DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ancora qualche giorno di visione gratuita DAZN per ennesime prove, proprio per non avere scrupolo di ABBANDONO.

Vado con TIM ADSL 20 Mega , ieri sera effettivi oltre 15, mai problemi con SkyGo e Tim Vision

Bene, ho provato con un paio di highlights ( partite di calcio serie A della settimana scorsa): 1) App Samsung Tizen 2) Chromecast 3) TV collegato con cavo HDMI al PC.

Conclusioni : 1) App Samsung ai limiti del guardabile, colori strani, immagini spesso sfocate, risoluzione molto scadente
2) Chromecast ( acquistata per l'occasione), posta nelle vicinanze del wifi, semplicemente pessima
3) TV collegata con cavo HDMI al PC a livello di una buona SD ( la meno peggio).

Comunicazione di segnalazione ad Altro Consumo per la visione di DAZN decisamente al di sotto delle peggiori aspettative, aggravata dal problema costi, che per il tifoso di una squadra comporta 2 abbonamenti con spese di gran lunga superiori a quelli dello scorso anno, con un servizio che definire scadente è eufemismo ( mi riferisco a quanto deve tirar fuori il tifoso per seguire tutte le partite della di serie A della propria squadra.

Urge intervento urgente ( questi hanno 3 anni di contratto con la Lega :5eek:), in quanto in Italia non si è ancora pronti per il Calcio in streaming
 
guarda, da non esperto quando io guardo eventi a 50fps su ps3 (uscita a 60hz) li vedo fluidi nonostante la play non setti i 50hz.. guardo guardo eventi a 25fsp la scattosita' invece si nota, non da mal di testa ma si nota

grazie per la risposta

Secondo me l'app di DAZN dovrebbe su PS4 e XBOX settare l'uscita a 50 Hz
 
grazie per la risposta

Secondo me l'app di DAZN dovrebbe su PS4 e XBOX settare l'uscita a 50 Hz
Per la Xbox ho qualche dubbio, ma per la PS4 è sicuro che l'uscita video è fissa a 60 Hz. Quindi è impossibile.

Ciò che è possibile invece è prendere il feed a 60 Hz e mandare quello a console e PC (di default impostati a 60 Hz). E pure alle app delle TV.

E... fatemici pensare... anche a Firestick e Chromecast (pure loro di default a 60)...

Ma per Firestick non serve a nulla. Andrà comunque a scatti.
 
grazie per la risposta

Secondo me l'app di DAZN dovrebbe su PS4 e XBOX settare l'uscita a 50 Hz

Le app in questo caso non centrano niente.
Dazn trasmette a 50 hz (visto che siamo in Europa) e la app è solo, "passami il termne", un player.
E' il DISPOSITIVO" che deve essere il grado di impostare la frequenza giusta e purtroppo con la maggior parte non è possibile.
La Apple TV 4k lo fa addirittura in automatico, con il pc, nvidia shield e fire stick (mi sembra) puoi impostarla manualmente.
 
Ancora qualche giorno di visione gratuita DAZN per ennesime prove, proprio per non avere scrupolo di ABBANDONO.

Vado con TIM ADSL 20 Mega , ieri sera effettivi oltre 15, mai problemi con SkyGo e Tim Vision

Bene, ho provato con un paio di highlights ( partite di calcio serie A della settimana scorsa): 1) App Samsung Tizen 2) Chromecast 3) TV collegato con cavo HDMI al PC.

Conclusioni : 1) App Samsung ai limiti del guardabile, colori strani, immagini spesso sfocate, risoluzione molto scadente
2) Chromecast ( acquistata per l'occasione), posta nelle vicinanze del wifi, semplicemente pessima
3) TV collegata con cavo HDMI al PC a livello di una buona SD ( la meno peggio).

Comunicazione di segnalazione ad Altro Consumo per la visione di DAZN decisamente al di sotto delle peggiori aspettative, aggravata dal problema costi, che per il tifoso di una squadra comporta 2 abbonamenti con spese di gran lunga superiori a quelli dello scorso anno, con un servizio che definire scadente è eufemismo ( mi riferisco a quanto deve tirar fuori il tifoso per seguire tutte le partite della di serie A della propria squadra.

Urge intervento urgente ( questi hanno 3 anni di contratto con la Lega :5eek:), in quanto in Italia non si è ancora pronti per il Calcio in streaming

grandezza tv e distanza di visione?
 

A maggior ragione mi chiedo di cosa stiamo parlando....uscite, settaggi e device ... questo problema diventerà con l'andare delle settimane sempre meno sopportabile per almeno la metà dei tifosi di calcio comunque disposti a pagare il servizio. Quei pochi esperti in grado di smanettare sui sistemi , alla fine qualcosa di decente riusciranno a vedere , ma tutti gli altri ? Per favore non mi rispndete ancora che è la solita lamentela,( a parte che ho quotato una osservazione tecnica) qua occorre la soluzione del problema PUNTO ....ed è semplicistico rispondere di non fare l'abbonamento perchè non si è soddisfatti...lo scorso anno si vedevano tutte le partite almeno con una buona qualità, quest'anno si paga di più e 144 partite si vedono male.
 
Le app in questo caso non centrano niente.
Dazn trasmette a 50 hz (visto che siamo in Europa) e la app è solo, "passami il termne", un player.
E' il DISPOSITIVO" che deve essere il grado di impostare la frequenza giusta e purtroppo con la maggior parte non è possibile.
La Apple TV 4k lo fa addirittura in automatico, con il pc, nvidia shield e fire stick (mi sembra) puoi impostarla manualmente.

però sinceramente io e anche altri che ho letto, sia che metto 50hz sia che metto 60hz la visione è identica......
parlo di pc connesso in hdmi, a cui do le impostazioni di uscita video....
come si spiega questa cosa? per capire eh.....
 
Chromecast probabilmente dipende anche di quale generazione si sta parlando, io con la prima durante la fase di test riusciva ad agganciare i profili a 50fps ma l'hardware non riusciva a starci dietro e c'era un continuo effetto prima a rallentatore e poi velocizzato.

Presumo che per questo motivo ora Chromecast 1 sia limitato ad agganciare i flussi video a 25fps, non so le generazioni successive.

Con chromecast 2 non ci sono problemi, vengono agganciati i profili a 50fps e vengono visualizzati correttamente.
 
Le app in questo caso non centrano niente.
Dazn trasmette a 50 hz (visto che siamo in Europa) e la app è solo, "passami il termne", un player.
E' il DISPOSITIVO" che deve essere il grado di impostare la frequenza giusta e purtroppo con la maggior parte non è possibile.
La Apple TV 4k lo fa addirittura in automatico, con il pc, nvidia shield e fire stick (mi sembra) puoi impostarla manualmente.

Motivo per cui secondo me dazn avrebbe dovuto commercializzare un dispositivo "certificato" come fa nowtv con lo stick, con il quale la qualità di visione è garantita.
 
Ho provato con un paio di highlights ( partite di calcio serie A della settimana scorsa): 1) App Samsung Tizen 2) Chromecast 3) TV collegato con cavo HDMI al PC.

Conclusioni : 1) App Samsung ai limiti del guardabile, colori strani, immagini spesso sfocate, risoluzione molto scadente
2) Chromecast ( acquistata per l'occasione), posta nelle vicinanze del wifi, semplicemente pessima
3) TV collegata con cavo HDMI al PC a livello di una buona SD ( la meno peggio).
Hai usato il cavo Ethernet nella prima opzione? Il Wifi è instabile se non riesci a separare le due reti 2.4 Ghz e 5 Ghz.
 
però sinceramente io e anche altri che ho letto, sia che metto 50hz sia che metto 60hz la visione è identica......
parlo di pc connesso in hdmi, a cui do le impostazioni di uscita video....
come si spiega questa cosa? per capire eh.....

Tu comincia a lasciare 50 HZ. perché non è la stessa cosa . 50 HZ è giusta, 60 HZ no. Poi da pc l'ideale è usare Edge se hai Windows 10
 
Motivo per cui secondo me dazn avrebbe dovuto commercializzare un dispositivo "certificato" come fa nowtv con lo stick, con il quale la qualità di visione è garantita.

Vero , ma come prima cosa devono risolvere sulle smart-tv. Chi ha comprato magari un oled da 2000€ non ha senso che debba acquistare nient'altro. Chi non ha una tv recente e senza App invece potrebbe essere avvantaggiato da un dispositivo certificato

riguardo al Canada noi siamo messi peggio perché in Canada almeno per la questione del refresh rate e streaming fps non ci sono problemi
 
Le app in questo caso non centrano niente.
Dazn trasmette a 50 hz (visto che siamo in Europa) e la app è solo, "passami il termne", un player.
E' il DISPOSITIVO" che deve essere il grado di impostare la frequenza giusta e purtroppo con la maggior parte non è possibile.
La Apple TV 4k lo fa addirittura in automatico, con il pc, nvidia shield e fire stick (mi sembra) puoi impostarla manualmente.

ok grazie, speriamo si risolva perché così non è corretta la visualizzazione
 
Vero , ma come prima cosa devono risolvere sulle smart-tv. Chi ha comprato magari un oled da 2000€ non ha senso che debba acquistare nient'altro. Chi non ha una tv recente e senza App invece potrebbe essere avvantaggiato da un dispositivo certificato

riguardo al Canada noi siamo messi peggio perché in Canada almeno per la questione del refresh rate e streaming fps non ci sono problemi

Forse non è ben chiaro: una tv non è un pc. Spendere 1500 euro per una tv non significa avere una smart tv performante. Anzi il più delle volte la dotazione Hw non è certamente al top (se paragonata al prezzo).
Oggetti da 40 euro fanno lavori migliori di smart tv da 2000.

E lì non è colpa certo di dazn ma di chi ti vende una ferrari (TV) con un arbre magique dentro spacciandolo per un profumatore di qualità altissima
 
Vero , ma come prima cosa devono risolvere sulle smart-tv. Chi ha comprato magari un oled da 2000€ non ha senso che debba acquistare nient'altro. Chi non ha una tv recente e senza App invece potrebbe essere avvantaggiato da un dispositivo certificato

Purtroppo sull'Oled B6 in mio possesso non è possibile ricavare informazioni sulla modalità di visione; però ti posso dire che di scatti io non ne ho mai visti, tranne le pochissime volte che è passato a 25 fps.
Secondo me hanno fatto un bel lavoro su WebOs.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso