Info su sat finder

___quello, non e' un problema….. acquisti un comune lnb universale da 4 euro…
esegui il puntamento preciso…. togli l'lnb normale ed installi il tuo lnb Scr….. FINE.

E' parecchio costoso questo SatFinder…. con la stessa cifra o poco piu',
acquisterei piuttosto un Satlink disponibile in vari modelli e forme.
Poi, non vedo questa utilita' d'uso abbinato allo smartphone…. mi ritrovo tra le mani, 2 elementi….
per fare un banale puntamento.

Lo smartphone Android invece, lo vedo molto utile nel mio caso…
in quanto possessore di ricevitore enigma2.
Con la App apposita, posso effettuare puntamenti, o addirittura spostamenti dell' impianto
motorizzato…. anche solo per effettuare controlli o manutenzioni…
Ovviamente necessita ricevitore collegato via Lan, e router wireless opportunamente interfacciato con lo smartphone.
 
….. ma sinceramente parlavo di Satlink in generale… poi fa' come vuoi…
… per esempio e' disponibile anche questo: Satlink WS-6933, che e' Dvbs2... e non e' male come SatFinder
anche da usare, per primi puntamenti… o sistemazioni...
 
...
Lo smartphone Android invece, lo vedo molto utile nel mio caso…
in quanto possessore di ricevitore enigma2.
Con la App apposita, posso effettuare puntamenti, o addirittura spostamenti dell' impianto
motorizzato…. anche solo per effettuare controlli o manutenzioni…
Ovviamente necessita ricevitore collegato via Lan, e router wireless opportunamente interfacciato con lo smartphone.

Puoi dirmi il nome di questa App per il puntamento? Ti ringrazio.
 
Puoi dirmi il nome di questa App per il puntamento? Ti ringrazio.

CarecaIII_____sto usando una app specifica, per il mio VuDuo2......https://play.google.com/store/apps/details?id=com.vuplus.android

In alternativa, puoi scaricare anche in formato apk… questa app molto valida.…;)....https://signalmeter.it.aptoide.com/

E' l'unica che conosco, sempre se non sbaglio…. che e' dotata di voce audio femminile, che a intervalli scanditi,
ti segnala la percentuale di puntamento…. ( forse la miglior app )
Molto utile, perché puoi restare a mani libere, appoggiando da qualche parte lo smartphone…
ed al tempo stesso dedicarti alla regolazione del disco…… ''ascoltando''..... la bonta' del tuo puntamento.

App visiva ed audiofila al tempo stesso…:thumbsup:…. sarebbe molto indovinato applicare questo sistema su tutti i misuratori di campo….

 
...
E' parecchio costoso questo SatFinder…. con la stessa cifra o poco piu',
acquisterei piuttosto un Satlink disponibile in vari modelli e forme.
Poi, non vedo questa utilita' d'uso abbinato allo smartphone…. mi ritrovo tra le mani, 2 elementi….
per fare un banale puntamento.

Quoto... visione acuta, aggiungi anche del ritardo dato dalla risposta dalla scatoletta al process fatto dall'applicazione. Ma a parte quello, se vedi il video su youtube il tipo guarda le lampadine ops... i led della scatoletta, probabilmente lo smartphone è in tasca e fa altro. Per quella cifra c'e' di meglio. Non male i SatLink.

Z.K.;)
 
Quoto... visione acuta, aggiungi anche del ritardo dato dalla risposta dalla scatoletta al process fatto dall'applicazione. Ma a parte quello, se vedi il video su youtube il tipo guarda le lampadine ops... i led della scatoletta, probabilmente lo smartphone è in tasca e fa altro. Per quella cifra c'e' di meglio. Non male i SatLink.

Z.K.;)

infatti ho acquistato il satlink ws 6933 ;)

grazie a tutti per i consigli

Lorenzo
 
ho notato che non ha il MER , dettaglio fondamentale oppure con BER S/N e dBuV va cmq bene ?
 
ho notato che non ha il MER , dettaglio fondamentale oppure con BER S/N e dBuV va cmq bene ?

Non conosco quel modello, io ho un 6970 che pagai circa 300€ tre anni fa quando usci' ed anche un rover piu' vecchio. Cmq il tuo modello va benissimo per puntare un impianto singolo e un motorizzato. Il mer è sopratutto utile nel digitale terrestre.
Nel tuo caso quando punti il disco inizi con un tpx potente, poi ti spostii su un tpx piu' debole per affinare il puntamento. Il mer non ti serve, sono sufficienti i db del snr e della qualità.
Diverso è il discorso se devi analizzare segnali che hanno problemi o proprio debolissimi, a quel punto se il misuratore di campo ha anche a disposizione lo strumento della Costellazione sei in una botte di ferro per analizzare il segnale che in quel momento processi.

Per quello che ti serve quello strumento va bene, hai speso poco e funziona.

Z.K.;)
 
ho notato che non ha il MER , dettaglio fondamentale oppure con BER S/N e dBuV va cmq bene ?

___Si', va bene lo stesso…. comunque sei un privato, non un'antennista vero ???
Perché, se cercavi impostazioni e rilievi di quel genere…. dovevi scegliere altri strumenti, ben molto piu' costosi...
 
___Si', va bene lo stesso…. comunque sei un privato, non un'antennista vero ???
Perché, se cercavi impostazioni e rilievi di quel genere…. dovevi scegliere altri strumenti, ben molto piu' costosi...

privato e povero :D
fino ad ora centravo le parabole con il vecchio humax irci540 che ormai usavo solo per quello, in quanto le barre del segnale sono molto reattive rispetto a tanti altri decoder, ma visto che ormai andiamo verso l'abbandono del dvb-s prima o poi dovevo aggiornarmi

saluti
 
Arrivato ieri, sembra ottimo, ma provando a scaricare il software per editare le liste TP da PC, sembra che i link trovati non funzionino.
Qualcuno ha qualche link a me sfuggito ?
 
ho trovato tutto su un sito russo, se qualcuno ha bisogno gli mando il link in pm

Saluti
Lorenzo
 
Indietro
Alto Basso