UEFA Nations League 2018-2019 / Qualificazioni EURO 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mediaset trasmetterà non 6 ma 10 partite.

Giovedì 6 settembre Germania-Francia, su Canale 5
Venerdì 7 settembre Italia-Polonia, su Rai 1
Sabato 8 settembre Inghilterra-Spagna, su Canale 5

Domenica 9 settembre Francia-Olanda, su Canale 5
Lunedì 10 settembre Portogallo-Italia, su Rai 1
Martedì 11 settembre Spagna-Croazia, su Canale 5

Giovedì 11 ottobre Polonia-Portogallo, su Canale 5
Venerdì 12 ottobre Croazia-Inghilterra, su Canale 5

Domenica 14 ottobre Polonia-Italia, su Rai 1
Su Canale 5 o Italia 1, una partita da definire tra Spagna-Inghilterra (lunedì 15 ottobre) e Francia-Germania (martedì 16 ottobre)

Su Canale 5 o Italia 1, una partita da definire tra Croazia-Spagna (giovedì 15 novembre) e Olanda-Francia (venerdì 16 novembre)
Sabato 17 novembre Italia-Portogallo, su Rai 1

Su Canale 5 o Italia 1, due partite da definire tra Inghilterra-Croazia (domenica 18 novembre, alle 15.00), Germania-Olanda (lunedì 19 novembre) e Portogallo-Polonia (martedì 20 novembre)

Praticamente la Lega A da noi si vedrà (in chiaro) per 14 partite su 18.

Oltre metà della Nations League che conta (Lega A) si vedrà in chiaro...
 
Ultima modifica di un moderatore:
quando partirà ? l'italia ci sarà ? questa competizione va ad accavallarsi alle qualificazioni per l'europeo ? grazie.
 
quando partirà ? l'italia ci sarà ? questa competizione va ad accavallarsi alle qualificazioni per l'europeo ? grazie.
Le gare inizieranno a Settembre
Si, l'Italia ci sarà. Le 4 squadre che vinceranno le sfide ai playoff di questo torneo accederanno di diritto all'Europeo.
Per le altre le qualificazioni cominceranno a Marzo 2019 e termineranno a Novembre dello stesso anno.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Le gare inizieranno a Settembre
Si, l'Italia ci sarà. Le 4 squadre che vinceranno le sfide ai playoff di questo torneo accederanno di diritto all'Europeo.
Per le altre le qualificazioni cominceranno a Marzo 2019 e termineranno a Novembre dello stesso anno.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Sarei curioso di sapere che cosa faranno dopo le squadre che si qualificheranno all'Europeo tramite la Nation League. Si gireranno i pollici? Parteciperanno comunque ai gironi di qualificazione? E a quel punto, con quale spirito, visto che avranno già la qualificazione in tasca?
 
Sarei curioso di sapere che cosa faranno dopo le squadre che si qualificheranno all'Europeo tramite la Nation League. Si gireranno i pollici? Parteciperanno comunque ai gironi di qualificazione? E a quel punto, con quale spirito, visto che avranno già la qualificazione in tasca?
Per qualificarsi agli Europei tramite Nations League, le vincenti di ogni gruppo che non si sono già qualificate agli Europei faranno uno spareggio con le altre vincenti a marzo 2020. Quindi non ci dovrebbero essere squadre che giocheranno le qualificazioni all'Europeo con la qualificazione già in tasca.
 
Sarei curioso di sapere che cosa faranno dopo le squadre che si qualificheranno all'Europeo tramite la Nation League. Si gireranno i pollici? Parteciperanno comunque ai gironi di qualificazione? E a quel punto, con quale spirito, visto che avranno già la qualificazione in tasca?
È un po' come quando ai mondiali la squadra della nazione ospitante partecipa di diritto al mondiale e quindi non partecipa alle qualificazioni.
In questo caso si tratta di un anno,credo che organizzeranno partite amichevoli

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
È un po' come quando ai mondiali la squadra della nazione ospitante partecipa di diritto al mondiale e quindi non partecipa alle qualificazioni.
In questo caso si tratta di un anno,credo che organizzeranno partite amichevoli

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Assolutamente no. Tutte le nazionali parteciperanno alle qualificazioni e saranno divise in 10 gironi. Le prime due di ciascun girone si qualificheranno. Le vincenti dei 16 gruppi della Nations League avranno poi una seconda possibilità di qualificazione negli spareggi di marzo 2020, quando affronteranno le vincenti dei gruppi della stessa lega non ancora qualificati.
 
Per qualificarsi agli Europei tramite Nations League, le vincenti di ogni gruppo che non si sono già qualificate agli Europei faranno uno spareggio con le altre vincenti a marzo 2020. Quindi non ci dovrebbero essere squadre che giocheranno le qualificazioni all'Europeo con la qualificazione già in tasca.
Ah, ecco. Fermano la competizione per circa un anno per far spazio alle qualificazioni vere e proprie.
È un po' come quando ai mondiali la squadra della nazione ospitante partecipa di diritto al mondiale e quindi non partecipa alle qualificazioni.
In questo caso si tratta di un anno,credo che organizzeranno partite amichevoli

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Hanno creato questa Nation League proprio per eliminare le amichevoli. Non avrebbe senso.
 
Assolutamente no. Tutte le nazionali parteciperanno alle qualificazioni e saranno divise in 10 gironi. Le prime due di ciascun girone si qualificheranno. Le vincenti dei 16 gruppi della Nations League avranno poi una seconda possibilità di qualificazione negli spareggi di marzo 2020, quando affronteranno le vincenti dei gruppi della stessa lega non ancora qualificati.

occhio però....se una vincente del gruppo della UNL è qualificata tramite ''i 10 gruppi'' allora si scorre indietro prima nel gruppo della Lega in esame e se necessario si vanno a prendere squadre della Lega inferiore ;) verranno create graduatorie ad hoc infatti, wikipedia inglese spiega benissimo il tutto...
inoltre una immagine che spiega bene le cose > http://milanoandrea.altervista.org/wp-content/uploads/2017/09/NATIONS-L.jpg

da uefa.com:

--Gli ultimi quattro posti per EURO saranno assegnati tramite gli spareggi di qualificazione, che si svolgeranno a marzo 2020 e verranno disputati dalle 16 vincitrici dei gironi di UEFA Nations League.

--Se la vincitrice di un girone si è già qualificata attraverso le normali qualificazioni, il suo posto andrà alla squadra nella posizione successiva nella sua lega. Se una lega non ha quattro squadre, i posti rimanenti vengono assegnati alle squadre di un’altra lega, in base alla classifica complessiva di UEFA Nations League.

--Ogni lega avrà un suo percorso, con due semifinali in gara unica e una finale in gara unica. La vincitrice di ogni percorso guadagnerà l’accesso a UEFA EURO 2020.
 
occhio però....se una vincente del gruppo della UNL è qualificata tramite ''i 10 gruppi'' allora si scorre indietro prima nel gruppo della Lega in esame e se necessario si vanno a prendere squadre della Lega inferiore ;) verranno create graduatorie ad hoc infatti, wikipedia inglese spiega benissimo il tutto...
inoltre una immagine che spiega bene le cose > http://milanoandrea.altervista.org/wp-content/uploads/2017/09/NATIONS-L.jpg
Questa è una cosa particolare che penso dall'inizio. Metti che una squadra ha tutto per vincere il playoff nella sua lega, ma viene promossa al playoff della lega superiore e perde playoff ed accesso all'Europeo.
 
Questa è una cosa particolare che penso dall'inizio. Metti che una squadra ha tutto per vincere il playoff nella sua lega, ma viene promossa al playoff della lega superiore e perde playoff ed accesso all'Europeo.

c'è questa regoletta da tenere in mente => Ma cosa succede se ci sono più di 4 partecipanti ai playoff della stessa lega? In quel caso ci sarà un sorteggio, che deciderà quali squadre rimarranno in questa lega, e quali squadre giocheranno gli spareggi contro le squadre di leghe più alte. Nota: i vincitori di gruppo non faranno mai parte del sorteggio perché non possono giocare contro squadre di livello superiore
 
Con questa regola, mi pare di capire, si qualificherà all'Europeo anche una Nazionale fra le più "scarse" d'Europa. Ci sono 4 leghe distinte in base al ranking nella prima edizione, quindi a Euro 2020 ci sarà pure una vincente della Lega D che contiene le ultime 16 della classifica UEFA, come Azerbaijan, Andorra, San Marino, Macedonia, Lussemburgo, Moldavia, Liechtenstein, Lettonia ecc. È come se la vincitrice dei playoff di Serie D di calcio partecipasse a dei "playoff" scudetto.
 
Ultima modifica:
Con questa regola, mi pare di capire, si qualificherà all'Europeo anche una Nazionale fra le più "scarse" d'Europa. Ci sono 4 leghe distinte in base al ranking nella prima edizione, quindi a Euro 2020 ci sarà pure una vincente della Lega D che contiene le ultime 16 della classifica UEFA, come Azerbaijan, Andorra, San Marino, Macedonia, Lussemburgo, Moldavia, Liechtenstein, Lettonia ecc. È come se la vincitrice dei playoff di Serie D di calcio partecipasse a dei "playoff" scudetto.

Esattamente.
 
c'è questa regoletta da tenere in mente => Ma cosa succede se ci sono più di 4 partecipanti ai playoff della stessa lega? In quel caso ci sarà un sorteggio, che deciderà quali squadre rimarranno in questa lega, e quali squadre giocheranno gli spareggi contro le squadre di leghe più alte. Nota: i vincitori di gruppo non faranno mai parte del sorteggio perché non possono giocare contro squadre di livello superiore
Ecco, ora fila. Potremmo dire che potrebbe partecipare ai playoff superiori una 2a classificata.
Con questa regola, mi pare di capire, si qualificherà all'Europeo anche una Nazionale fra le più "scarse" d'Europa. Ci sono 4 leghe distinte in base al ranking nella prima edizione, quindi a Euro 2020 ci sarà pure una vincente della Lega D che contiene le ultime 16 della classifica UEFA, come Azerbaijan, Andorra, San Marino, Macedonia, Lussemburgo, Moldavia, Liechtenstein, Lettonia ecc. È come se la vincitrice dei playoff di Serie D di calcio partecipasse a dei "playoff" scudetto.
L'idea è proprio quella.
 
Con questa regola, mi pare di capire, si qualificherà all'Europeo anche una Nazionale fra le più "scarse" d'Europa. Ci sono 4 leghe distinte in base al ranking nella prima edizione, quindi a Euro 2020 ci sarà pure una vincente della Lega D che contiene le ultime 16 della classifica UEFA, come Azerbaijan, Andorra, San Marino, Macedonia, Lussemburgo, Moldavia, Liechtenstein, Lettonia ecc. È come se la vincitrice dei playoff di Serie D di calcio partecipasse a dei "playoff" scudetto.

Esatto. Serve a dare una possibilità a delle piccole squadre che in realtà non avrebbero mai la possibilità di partecipare. Tuttavia, premesso che si tratta di un'evidente forzatura, il paragone tra play-off scudetto e serie D è leggermente improprio. All'europeo partecipano 24 nazionali, cioè quante formano tutta la Lega A e tutta la Lega B. Alla fine la vincente della Lega D scavalcherà 12 nazionali. Nulla di così esagerato.
 
Esatto. Serve a dare una possibilità a delle piccole squadre che in realtà non avrebbero mai la possibilità di partecipare. Tuttavia, premesso che si tratta di un'evidente forzatura, il paragone tra play-off scudetto e serie D è leggermente improprio. All'europeo partecipano 24 nazionali, cioè quante formano tutta la Lega A e tutta la Lega B. Alla fine la vincente della Lega D scavalcherà 12 nazionali. Nulla di così esagerato.
Certo, il mio paragone era un po' forzato, ma era per far capire che alla fine fra le squadre che lotteranno per vincere l'Europeo nella fase finale ci sarà anche una squadra di di Lega D, cioè di quarta categoria come la Serie D italiana. Chi vincerà la Lega D a occhio e croce scavalcherà ben più di 12 Nazionali con questo metodo. Comunque la UEFA è un po' ipocrita in questo. Ha riformato la Champions League dando meno spazio alle piccole nazioni riducendo i posti tramite i preliminari da 10 a 6 e poi fa questa cosa qui a livello di Nazionali. Bah!
 
Scusate, se non fanno così come potrebbe qualificarsi l'Azerbaigian, una delle nazioni ospitanti Euro 2020?
 
Io una cosa non capisco. Ma l'Italia a Settembre non disputerà amichevoli?
Solo 2 partite contro Polonia e Portogallo valide per questo torneo?
Chiedo perché ho visto che ad esempio la Germania gioca il 6 Settembre contro la Francia per questa National League e il 9 Settembre ha un amichevole con il Perù
Anche il Portogallo i primi di Settembre ha un amichevole con la Croazia così come tante altre nazionali.
L'Italia a Settembre solo impegni di National League?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso