cristiano.donno
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 18 Agosto 2013
- Messaggi
- 1.318
chievo - empoli, per ora, si vede abbastanza bene
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
3750 vedo che sei esperto del settore..ammesso che l’immagine è abbastanza nitida (non da hd comunque)..mi riesci a spiegare in parole povere da cosa dipende la poca fluidità delle immagini, la scattosità della palla e dei giocatori in movimento (come se ci fosse una scia di pixel che si perdono..) ???? Solo dalla mancata ottimizzazione dell’app delle TV (nel mio caso Samsung) o anche da altro?
Grazie
Come connessione ho Tim fibra 200 mega effettivi 140, il modem dista non più di 2 metri, ho tolto l'alimentazione e l'ho riconnessa, mi funzionano tutte le app con chromecast tranne DAZNChe connessione hai? Che provider? Provato a riavviarla? Quanto dista il modem? Io, ad esempio, ho un ripetitore Wifi praticamente a qualche centimetro dal chromecast! Comunque sia, io non ho mai avuto problemi già dalla prima partita
Stesso provider che ho io, con connessione 100 mega (95 effettivi) però con modem della AVM il Fritz BoxCome connessione ho Tim fibra 200 mega effettivi 140, il modem dista non più di 2 metri, ho tolto l'alimentazione e l'ho riconnessa, mi funzionano tutte le app con chromecast tranne DAZN
Non si può fare niente per migliorare?
fino a prova contraria ... è l’italiano medio che pagherà per il servizio. I puristi della qualità totale come te potranno benissimo non farlo e decidere di non sottoscrivere il servizio.
È una questione di numeri. Lo stesso discorso vale per il dtt (i puristi come te vorrebero tutto in HD, o tutto in 4k su sat, l’Italiano medio magari neanche riconosce l’HD dall’SD, nè magari gli interessa).
Beninteso, non giustifico assolutamente. Ma è così. Per tutto!
Io comunque, ripeto, in questo caso considero buona già ora la qualità del servizio da ME fruito su Dazn. E so che aumenterà ulteriormente a breve. E sono un addetto ai lavori.
Che dirti... sarò solo fortunato... per me va già benissimo così.
Mi auguro di cuore che anche tu possa fruire almeno della stessa esperienza di visione che ho io. Ma se già ora fatichi ad agganciare il 720p50... il 1080p50 per te potrebbe essere un po’ complicato in seguito ... a parità di condizioni.![]()
in parole povere, semplificando, si può dire che dipenda almeno dai seguenti fattori, talvolta anche concomitanti:3750 vedo che sei esperto del settore..ammesso che l’immagine è abbastanza nitida (non da hd comunque)..mi riesci a spiegare in parole povere da cosa dipende la poca fluidità delle immagini, la scattosità della palla e dei giocatori in movimento (come se ci fosse una scia di pixel che si perdono..) ???? Solo dalla mancata ottimizzazione dell’app delle TV (nel mio caso Samsung) o anche da altro?
Grazie
no, secondo me ha fatto male. L’Italia non era pronta... Speriamo lo diventi presto!Una domanda:
ma secondo te la Lega ha fatto bene a concedere 3 partite su 10 ad una piattaforma che trasmette solo in streaming?? Conoscendo la totale impreparazione dell'italiano medio (che ovviamente né tu, né altri che scrivono su questo forum rappresentate) verso queste tecnologie e l'arretratezza della nostra banda larga.
Così, per capire.
L'italiano medio è stato raggirato (non lo vuoi capire). Probabilmente farà fatica solo ad arrivare a fruire dei servizi. Io non sono un purista (per niente, credimi), mi urta lo schifo che è stato fatto. Dazn sta offrendo per il momento un servizio altamente scadente (hai voglia che tu dici che la vedi bene. Rappresenti una minoranza). E questo è un dato di fatto. Non ho mai detto che non aggancio questo o quel profilo (non so nemmeno come faccio a vederlo se non ad occhio nudo). Non è questa la cosa importante.
Una domanda:
ma secondo te la Lega ha fatto bene a concedere 3 partite su 10 ad una piattaforma che trasmette solo in streaming?? Conoscendo la totale impreparazione dell'italiano medio (che ovviamente né tu, né altri che scrivono su questo forum rappresentate) verso queste tecnologie e l'arretratezza della nostra banda larga.
Così, per capire.
Anch'io forse faccio parte di una minoranza ... mi auguro che presto siamo sempre di più quelli a vedere bene.... da ieri leggo in maggioranza commenti positivi... spero per tutti che si continui nei miglioramentiL'italiano medio è stato raggirato (non lo vuoi capire). Probabilmente farà fatica solo ad arrivare a fruire dei servizi. Io non sono un purista (per niente, credimi), mi urta lo schifo che è stato fatto. Dazn sta offrendo per il momento un servizio altamente scadente (hai voglia che tu dici che la vedi bene. Rappresenti una minoranza). E questo è un dato di fatto. Non ho mai detto che non aggancio questo o quel profilo (non so nemmeno come faccio a vederlo se non ad occhio nudo). Non è questa la cosa importante.
Una domanda:
ma secondo te la Lega ha fatto bene a concedere 3 partite su 10 ad una piattaforma che trasmette solo in streaming?? Conoscendo la totale impreparazione dell'italiano medio (che ovviamente né tu, né altri che scrivono su questo forum rappresentate) verso queste tecnologie e l'arretratezza della nostra banda larga.
Così, per capire.
L’italiano medio paga accede la TV e vuol vedere bene senza sbattimenti o accorgimenti, bene l’italiano medio ha già inondato di insulti DAZN.
L’Italiano medio se l’app della Smart TV va male insulta DAZN spegne la TV e fa disdetta, non si mette a provare settaggi dispositivi ecc...quello lo fanno una minima parte e nonostante accrocchi vari ancora a volte non va ancora. Chiaramente non affronto il discorso qualità che probabilmente ha ragione 3750, l’italiano medio non distingue l’SD dall’HD e anche qui sul forum abbiamo esempi palesi
no, secondo me ha fatto male. L’Italia non era pronta... Speriamo lo diventi presto!![]()
Però da quello che scrivi (e come lo scrivi) non sembrerebbe.
Ho pure il sospetto che mi stia prendendo in giro.
Alla faccia e che spiegazione!! quì c’è da studiarein parole povere, semplificando, si può dire che dipenda almeno dai seguenti fattori, talvolta anche concomitanti:
- framerate (frequenza tra un fotogramma e il successivo) in riproduzione non sufficiente a rendere un movimento fluido; il famigerato 25p di cui tanto si sta parlando, implica che venga riprodotto un nuovo fotogramma ogni 1/25 di secondo. Utilizzando un framerate di 50fps (50p), in un secondo viene riprodotto il doppio dei fotogrammi. Ecco perchè chi aggancia i profili più alti di Dazn (al momento 720p50) dovrebbe avere una versione fluida (paragonabile a quella sat e dtt), mentre chi aggancia i profili a 25p avrà una visione meno fluida (scattosa). In generale: più fotogrammi al secondo hai ... più informazione riproduci in un secondo ... più fluida srà l’immagine.
- framerate sorgente (ovvero quello relativo al contenuto live ripreso) non corrispondente o multiplo di quello utilizzato per la riproduzione. Se ad esempio un evento è ripreso a 60 fps (60 fotogrammi al secondo) e viene riprodotto a 50 fps ... si avrà comunque una perdita di 10 fotogrammi al secondo, che porteranno in generale a una fluidità minore. Vale lo stesso per eventi ripresi a 50fps e riprodotti a 60 fps (in questo caso i 10 fotogrammi andranno aggiunti, magari copiando i precedenti o effettuando opportune interpolazioni tra due fotogrammi successivi). Qualsiasi operazione di adattamento framerate in generale porta a una disottimizzazione (di fatto si aggiungono o tolgono fotogrammi, con opportuni criteri). Capisci bene che questo in generale andrebbe evitato, ma non sempre è possibile farlo...
- disottimizzazioni o scarse prestazioni delle app e dei dispositivi di riproduzione: come abbiamo visto, non sempre le (tante) app sviluppate per i vari dispositivi sono ottimizzate per la riproduzione di alcuni contenuti. Analogamente, alcuni dispositivi potrebbero avere limiti hardware e software (ad esempio potrebbero avere uscita fissa a 60fps, non modificabile) che non consentono di ottimizzare la riproduzione. Spesso una stessa app viene rilasciata per girare su più dispositivi (anche diversi tra loro) ... e non è detto che il comportamento e le prestazioni siano sempre le stesse. Anzi. Talvolta gli sviluppatori scendono a compromessi per cercare di estendere la compatibilità con il maggior numero di dispositivi possibile, penalizzando alcune funzionalità o disottimizzando alcune prestazioni.
- disottimizzazioni tra uscita dispositivo/app e pannello tv. Anche in questo caso, non è detto che l’uscita del dispositivo/app utilizzato si sposi perfettamente con quanto atteso (o impostato) sul tv. Normalmente, in caso di app integrate direttamente sul tv, questi problemi di accoppiamento non dovrebbero esserci (ma comunque ci sono!). In caso di device esterni, invece, collegati con cavi hdmi o addirittura in wireless (casting)... capisci bene che non tutto potrebbe filare liscio.
Ci possono poi essere più fattori concomitanti: il contenuto live potrebbe essere stato ripreso a 60 fps (es: evento americano, prodotto da broadcaster USA), i profili di streaming definiti per quell’evento potrebbero essere a 25 e a 50p, l’app/dispositivo potrebbe avere uscita fissa a 60 fps non modificabile (vedi Now Tv box) e il tv potrebbe accettare solo contenuti a 25/50fps, ma non contenuti a 60fps. È ovviamente un caso limite, ma neanche poi tanto lontano dalla realtà. Più che altro serviva a farti capire che non sempre tutto possa essere ottimizzato... per qualsiasi situazione.
Per dtt e sat i framerate sorgente sono praticamente tutti a 50fps, idem in generale per i dispositivi di riproduzione (decoder), idem per i TV (i 50fps vengono gestiti da tutti i tv venduti in Italia).
Tieni conto, infine, che nella definizione dei vari profili di streaming per le varie piattaforme (apple, android, ...) e i vari dispositivi (firestick, timvision, ps4,...) spesso si tende a utilizzare cmq un certo numero di profili a 25fps (che richiedono meno banda, a parità di risoluzione video), e solo alcuni profili a 50fps (che richiedono bitrate più elevati a parità di risoluzione video). Il passaggio da un profilo all’altro (streaming adattativo) è gestito dall’app in base alle caratteristiche del dispositivo di riproduzione finale e alla banda disponibile di volta in volta. Ma questo passaggio da un profilo all’altro capisci bene che è causa di ulteriori disottimizzazioni (qualità percepita fortemente variabile e causa di ulteriore scarsa fluidità e saltellamenti).
Più profili ci sono, più dispositivi e app ci sono, più tv ci sono, più tipologie di connessioni ci sono (banda non sempre garantita, costante e sufficiente per i profili più alti), più utenti ci sono ... più il tutto diventa complesso da ottimizzare in ogni situazione.
In generale poi, troppi profili richiedono reti e nodi (CDN) molto più performanti (tante informazioni da mandare in giro contemporaneamente) e questo può generare criticità sulla rete (ecco perchè sugli eventi in assoluto più critici Dazn ha deciso finora di limitare il numero dei profili, eliminando quelli più alti a 50p).
Considera, infine, che questo servizio - per tipologia (broadcasting di eventi live), numerosità di utenti contemporaneamente connessi su uno stesso evento e numerosità di device e app non tutti sempre controllabili direttamente (come potrebbe invece essere per dispositivi prodotti in proprio dai fornitori del servizio come ad es. Tv box o SkyQ di Sky) - non è in alcun modo confrontabile con altri servizi di streaming on demand (Netflix, Prime Video, ecc), con tanti clienti che fruiscono di eventi diversi in istanti diversi ma non contemporaneamente tutti dello stesso evento (live). Now tv sarebbe accomunabile, se non fosse per il numero di contatti al momento esageratamente inferiore (rapporto di 10-50.000 a 1.000.000 secondo gli ultimi dati).
Non so quanto sia riuscito a passarti e se sia riuscito a farti capire - in parole povere (e notazioni e semplificazioni non sempre tecnicamente rigorose per gli addetti ai lavori) - quanto complesso sia gestire il tutto. Serve un tuning fine e spesso continuo di rete, device e app. Serve monitoraggio. Serve collaborazione da parte di chi sviluppa dispositivi, app e tv. Serve attenta pianificazione (spesso manca completamente!!!). Servono infrastrutture di rete da paese evoluto ...![]()