Discussioni su Top Crime

Mediaset ne combina un'altra: lo stesso episodio di Major Crimes va in onda 2 volte! :5eek:
La prima volta perché integrante del pre-serale, la seconda volta perché prima serata. Non c'è la possono fare...
 
TopCrime intitola il 9 e 10 giugno - dalle ore 7 del mattino fino alla mezzanotte - alla «SVU Guest Stars Weekend»: una selezione di episodi della serie creata da Dick Wolf, che vedono protagonisti le maggiori guest star della serie più longeva, tra le attualmente in onda, della TV americana. “Law & Order: Special Victim Unit” è infatti arrivata a ben 434 episodi prodotti ed è appena stata rinnovata per la 20° stagione.

http://www.mediaset.it/quimediaset/...unciabile-svu-guest-stars-weekend_23945.shtml
 
Shades of Blue (79.000 spettatori – 0,3%). (antoniogenna)
Ascolti decisamente flop. Topcrime ha mai fatto lo 0,3% in prima serata?
 
Training Day (111.000 spettatori – 0,5%). (antoniogenna)
Le nuove serie sembrano non fare molti ascolti ultimamente.

perchè l'auditel è una farsa predeterminata con largo anticipo e in base a precisi interessi...:eusa_whistle:

mi stupisco che ci sia sempre tanta gente non addetta ai lavori (purtroppo chi fa parte dell'ingranaggio deve ruotare con esso) che gli dia così importanza e lo segua quasi religiosamente...

e l'alternativa è pure peggio...ovvero che il pubblico della tv free non capisce un ca**o e ormai è completamente rinco da star dietro solo a idiozie deliranti come i varietà, i talent (ma quale talent? al massimo la rassegna delle capre, come direbbe Sgarbi) e le solite fiction cattobuoniste di rai1...:evil5: :icon_twisted:

preferisco sperare che sia più vicina alla realtà la prima interpretazione...per pietà di questo Paese...:doubt: :eusa_doh:


p.s. tornando in tema, a me invece Training Day piace...è ovvio che è una serie per amanti del genere "crime", con tanti stereotipi e tutti i classici pregi e difetti di questo tipo di prodotti...
però, all'interno del genere, ha decisamente un suo perchè...
 
perchè l'auditel è una farsa predeterminata con largo anticipo e in base a precisi interessi...:eusa_whistle:

mi stupisco che ci sia sempre tanta gente non addetta ai lavori (purtroppo chi fa parte dell'ingranaggio deve ruotare con esso) che gli dia così importanza e lo segua quasi religiosamente...

e l'alternativa è pure peggio...ovvero che il pubblico della tv free non capisce un ca**o e ormai è completamente rinco da star dietro solo a idiozie deliranti come i varietà, i talent (ma quale talent? al massimo la rassegna delle capre, come direbbe Sgarbi) e le solite fiction cattobuoniste di rai1...:evil5: :icon_twisted:

preferisco sperare che sia più vicina alla realtà la prima interpretazione...per pietà di questo Paese...:doubt: :eusa_doh:


p.s. tornando in tema, a me invece Training Day piace...è ovvio che è una serie per amanti del genere "crime", con tanti stereotipi e tutti i classici pregi e difetti di questo tipo di prodotti...
però, all'interno del genere, ha decisamente un suo perchè...

Anche a me piace Training Day da amante dei crime e concordo sulle stranezze dell'Auditel. Basta vedere gli ascolti dell'ennesima replica di The Mentalist ieri sera (204.000 spettatori – 0,9% - da Antonio Genna). Vedendo i dati sembrerebbe proprio che la gente si "fossilizzi" su alcune serie rifiutando tutte le novità, che invece sono pienamente in target con il genere dell'emittente.
 
È una mia impressione o è stato modificato il logo del canale? Lo dico perché non seguo il canale abitualmente ma facendo zapping mi è sembrato di vedere un logo più leggero con la scritta Mediaset più piccola. Magari non è cambiato assolutamente nulla eh, non voglio allarmare nessuno
 
Bosch (181.000 spettatori – 0,7%). (antoniogenna)
Ascolti un po' bassi, ma non troppo per l'esordio della seconda stagione in prima tv.
 
Bosch (181.000 spettatori – 0,7%). (antoniogenna)
Ascolti un po' bassi, ma non troppo per l'esordio della seconda stagione in prima tv.

il problema è che rimane una prima tv "vecchia"...ormai è più di un anno che ci sono 4 stagioni su amazon prima (senza contare i lidi non proprio legittimi)...
molti di quelli che avevano apprezzato la prima stagione hanno già visto le successive da tempo, in un modo o in un altro...

comunque il pubblico di top crime (e di mediaset in generale) si conferma del tutto refrattario alle serie un po' diverse dal solito crime misto comico/sentimentale leggero alla The Mentalist/Rizzoli & Isles e simili, che fanno sempre ascolti migliori anche all'ennesima replica (al netto di ciò che penso e più volte ho scritto sull'auditel)...

mah...:eusa_think: :doubt:
 
Ogni tanto in questo canale va via il logo di rete,come ad esempio adesso
 
Indietro
Alto Basso