Stato hard disk esterno a rischio

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.902
Ciao :)

Oggi ho fatto un test per verificare lo stato degli hard disk e con sorpresa ho visto che l'hdd esterno che ho comprato ormai 2-3 anni fa si trova ad essere in un brutto stato a causa dei settori riallocati.

https://i.imgur.com/U7p69Qm.png

Ma com'è possibile ?

su quest'hard disk sono presenti due partizioni, una in NTFS e l'atra in ext4.

Qualche mese fa, probabilmente anche a luglio avevo fatto delle verifiche ed era tutto ok.

Cosa bisogna fare in queste situazioni e com'è possibile che si sia danneggiato ?
 
Ciao, come mai hai fatto il test??
Notavi qualche problema particolare che ti ha colpito?
Il mio hd esterno Western Digital ogni tanto, per esempio, fa dei leggeri bip bip...
Ho paura di perderlo, farò un gran backup (250 GB circa) e lo conservero' in locale nel pc....
 
Ciao, come mai hai fatto il test??
Notavi qualche problema particolare che ti ha colpito?
Il mio hd esterno Western Digital ogni tanto, per esempio, fa dei leggeri bip bip...
Ho paura di perderlo, farò un gran backup (250 GB circa) e lo conservero' in locale nel pc....
No stavo testando per vedere lo stato dell'hdd di un'altro PC usato ricondizionato che ho comprato.

In quel momento era collegato anche l'hdd esterno e mi sono allarmato.

Ma a cos'è dovuto questo problema ?
L'ho comprato poco tempo fa, com'è possibile che da problemi ?
 
Non sai dove metterli, ma sai comunque che il tuo HDD ha problemi.

Se ti dovesse lasciare, e questo lo intepreto già come un avviso, perderai irrimediabilmente i dati in esso contenuti.
 
Ultima modifica:
Il video parla di formattazioni, quindi, perderesti comunque tutti i dati.
 
Ora dopo che ho trasferito i dati su un nuovo hdd, come faccio a formattarlo eliminando anche la partizione (ext4) che windows non riesce a vedere ?
 
Ora ho fatto la formattazione in NTFS usando windows però la situazione dell'hdd è questa, i parametri relativi all'errore non sono cambiati:

https://i.imgur.com/2nTdcic.png

(ma c'è un modo per tradurre quei valori grezzi ? io non riesco ad interpretarli)

Quindi ora si può dire con certezza che è un disco che ha 24 settori danneggiati.

però io a parte questo dato scritto, non notavo nessuna anomalia e neanche strani rumori durante l'utilizzo.

Ora essendo un hdd esterno per cosa posso usarlo dato che i dati storici più importanti li ho messi sul nuovo ?

Voi come fareste ?
 
CHKDSK, controlla tutti gi switch (che ora non ricordo a memoria) e fai un tentativo di riparazione, atrimenti li marchi così il sistema operativo non li utilizza.
 
Indietro
Alto Basso