In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Controllando online ho visto che hotbird e hotbird + astra hanno la stessa elevazione e lo stesso azimuth.
Dopo l'intervento del tecnico sky dovrò solo aggiungere il secondo lnb e modificare lo skew?

Lo splitter è meglio metterlo più vicino alla tv o più vicino alla parabola?

Per Astra meglio usare un lnb + splitter oppure un lnb con due uscite?

LNB per Astra.
Un LNB con 2 uscite Legacy funziona in maniera completamente diversa da un LNB con 1 sola uscita SCR.
Non credo che il televisore con doppio sinto SAT permetta di impostare il sintonizzatore A (Hot Bird) su impianto SCR
ed il sintonizzatore B (Astra) su impianto con LNB Legacy

Quindi lo LNB per Astra può essere solamente un LNB SCR con una sola uscita SCR

Lo splitter va messo il più vicino possibile al TV ed al decoder
 
Lo LNB hotbird sarà dcss perchè userò sky Q.

Non ci sono lnb con due uscite scr?

Sul mercato ci sono LNB con 1 uscita SCR + 1 uscita Legacy.
Ci sono anche LNB con 2 uscite SCR ma non vedo a cosa possano servirti.

Puntato su Hot Bird ci deve essere SOLO lo LNB dCSS di Sky (che ha un unica uscita), altrimenti l'installatore Sky non ti da' lo Sky Q.

Sul mercato sono disponibili LNB con 1 uscita dCSS + 1 uscita Legacy ma nessuno di questi modelli è certificato Sky.
Sul sito del produttore (Auriga) trovi l'indicazione "compatibile con Sky Q". Compatibile non significa certificato.
Sky certifica solo gli LNB dCSS marca Probrand (DCSS04) o Zinwell (SCL-I1) che usa nelle sue installazioni (parabola individuale)

Come letto in altri post di questa stessa discussione, l'antennista Sky inserisce il numero di matricola dell' LNB dCSS che ti installa nel portale Sky associandolo al numero della tua Smart Card
 
Ultima modifica:
Per collegare anche la tv ad hotbird si può usare uno splitter vicino allo sky q?

Ho chiesto se ci sono lnb con due uscite scr per poterli collegare direttamente al decoder ed alla tv senza usare lo splitter.
 
scusa ma per matricola si intendi che gli aggiornamenti vengono veicolati ad ogni singola matricola LNB oppure è solo una quetione amministrativa che il tecnico nel foglio di lavoro deve inserire il numero matricola dell'apparato fornito?

Solo amministrativa
Gli aggiornamenti vengono veicolati solo ai clienti a cui risulta associata una matricola dcss (in generale, non alla singola matricola)

Anche in caso di assistenza verrà ritirato il dispositivo in carico e installato un nuovo dispositivo (nel caso sarà importante che la matricola del dispositivo eventualmente ritirato sia Corretta se no si può incorrere in penale)
 
Solo amministrativa
Gli aggiornamenti vengono veicolati solo ai clienti a cui risulta associata una matricola dcss (in generale, non alla singola matricola)

Anche in caso di assistenza verrà ritirato il dispositivo in carico e installato un nuovo dispositivo (nel caso sarà importante che la matricola del dispositivo eventualmente ritirato sia Corretta se no si può incorrere in penale)

solo in caso di assistenza, e in caso di recesso contrattuale devo restituire l'apparato?. Se si immagino che sia a mio carico lo smontaggio.
 
Ultima modifica:
Nel mese di Agosto ho aderito a Sky Q per motivi di ferie mie e dell'installatore è stato possibile solo la scorsa settimana procedere con l'installazione.
Installazione che purtroppo non è stato possibile eseguire perchè il mio impianto condominiale non permetteva l'installazione di un multiswitch dcss.Ho dovuto pertanto effettuare una nuova richiesta dove al momento del contatto con l'installatore chiederò di mettere una parabola personale sul tetto in modo da procedere con l'attivazione di SKY Q.
Adesso la mia domanda, dovendo calare il filo esternamente volevo per limitare l'impatto sul palazzo farlo di colore rosso posso fare tale richiesta all'installatore?
Oppure sapete dove posso ordinare via internet un cavo sat colorato e fargli usare questo all'installatore?
Grazie a tutti.
 
dovendo calare il filo esternamente volevo per limitare l'impatto sul palazzo farlo di colore rosso posso fare tale richiesta all'installatore?
Oppure sapete dove posso ordinare via internet un cavo sat colorato e fargli usare questo all'installatore?
Dato che sei in un condominio, per prima cosa dovresti essere sicuro che l'amministratore ti dia per iscritto il permesso di far passare un cavo all'esterno.
Se il permesso non te lo da' allora ti resta solo l'uso dei condotti condominiali esistenti, oppure di far mettere una parabola sul balcone (anche qui da controllare se e' consentito).

Avendo infatti gia' un impianto sat condominiale purtroppo non potresti invocare il cosiddetto "diritto di informazione" (o "di antenna") per ottenere i permessi.
 
Dato che sei in un condominio, per prima cosa dovresti essere sicuro che l'amministratore ti dia per iscritto il permesso di far passare un cavo all'esterno.
Se il permesso non te lo da' allora ti resta solo l'uso dei condotti condominiali esistenti, oppure di far mettere una parabola sul balcone (anche qui da controllare se e' consentito).

Avendo infatti gia' un impianto sat condominiale purtroppo non potresti invocare il cosiddetto "diritto di informazione" (o "di antenna") per ottenere i permessi.

Nel palazzo ci sono già fili calanti e parabole sul balcone e anche condizionatori col motore esterno fuori ai balconi.Io volevo far fare un lavoro a basso impatto estetico per questo volevo cercare di far calare un cavo che riprenda il colore della facciata.
Abbiamo chiesto negli anni di adeguare l'impianto ma non è stato mai possibile farlo perchè in pochi eravamo d'accordo,quindi altri condomini stufi dell'impossibilità di avere anche un semplice Mysky hanno provveduto autonomamente.
 
Qual è la dimensione della parabola che verrà montata con un nuovo impianto sky q?

Conviene acquistarla autonomamente per averla migliore?
 
I cavi rossi ci sono, per es. nel catalogo di Messi & Paoloni (cavi eccezionali...)
https://messi.it/it/catalogo/cavi-75-ohm/satellitari-digitali/digisat-122-expert.htm

Pero' in genere sono cavi da interno, e bisognerebbe anche vedere quanto lungo ti serve il cavo per calcolare la sezione che deve avere il cavo.

Io sono al 4 piano e la parabola verrà posizionata sul tetto al sesto piano....il cavo entra direttamente nel salone e da li al decoder...crdo che non siano più di 20-25 metri di cavo.
 
crdo che non siano più di 20-25 metri di cavo.
L'ideale sarebbe un cavo da 6-6,8mm per esterni di colore rosso, ma a trovarlo...
Ma anche il Messi & Paoloni da 5mm per un collegamento diretto senza interruzioni, e magari con una parabola da 100 cm, potrebbe andar bene.

Resta da considerare il possibile problema dell'effetto delle intemperie su un cavo da interni esposto lungo un muro esterno...
 
L'ideale sarebbe un cavo da 6-6,8mm per esterni di colore rosso, ma a trovarlo...
Ma anche il Messi & Paoloni da 5mm per un collegamento diretto senza interruzioni, e magari con una parabola da 100 cm, potrebbe andar bene.

Resta da considerare il possibile problema dell'effetto delle intemperie su un cavo da interni esposto lungo un muro esterno...

Intanto grazie per le preziose info. La cosa che preoccupa anche me è un cavo da interno messo su un muro esterno.Appena mi contatta ne parlo anche con l'installatore. Mi era venuta anche l'idea di colorare con spray un cavo bianco da esterno...sono sincero tutti quei fili bianchi calanti nei palazzi mi piacciono veramente poco.
 
Indietro
Alto Basso