DAZN su dispositivi FireOS

Io avevo già aperto il QoS e sto volando. Ho dato priorità massima al servizio HTTP perché non trovo i pacchetti video e audio streaming. Eventualmente quali sono le porte per Fire Stick e TimVision?

mi accodo alla richiesta, ho trovato il QoS sul router ma non so come configuarlo... ma è un comando che serve solo a dare priorità di banda, giusto? quindi se io ipoteticamente ho solo la Fire Stick connessa alla rete di casa durante le dirette Dazn questo comando non serve a nulla? ho capito giusto o sbagliato?
 
possiamo evitare di fare i soliti post di flame su sky/Dazn/doppio abbonamento/si stava meglio prima ecc ecc ecc e postare esclusivamente commenti tecnici su Dazn via FireStick?
grazie

qualcuno mi può consigliare un'app per chiudere tutte le applicazioni eventualmente aperte in background sullo Stick?

Devi uscire dall'app con il tasto indietro e poi stesso la stick ti chiederà "vuoi chiudere l'app?" e confermi, se invece clicchi sul tasto home tornerai al menu principale e le app aperte resteranno in background, ho la stick da 10gg e al momento non ho ancora capito come vedere tutte le app in background per poterle chiudere. Attualmente clicco su indietro e chiudo
 
Leggo che molti utenti hanno problemi di fluidità e microscatti ma escludono la loro connessione ad Internet...............magari fosse così semplice escluderla.

Io con la Fire Stick non solo utilizzo la rete cablata con un router valido (non certo quella porcheria di modem/router fornita dalle compagnie telefoniche) ma ho impostato il QoS sul router: i pacchetti Video e Audio Streaming hanno la priorità massima.

Se continuate ad avere problemi fate attenzione a tutti i computer, decoder, android box, smartphone, tablet e Smart TV in casa che possono utilizzare la rete anche in background: utilizzate un LAN Bandwidth Monitor (di solito è integrato nei router) e monitorate il traffico dati.

Se vivete in un condominio o comunque avete vicini controllate i canali Wifi e il loro affollamento mediante un semplice WiFi Analyzer, trovate l'app su tutti gli store.

Provate a disabilitare, nelle impostazioni avanzate del WiFi: Turbo QAM, Airtime Fairness, Beamforming esplicito e Beamforming universale.
Si tratta di opzioni per la compatibilità con dispositivi vecchiotti o particolari.
Ne guadagnerete in stabilità e potenza del segnale.

In ogni caso la rete WiFi è soggetta ad interferenze e disturbi, per sua stessa natura.

Siete poi sicurissimi al 100% che la vostra fighissima Fibra a 200 Mbps non abbia microdisconnessioni anche se lo Speedtest di Okla vi mostra velocità di download eccellenti?
Analizzate il log del vostro modem, attivate un monitoraggio di almeno 24 e sinceratevi della reale bontà della vostra linea.

ma con una banda occupata di 4-5mb di dazn che problemi di rete vuoi mai avere col wifi ? chissa perche le stesse persone vedono bene tutti gli altri servizi di streaming tranne dazn :)
 
Aggiungo che anche il ping è importante visto che dazn manda pezzi da due minuti al colpo.scaricato uno si ferma il download e poi parte l'altro. In questa situazione è molto importante che ogni volta la risposta a fare partire un download sia immediata..... cioè appunto il ping

i microscatti segnalati da piu' utenti non hanno Niente A CHE VEDERE COL BUFFERING
 
i microscatti segnalati da piu' utenti non hanno Niente A CHE VEDERE COL BUFFERING

il mio era un discorso generale, non legato ai microscatti segnalati.....
volevo solo dire che avere una banda larga e poi soffrire di ping alti può darti problemi......perchè appunto il tipo di trasmissione non è come youtube che puoi mettere in pausa e guadagnare buffer......
se questi trasmettono tanti pezzetti da pochi mega ogni volta parte un download, e la velocità con cui si mette in moto il meccanismo, il ping appunto della tua linea, è importante
un po' come quando fai partire un download di un file da internet, se vedi che la velocità inizialmente è bassa e poi si stabilizza, significa che hai il ping alto......se applichi questo ragionamento con modo di trasmissione di dazn ti rendi conto dell'importanza della latenza bassa
 
Guarda, mi hai fatto venire il dubbio. Ho provato Chromium solo su Linux e lì non usava l'accelerazione hardware per DaZn. Ma in altri ambiti sì, infatti con Chromium su Linux ci guardo i video di YouTube in 1080p@60Hz senza scatti.

Ho pensato: non è che forse sul sistema operativo di Microsoft sia stata implementata per il plugin Widevide usato da Chrome? Dunque ho scaricato Chrome su Windows 10 e ho fatto una prova. Purtroppo anche su Microsoft noto alto utilizzo della CPU e scarto di frame che provocano microscatti.

Poi passo a Edge e la CPU rimane al 15% col video in riproduzione fluida.

Dunque è la tua CPU a essere abbastanza potente da decodificare i video senza aver bisogno della scheda grafica. Purtroppo io ho un vecchio quad core della AMD abbastanza scarso.

appena ho un po' di tempo faccio la controprova anche io allora, senza fretta perchè così cmq va benissimo.
metto windows 10 in dual boot con win7 che c'è adesso, e paragono le due situazioni ed i relativi carichi di cpu, chrome con win7, ed edge con win10......
più per curiosità che altro
 
il mio era un discorso generale, non legato ai microscatti segnalati.....
volevo solo dire che avere una banda larga e poi soffrire di ping alti può darti problemi......perchè appunto il tipo di trasmissione non è come youtube che puoi mettere in pausa e guadagnare buffer......
se questi trasmettono tanti pezzetti da pochi mega ogni volta parte un download, e la velocità con cui si mette in moto il meccanismo, il ping appunto della tua linea, è importante
un po' come quando fai partire un download di un file da internet, se vedi che la velocità inizialmente è bassa e poi si stabilizza, significa che hai il ping alto......se applichi questo ragionamento con modo di trasmissione di dazn ti rendi conto dell'importanza della latenza bassa

la latenza bassa di porterebbe appunto a problemi di buffering o continui passaggi di livello di profili agganciati ma nessuno ha segnalato problemi del genere.. i live quasi tutti li vedono bene per quello che sono i 720p il problema grosso e' sugli ondemand che dazn trasmette solo a 25fps e moltissimi soffrono del problema della scattosita'.. (cosi' come gli utenti tedeschi anche)
parlando di ondemand io vedo benissimo su ipad e pc con qualsiasi browser, inguardabile per gli scatti su tv lg, un po meno scattoso ma comunque fastidioso su ps3 sempre con la stessa connessione wifi
 
Ultima modifica:
Leggo che molti utenti hanno problemi di fluidità e microscatti ma escludono la loro connessione ad Internet...............magari fosse così semplice escluderla.

Io con la Fire Stick non solo utilizzo la rete cablata con un router valido (non certo quella porcheria di modem/router fornita dalle compagnie telefoniche) ma ho impostato il QoS sul router: i pacchetti Video e Audio Streaming hanno la priorità massima.

Se continuate ad avere problemi fate attenzione a tutti i computer, decoder, android box, smartphone, tablet e Smart TV in casa che possono utilizzare la rete anche in background: utilizzate un LAN Bandwidth Monitor (di solito è integrato nei router) e monitorate il traffico dati.

Se vivete in un condominio o comunque avete vicini controllate i canali Wifi e il loro affollamento mediante un semplice WiFi Analyzer, trovate l'app su tutti gli store.

Provate a disabilitare, nelle impostazioni avanzate del WiFi: Turbo QAM, Airtime Fairness, Beamforming esplicito e Beamforming universale.
Si tratta di opzioni per la compatibilità con dispositivi vecchiotti o particolari.
Ne guadagnerete in stabilità e potenza del segnale.

In ogni caso la rete WiFi è soggetta ad interferenze e disturbi, per sua stessa natura.

Siete poi sicurissimi al 100% che la vostra fighissima Fibra a 200 Mbps non abbia microdisconnessioni anche se lo Speedtest di Okla vi mostra velocità di download eccellenti?
Analizzate il log del vostro modem, attivate un monitoraggio di almeno 24 e sinceratevi della reale bontà della vostra linea.


Sul Fritz Box per il QoS come va impostato?

 
Ultima modifica:
Io sul Fritbox ho :
- sdoppiato le due reti, usando due nomi differenti (ma stessa password) per la 2,4ghz (canale 11, libero e quindi me lo son preso io) e per la 5ghz (canale 36).
- ho messo solo la smartTV/FireTV sulla 5ghz e tutti i restanti dispositivi sulla 2,4ghz
- non ho creato al QoS.

:)

il QoS può servire a coloro che hanno una banda inferiore ai 10-13mbps al secondo e converrebbe dare priorità allo streaming. Sicuramente non serve a chi ha almeno 50mbps i download.
 
il QoS può servire a coloro che hanno una banda inferiore ai 10-13mbps al secondo e converrebbe dare priorità allo streaming. Sicuramente non serve a chi ha almeno 50mbps i download.

quindi se durante le dirette DAZN io accedo alla rete casalinga solo con il fire stick (senza altri dispositivi connessi) è un settaggio ininlfluente, giusto?
 
il QoS​

Riprendo il concetto del QoS. Innanzitutto il QoS sono delle regole da inserire manualmente nel router che servono a regolamentare come usare la banda internet nella rete domestica. E' normale che si usa quando ci sono contemporaneamente più risorse che usano la rete internet (limitata in download) e, bisogna dire al router come usare la banda tra i dispositivi. Inutile quindi per chi è su fibra ottica o usa internet in modo unico (solo streaming). Ecco dei casi.

CASO1.
Banda disponibile 10mbps
FireTV con DAZN che richiede 8mbps
Altri prodotti (Smartphone/tablet/computer) con connessione internet attiva


In questo caso la banda internet è molto limitata. Certo DAZN ci starebbe perché massimo impegna 8mbps però la navigazione in rete degli "Altri prodotti" potrebbe togliere le risorse a DAZN. Qui quindi occorre dire al router di preferire ed esaudire tutte le richieste della FireTVStick e di mettere in coda le richieste degli "altri prodotti". La conseguenza che avremo (perfetta quindi) è che DAZN viaggerebbe libero mentre gli AltriProdotti avrebbero problemi di buffering (in caso di youtube) o caricamento delle pagine lento.

CASO2.
Banda disponibile 20mbps
FireTV con DAZN che richiede 8mbps
Altri prodotti (Smartphone/tablet/computer) con connessione internet attiva


In questo caso la banda internet è di 20mbps. DANZ userebbe 8mbps quindi ci sono 12 mbps disponibili. Il QoS potrebbe servire come anche no. i 12 mbps liberi dovrebbero garantire una navigazione senza troppi disagi. Anche un buffering di youtube non dovrebbe recare problemi

CASO3.
Banda disponibile 20mbps
FireTV con DAZN che richiede 8mbps
SmartTV con DAZN che richiede altri 8mbps (doppia visione)
Altri prodotti (Smartphone/tablet/computer) con connessione internet attiva


In questo caso la banda internet è di 20mbps. L'avere il doppio DANZ, fa si che la banda diventa 16 per DAZN e 4 liberi. Come il caso 1, occorre configurare il QoS.

il QoS: tanti modi​


Il QoS si può configurare per dispositivo, per sito visitato. A seconda dei modelli di router. Quindi posso o preferire le connessioni verso quel sito e/o quel dispositivo.

Bontà della rete Wi-Fi​

Questo è il vero problema dello streaming. La qualità della connessione Wi-Fi. Avere 160mbps di speedtest (che dura neanche 10secondi) non è come avere 8mbps fissi che tartassano il nostro wifi per 90 min.
Consigli:
1. Con appositi programmi, vedere i canali wi-fi liberi e non in uso e configurare il nostro router affiché usi quel canale. Preferire canali alti (9-10-11).
2. I nuovi router usano lo stesso nome della rete sia per la 2.4 che per la 5. Questo manda in tilt i dispositivi perché vorrebbero passare da una all'altra tecnologia ogni volta che "parlano" col router. Il consiglio è di rinominare le due reti (magari anche lasciando la stessa password). Dopo di che , i dispostivi in streaming piazzarli sulla 5ghz e tutti gli "altri dispositivi" metterli sulla 2.4ghz.

Come ho sempre detto, per DAZN non occorre la fibra ottica ma occorre una connessione stabile perché non è "ondemand" col buffering in background ma è uno stressare continuo il wi-fi. E naturalmente cimentatevi in ciò solo in caso di problemi di visione.
 
Ultima modifica:
Anch'io purtroppo non vedo in modo fluido con la Fire Stick, bensì con microscatti...

Chi riesce a vedere bene, che risoluzione video ha impostato? Automatico, 1080p60, 1080p50, 720p50 o un'altra ancora?
 
Installata ieri vedo una bomba. Settata a 1080p60. Collegamento wifi a Fibra 30mega.
Testata anche su altre app come MLB TV (definizione perfetta) e non ha dato nessun problema.

Domani vediamo la prova live con la serie A.
 
Anch'io purtroppo non vedo in modo fluido con la Fire Stick, bensì con microscatti...

Chi riesce a vedere bene, che risoluzione video ha impostato? Automatico, 1080p60, 1080p50, 720p50 o un'altra ancora?

Il discorso è un altro purtroppo amico mio: chi dice di vedere bene con la Fire Stick probabilmente è perché si accontenta della fluidità relativa di Dazn al momento, come si è accontentato della finta fluidità di Now Tv fino ad oggi...
I limiti della piattaforma Dazn ci sono e sono evidenti, poi qualche dispositivo soffre di più
e altri meno (vedi il pc che ha lo schermo piccolo rispetto alla tv).

Poi se per vedere bene intendono la qualità dell'immagine è un altro discorso, ma il problema più grosso, segnalato peraltro da diversi utenti e non risolto cambiando i settaggi (60 o 50 hz) è la fluidità, molto lontana rispetto ai canali lineari :(
E dal momento che Dazn detiene i suoi diritti in esclusiva, non c'è modo di vedere quei contenuti se non sottoscrivendo l'abbonamento a questa mezza schifezza :(
 
Il discorso è un altro purtroppo amico mio: chi dice di vedere bene con la Fire Stick probabilmente è perché si accontenta della fluidità relativa di Dazn al momento, come si è accontentato della finta fluidità di Now Tv fino ad oggi...
I limiti della piattaforma Dazn ci sono e sono evidenti, poi qualche dispositivo soffre di più
e altri meno (vedi il pc che ha lo schermo piccolo rispetto alla tv).

Poi se per vedere bene intendono la qualità dell'immagine è un altro discorso, ma il problema più grosso, segnalato peraltro da diversi utenti e non risolto cambiando i settaggi (60 o 50 hz) è la fluidità, molto lontana rispetto ai canali lineari :(
E dal momento che Dazn detiene i suoi diritti in esclusiva, non c'è modo di vedere quei contenuti se non sottoscrivendo l'abbonamento a questa mezza schifezza :(
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno sul serio.

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Io non vedo bene con fire stick, vodafone 1gigabit ftth con router Netgear R7000 Nighthawk nella stessa stanza della chiavetta.
La mia connessione ha ping 2, 900 megabit in download e 200 in upload.

Vedo a scatti e con l'immagine leggermente sgranata.
Onestamente non voglio nemmeno pensarci che per vedere bene una partita di calcio devo essere un esperto network che deve smanettare su ip, bande, router, etc. etc... L'iptv illegale che sto provando parallelamente con i canali dazn si vede meglio, ed è tutto dire...
 
non conosco bene la fire stick ma da ingnorante chiedo: ma ci sono forse due versioni della stessa ? perche' non capisco come ci sia chi vede a scatti e chi no a partita' di harwdare e settaggi..
 
Indietro
Alto Basso