertati... Quando poi trovi qualcuno che riesce almeno un pò a seguire il filo e capire che trasmettere via internet 1 o più flussi video HD che sarebbero trasmissibili comodamente sulla rete locale, è una cosa assurda, allora si trincerano dietro il non lo so, non ti devo dare queste info.

La cosa brutta è che chi li ha formati, gli fa pensare che sia una giusta contromisura contro l'utilizzo improprio del vecchio multivision che di fatto nell'85% dei casi veniva usato in case diverse... Cosa tra l'altro che mi manda in bestia visto che io ho sempre pagato per un utilizzo corretto ovvero più decoder nello stesso appartamento.

Chiudo per non essere noioso... se riusciamo a trovare una info ufficiale sky che conferma la normalità delle cose (ovvero che internet serve solo per l'on-demand) rendiamo un servigio a tutti gli utenti... Come avete visto io ci ho provato ma con esiti nefasti
 
Se può servire a me il tecnico che mi ha montato tutto mi disse proprio che internet serviva solo per l'on demand, mentre il platinum e i mini comunicano solo via lan
 
Se può servire a me il tecnico che mi ha montato tutto mi disse proprio che internet serviva solo per l'on demand, mentre il platinum e i mini comunicano solo via lan

Sì certo Vagrant tutte le persone assennate direbbero così.

Intanto... Dal sito Sky più precisamente dalle faq in corrispondenza della domanda "Cos'è Sky Q Mini?"

Cos’è Sky Q Mini? -
Sky Q Mini è il dispositivo wireless che, connesso tramite la rete internet domestica a Sky Q Platinum, ti permette di replicare la stessa esperienza di visione della TV principale su un’altra TV di casa. Puoi registrare, mettere in pausa anche in diretta, utilizzare la funzione Restart e vedere tutta la programmazione Sky e i titoli On demand, anche in HD.

Con Sky Q Platinum riceverai uno Sky Q Mini, ma potrai acquistarne altri 3, per un totale di 4.

Potrai utilizzare fino a due Sky Q Mini contemporaneamente oltre a Sky Q Platinum.

Se durante l’installazione il nostro tecnico dovesse constatare che Sky Q Platinum e Sky Q Mini sono troppo distanti e il segnale Wi-Fi è troppo debole, procederà con l’installazione dello Sky Q Booster.

N.B. Sky Q Mini non supporta il formato di visione in 4K.


Ora... loro parlano di "rete internet domestica". Se è un errore e volevano dire intranet o LAN allora "ok" è solo ignoranza... Se però vogliono dire veramente che i mini devono essere connessi ad internet per questo fantomatico "scambio di codici" allora sarebbe assurdo ma avrebbe un senso
 
Grazie Overflow molto utile, io però ho un ulteriore problema un secondo sky mini collegato ad oggi via rete al primo in cascata.
Se adotto la tua tecnica arrivo con la rete dal premium al primo ma poi mi trovo occupata la porta di rete per collegare il secondo e non credo che funziona se ci metto nel mezzo uno switch.
 
Raga a me il tecnico viene questa settimana, ma i dubbi restano. Lui mi ha detto che lo sky q platium deve essere collegato al router, mentre il mini per forza allo sky q platium...Cioè a me vari amici invece hanno detto che il mini sky poteva benissimo essere collegato al router! Perché per me sarebbe un problema collegare lo sky q platium al mini! La distanza è tantissima.
 
Si possono collegare entrambi al router tramite cavo LAN

Perdonami, io intendevo wifi. In pratica voglio collegare lo sky q alla powerline che comunica con il router e poi il mini sempre alla stessa powerline, magari con l'aiuto del booster!


Approposito ragazzi, se mai un giorno mi servisse un altro booster, come si fa a richiederlo e quanto costa?
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti!
Ieri mi hanno installato sky q con un sky mini. Sul principale tutto ok, sul mini la visione va a scatti (non sempre) e audio a volte si interrompe. Il q è collegato in WiFi ad un extender netgear in quanto molto lontano dal router, mentre il mini direttamente al router in lan. Cosa posso fare per migliorare la situazione? Posso collegare con un cavo di rete (abbastanza lungo) direttamente il q principale in lan al router per ottenere un miglioramento e non avere quei fastidiosi scatti? Avete altro da suggerirmi? Grazie in anticipo! ;)
Idem, ho il Q funzionante al 100% (collegato in lan via Powerline) due mini, il primo in Lan diretta con il router poiché vicino e facilmente raggiungibile ma, ogni 3x2 si ferma per poi ripartire dopo poco. Il secondo mini invece è in wifi con booster ed anch'esso ogni tot si ferma per poi riprendere correttamente. Ho letto tutto ciò che avete scritto in merito alla lan che corrisponderebbe più o meno a legarsi all'operatore internet mentre in wifi mesh è il Q ad accollarsi il tutto tranne l'on demand qualora saltasse la connessione ad internet. Ora, secondo voi, il problema che ho io da cosa può dipendere? Da una connessione debole dell'impianto satellitare o da possibili bug introdotti dagli aggiornamenti del firmware? Come o cosa dovrei fare per tentare di risolvere?

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
 
Se la connessione remota = internet non è disponibile vedi i canali satellitari e del digitale terrestre perché vengono sfruttati i sintonizzatori del platinum piuttosto non potrai usare on demand.
Se non va la connessione locale = non vedi nulla sul mini.

Certo sullo sky q si , ma sui mini se non va Inter metà non vanno , a me appena internet non va gli sky mini non vanno .
 
Certo sullo sky q si , ma sui mini se non va Inter metà non vanno , a me appena internet non va gli sky mini non vanno .

bah a me il mini funziona pure senza internet.

Update :
Se li hai connessi in LAN se salta internet vedi comunque.
Se li hai connessi in Wireless se salta non vedi niente.
 
Ultima modifica:
Bgiorno, a gennaio ho installato il platinium con un miniQ in stanza da letto, booster in corridoio per aumentare il segnale, il platinium è in wifi con il router fastgate proprio di fronte in salone, e tutto funziona a meraviglia. Nell'ultimo mese però ho riscontrato che più di una volta il mini in camera da letto perde la connessione è l on demand nn va, funziona tutto il resto però. Ho provato a riconfigurarlo con il booster ma niente, nelle impostazioni mi da "x" su connessione remota, il tecnico è gia venuto due volte, la prima ha smanettato lui e si è ripristinato il tutto, la seconda volta mi ha cambiato direttamente il mini che una volta attaccato si é agganciato da solo, ora a distanza di una settimana ha perso di nuovo la connessione....qualche idea che mi faccia sistemare senza chiamare continuamente Sky? Ripeto x la programmazione normale funziona bene, e l'on demand che, perdendo la connessione nn va.
 
Ho bisogno di un chiarimento, io ho connesso il platinum al wifi 5 ghz del modem, perchè il mini lo posso collegare solo al wifi del modem e non posso collegarlo direttamente al wifi del platinum? Cioè quando faccio la scansione delle reti wifi disponibili quella del platinum non esiste proprio. E' normale poichè è connesso già tramite wifi e quindi non può creare una rete wifi interna o cosa? Lo vorrei collegare direttamente con il platinum perchè il modem fibra della telecom ogni tanto si inceppa e devo riavviarlo altrimenti non posso vedere nulla.
 
Indietro
Alto Basso