quello avveniva senza problemi perchè i diritti di allora di eurosport non erano "esclusivi"...la rai quindi poteva anch'essa comprare i diritti "nazionali" concomitanti con quelli pan-Europei di Eurosport...
con il nuovo contratto, ora Eusp ha i diritti esclusivi e multipiattaforma per i 3 slam che trasmette, quindi la situazione è differente (poi c'è da considerare appunto pure la questione degli accordi con mediaset e timvision, che potrebbero contenere ulteriori limitazioni di cui noi non siamo a conoscenza)...
le finali con atleti Italiani erano poi un altro discorso ancora, diciamo che erano una via di mezzo tra un'interpretazione estensiva della legge sugli eventi da mandare in chiaro (che parla solo di finali di Davis, Internazionali d'Italia e forse Roland Garros, se ben ricordo...ma così facendo si discriminano gli altri 3 tornei dello stesso livello, quindi si è potuto far leva su questo) e mere ragioni di opportunismo (quando ricapiterà più un'occasione simile per fare un po' di ascolti e di raccolta pubblicitaria con il tennis?)...
quindi, in definitiva, per rispondere alla domanda alla base della questione, bisognerebbe sapere quali privilegi sono stati concessi a timvision e premium...
così, puramente ad intuito, ti direi che è nelle facoltà di Discovery utilizzare i suoi canali in chiaro per ritrasmettere parte (se non tutto) il programma, ma è solo un'idea personale (perchè dubito che TimVision e Premium abbiano pagato così tanto da avere esclusive protette)...