DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sottoscrivo in pieno, in tal caso opterei per la maggiore fluidità quindi avrei i seguenti profili:

192x108 presubilmente a 0.3 mbps con 50 fps;
480x270 presubilmente a 0.7 mbps con 50 fps;
640x360 presubilmente a 1,5 mbps con 50 fsps;
960x540 a 2,7 mbps con 50 fps;
1280x720 a 4,4 mbps con 50 fps;
1920x1080 a 10 mbps con 50 fps (per le partite della Liga, baseball, ecc.)

Unico framerate da 50 fps per tutti questi profili. Mi chiedo: ma cosa ci vuole?
ci vuole! E non poco...

Così come proponi credo non sarà mai fatto.
Alcuni profili a 25p ci saranno sempre (soprattutto quelli bassi!).
Solo quelli più alti (tra gli SD e gli HD) saranno a 50p...
Alcuni contenuti, poi, non è necessario che abbiano profili a 50p e credo resteranno solo a 25p... ;)
 
Ultima modifica:
Hai usato il cavo Ethernet nella prima opzione? Il Wifi è instabile se non riesci a separare le due reti 2.4 Ghz e 5 Ghz.

Non intendo assolutamente fare osservazioni sulla tua competenza, non essendo all'altezza, ma ti pare che ho la "fortuna" di avere l' App DAZN direttamente in tv con WiFi ottimamente funzionante ( Tim Vision, Neftlix,Youtube, ecc.), dovrei collegarla col cavo Ethernet per tornare indietro negli anni e vedermi il filo giallo davanti agli occhi ? Ma qua veramente siamo alla regressione e al colmo della tolleranza !
 
ci vuole! E così come dici credo non sarà mai fatto. Alcuni profili a 25p ci saranno sempre!!! ;)

Basterebbe separare i 25 fps dai 50 fps come ha suggerito @Red5goahead. Non ho chiesto l'eliminazione dei 25 fps. Chi vuole vedere alla vecchia maniera si arrangi con quei profili mischiati 25 e 50 fps. Chi vuole vedere più fluidità basterebbe aggiungere un bottone in più sull'app ed inserendo quei profili che avevo elencato in precedenza (mi sembra che Now TV sta facendo una cosa del genere, tutto a 50 fps). Se per voi è impossibile mi metto le mani nei capelli, ci saranno le lamentele per i prossimi 3 anni, sta a voi convivere con le continue lamentele.

P.S.: sto guardando via ondemand Parma-Juve il profilo da 640x360 a 0.48 mbps con 25 fps, si vede discretamente... non oso immaginare quando sarà applicato il profilo 640x360 da 50 fps, si vedrà ancora meglio.
 
Credo che chiunque abbia un minimo di obiettività e onestà non possa che prenderne atto. ;)

Sì, e io ne ho parlato sempre in termini di servizio onesto come rapporto qualità / costo

Nell'ultima partita Par-Juv per me ci sono stati troppi passaggi di profilo e passando a 50 a 25 e poi ancora a 50 non mi ha dato una buona impressione
 
Ultima modifica:
Non intendo assolutamente fare osservazioni sulla tua competenza, non essendo all'altezza, ma ti pare che ho la "fortuna" di avere l' App DAZN direttamente in tv con WiFi ottimamente funzionante ( Tim Vision, Neftlix,Youtube, ecc.), dovrei collegarla col cavo Ethernet per tornare indietro negli anni e vedermi il filo giallo davanti agli occhi ? Ma qua veramente siamo alla regressione e al colmo della tolleranza !
Quando hai un minuto vai su Youtube live (ripeto live e solo live), poi mi fai sapere come va.

Abbiamo tre opzioni:
- tutte le APP di DAZN sui tuoi dispositivi hanno un bug;
- rete WiFi non perfettamente separata: 2.4 Ghz e 5.0 Ghz;
- la tua connessione di casa (o limite imposto dal tuo provider) ha problemi con i live, per sciogliere questo dubbio devi cercare eventi live su Youtube.
 
Basterebbe separare i 25 fps dai 50 fps come ha suggerito @Red5goahead. Non ho chiesto l'eliminazione dei 25 fps. Chi vuole vedere alla vecchia maniera si arrangi con quei profili mischiati 25 e 50 fps. Chi vuole vedere più fluidità basterebbe aggiungere un bottone in più sull'app ed inserendo quei profili che avevo elencato in precedenza (mi sembra che Now TV sta facendo una cosa del genere, tutto a 50 fps). Se per voi è impossibile mi metto le mani nei capelli, ci saranno le lamentele per i prossimi 3 anni, sta a voi convivere con le continue lamentele.

P.S.: sto guardando via ondemand Parma-Juve il profilo da 640x360 a 0.48 mbps con 25 fps, si vede discretamente... non oso immaginare quando sarà applicato il profilo 640x360 da 50 fps, si vedrà ancora meglio.
voi chi??? Credi che io lavori in Dazn???

Appena rientro in sede posterò i profili utilizzati su TIMvision per i 2 canali Eurosport 1 e 2. Credo sia il minimo a cui tendere, con buona soddisfazione dei più. ;)

In ogni caso, come detto, ora le priorità sono anche e soprattutto altre! Stabilità in primis!
 
Nè la soluzione può essere - come qualcuno continua a ripetere - trasmettere anche profili a 60p (ricavati da altre sorgenti native a 60Hz, cmq non sempre disponibili su tutti i contenuti, soprattutto se europei), tuttavia da prendere in considerazione SOLO su alcuni device... E' una cosa che non sarà mai fatta da nessuno che abbia un minimo di buon senso, su nessun evento live!!!

Ci sono eventi sportivi europei di cui DAZN detiene i diritti non disponibili a 60 Hz?

E spiegami perché non si sono potuti utilizzare in predefinito i 60 Hz dato che tutti i dispositivi su cui è presente DAZN li supportano, a differenza di quanto avviene per il 50 Hz.
 
Ci sono eventi sportivi europei di cui DAZN detiene i diritti non disponibili a 60 Hz?

E spiegami perché non si sono potuti utilizzare in predefinito i 60 Hz dato che tutti i dispositivi su cui è presente DAZN li supportano, a differenza di quanto avviene per il 50 Hz.
quindi, non avendo senso trasmettere contemporaneamente a 50p e 60p, con doppie sorgenti e doppie filiere dedicate, tu IN ITALIA su Dazn trasmetteresti tutto a 60p ????

Prova a farti assumere in Dazn ... e digli che hai la soluzione a tutti (o buona parte dei) i loro problemi!
Poi magari prova a dirlo anche a sky di usare anche il 60p, in modo da essere compatibili con il NowTv Box...

Lo standard da usare in Europa è il 50 Hz!
Device che non supportano i 50Hz ... non andrebbero venduti in Italia.
In alternativa, comprandoli, si dovrebbe essere consci di cosa ci si ritroverà per le mani!
 
Non intendo assolutamente fare osservazioni sulla tua competenza, non essendo all'altezza, ma ti pare che ho la "fortuna" di avere l' App DAZN direttamente in tv con WiFi ottimamente funzionante ( Tim Vision, Neftlix,Youtube, ecc.), dovrei collegarla col cavo Ethernet per tornare indietro negli anni e vedermi il filo giallo davanti agli occhi ? Ma qua veramente siamo alla regressione e al colmo della tolleranza !
L'uso del cavo per il trasferimento di grossi flussi dati, come avviene con lo streaming audio-video ad esempio, non è una soluzione del passato, una cosa superata, è semplicemente la soluzione migliore se si desidera disporre del massimo delle prestazioni e della stabilità offerte dalla propria rete domestica e dalla propria connessione. Il WiFi è sicuramente comodo e pratico da usare, ma è soggetto a troppe variabili che ne pregiudicano le prestazioni spesso in maniera sensibile.

Appena rientro in sede posterò i profili utilizzati su TIMvision per i 2 canali Eurosport 1 e 2. Credo sia il minimo a cui tendere, con buona soddisfazione dei più. ;)
Se non chiedo troppo, potresti postare anche i dati tecnici di trasmissione di TIMvision?
 
quindi, non avendo senso trasmettere contemporaneamente a 50p e 60p, con doppie sorgenti e doppie filiere dedicate, tu IN ITALIA su Dazn trasmetteresti tutto a 60p ????

Prova a farti assumere in Dazn ... e digli che hai la soluzione a tutti (o buona parte dei) i loro problemi!
Poi magari prova a dirlo anche a sky di usare anche il 60p, in modo da essere compatibili con il NowTv Box...

Lo standard da usare in Europa è il 50 Hz!

Quindi non mi sai rispondere e lo chiedi a me? Pensavo fossi tu l'esperto.

Ma se in Europa lo standard da seguire è a 50 Hz, perché la PS4 gira a 60? E perché le app delle TV non supportano anche i 50 Hz?

Forse perché non c'è una legge specifica che lo imponga? D'altronde lo standard di cui parli vale per le trasmissioni via etere, cosa che DAZN ha volutamente escluso. Non c'è un regolamento che imponga i 50 Hz nello streaming in Europa.

Lo sai che YouTube usa sia i 50 che i 60? E lo sai che la stragrande maggioranza dei YouTuber europei usa i 60 Hz? Stanno violando qualche standard?

E toglimi un'altra curiosità. Se ci sono standard da seguire, e in Canada lo standard è il 60 Hz, perché DAZN lì usa il 50? Stanno violando uno standard? Sarebbe grave da parte loro.

Sky ha sbagliato col TV Box, ma perché non dici che ha rilasciato successivamente la stick che supporta i 50 Hz come è giusto che sia?
 
Quindi non mi sai rispondere e lo chiedi a me? Pensavo fossi tu l'esperto.

Ma se in Europa lo standard da seguire è a 50 Hz, perché la PS4 gira a 60? E perché le app delle TV non supportano anche i 50 Hz?

Forse perché non c'è una legge specifica che lo imponga? D'altronde lo standard di cui parli vale per le trasmissioni via etere, cosa che DAZN ha volutamente escluso. Non c'è un regolamento che imponga i 50 Hz nello streaming in Europa.

Lo sai che YouTube usa sia i 50 che i 60? E lo sai che la stragrande maggioranza dei YouTuber europei usa i 60 Hz? Stanno violando qualche standard?

E toglimi un'altra curiosità. Se ci sono standard da seguire, e in Canada lo standard è il 60 Hz, perché DAZN lì usa il 50? Stanno violando uno standard? Sarebbe grave da parte loro.

Sky ha sbagliato col TV Box, ma perché non dici che ha rilasciato successivamente la stick che supporta i 50 Hz come è giusto che sia?

la PS4 é una console da gioco GIAPPONESE. non é europea e soprattutto non é nata per essere un box multimediale ma una console da gioco. inutile discutere, non hai comprato la PS4 per vedere OTT ma per giocare, se invece lo hai fatto si chiama acquisto incauto.
 
Ciao
ho disattivato il rinnovo automatico di dazn tempo fa.
Ora volevo riattivarlo e cambiare metodo di pagamento..si può fare?
Perchè ho provato a farlo ma non cambia nulla nelle opzioni.. resta sempre disattivato.
Posso usare cmq come metodo di pagamento paypal vero?
 
la PS4 é una console da gioco GIAPPONESE. non é europea e soprattutto non é nata per essere un box multimediale ma una console da gioco. inutile discutere, non hai comprato la PS4 per vedere OTT ma per giocare, se invece lo hai fatto si chiama acquisto incauto.

È un lettore DB, ci si può vedere i film. È anche un lettore multimediale. Che poi non sia all'altezza di altri dispositivi multimediali, è un altro paio di maniche.
 
Le app in questo caso non centrano niente.
Dazn trasmette a 50 hz (visto che siamo in Europa) e la app è solo, "passami il termne", un player.
E' il DISPOSITIVO" che deve essere il grado di impostare la frequenza giusta e purtroppo con la maggior parte non è possibile.
La Apple TV 4k lo fa addirittura in automatico, con il pc, nvidia shield e fire stick (mi sembra) puoi impostarla manualmente.

La logica che c'è dietro un app non la puoi scaricare sull'hardware. Il sistema operativo può offrire delle api per migliorare l'interfacciamento al dispositivo, ma non si può occupare di scegliere e gestire i flussi i video. E tra l'altro non c'è da inventare nulla di nuovo, perchè le altre app lo fanno tranquillamente, l'unica che da problemi sembra essere quella di Dazn.
 
L'alternativa sarebbe stata escludere del tutto la possibilità di utilizzare l'app sui device non impostabili a 50p, il che mi pare una cura di gran lunga peggiore del male che si intende curare.

Qui non son proprio d'accordo, distribuire app difettose solo per raccattare abbonamenti lo trovo poco onesto.
 
Qui non son proprio d'accordo, distribuire app difettose solo per raccattare abbonamenti lo trovo poco onesto.

la app non é difettosa, funziona correttamente a 50hz, che é il nostro standard, alcuni dispositivi escono a 60hz,se poi guardi molti dispositivi che usi non sono prodotti UE. la coca cola produce bottiglie da 2 litri per il percato USA basse e larghe che non entrano nei frigo europei. vuole dire che la cocacola fa bottiglie difettose o i frigo sono difettosi? se vuoi quella bottiglia ti compri il frigo americano, se vuoi usare il frigo europeo compri la bottiglia europea, se non fai cosí non puoi lamentarti che hanno sbagliato gli altri...
 
Quindi non mi sai rispondere e lo chiedi a me? Pensavo fossi tu l'esperto.
ti ho risposto molto chiaramente:
Lo standard da usare in Europa è il 50 Hz!
Device che non supportano i 50Hz ... non andrebbero venduti in Italia.
In alternativa, comprandoli, si dovrebbe essere consci di cosa ci si ritroverà per le mani!
Il fatto che tu non voglia capire o ti faccia comodo non intendere è un'altra storia...

Ma se in Europa lo standard da seguire è a 50 Hz, perché la PS4 gira a 60? E perché le app delle TV non supportano anche i 50 Hz?
Anche su questo ti ho risposto:
Device che non supportano i 50Hz ... non andrebbero venduti in Italia.
In alternativa, comprandoli, si dovrebbe essere consci di cosa ci si ritroverà per le mani!
In ogni caso, sono problemi della ps4 e sono scelte di Sony. Infatti in Europa in molti si lamentano di non vedere fluidi molti contenuti su PS4!
Il problema è cmq di Sony, non di chi trasmette correttamente a 50Hz in Italia (e in Europa).
Ad ogni modo, c'è da dire che la ps4 dovrebbe essere utilizzata soprattutto per il gaming. E il 60p su molti giochi può rappresentare un plus.
Ma il supporto al 50Hz dovrebbe cmq essere garantito, soprattutto per chi usa ad esempio la ps4 per visualizzare anche dvd e bluray a 50p ...

Per le app dei tv ... andrebbe chiesto ai vendor! Se è per questo, tante cose andrebbero chieste ... tipo perchè molti non rendono disponibile il dolby AC3 passante sull'uscita spdif del TV ....

Lo sai che YouTube usa sia i 50 che i 60? E lo sai che la stragrande maggioranza dei YouTuber europei usa i 60 Hz? Stanno violando qualche standard?
Mi pare stessimo parlando di eventi live... non di vod ... Sbaglio ?
Peraltro youtube è globale, come lo sono i suoi contenuti. Ognuno ci carica quello che vuole, non solo contenuti europei. Volendo potresti usare anche framerate più elevati ...
Non violano alcuno standard. Semplicemente, chi carica contenuti a 60Hz, dovrebbe sapere che potrebbe avere problemi su TV e device che magari supportano solo i 50Hz ...

Se ci sono standard da seguire, e in Canada lo standard è il 60 Hz, perché DAZN lì usa il 50? Stanno violando uno standard? Sarebbe grave da parte loro.
Come detto, nessunissimo standard violato. 50Hz e 60Hz sono entrambi uno standard. E ciascuno è liberissimo di trasmettere come crede. Può sicuramente essere considerata da pazzi la scelta di trasmettere solo a 50Hz in Canada (esattamente come potrebbe esserlo trasmettere solo a 60Hz in Italia!!!)... ma ciascuno è liberissimo di farlo, perfettamente conscio - però - dei problemi cui potrebbe andare incontro. E infatti problemi ci sono ...

Sky ha sbagliato col TV Box, ma perché non dici che ha rilasciato successivamente la stick che supporta i 50 Hz come è giusto che sia?
Perchè evidentemente c'era bisogno di evidenziare e segnalare l'assurdità di una scelta di questo tipo, fatta per di più sull'unico device proprietario all'epoca disponibile!!!!
Non mi risulta che Dazn abbia rilasciato in Italia device proprietari.

Dazn (e non solo Dazn) ha rilasciato app che consentono di visualizzare i propri stream trasmessi a 50 Hz (25p o 50p). Come è corretto che sia. Queste app girano su una infinità di device. Non tutti questi device supportano il 50p, alcuni neanche il 25p...
I contenuti comunque si vedono anche su questi device ... esattamente come si vedevano su Now TV box !

Ho la sensazione che si continuino sempre a usare due pesi e due misure, quando fa più comodo ....
 
Ultima modifica:
La logica che c'è dietro un app non la puoi scaricare sull'hardware. Il sistema operativo può offrire delle api per migliorare l'interfacciamento al dispositivo, ma non si può occupare di scegliere e gestire i flussi i video. E tra l'altro non c'è da inventare nulla di nuovo, perchè le altre app lo fanno tranquillamente, l'unica che da problemi sembra essere quella di Dazn.

Abbi pazienza, ma io ho risposto ad una domanda che era:
""Secondo me l'app di DAZN dovrebbe su PS4 e XBOX settare l'uscita a 50 Hz"

Ripeto, l'app in se non lo può fare.
E' il dispositivo che, a seconda del flusso video, se ne ha la possibilità, deve switchare alla frequenza giusta, altrimenti gli scatti li avrai sempre.
Apple, poco dopo l'uscita della ATV 4K, ha rilaschito un aggiornamento di TvOS che permetteva questo.
E poi non è vero che è solo un problema di Dazn.
Prova a guardarti con la PS4 su Netflix The Crown o Black Mirror che sono a 50 Hz.Vedrai che scattano anche quelli anche se te ne accordi meno perchè sono immagini più statiche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso