In Rilievo NOW Smart Stick

Buongiorno, secondo voi è normale che il telecomando della Stick se ci si allontana di oltre 1,5/2 metri dal TV cominci a non essere "sentito" dalla Stick stessa? È vero che la chiavetta è un po' nascosta (subito dietro il bordo destro del TV guardando lo schermo) ma mi sembra comunque una portata troppo bassa. Altra cosa, il comando x alzare ed abbassare il volume del TV funziona invece anche a 5/6 metri di distanza, qualche consiglio?
 
Ciao la mia stick non vede la rete 5ghz. Come mai?
Devo selezionare dal router un canale tra 36 e 48.
Un utente del forum ha detto che attaccando la.stick alla presa invece che all usb prende anche canali superiori (non ricordo se 50 o 56).
Comunque se vai indietro (neanche si tanto) questo argomento é gia stato trattato!!!!
 
Buongiorno, secondo voi è normale che il telecomando della Stick se ci si allontana di oltre 1,5/2 metri dal TV cominci a non essere "sentito" dalla Stick stessa? È vero che la chiavetta è un po' nascosta (subito dietro il bordo destro del TV guardando lo schermo) ma mi sembra comunque una portata troppo bassa. Altra cosa, il comando x alzare ed abbassare il volume del TV funziona invece anche a 5/6 metri di distanza, qualche consiglio?

Avevo lo stesso problema, la parte TV funziona perchè è a infrarossi come i telecomandi normali, mentre la parte stick no perchè è Bluetooth e, oltre una certa distanza, subentrano le interferenze delle reti wifi a 2.4ghz (che usano la stessa frequenza del bluetooth).
Risolvi collegando la stick alla rete a 5 ghz
 
Il problema dei canali "bassi" è che hanno una potenza e una copertura molto limitata rispetto a quelli dal 100 in su.
Sicuramente porf hanno una copertura minore... ma come potenza.. non mi sembra ho fatto prove e dalla medesima distanza (camera-sala 4 metri linea d aria con due tramezzi) tra canale 48 e canale 132 (mi sembra ora non ricordo ma sopra i 100 sicuro) tramite speedtest ho raggiunto la stessa velocità(60mbps), ping e jitter...nonostante la copertura fosse 1-2 tacche.
Dipende ovviamente dalla propria linea... io ho una fibra gpon 1gbps quindi anche con bassa copertura viaggia veloce lo stesso.

Comunque in una casa normale(80-90 mq ) sw il router é buono e posizionato bene non ci sono problemi a 5ghz anche con canali bassi!!
 
Sicuramente porf hanno una copertura minore... ma come potenza.. non mi sembra ho fatto prove e dalla medesima distanza (camera-sala 4 metri linea d aria con due tramezzi) tra canale 48 e canale 132 (mi sembra ora non ricordo ma sopra i 100 sicuro) tramite speedtest ho raggiunto la stessa velocità(60mbps), ping e jitter...nonostante la copertura fosse 1-2 tacche.
Dipende ovviamente dalla propria linea... io ho una fibra gpon 1gbps quindi anche con bassa copertura viaggia veloce lo stesso.

Comunque in una casa normale(80-90 mq ) sw il router é buono e posizionato bene non ci sono problemi a 5ghz anche con canali bassi!!
Ho fatto qualche test ed da me io possiedo una fibra tim 100 mb sono 84 effettivi ho 2 modem 1 posizionato ad una distanza di 7 metri dalla stick ed uno sotto la stick il 1 puo mandare segnale ad 5ghz ed arriva ad 60 70 mb sec con quello sotto la stick essendo 2.5 ghz profilo n il piu veloce arrivo a circa 50 mb ma molto piu stabile quindi credo che se la distanza e poco conviene collegarsi sulla 5ghz se la distanza comincia ad essere piu di 10 metri conviene la 2.5 ghz perche da segnale piu forte io attualmente sono colelgato con il modem sotto la stick con la 2.5 perche il modem non sopporta il 5hz pultroppo non arrivando il cavo adsl sotto la stikc non ho potuto colelgare il modem tim sotto la stick
 
Ho fatto qualche test ed da me io possiedo una fibra tim 100 mb sono 84 effettivi ho 2 modem 1 posizionato ad una distanza di 7 metri dalla stick ed uno sotto la stick il 1 puo mandare segnale ad 5ghz ed arriva ad 60 70 mb sec con quello sotto la stick essendo 2.5 ghz profilo n il piu veloce arrivo a circa 50 mb ma molto piu stabile quindi credo che se la distanza e poco conviene collegarsi sulla 5ghz se la distanza comincia ad essere piu di 10 metri conviene la 2.5 ghz perche da segnale piu forte io attualmente sono colelgato con il modem sotto la stick con la 2.5 perche il modem non sopporta il 5hz pultroppo non arrivando il cavo adsl sotto la stikc non ho potuto colelgare il modem tim sotto la stick
Se hai fibra e stai costante 50mb...a voglia!!! Il problema di solito si ha con adsl. In fibra con un buon router dovrwsti avere comunque stabili almeno 6 mb indicati per la stick anche in 5ghz se dici che con speed arrivi a 60-70mbps. Cmq nel tuo caso é indifferente. Ovvio che se si ha due router ci si aggancia al piu vicino. Anche io faccio cosi ma i miei sono entrambi con doppia banda...vado a 150-160mbps in tutta casa... e solo perche la scheda wifi dello smartphone non va oltre
 
Qualcuno può dirmi se è un problema mio che la stick si riscaldi tanto?
Per informazione ieri ho attivato la promo tre mesi sport a 24,99: tutto OK.
Grazie.
 
Qualcuno può dirmi se è un problema mio che la stick si riscaldi tanto?
Per informazione ieri ho attivato la promo tre mesi sport a 24,99: tutto OK.
Grazie.
24.99 sport ? Sicuro a me mi dava errore non me la fatta attivare, per quanto riquarda la stick riscalda tanta in effetti un metodo per far riscaldsre mene sarebbe di colledarla con una prolunga lasciandola libera sotto la tv cosi prende piu aria ma esteticamente non e il massimo
 
Qualcuno può dirmi se è un problema mio che la stick si riscaldi tanto?
Per informazione ieri ho attivato la promo tre mesi sport a 24,99: tutto OK.
Grazie.

E' normale che scaldi, anche perchè se la connetti alla corrente, lei resta accesa anche se la tv è spenta.
Non penso si rovini, è fatta per essere stressata sicuramente patisce meno che staccarla/riattaccarla ogni volta che la usi..
E poi mal che vada se ti si rompe puoi comprarne un altra, da M*****orld è a 29,99 con 1 mese di sport, quindi "regalata"
 
Allora per risolvere io ho dovuto cambiare canale alla rete 5ghz entrando nell impostazioni del modem prova anche tu con me a funzionato

Si devi selezionare dal modem un canale 5ghz "basso" dal 36 al 44 mi pare

Si esatto provali 1 ad 1 io ho il 44 da me il migliore come distanza potenza ed stabilità

Ottimo provero' grazie, ho settato 44, pare funzioni. ora non riesco a far funzionare il telecomando con la tv volume e spegnimento. da quando l'ho cambiata. Prima andava con la precedente....ho provato a ri-accoppiarlo ma nulla
 
Ultima modifica:
E' normale che scaldi, anche perchè se la connetti alla corrente, lei resta accesa anche se la tv è spenta.
Una soluzione forse c'è, basterebbe collegare l'alimentatore della stick ad una "ciabatta" con interruttore e così quando non serve la stick, resta spenta e anche se si usa la tv, la stick non dovrebbe comunque risentirne.
 
Ottimo provero' grazie, ho settato 44, pare funzioni. ora non riesco a far funzionare il telecomando con la tv volume e spegnimento. da quando l'ho cambiata. Prima andava con la precedente....ho provato a ri-accoppiarlo ma nulla
Devi andare in impostazioni telecomando e premere la 3 opzione partendk dall alto, non ricordo come si chiama. Serve per configurarlo con televisore...senti un suono ti dice a video di premere un pulsante, se il suono si interrompe premi si altrimenti premi no e la stick passa alla configurazione.successiva ripeti i passaggi fino a quando non si ferma l audio. Se l audio non si ferma vuol dire che il tv non é supportato.... strano. Non andare veloce aspetta qlc secondo prima di premere no.
 
Allora per risolvere io ho dovuto cambiare canale alla rete 5ghz entrando nell impostazioni del modem prova anche tu con me a funzionato

Si devi selezionare dal modem un canale 5ghz "basso" dal 36 al 44 mi pare

Devi andare in impostazioni telecomando e premere la 3 opzione partendk dall alto, non ricordo come si chiama. Serve per configurarlo con televisore...senti un suono ti dice a video di premere un pulsante, se il suono si interrompe premi si altrimenti premi no e la stick passa alla configurazione.successiva ripeti i passaggi fino a quando non si ferma l audio. Se l audio non si ferma vuol dire che il tv non é supportato.... strano. Non andare veloce aspetta qlc secondo prima di premere no.

grazie....sto provando su vari canali s'interrompe per qualche secondo ma poi non funziona
scoperto l'arcano con la sound bar attiva non si riesce a settare . e di conseguenza non funziona con la sound bar. peccato. cosi' e' inutilizzabile. prima sempre con una samsung si riusciva anche con al SB
 
Ultima modifica:
Una soluzione forse c'è, basterebbe collegare l'alimentatore della stick ad una "ciabatta" con interruttore e così quando non serve la stick, resta spenta e anche se si usa la tv, la stick non dovrebbe comunque risentirne.

Oppure stacchi il cavo usb dalla scatoletta dell'alimentazione...quindi non tocchi mai la stick ma almeno gli togli l'alimentazione..io faccio così a volte
 
grazie....sto provando su vari canali s'interrompe per qualche secondo ma poi non funziona
scoperto l'arcano con la sound bar attiva non si riesce a settare . e di conseguenza non funziona con la sound bar. peccato. cosi' e' inutilizzabile. prima sempre con una samsung si riusciva anche con al SB
La sb é collegata con cavo ottico o hdmi?? La hai collegata con lo stesso metodo della tv precedente?
 
Credo sia via blt sono due Samsung si auto connettono
Ok però non capisco. Immagino tu usi per comandare volume e spegnimento il solo telecomando della tv per entrambe(sb e tv) giusto? Quindi se tu spegni o scolleghi la soundbar e associ il telecomando della stick alla tv questa ti funziona dal telecomando sella stick?
Se si mi sembra strano che poi non ti funzioni con la soundbar poiche dovrebbe essere il tv a comandare via bt la sb, ovvero tu premi vol+ il comando passa alla tv che a sua volta comanda la sb.....
Prova ad associare.il tv senza sb e solo dopo la ricolleghi di nuovo.
 
Indietro
Alto Basso