TV disturbata da scooter truccati

Filtri 21-60 ci sono questi :
http://www.sistemi-integrati.net/ar...erno-con-connettori-f-o-iec_ID_67_IDa_616.htm

Vanno messi prima del centralino. Se non si usa il centralino, vanno messi al decoder.
Anche la offel li produce ma devi andare in negozio a comprarli.

Per l'antenna,mi convice il consiglio di elettt "la Dat 75 è troppo pesante però!":

https://picclick.it/Antenna-DTT-Offel-3D-Z-canale-21-60-LTE-331858812512.html#&gid=1&pid=1

oppure questa chè è più direttiva:
https://www.ebay.it/itm/ANTENNA-OFFEL-TRIO-Z-HD-PER-DIGITALE-TERRESTRE-LTE-/110442385739
 
Ultima modifica:

A me sembra che ci sia qualcosa di molto sbagliato in questo disegno

L'amplificatore ha 2 ingressi (IN) per le due antenne ed una uscita sulla dx

Sulla uscita (OUT+IN DC) ci si collega sia l'alimentazione che le prese

In pratica il cavo di uscita entra nell'alimentatore
e l'uscita dell'alimentatore va alla distribuzione.
 
Si hai ragione mi correggo, dall'amplificatore va all'alimentatore e poi al partitore.
 
Buongiorno, ho importanti novià sull'argomento:
1 ho trovato qualcuno che aveva il mio stesso problema ed ha risolto
2 ho applicato dei nuclei di ferrite sui cavi coassiali prima dell'amplificatore sia sul vhf che sull'uhf.
Il risultato è che adesso la qualità del segnale è passata da 92 a 100 fissi (visto tramite software televisore), i disturbi sembrano essersi ridotti drasticamente, quando passa uno dei mezzi citati
precedentemente la qualità del segnale scende ma arriva a squadrettare pochissimo, è anche vero che oggi essendo domenica ci sono meno mezzi, ma stò visionando come va.
Una volta constato che il risultato sia positivo valuterò se acquistare la sigma6hd o tenere i nuclei di ferrite.

3 Cosa ne pensate?

https://www.digital-forum.it/showth...-da-esperti-problema-disturbo-impulsivo/page7
 
Buongiorno, ho importanti novià sull'argomento:
1 ho trovato qualcuno che aveva il mio stesso problema ed ha risolto
2 ho applicato dei nuclei di ferrite sui cavi coassiali prima dell'amplificatore sia sul vhf che sull'uhf.
Il risultato è che adesso la qualità del segnale è passata da 92 a 100 fissi (visto tramite software televisore), i disturbi sembrano essersi ridotti drasticamente, quando passa uno dei mezzi citati
precedentemente la qualità del segnale scende ma arriva a squadrettare pochissimo, è anche vero che oggi essendo domenica ci sono meno mezzi, ma stò visionando come va.
Una volta constato che il risultato sia positivo valuterò se acquistare la sigma6hd o tenere i nuclei di ferrite.

3 Cosa ne pensate?

https://www.digital-forum.it/showth...-da-esperti-problema-disturbo-impulsivo/page7

Scusa ma nel mio post 31 ti ho detto di provare anche con i nuclei di ferrite e tu hai risposte che avevi già provveduto e ti ho risposto che mi sembrava strano che avessi provato?
 
Scusa ma nel mio post 31 ti ho detto di provare anche con i nuclei di ferrite e tu hai risposte che avevi già provveduto e ti ho risposto che mi sembrava strano che avessi provato?

è stata fra le prime cose che avevo fatto, le avevo provate sul cavo coax del tv , e sullamplificatore ma non era migliorato, adesso li ho messi tutti sul cavo che scende dallantenna vicino all'amplificatore, ne ho messi 4 e si vede la differenza, con uno non faceva molto. in totale ne ho 6 ora andrò a metterli tutti vediamo se si risolve.
 
ciao Gherardo, il problema stà che la sigma la trovo su amazon e se non va......reso, mentre della offel non c'è la serie k95z o k47z come suggerito da voi e nemmeno la trio.
 
non esiste soltanto amazon mi pare che offel spedisce anche a casa, non chiedere consigli qui e poi fare di testa propria come le "ferriti" o boiate simili; io il modo giusto l'ho gia spiegato e non mi ripeto piu.
 
Gherardo inanzitutto continuo a ringraziarti per il tempo che dedichi a me e al forum, mi dispiace se pensi che non seguo i tuoi consigli e quelli degli altri, ma posso assicurarti che l'ho fatto eccome. Capisco anche che ti stai un po' stancando, ma non mi va di spendere soldi senza avere certezze, ho nominato Amazon perché se il prodotto non dovesse andare posso ottenere il rimborso mentre con altri siti no. Detto ciò il post è qui sul forum e si é liberi di rispondere o di non farlo. Grazie ancora per i tuoi consigli.
 
A questo punto sembra che l'interferenza ti entri a massa e penso che tu stai usando la log periodica come antenna.... anche se ti ho detto dall'inizio che non va bene proprio perchè non è abbastanza isolata a massa. Poi quel centralino è il teleco e a parte chè ha un livello di uscita troppo basso" mi pare 110dBuV massimo di uscita", deve avere anche dei problemi di schermatura.
Per risolvere ti do l'ultimo consiglio poi fai tù.... Compra una antenna come quelle che ti sono state consigliate, K47Z è una delle antenne da 47 elementi più direttiva che esiste quindi non sprechi soldi..... , poi il centralino compra uno serio offel o mitan e mettilo in punto meno esposto a RF , Alimentatore lineare da 300 mA offel.
Certo che si spendono i soldi..... non puoi pensare che tutti gli impianti da 40/50 euro come il tuo funzionino!!!

Utilizzi ancora quel alimentatore teleco da 100mA? Il centralino teleco quanto ossorbe (consuma)? , non voglio rileggermi tutti 231 post!, questo centralino è quello che avevi prima che guadagnava 35dB? che taglio di frequenze usa, entri con 2 antenne in UHF?
 
Ultima modifica:
Ciao coppo76, ho rimesso tutto come prima ovvero blu10hd e terza banda, l'amplificatore ho lasciato quello che ha sostituito il terzo tecnico perché tanto il disturbo era lo stesso del map206, però aveva in più un'altra uscita che mi permette di guardare la TV in terrazza. Purtroppo per me l'impianto di sola antenna non è costato 50 euro ma aimé per me un po' di più, ma evidentemente non vale i soldi spesi. Appena sarà possibile proverò con un antenna nuova della offel . Grazie ancora.
 
A questo punto sembra che l'interferenza ti entri a massa e penso che tu stai usando la log periodica come antenna.... anche se ti ho detto dall'inizio che non va bene proprio perchè non è abbastanza isolata a massa. Poi quel centralino è il teleco e a parte chè ha un livello di uscita troppo basso" mi pare 110dBuV massimo di uscita", deve avere anche dei problemi di schermatura.
Per risolvere ti do l'ultimo consiglio poi fai tù.... Compra una antenna come quelle che ti sono state consigliate, K47Z è una delle antenne da 47 elementi più direttiva che esiste quindi non sprechi soldi..... , poi il centralino compra uno serio offel o mitan e mettilo in punto meno esposto a RF , Alimentatore lineare da 300 mA offel.
Certo che si spendono i soldi..... non puoi pensare che tutti gli impianti da 40/50 euro come il tuo funzionino!!!

Utilizzi ancora quel alimentatore teleco da 100mA? Il centralino teleco quanto ossorbe (consuma)? , non voglio rileggermi tutti 231 post!, questo centralino è quello che avevi prima che guadagnava 35dB? che taglio di frequenze usa, entri con 2 antenne in UHF?

macché "da massa"...é causato semplicemente da un segnale insufficiente! e poi se leggi bene NON sta adoperando una log....
 
Ciao coppo76, ho rimesso tutto come prima ovvero blu10hd e terza banda, l'amplificatore ho lasciato quello che ha sostituito il terzo tecnico perché tanto il disturbo era lo stesso del map206, però aveva in più un'altra uscita che mi permette di guardare la TV in terrazza. Purtroppo per me l'impianto di sola antenna non è costato 50 euro ma aimé per me un po' di più, ma evidentemente non vale i soldi spesi. Appena sarà possibile proverò con un antenna nuova della offel . Grazie ancora.

Stai usando il TEAR 23 da 2 in UHF + VHF + 2 Aut , con guadagno 30dB ? se è questo l'uscita massima a due toni è 105dB quindi è un preamplificatore per segnali molto bassi, se superi in uscita i 90 dBuV già intermodula, il consumo è di 70mA quindi l'alimentatore deve essere almeno 150mA.
Ma quale antennista consiglia e installa questi prodotti!!!
 
Stai usando il TEAR 23 da 2 in UHF + VHF + 2 Aut , con guadagno 30dB ? se è questo l'uscita massima a due toni è 105dB quindi è un preamplificatore per segnali molto bassi, se superi in uscita i 90 dBuV già intermodula, il consumo è di 70mA quindi l'alimentatore deve essere almeno 150mA.
Ma quale antennista consiglia e installa questi prodotti!!!

 
macché "da massa"...é causato semplicemente da un segnale insufficiente! e poi se leggi bene NON sta adoperando una log....

Non credo proprio.. Se abita ad Augusta e vede Monte Lauro chè è unn ripetitore a 1000mt di altitudine è spara con ERP da 44 a 49 dBw, con distanza di 37Km dovrebbe misurare con antenna da 15dBi di guadagno segnali di 80dBuV.
Purtroppo il sito Agicom e fuori servizio da qualche giorno e non posso verificare i tilt delle antenne, ma dal sito del mise ci sono le potenze e la disposizione dei pannelli.

Quel amplificatore ha una uscita massima di 110 dB per un solo canale , quindi per tutta la banda non può superare i 95dBuV. Fai due conti 80+28 = 108dBuV sei già fuori
range .

Sta semplicemente intermodulando
 
Anche il terzo tecnico ha detto che é tutto ok e non si spiega come possa succedere. Il segnale é forte. Le antenne vanno benissimo perché sono come quelle che ha montato accanto a me. L'unica cosa anomala è che l'apparecchio gli da sovraccarico all'antenna anche con alimentatore scollegato.

Poi lo dice lui anche qua....
 
di quei "tecnici" mi fido meno che della mia ombra, ma ci sei o ci fai coppo, ha detto e ridetto di aver provato anche con antenna (sia yagi che log) con cavo diretto al ricevitore e aveva ancora i disturbi, altro che le teorie dei db dell'amplificatore e quant'altro....... basta tergiversare per favore, li bisogna semplicemente trovare una nuova ubicazione al palo; non mi ripetero piu.
 
Indietro
Alto Basso