TV disturbata da scooter truccati

di quei "tecnici" mi fido meno che della mia ombra, ma ci sei o ci fai coppo, ha detto e ridetto di aver provato anche con antenna (sia yagi che log) con cavo diretto al ricevitore e aveva ancora i disturbi, altro che le teorie dei db dell'amplificatore e quant'altro....... basta tergiversare per favore, li bisogna semplicemente trovare una nuova ubicazione al palo; non mi ripetero piu.

Si manulla togli che in tutti i modi quell'impianto non può funzionare correttamente ! Collega luscita del centralino direttamente al tv del terrazzo senza preoccuparsi di quale potenza entri al televisore!, cosa pensi che abbia in uscita ? almeno 110dBuV come fa anon avere problemi...
Poi le prove che ha fatto sono indubbie e frettolane...
Mentre il tecnico che ha misurato, probabilmente utilizzava un misuratore satfinder con spia del sovraccarico del segnale, questi apparecchi non supportano segnali superiori a 80dBuV e quando superano questo range si accende la spia per prevenzione dei guasti all'apparecchio.
 
Hironalias, puoi dire quanto segnale indica il tv collegato direttamente all'antenna, quindi senza centralino? Lo sai che se colleghi il tv direttamente in uscita del centralino alla lunga puoi danneggiare il sintonizzatore?
 
Allora diciamo che non ho capito molto di quello che avete detto anche se da oltre un mese mi sonon documentando un sacco, adesso sono in terrazza ma ovviamente non posso provare con l'antenna collegata all'impianto perché impossibilitato, ho provato con la log che avevo lasciato piedi piedi ma si prende bene solo la Rai i Mediaset hanno un segnale ballerino che va dal 60 al 70 ed un ber parecchio alto infatti squadretta però è posizionata molto bassa. Domani proverò a collegarlo direttamente alla bluehd e ve lo farò sapere. Come diceva coppo76 potrei danneggiare il tv? Gherardo perdonami se mi preoccupo, ma do per giusto quello che dite un po' tutti e se mi si dice che potrei danneggiare il sintonizzatore ho un po' paura. (Anche se non credo che il tecnico melavrebbe fatto fare ). Ma quindi in sostanza il segnale è troppo forte?
 
di quei "tecnici" mi fido meno che della mia ombra, ma ci sei o ci fai coppo, ha detto e ridetto di aver provato anche con antenna (sia yagi che log) con cavo diretto al ricevitore e aveva ancora i disturbi, altro che le teorie dei db dell'amplificatore e quant'altro....... basta tergiversare per favore, li bisogna semplicemente trovare una nuova ubicazione al palo; non mi ripetero piu.

Si è vero la prova senza ampli l'abbiamo già fatta in precedenza e squadrettava lo stesso, ma la rifarò così darò i valori che segna il TV . Gherardo con il palo mi sono girato tutta la terrazza e ho provato anche a metterla nel palo del vicino ricordi?
 
Secondo me ti sei documentato male... Come fa Gherardo a sepere se si danneggia il transistor in ingresso al tuo sintonizzatore se non sa le caratteristiche... E non sa neppure quanto segnale esce dal tuo centralino... La regola in radio frequenza è che prima di collegare potenze e tensioni di segnale a qualsieasi apparecchio è necessario conoscerne la potenza e la tensione. Non si danneggia nulla a breve termine e con quelle potenze, la mia voleva essere una provocazione. Certo che se da tuo centralino escono 120dBuV che corrispondono a 140dBuV della somma di tutti i segnali in ingresso vuol dire che se colleghi direttamente al tv gli mandi quasi 1W poi se vuoi prova a tenerlo cosi per un mese su un TV da 1000 Euro fai tu...

Vedi in radio frequenza non si può improvvisare nulla, se leggi le caratteristiche tecniche del tuo TV ti dirà quanto segnale devi avere in antenna per un corretto funzionamento, se questo segnale è alto il tv satura e quindi non vedi nulla o va a scatti, se scendi sotto la soglia uguale... Questa soglia di solito per i TV o Decoder è 45dBuV a 80dBuV, ma meglio tenere il segnale a 60dBuV circa per avere un certo margine. Quindi se dalla tua antenna ti ritrovi un segnale alto non puoi amplificarlo come ti pare, perchè anche il centralino ha dei livelli di segnale massimo e minimo per funzionare bene, di solito si sceglie la potenza tanto quanto basta per compensare le perdite dei cavi e partitori.
Monte Lauro lo vedi a vista si o No?, l'antenna è in ottica? se è in ottica puoi collegarla anche senza amplificatore e forse e meglio se non sai gestire i livelli di saturazione dell'amplificatore.
Quando si fanno le misure si fanno prima di tutto in antenna e poi si decide che antenna montare e quale amplificatore utilizzare.... Le prove si fanno sul tetto o ad una altezza idonea per avere il ripetitore in ottica.
 
Ultima modifica:
Si è vero la prova senza ampli l'abbiamo già fatta in precedenza e squadrettava lo stesso, ma la rifarò così darò i valori che segna il TV . Gherardo con il palo mi sono girato tutta la terrazza e ho provato anche a metterla nel palo del vicino ricordi?

certo che mi ricordo e sul palo dei vicini mi pare che vedevi correttamente correggimi se sbaglio, ma il thread é talmente lungo che non mi ricordo bene; in ogni caso non pensare all'amplificatore che come dice coppo deve servire esclusivamente per compensare le perdite di distribuzione, ripeto che quasiasi prova va fatta direttamente in antenna SENZA passare attraverso amplificatore e distribuzione, antenna NUOVA, pezzo di cavo NUOVO e ricevitore, naturalmente serve un po' di tempo per trovare un buon posizionamento; ripeto se il vicino vede bene DEVE esserci un punto buono, e una antenna per funzionare come si deve abbisogna di spazio intorno a se' sopra, sotto, e da parte, quindi deve sempre stare sul palo, in alto e senza altre antenne piu vicine di un metro; e comprane una nuova (K47z) che secondo me quella blu potrebbe essersi rotta, ne ho trovate tante rotte, infatti quelle nuove fracarro come hai tu hanno il difetto di accumulare acqua nella plastica bianca del dipolo facendo marcire cio che ci sta dentro come per esempio il balun e il filtro lte impedendogli di finzionare correttamente.
 
Hironalias, puoi dire quanto segnale indica il tv collegato direttamente all'antenna, quindi senza centralino? Lo sai che se colleghi il tv direttamente in uscita del centralino alla lunga puoi danneggiare il sintonizzatore?











Questi sono i segnali collegati direttamente all'impianto, monte Lauro non so di preciso qual'è ma la mia antenna è direzionato verso i monti e non ho ostacoli davanti. Confermo che anche così al passaggio di motoape l'immagine squadretta.
 
Che significa "direttamente all'impianto!" Hai collegato il TV all'antenna ? o all'uscita del centralino? , Non sai dove sia Monte lauro? puoi guardare sulla cartina e tirare una linea tra casa tua e il ripetitore, vedresti la direzione esatta. Comunque è ad una 30 di km da Augusta ed è il monte più alto verso Ovest con acuni tralicci in cima.
Hai provato a metterla anche nel palo del vicino? come ci sei arrivato con i cavi ?

I sito del ripetitore si chiama Buccheri M.Lauro e si trova su google maps...
 
Ultima modifica:
Comincio a credere sia colpa dell'altezza o del punto sto andando ad esclusioni. Ho messo l'antenna in un altro punto ma con visuale credo leggermente più libera rispetto alla posizione originale , vi farò sapere.
 
Comincio a credere sia colpa dell'altezza o del punto sto andando ad esclusioni. Ho messo l'antenna in un altro punto ma con visuale credo leggermente più libera rispetto alla posizione originale , vi farò sapere.

Non so...che pensare, ma in 250 post non si è ancora capito se fai le misure in antenna o altro e tutte le volte che ti ho chiesto di dirmi il livello del segnale in antenna non sei mai stato chiaro. Anche adesso non ho capite se quei livelli che ti segnala il tv sono in antenna o cosa....Su tre pseudo tecnici nessuno ha misurato il segnale in antenna!

Monte Lauro è uno de trasmettitore più importante della Sicilia , Le rai trasmettono con EIRP a 49dBw e la dispizizione e il tipo di impianto è praticamente uguale a M.venda, da casa tua si ricevono anche con un filo di ferro...., tu invece utilizzi amplificatori da 30 o 35 dB! e dalle caratteristiche pessime e poi ti colleghi direttamente all'uscita per andare al televisore, capisci che qualcosa non quadra?
Ti ho spiegato come fare per sapere se sei in ottica anche se non capisco come fai a non vedere dei tralicci alti 80mt su una montagna a 30 km da casa!!...
Comunque per mè se punti su Monte Lauro non devi assolutamente utilizzare quel amplificatore, anzi no usarlo proprio perche dovresti ricevere segnali gìa troppo forti.
Conosco bene quel TV perchè è uguale al mio e per segnarti quei livelli devi avere degnali molto forti, io che entro già con 70 dBuV mi segna 85%!!! per me gli stai mandando un segnale di 80-90 dBuV. Capisci che è fondamentale sapere se il livello della potenza è diretto all'antenna o al centralino!!
 
Ultima modifica:
Ragazzi non sono un tecnico cerco di dilettarmi un po' ma non é il mio lavoro. Siccome 4 tecnici non si spiegano come possa succedere ho cercato aiuto nel forum. Non ho gli strumenti per vedere il livello del segnale ed altri valori mi spiace. Oggi ho attaccato anche direttamente l'antenna al partitore che distribuisce il segnale a casa ma non si vede in nessun posto, si vede con degli ottimi segnali solo se il TV della terrazza bypassa l'impianto. Ho assemblato un palo di 5 metri e l'ho messo con una log in un altro punto della terrazza dove credo la visuale sia ancora più libera perché davanti casa ho una scuola che forse ostacola leggermente e la situazione sembra migliorata parecchio. Anche io non vedo l'ora di risolvere il problema, non piace perdere tempo nemmeno a me . Riguardo monte Lauro non vedo dei tralicci perché se il cielo non è libero non si vede bene. Appena posso verificheró .
 
Adesso il problema é se dovesse funzionare così, potrei solamente comprare l'antenna e lasciare tutto com'è all'origine sperando magari sia più schermata e non dover far nessun lavoro come nell'altro caso (quello attuale con antenna log posizionata più alta e in un altro punto ) ovvero alzare antenna con un altro palo molto più alto, buchi, tiranti, ecc
 
Adesso il problema é se dovesse funzionare così, potrei solamente comprare l'antenna e lasciare tutto com'è all'origine sperando magari sia più schermata e non dover far nessun lavoro come nell'altro caso (quello attuale con antenna log posizionata più alta e in un altro punto ) ovvero alzare antenna con un altro palo molto più alto, buchi, tiranti, ecc

Ho approfondito meglio.... Da Augusta il ripetitore di M lauro non lo puoi vedere perchè non è in ottica,in mezzo ci stà il monte Santa venere 900mt che copre la visuale.
Quindi Antenna nuova k47Z messa nel punto dove hai la massima qualità e se il segnale del tuo tv ti indica quei valori solo dall'antenna non mettere nessun amplificatore .
 
Ragazzi non sono un tecnico cerco di dilettarmi un po' ma non é il mio lavoro. Siccome 4 tecnici non si spiegano come possa succedere ho cercato aiuto nel forum. Non ho gli strumenti per vedere il livello del segnale ed altri valori mi spiace. Oggi ho attaccato anche direttamente l'antenna al partitore che distribuisce il segnale a casa ma non si vede in nessun posto, si vede con degli ottimi segnali solo se il TV della terrazza bypassa l'impianto. Ho assemblato un palo di 5 metri e l'ho messo con una log in un altro punto della terrazza dove credo la visuale sia ancora più libera perché davanti casa ho una scuola che forse ostacola leggermente e la situazione sembra migliorata parecchio. Anche io non vedo l'ora di risolvere il problema, non piace perdere tempo nemmeno a me . Riguardo monte Lauro non vedo dei tralicci perché se il cielo non è libero non si vede bene. Appena posso verificheró .

Si ma hai biaipassato sia il centralino che l'alimentatore?
Quindi quei livelli di segnale visti nelle foto sono antenna tv diretta?
 
Si i segnali sono diretti antenna-cavo-tv.
Come dicevo ho staccato il TV e collegato al PA4 ma non arriva segnale a nessun televisore nell'appartamento sottostante.
 
Si i segnali sono diretti antenna-cavo-tv.
Come dicevo ho staccato il TV e collegato al PA4 ma non arriva segnale a nessun televisore nell'appartamento sottostante.

Questo è molto strano! il tuo partitore perde circa 8 dB e il cavo circa 4 o 5dB x 25mt quindi ....
Quindi come hai fatto, hai collegato con una giunta F il cavo antenna a quello che va verso il partitore? poi hai staccato il cavo alimentatore lato antenna e collegato direttamente al partitore?
Lascia perdere la VHF adesso, tanto poi le rai le ricevi anche in UHF.
 
in poche parole ho collegato all'uscita IN del pa4 direttamente l'antenna blu10hd ho utilizzato dei connettori femmina femmina tipo F
 
Indietro
Alto Basso