Discussione su Radio Deejay

più semplicemente: prima l'intervallo era curato da non so chi...avranno fatto un bando x farlo curare da altri e l'ha spuntata radio deejay (tralasciando la trasparenza dei bandi) deejay per curare uno spazio cmq importante che si sente in molte orecchie durante l'intervallo in cambio ha visibilità e la cronaca della partita. è una specie di intervallo di superbowl, non credo sia mai stato fatto e le radio devono evolversi...non lo vedo come una cosa malvagia per il marketing...tanti linus a DJCI parla già TROPPO di calcio e io salto i podcast :D
 
Quest'anno mi sembra si sia alzano il livello di Deejay Summertime e di Deejay Summertime Dance, sento che sono tutte canzoni mixate e non una canzone dopo l'altra, come anni fa. Molto bello, in stile m2o!

E sento anche che nei programmi in diretta durante la giornata (Rudy Zerbi, Andrea e Michele e Pinocchio) a volte trasmettono anche due canzoni una dietro l'altra, mentre fino a luglio tra un intervento degli speaker e l'altro c'era sempre e solo una canzone.

Inizieranno a trasmettere più musica da settembre come le altre radio o sarà solamente per questo periodo estivo?
 
Quest'anno mi sembra si sia alzano il livello di Deejay Summertime e di Deejay Summertime Dance, sento che sono tutte canzoni mixate e non una canzone dopo l'altra, come anni fa. Molto bello, in stile m2o!

E sento anche che nei programmi in diretta durante la giornata (Rudy Zerbi, Andrea e Michele e Pinocchio) a volte trasmettono anche due canzoni una dietro l'altra, mentre fino a luglio tra un intervento degli speaker e l'altro c'era sempre e solo una canzone.

Inizieranno a trasmettere più musica da settembre come le altre radio o sarà solamente per questo periodo estivo?

Solo per l'estate perchè i cluster pubblicitari ad Agosto sono scarni.. sostanzialmente la canzone in più riempie i minuti di pubblicità in meno...

Se fai caso, adesso il tassativo all'ora è al minuto 58 se non 59, mentre durante la stagione è al minuto 53...
 
Solo per l'estate perchè i cluster pubblicitari ad Agosto sono scarni.. sostanzialmente la canzone in più riempie i minuti di pubblicità in meno...

Se fai caso, adesso il tassativo all'ora è al minuto 58 se non 59, mentre durante la stagione è al minuto 53...

Nei programmi di tre ore cercano di avere meno interventi per avere qualcosa in più da dire e non allungare troppo il brodo. Nei programmi di due ore non mettono mai due dischi di fila.
Al termine di ogni ora, quando c’è poca pubblicità spesso invece di finire con un parlato finiscono con un disco, così coprono lo stesso i circa 5 minuti che ci sarebbero con la pubblicità a pieno regime ;)
 
Io spero vivamente che torni The Original Megamix il sabato sera/notte su Radio Deejay.
Palinsesto del Sabato Notte che vorrei io:
21-22: One Two One Two Fresh (La TOP 10 Urban, Rap/Trap & Latina con Wad.
22-23: Audio Video - I racconti di Giorgio Prezioso.
23-00: The Original Megamix Fargetta Side.
00-01: The Original Megamix Molella Side.
01-02: Alien Selection By DJ’S From Mars.
02-04: Deejay is your Deejay mixato da Shorty e Fabio B.
04-06: Sunday Morning con Mauro Miclini.

Non ho voluto strafare, ho lasciato quindi alcuni programmi del sabato notte che sono sicuro non verranno mai cancellati tipo Deejay is your Deejay oppure ridotto e spostato Prezioso al venerdì a mezzanotte come è andato in onda nella stagione invernale. Io avrei inserito due ore di Megamix l’una per Molella e Fargetta, quindi 22-00 Fargetta e 00-02 Molella. Manderei in onda prima il Megamix di Fargetta perché per quanto riguarda i miei gusti musicali, secondo me Mario non ci va troppo pesante come Molella, quindi meglio mandarlo in onda dopo la mezzanotte dove può passare roba pesantuccia.
 
Ragazzi su altri forum dicono che ciò che abbiamo avuto il piacere di ascoltare l’altra sera non fossero che le serate del DJ Time in tour.
A me sembra strano...
Non credo che si mettano a registrare, reeditare il mixato e poi passarlo. Solo per inviarlo ci vorrebbero ore!
Dopodiché mancherebbe quello di Albertino quindi qualcosa non quadra...
Voi avete novità?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi su altri forum dicono che ciò che abbiamo avuto il piacere di ascoltare l’altra sera non fossero che le serate del DJ Time in tour.
A me sembra strano...
Non credo che si mettano a registrare, reeditare il mixato e poi passarlo. Solo per inviarlo ci vorrebbero ore!
Dopodiché mancherebbe quello di Albertino quindi qualcosa non quadra...
Voi avete novità?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

È palese che era un mixato fatto appositamente per la serata di ferragosto su Radio Deejay. Altro che la diretta del Deejay Time in tour. Ora è da capire se si è trattata di una cosa eccezionale solo per ferragosto, o se in pentola bolle un ritorno del Megamix il sabato sera/notte da settembre.
 
È palese che era un mixato fatto appositamente per la serata di ferragosto su Radio Deejay. Altro che la diretta del Deejay Time in tour. Ora è da capire se si è trattata di una cosa eccezionale solo per ferragosto, o se in pentola bolle un ritorno del Megamix il sabato sera/notte da settembre.

Io direi di aspettare la nuova stagione, vediamo cosa bolle in pentola
 
Io direi di aspettare la nuova stagione, vediamo cosa bolle in pentola

Eh ma io ho seri dubbi che torna il Megamix.. Linus sembra molto restio ad inserire spazi dance nel palinsesto, sembra come se vuole ripudiare questo genere che negli anni 90 gli ha fatto fare il botto!
 
Eh ma io ho seri dubbi che torna il Megamix.. Linus sembra molto restio ad inserire spazi dance nel palinsesto, sembra come se vuole ripudiare questo genere che negli anni 90 gli ha fatto fare il botto!

Il suo ideale di radio non mi piace più. Anzi, pensandoci bene non mi è mai piaciuto. Deejay ha vissuto per anni con ancora l’impronta di Cecchetto e difatti la radio la amavo e molto.
Niente contro il Linus DJ ovviamente! Quello lo adoro :)
 
Il suo ideale di radio non mi piace più. Anzi, pensandoci bene non mi è mai piaciuto. Deejay ha vissuto per anni con ancora l’impronta di Cecchetto e difatti la radio la amavo e molto.
Niente contro il Linus DJ ovviamente! Quello lo adoro :)

Ma Linus l'ha ripetuto svariate volte: il suo ideale di radio è molto "talk" e poco "music", perché più volte ha ribadito che ormai, la gente, con gli mp3 e iTunes e la musica "liquida" in genere, ascolta ciò che vuole e quando vuole. E infatti, musicalmente parlando, tendono a metterle spesso le novità e le nuove sonorità (non a caso da un po' di tempo passano lo slogan "le novità prima da noi, comincia tutto qui" ecc.), ma poi basta. E infatti parlano in continuazione, ormai in un'ora le canzoni trasmesse sono pochissime. Penso che Linus voglia orientarsi sui "personaggi famosi-speaker", tipo un salotto televisivo stile Costanzo Show, per intenderci. Non a caso, durante una delle sue ultime interviste in cui accusava la sua acerrima nemica RTL 102.5 ha mandato una "frecciatina" niente male dicendo che gli speakers di lì sono "vigili urbani", che si limitano ad annunciare soltanto una canzone dopo l'altra, senza dire nulla, senza proporre nulla, senza introdurre uno spunto di riflessione (ed è verissimo). Ma la radio "pura" musicale dovrebbe essere così. Ma Linus ha virato decisamente rotta. Ecco perché Deejay la si ama, la si odia, ma per i motivi anzidetti rimane senza dubbio unica nel suo genere !!!
 
A me non dispiace come tipologia di radio... Anche 105 è sullo stesso modello e sono le due che seguo di più...

Certo di contro ha che ti deve piacere chi trasmette in quel momento altrimenti è dura :) , mentre su rtl o rds puoi anche sopportare quei due minuti scarsi in cui parlano gli speaker... E una radio più musicale si presta di sicuro di più ad essere messa come "sottofondo" rispetto a quelle molto parlate che forse sono più adatte a chi viaggia abbastanza in auto da solo..
 
una radio più musicale si presta di sicuro di più ad essere messa come "sottofondo" rispetto a quelle molto parlate che forse sono più adatte a chi viaggia abbastanza in auto da solo..

Sì, vero, dipende dai gusti: io per esempio non ascolto più da anni RTL perché ti mette tutte le super hit in continuazione, dopo un’ora le rimette, e poi l’ora dopo daccapo, e così all’infinito, una palla mortale. Anche perché ormai dappertutto si sentono queste hit dell’estate e, appunto, come diceva Linus, io le ho pure sul mio autoradio in mp3, dopo un po’ basta !!! Cioè quando RTL ti passa la “novità”, Deejay sono almeno 7-8 giorni (come minimo) che già la passa, per nn parlare di tante altre chicche (anche dance) che Rtl non passerà mai, perché non ha il coraggio di “osare”, caso mai all’ascolto della canzone nuovissima la gente cambi frequenza. Da questo punto di vista Deejay è molto più coraggiosa, lungimirante e innovativa, senza dubbio.
Per il talk...diciamo che alla fine tutti dicono cose interessanti, spiegano tante cose, molti vip parlano anche della loro vita privata (prendi Cattelan, Volo, Savino, la Littizzetto), quindi spesso rimango sintonizzato per ascoltare.
Certo, per me l’ideale sarebbe un po’ più di musica, magari più internazionale, e un po’ meno talk e sarebbe perfetta !
 
Ma Linus l'ha ripetuto svariate volte: il suo ideale di radio è molto "talk" e poco "music", perché più volte ha ribadito che ormai, la gente, con gli mp3 e iTunes e la musica "liquida" in genere, ascolta ciò che vuole e quando vuole. E infatti, musicalmente parlando, tendono a metterle spesso le novità e le nuove sonorità (non a caso da un po' di tempo passano lo slogan "le novità prima da noi, comincia tutto qui" ecc.), ma poi basta. E infatti parlano in continuazione, ormai in un'ora le canzoni trasmesse sono pochissime. Penso che Linus voglia orientarsi sui "personaggi famosi-speaker", tipo un salotto televisivo stile Costanzo Show, per intenderci. Non a caso, durante una delle sue ultime interviste in cui accusava la sua acerrima nemica RTL 102.5 ha mandato una "frecciatina" niente male dicendo che gli speakers di lì sono "vigili urbani", che si limitano ad annunciare soltanto una canzone dopo l'altra, senza dire nulla, senza proporre nulla, senza introdurre uno spunto di riflessione (ed è verissimo). Ma la radio "pura" musicale dovrebbe essere così. Ma Linus ha virato decisamente rotta. Ecco perché Deejay la si ama, la si odia, ma per i motivi anzidetti rimane senza dubbio unica nel suo genere !!!

A me la radio talk piace e parecchio. È la immobilità di Deejay degli ultimi 10 anni che mi ha stufato :)
 
A me la radio talk piace e parecchio. È la immobilità di Deejay degli ultimi 10 anni che mi ha stufato :)

Effettivamente, a parte la rilevante novità Fiorello, son 7-8 anni che è sempre la stessa solfa, vero. Ma, d'altronde, che cosa dovrebbero fare di nuovo ? Gli artisti sono di livello (piacciano o non piacciano), le rubriche sono abbastanza variegate...e tutte le volte che Linus ha annunciato qualche cambio anche di semplici orari sul palinsesto, sui suoi canali social l'hanno assalito in centinaia, lamentandosi. Quindi...non è mica facile...:icon_rolleyes:
 
Effettivamente, a parte la rilevante novità Fiorello, son 7-8 anni che è sempre la stessa solfa, vero. Ma, d'altronde, che cosa dovrebbero fare di nuovo ? Gli artisti sono di livello (piacciano o non piacciano), le rubriche sono abbastanza variegate...e tutte le volte che Linus ha annunciato qualche cambio anche di semplici orari sul palinsesto, sui suoi canali social l'hanno assalito in centinaia, lamentandosi. Quindi...non è mica facile...:icon_rolleyes:
RTL passa anche parecchia musica datata, poi è chiaro che i tormentoni li trasmette tutti ma non con la frequenza che indichi tu...
 
RTL passa anche parecchia musica datata, poi è chiaro che i tormentoni li trasmette tutti ma non con la frequenza che indichi tu...

Seee ti sfido ad ascoltare RTL per più di un’ora (se sei coraggioso :-D ), vedrai che i tormentoni iniziano a ripetersi con preoccupante frequenza.
 
Effettivamente, a parte la rilevante novità Fiorello, son 7-8 anni che è sempre la stessa solfa, vero. Ma, d'altronde, che cosa dovrebbero fare di nuovo ? Gli artisti sono di livello (piacciano o non piacciano), le rubriche sono abbastanza variegate...e tutte le volte che Linus ha annunciato qualche cambio anche di semplici orari sul palinsesto, sui suoi canali social l'hanno assalito in centinaia, lamentandosi. Quindi...non è mica facile...:icon_rolleyes:

beh rilevante novitá fiorello, ho sentito piú la Zanzara ascoltando fiorello su deejay che cruciani su radio 24 stessa... diciamo che ha un nome spendibile, per il resto é ancora ancorato a viva radio deejay solo essendo pieno di se ora canta molto.

la storia delle lamentele é stata la migliore scusa che linus abbia trovato in vita sua, dare la colpa agli altri per non aver cambiato.

linus é lo stesso linus che ha ucciso capital in 3 mesi, non dimentichiamolo. come DJ é il migliore, direttore artistico penso sia uno dei peggiori al mondo. e la scusa di nascondersi dietro le proteste social la trovo al limite dell'offensivo per chi ha un cervello funzionante.
 
Indietro
Alto Basso