marcobremb
Digital-Forum Friend
Concordo con te. Ma la Ligue1 Ondemand è chiaramente a 25fps perché mi ricorda proprio Eurosport Player e come si vede il tennis lì
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No, non è così
Concordo con te. Ma la Ligue1 Ondemand è chiaramente a 25fps perché mi ricorda proprio Eurosport Player e come si vede il tennis lì
<Representation id="8" width="1920" height="1080" frameRate="25/1" bandwidth="7000041" codecs="avc1.640028">
Yes
HTML:<Representation id="8" width="1920" height="1080" frameRate="25/1" bandwidth="7000041" codecs="avc1.640028">
sì, ma non c'è neanche bisogno della conferma statistica...la differenza di fluidità tra 25 e 50 fps è veramente abissale per non notarsi anche a occhio nudo (e pure profano)...
a 25 proprio lo sport non si può guardare...senza se e senza ma...
io, per lo meno, mi rifiuto di guardarlo quando è così...
sì, è così...e te lo posso garantire e certificare con certezza granitica...
gli streams di MLB (e quando arriverà, pure di Hockey NHL) sono quelli originali (che vedono anche nel resto del mondo, USA compresi) prodotti da BamTech per conto di MLBAM (MLB Advanced Media)...e sono tutti a 1080p/60fps...poi dazn ritrasmette con profili tutti suoi, ma ciò non dipende dalla fonte originale...
puoi provare i servizi originali (tanto hanno entrambi una selezione di "free match" gratuiti, basta registrarsi sui rispettivi siti senza alcun costo) per rendertene conto...
i feed tv poi, con le loro differenziazioni tra USA, Giappone ed Europa, sono una cosa diversa (e non sono utilizzati dalle piattaforme streaming)...
No infatti, sul decoder TIMvision ho messo in automatico e la fluidità è migliore, anche se non perfetta. Sul televisore invece non posso agire e sono costretto a vedere gli eventi in maniera scattosa.Penso 60 HZ vs 50 fps. Con la TV non credo si possa forzare nulla
Il paragone con film e serie TV non regge, così come non ha senso dire che è meglio seguire la replica, magari a distanza di ore, solo perché in diretta si ha un ritardo di qualche minuto. Per qualche secondo o per qualche minuto di differenza in cui il vicino esulta prima di me, io non vedo veramente dove sia il problema e non lo di co per criticarvi.Dopo questa le ho sentite tutte, la gara a chi esulta per primo... Perché allora pagare per un servizio che promette eventi "live" quando uno può guardarsi tranquillamente la replica quando più gli pare? tanto è la stessa roba, il risultato sempre prima lo sai.
Ritardo che più o meno tutte le piattaforme digitali hanno rispetto all'analogico o alla radio? un minuto di ritardo su un servizio a pagamento per te è normale?
Esatto. Da un servizio a pagamento mi aspetto che tutte le partite abbiano il commento in italiano. Al massimo, se proprio al momento non dovessero avere le risorse per coprire la cronaca di tutti gli eventi, sarebbe fondamentale almeno avere la possibilità di scegliere tra il commento straniero e l'audio ambientale.Poi per quanto riguarda il campionato francese fanno una partita col commento italiano e le altre con quello inglese...devono migliorare abbastanza secondo me
No infatti, sul decoder TIMvision ho messo in automatico e la fluidità è migliore, anche se non perfetta. Sul televisore invece non posso agire e sono costretto a vedere gli eventi in maniera scattosa.
Il paragone con film e serie TV non regge, così come non ha senso dire che è meglio seguire la replica, magari a distanza di ore, solo perché in diretta si ha un ritardo di qualche minuto. Per qualche secondo o per qualche minuto di differenza in cui il vicino esulta prima di me, io non vedo veramente dove sia il problema e non lo di co per criticarvi.
Le vostre proteste sul ritardo le rispetto ma non le capisco, anche sforzandomi non riesco a capire che problema ci sia. Poi ovviamente siete liberi di pensarla come volete, ci mancherebbe, quindi se per voi questo è un problema segnalatelo a DAZN. Personalmente per me il ritardo delle trasmissioni digitali non è mai stato un problema e anche se un vicino dovesse esultare prima di me non mi cambierebbe niente, non perderei interesse per la partita perché non mi importa l'esultanza in sé, mi interessa solo vedere l'azione nella sua interezza e nella massima qualità. Io protesto con DAZN solo ed esclusivamente per due cose: fluidità, che sui miei dispositivi manca del tutto, e qualità, che è davvero troppo bassa rispetto non solo a Sky via satellite, ma pure rispetto ad altri servizi OTT come Eurosport su TIMvision.
Esatto. Da un servizio a pagamento mi aspetto che tutte le partite abbiano il commento in italiano. Al massimo, se proprio al momento non dovessero avere le risorse per coprire la cronaca di tutti gli eventi, sarebbe fondamentale almeno avere la possibilità di scegliere tra il commento straniero e l'audio ambientale.
A me invece il vicino che esulta prima (o altro) mi rovina il gusto di vedere la partita e per me è del tutto paragonabile a film e serie tv... è un po' come vedere un film in compagnia con uno che ti anticipa sempre quello che sta per succedere perché lo ha già visto.Il paragone con film e serie TV non regge, così come non ha senso dire che è meglio seguire la replica, magari a distanza di ore, solo perché in diretta si ha un ritardo di qualche minuto. Per qualche secondo o per qualche minuto di differenza in cui il vicino esulta prima di me, io non vedo veramente dove sia il problema e non lo di co per criticarvi.
non penso sia solo quello, ho letto di gente che si lamentava del fatto che arrivando in ritardo e, volendo vedere la partita dall'inizio in differita, il risultato fosse già spoilerato.La questione del ritardo nasce unicamente da un passione del tutto irrazionale che ci porta a pensare che il tifo possa in qualche modo influenzare gli eventi. Gridare al gol avvenuto un minuto prima sembra una barzelletta e questo invece è un comportamento del tutto razionale.
ho l'impressione che ancora gli serviva del tempo per offrire un servizio decente, la fretta si sa che è una cattiva consigliera
purtroppo il ritardo con cui sono stati assegnati i diritti della Serie A sono secondo me la causa principale dei disservizi attuali, fossero stati assegnati in tempi canonici (almeno 6-8 mesi prima) Dazn sarebbe arrivata molto piu' preparata all'avvio del campionato, in pratica cosi sono ancora in versione beta e credo che ci sarà ancora da soffrire per i prossimi due-tre mesi per avere un servizio un minimo decente su tutti i dispositivi
non penso sia solo quello, ho letto di gente che si lamentava del fatto che arrivando in ritardo e, volendo vedere la partita dall'inizio in differita, il risultato fosse già spoilerato.
personalmente mi darebbe fastidio avere spoilerato anche il risultato di un match di un campionato estero, dove non ho alcun interesse passionale, se sto guardando la partita.
Grazie per la conferma, ma queste cose si vedono proprio chiaramenteYes
HTML:<Representation id="8" width="1920" height="1080" frameRate="25/1" bandwidth="7000041" codecs="avc1.640028">
Meglio.Leggendo tre o forse 4 pagine indietro pare che questa cosa sia stata risolta
ho l'impressione che ancora gli serviva del tempo per offrire un servizio decente, la fretta si sa che è una cattiva consigliera
purtroppo il ritardo con cui sono stati assegnati i diritti della Serie A sono secondo me la causa principale dei disservizi attuali, fossero stati assegnati in tempi canonici (almeno 6-8 mesi prima) Dazn sarebbe arrivata molto piu' preparata all'avvio del campionato, in pratica cosi sono ancora in versione beta e credo che ci sarà ancora da soffrire per i prossimi due-tre mesi per avere un servizio un minimo decente su tutti i dispositivi
Il discorso che DAZN stia soffrendo di problemi di "gioventù" e che non abbia avuto il tempo per organizzarsi secondo me non ha senso. Una motivazione simile avrebbe un significato se stessimo parlando di un'azienda al debutto, ma DAZN trasmette ormai da qualche anno in streaming in altri mercati, non è certo all'inizio delle trasmissioni. Vero che ogni paese fa storia a sé per quanto riguarda le prestazioni delle strutture di rete, ma alla fine DAZN non si è dovuta inventare chissà cosa. Le app le aveva già e ha dovuto presumibilmente solo tradurle (non è un caso se nella fase beta alcune scritte erano in tedesco) e adattarle leggermente, dato che i dispositivi hardware che abbiamo noi sono gli stessi in vari mercati. I contenuti da trasmettere per il nostro mercato non richiedono chissà che lavoro di adattamento se non quello editoriale, ovvero una redazione dedicata.
Quindi, questo debutto di DAZN in Italia a livello tecnico in cosa è consistito? In realtà penso proprio che la loro macchina sia arrivata in Italia già ben rodata e che il loro unico lavoro è stato quello di siglare accordi con altri operatori, creare una campagna di comunicazione efficace, fare una campagna di arruolamento di giornalisti e personale tecnico per la produzione delle telecronache e potenziare la loro infrastruttura per far sì da reggere il traffico in arrivo dal nostro paese che inevitabilmente peserà sui data center attivi finora.
Insomma, intendo dire che non siamo davanti a un'azienda che sta esordendo adesso e che quindi deve prendersi tempo per risolvere tutti i problemi. Siamo davanti a un gruppo internazionale che ha già affrontato e gestito diversi debutti in altri paesi e che dovrebbe sapere bene come lavorare in questo settore. Questi qui hanno poche giustificazioni se ancora continuano ad avere problemi.