UEFA Nations League 2018-2019 / Qualificazioni EURO 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono convinto che il calciofilo medio sia,un pò per natura,occasionale,mettiamoci pure che è una competizione nuova e soprattutto il contesto:u7n weekend di fine estate dove c'è ancora magari voglia di stare fuori casa la sera,etc..sono convinto che non siano numeri rappresentativi della platea che può raccogliere.
 
Francia-Olanda 2.369.000 spettatori pari all’11.5% di share.

Rai 1 con la notte di Bocelli ha fatto 3,889 mln di spettatori e 21,6% di share.
E anche su Italia 1 Mission Impossibile-Protocollo fantasma (dato più e più volte) non è andato molto lontano dalla partita: 1,549 mln e 8,3% (e già qui come ascolti tv siamo a livelli di "stagione autunnale" per Italia 1)...

Bisogna solo capire se a Canale 5 questi ascolti vanno bene, ma io ho dubbi sempre più forti :doubt:.
Perchè già ieri gli ascolti delle varie reti televisive in chiaro hanno cominciato ad aumentare abbastanza rispetto agli scorsi giorni. E invece Canale 5 è rimasta "piantata".
 
Ultima modifica:
Francia-Olanda 2.369.000 spettatori pari all’11.5% di share.

Rai 1 con la notte di Bocelli ha fatto 3,889 mln di spettatori e 21,6% di share.
E anche su Italia 1 Mission Impossibile-Protocollo fantasma (dato più e più volte) non è andato molto lontano dalla partita: 1,549 mln e 8,3% (e già qui come ascolti tv siamo a livelli di "stagione autunnale" per Italia 1)...

Bisogna solo capire se a Canale 5 questi ascolti vanno bene, ma io ho dubbi sempre più forti :doubt:.
Perchè già ieri gli ascolti delle varie reti televisive in chiaro hanno cominciato ad aumentare abbastanza rispetto agli scorsi giorni. E invece Canale 5 è rimasta "piantata".

Non esageriamo. Non saranno ascolti stellari ma non sono nemmeno così fallimentari come si sostiene.
D'altronde va sottolineato che l'Italia, se non sbaglio, è l'unico Paese assieme alla Spagna dove le partite delle altre Nazionali vanno su un canale generalista. All'estero sono trasmesse in pay o su canali tematici come, ad esempio, avviene in Francia.
Per fare un raffronto, sulla spagnola Cuatro, la partita dell'Italia che per loro è ovviamente come per noi Inghilterra - Spagna, ha raggiunto solo il 5.3 di share. ;)
 
Bisogna solo capire se a Canale 5 questi ascolti vanno bene, ma io ho dubbi sempre più forti :doubt:.
Perchè già ieri gli ascolti delle varie reti televisive in chiaro hanno cominciato ad aumentare abbastanza rispetto agli scorsi giorni. E invece Canale 5 è rimasta "piantata".

Beh intanto é una competizione che non fa gola a nessuno. Le competizioni importanti e più seguite in Italia sono la Serie A e il mondiale
Mediaset non avendo preso la serie A si é accontentata di questa competizione, che diciamolo chiaramente a chi interessa Germania-Francia in un torneo come questo? A pochi... E se pure a Mediaset non dovessero andare bene gli ascolti pazienza, ormai i diritti li ha già comprati. Magari staranno più attenti la prossima volta a non ripetere certi errori
 
Non capisco perché non possono usare la gol line tecnology e la var in questo torneo, siamo nel 2018 e abbiamo la tecnologia, ma non la usano :5eek:
 
Non capisco perché non possono usare la gol line tecnology e la var in questo torneo, siamo nel 2018 e abbiamo la tecnologia, ma non la usano :5eek:
Perché la UEFA non la usa, inizierà dagli ottavi di champions se non ho capito male ad usarla.
 
Non capisco perché non possono usare la gol line tecnology e la var in questo torneo, siamo nel 2018 e abbiamo la tecnologia, ma non la usano :5eek:
Perché la UEFA non la usa, inizierà dagli ottavi di champions se non ho capito male ad usarla.
Ma tu ce la vedi San Marino con la GLT nel suo campetto?

Non so se è peggio l'Italia o la telecronaca di Rimedio.
Avete detto tutte le verità o quasi.

La VAR e la GLT dovrebbero metterla su tutti i campi (anche quelli della lega d). Probabilmente la UEFA non è interessata a costringere anche i piccoli club.

Sakvao, vedi che la GLT in Champions c'è
 
Anche Rimedio pareva disperato comunque. La Nations League è vista come una serie di amichevoli di lusso... ma retrocedere in Lega B nell'opinione pubblica sarebbe un'altra batosta per la Nazionale dopo l'esclusione dal Mondiale.
 
Anche Rimedio pareva disperato comunque. La Nations League è vista come una serie di amichevoli di lusso... ma retrocedere in Lega B nell'opinione pubblica sarebbe un'altra batosta per la Nazionale dopo l'esclusione dal Mondiale.
Tanto non c'è speranza di vincerla. La retrocessione non è neanche un male, nella Lega B magari faremo meno figuracce nel biennio 2020-2022.
 
Anche Rimedio pareva disperato comunque. La Nations League è vista come una serie di amichevoli di lusso... ma retrocedere in Lega B nell'opinione pubblica sarebbe un'altra batosta per la Nazionale dopo l'esclusione dal Mondiale.

sbaglio oppure ho sentito dire a Rimedio ''retrocedere in serie B'' parlando dei nostri azzurri?? :laughing7:
basta che qualcuno ci porti ai prossimi europei....retrocessione o meno...
 
sbaglio oppure ho sentito dire a Rimedio ''retrocedere in serie B'' parlando dei nostri azzurri?? :laughing7:
basta che qualcuno ci porti ai prossimi europei....retrocessione o meno...
Sono appena 4 partite. Ci sono ottime possibilità di retrocedere in Lega B. Il bello è che hanno detto che hanno creato questa competizione per fare meno inutili amichevoli, ma alla fine da qui a novembre ne faremo comunque due.
Ma non c'erano le qualificazioni mondiali tra il 2020 e il 2022?
Boh, non ci ho capito molto. Non si gioca ogni biennio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso