Discussioni su Italia 1

A proposito di finali che vengono sfumati... dovrebbero starci attenti anche nei cartoni.
Ad esempio dal week-end replicano nuovamente "The Looney Tunes Show", in questa serie ad ogni fine episodio c'è un breve sketch (sempre differente in base all'episodio) dopo i titoli di coda. A volte non sfumavano e si vedeva, ma la maggior parte delle volte veniva troncato prima (su Boing, invece, era sempre integrale perché lì non sfumano).
 
Chicago Fire (1.194.000 spettatori – 7,60% – i singoli episodi 1.514.000 spettatori – 7%, 1.344.000 spettatori – 6,96%, 1.124.000 spettatori – 8,38% e 744.000 spettatori – 9,98%). (antoniogenna)
Buoni ascolti per l'ultimo appuntamento con Chicago Fire.
 
16-22 SETTEMBRE 2018

Cattura.jpg
 
Da mercoledì 19 settembre su Italia1 le repliche della prima stagione di "Riverdale" a 00.20!!! Che senso ha mandare telefilm inediti e semi inediti in piena notte? Non sarebbe meglio trasmettere serie più datate la notte e quelle più nuove al mattino se non al pomeriggio??? Mah.....
 
Da mercoledì 19 settembre su Italia1 le repliche della prima stagione di "Riverdale" a 00.20!!! Che senso ha mandare telefilm inediti e semi inediti in piena notte? Non sarebbe meglio trasmettere serie più datate la notte e quelle più nuove al mattino se non al pomeriggio??? Mah.....

Bè dai l hanno darà in 1ª serata su La5... durante l estate...
 
Si ma si tratta comunque di un titolo nuovo e di successo su The Cw, non dico che dovessero replicarlo in prima o seconda serata, ma alla mattina o al pomeriggio non sarebbe stato male...
 
Chicago P.D. (1.122.000 spettatori – 7,05% – i singoli episodi 1.368.000 spettatori – 6,02%, 1.284.000 spettatori – 6,53%, 1.035.000 spettatori – 7,82% e 780.000 spettatori – 10,49%).
(antoniogenna)

Visti i buoni ascolti non ho capito perché non hanno trasmesso due episodi ieri e due la prossima settimana (e lo stesso vale per Chicago Fire la settimana scorsa).
Poi trasmettono film replicati già altre volte (anche pochi mesi fa).
Inoltre, il crollo degli ascolti in valore assoluto nell'ultimo episodio della stagione perché trasmesso ad orari assurdi non si può proprio vedere.
 
Chicago P.D. (1.122.000 spettatori – 7,05% – i singoli episodi 1.368.000 spettatori – 6,02%, 1.284.000 spettatori – 6,53%, 1.035.000 spettatori – 7,82% e 780.000 spettatori – 10,49%).
(antoniogenna)

Visti i buoni ascolti non ho capito perché non hanno trasmesso due episodi ieri e due la prossima settimana (e lo stesso vale per Chicago Fire la settimana scorsa)

Forse perchè hanno completato le stagioni? :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso