In Rilievo Sky Sport F1

Io sono più sulla linea di Tyler: la F1 viene seguita poco (e soprattutto abbandonata molto) perché le decisioni dei commissari e l'intero regolamento attivo palesemente atti a salvaguardare, nell'ordine, Hamilton-Mercedes-Verstappen-Red Bull.
La cosa si vede ogni santo we ed è vomitevole.
Un regolamento che permettesse di recuperare anche a chi è dietro (attenzione: non vetture uguali, per quello esistono altre categorie) e decisioni prese con lo stesso metro di misura aiuterebbero più che il chiaro. Perché sapere di tifare per uno che non viene trattato come uno straccio magari ti spinge pure a fare l'abbonamento. Se non a Sky magari a Now tv
 
Il record a Silverstone e Monza lo si fa grazie agli appassionati, non certo alla massa che non andrebbe mai lo stesso.
La regione Lombardia regala i biglietti per il venerdì di Monza ai figli che hanno preso la maturità il mese scorso. Il figlio di un mio collega e tutti i suoi compagni nemmeno sono interessati quando invece io farei carte false per andarci ma non mi concedono nemmeno un giorno di ferie.
Sky ha estromesso dalla F1 la massa. Ad alcuni può piacere ma chi, come me, odia il continuo parlare di calcio, rimpiange un passato che non tornerà piu
 
Il record a Silverstone e Monza lo si fa grazie agli appassionati, non certo alla massa che non andrebbe mai lo stesso.
La regione Lombardia regala i biglietti per il venerdì di Monza ai figli che hanno preso la maturità il mese scorso. Il figlio di un mio collega e tutti i suoi compagni nemmeno sono interessati quando invece io farei carte false per andarci ma non mi concedono nemmeno un giorno di ferie.
Sky ha estromesso dalla F1 la massa. Ad alcuni può piacere ma chi, come me, odia il continuo parlare di calcio, rimpiange un passato che non tornerà piu

ma ti rendi conto che la F1 é li da prima di sky e da prima delle TV.

per capire se silverstone fa 300mila persone con solo gli appassionati, un fenomeno di massa non so justin bieber fa un milione ad un singolo concerto? per capire il tuo concetto di massa. che quindi si é ritirato dalla F1 per colpa di sky...
 
per me il concetto è semplice: chi va a vedere le gare è un appassionato, e se 250.000 italiani (ci sono anche gli stranieri) vanno a Monza, allora vuol dire che su una base di 2.500.000 appassionati rimasti in Italia (ascolti tv), ben 1/10 vanno a Monza, mentre in passato erano meno di 1/40 su una base di oltre 10.000.000 spettatori a ogni GP
 
la TV non é il metro di nulla se non della vendita di pubblicitá, non si misura nulla con la TV. altrimenti il popolo italiano sarebbe un popoli di dementi perché guarda temptation island. e ripeto la F1 e monza erano li da prima della TV.
 
tv = appassionati + massa
chi non segue le gare alla tv, se in passato era appassionato, adesso non lo è più
 
quindi prima della TV nessuno era appassionato di F1. si si certo certo.
Mah. Io credo che molti si siano appassionati alla F1 seguendo la Ferrari.
Ora che si può seguire la F1 solo sulle pay tv e gli orari delle gare sul canale in chiaro di sky sono in differita, in tarda serata, credo molti non la seguiranno più. Non con lo stesso interesse degli anni passati
Io personalmente la seguo in diretta sul canale tedesco RTL perché la telecronaca mi é indifferente, ma ti dirò che anche il mio interesse nonostante tutto é sempre minore.
A differenza degli anni passati gli organizzatori pensano molto più ai soldi che incasseranno che allo spettacolo offerto ai telespettatori

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Mah io sono sempre stato appassionato certo nei scorsi anni il livello era basso e non tanto spettacolare ma da quando anno cambiato le monoposto nel 2017 si sono viste sempre delle belle gare poi naturalmente la esclusiva peytv ha calato intresante neanche tanto quando crea rai e sky ma da questo anno con esclusiva molti si sono lamentati spatori ha 50 in su ma c'è un certo livello di arbatura verso la Rai
 
Mah. Io credo che molti si siano appassionati alla F1 seguendo la Ferrari.
Ora che si può seguire la F1 solo sulle pay tv e gli orari delle gare sul canale in chiaro di sky sono in differita, in tarda serata, credo molti non la seguiranno più. Non con lo stesso interesse degli anni passati
Io personalmente la seguo in diretta sul canale tedesco RTL perché la telecronaca mi é indifferente, ma ti dirò che anche il mio interesse nonostante tutto é sempre minore.
A differenza degli anni passati gli organizzatori pensano molto più ai soldi che incasseranno che allo spettacolo offerto ai telespettatori

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

anche la ferrari é li da prima della TV :)

il calo che dici tu non é dovuto alle pay tv, ma al fatto che dal 2014 al 2017 sapevi chi partiva primo e chi vinceva, e l'unico motivo di interesse era vedere se le mercedes avevano un incidente. altrimenti si sapeva tutto. ora che é cambiata la storia, si hanno record di presenze in quasi tutti i GP :) e anche sky segna dei record ogni GP, peccato che la platea sia inferiore a quella free. ma non é questo che fa calare interesse, é la prevedibilitá di questa F1, che prima aveva il problema che sapevi chi vinceva prima, ora il problema é che deve continuare a vincere lo stesso e quindi fanno i magheggi con le regole in pista:)

la pay non centra una mazza con questo. non é sky che vuole che LH non sia mai penalizzato anche quando infrange le regole:)
 
Sky ha estromesso dalla F1 la massa. Ad alcuni può piacere ma chi, come me, odia il continuo parlare di calcio, rimpiange un passato che non tornerà piu

Sky al massimo ha estromesso lo spettatore occasionale. O quella quota di finti spettatori contati dall'Auditel.
Chi è veramente interessato si attrezza, ed è disposta a spendere. Gli altri, quelli del "se c'è bene, altrimenti amen", non sono appassionati. Sono persone che cercavano nella F1 un buon riempitivo tra il pranzo e il campionato di calcio, o la piscina
 
anche la ferrari é li da prima della TV :)

il calo che dici tu non é dovuto alle pay tv, ma al fatto che dal 2014 al 2017 sapevi chi partiva primo e chi vinceva, e l'unico motivo di interesse era vedere se le mercedes avevano un incidente. altrimenti si sapeva tutto. ora che é cambiata la storia, si hanno record di presenze in quasi tutti i GP :) e anche sky segna dei record ogni GP, peccato che la platea sia inferiore a quella free. ma non é questo che fa calare interesse, é la prevedibilitá di questa F1, che prima aveva il problema che sapevi chi vinceva prima, ora il problema é che deve continuare a vincere lo stesso e quindi fanno i magheggi con le regole in pista:)

la pay non centra una mazza con questo. non é sky che vuole che LH non sia mai penalizzato anche quando infrange le regole:)
certo che la Ferrari c'era da prima... Se negli anni ha avuto grandi successi evidentemente si comprende anche il seguito. Beh che sia scontato che quest'anno vinca Hamilton e che si sappia già tutto non é affatto detto.
Mancano ancora tanti GP alla fine del campionato e quest'anno non é per nulla scontato.
LH penalizzato... Per cosa dovrebbe essere penalizzato?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Beh che sia scontato che quest'anno vinca Hamilton e che si sappia già tutto non é affatto detto.
Mancano ancora tanti GP alla fine del campionato e quest'anno non é per nulla scontato

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

non dico sia scontato, infatti é il 2018 non il 2017. dico solo che le decisioni dei commissari, su tutte quella in germania, tendono ad indirizzare il campionato in una precisa direzione. ma questo non é il tread per parlare di F1 e basta, si parla di F1 su sky.
 
i dati di ascolto in italia quelli che sono, possono fare tutti i record che vogliono su sky, ma se il numero di abbonati non aumenta vuole dire che l'esclusiva conta poco. quindi fino a che sky non pubblica il numero di abbonati al pacco sport non possiamo parlarne.

dal punto di vista di liberty, beh loro prendono molti piú soldi da sky che dalle tv free, lo dimostrano le grosse risate che si fecero a settembre quando la rai si presentó con l'offerta per tutti i gp live come fece RTL. quindi loro sono coperti da questo punto di vista, e non essendo loro concessionaria per la pubblicitá non gli interessa se i dati di ascolto sono alti o bassi.

infine vorrei sottolineare come il disinnamoramento del pubblico europeo ha portato al record assoluto di presenze a silverstone e porterá sicuramente al record di presenze a monza, guarda caso proprio i due paesi che l'articolista cita.
la passione non muore mai, e soprattutto non é la TV il metro di giudizio per questo. perché se i dati sono aumentati in cina e usa questo non significa che la f1 sia in auge li da loro anzi. in paesi dove ci sono miliardi di persone é un attimo raddoppiare o triplicare i numeri...

se vogliamo proprio analizzare il problema sponsor, basta vedere quali sono i team in difficoltá, e non ci vuole un genio per capire che la williams non ha sponsor perché parte ultima non perché le gare vanno su sky.

la FIA ha fatto in modo di creare uno status quo impossibile da cambiare dove o sei un fenomeno e allora recuperi terreno oppure chi é partito con il vantaggio di conoscere le regole prima e approfittando dei vari congelamenti delle regole ha mantenuto il proprio vantaggio. la F1 di adesso é una lotta a 2 e questo non piace a nessuno, quindi i fan di mclaren williams renault che sono tanti si stufano, e si stuferebbero anche con le gare in chiaro sulla rai e bbc. per fare contento un team hanno ucciso tutti gli altri. e questo l'appassionato di F1 lo sa benissimo altro che pay tv.
In teoria Sky Italia l'ultimo quarto ha avuto la crescita maggiore di abbonati da qualche anno a sta parte. Ma vuol dire poco sull'interessa della F1.

Io continuo a non essere molto convinto della correlazione Tv-sponsor. Anche perché se prendete F1, Motogp, SBK, WRC, WEC e guardate chi sponsorizza i team ufficiali vedete che il main sponsor tira fuori i soldi a prescindere (perché o è un'azienda collegata del gruppo o come Ferrari/Ducati paga pur non potendo apparire). E anche nella Nascar che sono da sempre una macchina da guerra in fatto di sponsor faticano (vedere un top team come Stewart-Haas che corre con ben 2 vetture allo stesso tempo con lo sponsor Haas fa riflettere).

In generale comunque, almeno in Italia, vedo che per i ragazzini sono proprio cambiate le priorità. Passare davanti agli istituti tecnici/professionali a maggio/giugno e vedere tanti motorini come solo 5/6 anni fa si vedevano a dicembre a me fa impressione. E fa capire come la passione per il "motore" come lo chiamano in alcune parti d'Italia sta scemando e non di certo perché c'è Sky o chi per essa.
 
In teoria Sky Italia l'ultimo quarto ha avuto la crescita maggiore di abbonati da qualche anno a sta parte. Ma vuol dire poco sull'interessa della F1.

Io continuo a non essere molto convinto della correlazione Tv-sponsor. Anche perché se prendete F1, Motogp, SBK, WRC, WEC e guardate chi sponsorizza i team ufficiali vedete che il main sponsor tira fuori i soldi a prescindere (perché o è un'azienda collegata del gruppo o come Ferrari/Ducati paga pur non potendo apparire). E anche nella Nascar che sono da sempre una macchina da guerra in fatto di sponsor faticano (vedere un top team come Stewart-Haas che corre con ben 2 vetture allo stesso tempo con lo sponsor Haas fa riflettere).

In generale comunque, almeno in Italia, vedo che per i ragazzini sono proprio cambiate le priorità. Passare davanti agli istituti tecnici/professionali a maggio/giugno e vedere tanti motorini come solo 5/6 anni fa si vedevano a dicembre a me fa impressione. E fa capire come la passione per il "motore" come lo chiamano in alcune parti d'Italia sta scemando e non di certo perché c'è Sky o chi per essa.

concordo in pieno :)
 
non dico sia scontato, infatti é il 2018 non il 2017. dico solo che le decisioni dei commissari, su tutte quella in germania, tendono ad indirizzare il campionato in una precisa direzione. ma questo non é il tread per parlare di F1 e basta, si parla di F1 su sky.
Si parla del fatto che é anche colpa di Sky se la F1 in questi ultimi anni ha meno seguito.
Una gara di F1 in diretta alle 14 sul canale a pagamento sky si potrebbe anche mandare in differita alle 17-18 sul canale 8 invece di attendere e mandarla alle 20
Quanti spettatori avrebbero interesse già sapendo l'esito della gara ad attendere la tarda serata? Per me davvero pochi

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso