In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

Tu forse ancora non hai compreso. Non hai capito ancora che un conto è collegare un dispositivo che trasmette in 4k HLG, un altro collegare un dispositivo che trasmette in 4k HDR. Servono porte con specifiche diverse.
 
Guarda che chi fa decoder deve rispettare delle specifiche. Non deve andare dietro a tutti i tv sul mercato per essere compatibile.
Ti sfugge che, magari per accontentare LG, poi il decoder non funziona bene con ad esempio Sony. Per questo esistono le specifiche che debbono essere rispettate.
Stai pur sicuro che se Sky per venire incontro ad LG deve allontanarsi dalle specifiche, non lo farà mai.

Ma sei serio??? Scusa ma sai di cosa stai parlando? Tu sky fai uscire un decoder sul mercato che presenta incompatibilità (riscontrate da moltissimi utenti) con un paio di marche di tv e quindi dici ai clienti che è colpa delle tv? Ma ripeto, sei serio??? Sei tu sky che devi tramite firmware cercare di risolvere le incompatibilità visto che altri dispostitivi NON HANNO problemi. Siamo alla follia con il tuo ragionamento. Quindi secondo te sky dovrebbe dire ai clienti di cambiare la tv?? Ahahahahahaha
E' chiaro che non devi stravolgere le specifiche (cosa significherà mai questa frase lo sai solo tu) ma deve con rilascio di firmware risolvere queste magagne. Da quanto tempo sei nel mondo audio video per curiosità?
 
Tu forse ancora non hai compreso. Non hai capito ancora che un conto è collegare un dispositivo che trasmette in 4k HLG, un altro collegare un dispositivo che trasmette in 4k HDR. Servono porte con specifiche diverse.

Prima di tutto dire "non hai capito" è offensivo. Io ti sto dicendo da 4 messaggi che apple tv e chrome cast trasmettono 4k hdr in hlg perchè sono in streaming!!! E quelli li collego tramite hdmi quindi nessuno problema ma mica lo dico solo io eh, ma sul serio mi leggi quando scrivo???
 
Ascolta. Mi sa che non hai alcuna cognizione su come debbano funzionare le cose. Quindi non chiedere a me di quanto mi occupo di audio e video. Viceversa, mi sa che tu non hai alcuna cognizione su ciò.
Ti ripeto. Le specifiche ci sono affinchè tutti le rispettino. Se Sky fa un decoder che rispetta le specifiche, non è Sky che debba fare modifiche alla porta gestione HDMI per adattarla a tv non completamente compatibili.
Sono i costruttori Tv che debbono intervenire per risolvere il problema.
Che poi Sky in genere testi il decoder su molti Tv in commercio è un altro conto.
 
Prima di tutto dire "non hai capito" è offensivo. Io ti sto dicendo da 4 messaggi che apple tv e chrome cast trasmettono 4k hdr in hlg perchè sono in streaming!!! E quelli li collego tramite hdmi quindi nessuno problema ma mica lo dico solo io eh, ma sul serio mi leggi quando scrivo???
Vedi che non hai capito?
Se per te trasmettere HDR in HLG perchè sono in streaming significa non hai capito nulla. L'HLG è stato ratificato per le trasmissioni via antenna in modo da avere uno stesso flusso dati per SDR ed HDR.
Per lo streaming si utilizza l'HDR10.
Sky utilizza L'HLG per l'ok demabd per "comodità".
 
Vedi che non hai capito?
Se per te trasmettere HDR in HLG perchè sono in streaming significa non hai capito nulla. L'HLG è stato ratificato per le trasmissioni via antenna in modo da avere uno stesso flusso dati per SDR ed HDR.
Per lo streaming si utilizza l'HDR10.
Sky utilizza L'HLG per l'ok demabd per "comodità".

Ok quindi secondo il tuo ragionamento devo cambiare tv. Quindi tutti quelli che stanno avendo problemi devono solo cambiare apparecchio. . La chiudo qui.
 
Non ho detto questo. Ho detto solo che più che chiedere aggiornamenti da Sky bisognerebbe chiedere di risolvere il problema ad LG.
E magari ignorante è chi non conosce la differenza tra HDR10 ed HLG. Come vedi... Le tue affermazioni ti si ritornino contro.
 
Comunque io ho visto con il Black tutto il GP di F1 sull'LG Oled 55C8 e non c'e' stato il minimo problema con HLG, ne' schermate nere...

Io ho il Black aggiornato all'ultimo firmware 80 che dovrebbe aver risolto tutti i problemi con l'HLG, tra l'altro tornando ad un normale canale HD adesso l'HLG si disattiva correttamente, prima dell'aggiornamento l'HLG dopo essersi attivato in 4K rimaneva attivo anche su un canale HD.
 
Quindi, evidentemente, Sky non rispettava qualche specifica.
Comunque, eragon, se non erro i tv LG ad avere problemi erano i tv del 2017. O mi sbaglio?
 
Quindi, evidentemente, Sky non rispettava qualche specifica.
Comunque, eragon, se non erro i tv LG ad avere problemi erano i tv del 2017. O mi sbaglio?

Ok ho controllato, le mie porte sono tutte 2.0a, quindi mi devo impiccare e non posso prendermela con nessuno?? Ancora però devo provare il loro cavo, che purtroppo è leggermente troppo corto. Mi scuso se sono stato eccessivo, ma sono un po' arrabbiato.
 
Ok ho controllato, le mie porte sono tutte 2.0a, quindi mi devo impiccare e non posso prendermela con nessuno?? Ancora però devo provare il loro cavo, che purtroppo è leggermente troppo corto. Mi scuso se sono stato eccessivo, ma sono un po' arrabbiato.
Ti rendi conto di cosa hai scritto per una tv.
Termini molto forti.

Quindi calma ragazzi, qui ci si aiuta nel limite delle possibilità di tutti noi, questo è il cuore del forum, aiutarsi e trovare se possibile soluzioni.
 
Gaara80, da quel che so le porte del tuo tv dovrebbero essere state aggiornate a 2.0b quando è stato implementato L'HLG. Se c'è qualche problema, credo che LG lo risolverà.
 
Gaara80, da quel che so le porte del tuo tv dovrebbero essere state aggiornate a 2.0b quando è stato implementato L'HLG. Se c'è qualche problema, credo che LG lo risolverà.

Boh, io più di togliere l'hdmi cec da entrambi i dispositivi non posso. Se tolgo l'ultra hd deep color non vedo più in hdr giusto??
 
Se togli quello poi l'HDR non funziona comunque. Fai una cosa. Manda segnalazione a LG. Mandala anche a Sky. Hai visto mai?
Comunque i tv LG del 2017 hanno tutti implementato L'HLG e la porta dovrebbe essere stata trasformata in 2.0b.
Il cavo fornito da Sky va bene.
Naturalmente hai provato su tutte e 4 le porte, immagino.
 
Se togli quello poi l'HDR non funziona comunque. Fai una cosa. Manda segnalazione a LG. Mandala anche a Sky. Hai visto mai?
Comunque i tv LG del 2017 hanno tutti implementato L'HLG e la porta dovrebbe essere stata trasformata in 2.0b.
Il cavo fornito da Sky va bene.
Naturalmente hai provato su tutte e 4 le porte, immagino.

Il cavo fornito da loro non l'ho ancora provato, è un po' troppo corto per dove sta l'oled (perchè normalmente uso sky sulla tv full hd) ho comprato questo cavo su amazon
https://www.amazon.it/gp/product/B015WV0WGS/ref=ox_sc_saved_title_10?smid=A111F43XTRF0O9&psc=1

No, non ho provato altre porte visto che sono tutte 2.0a ora b immagino. Però ho sky q sulla porta hdmi che è anche ARC. Devo provare su quella dove ho la ps4 pro. Solo che ora come posso provare? Eventi live ce ne sono?
 
Gaara80, da quel che so le porte del tuo tv dovrebbero essere state aggiornate a 2.0b quando è stato implementato L'HLG. Se c'è qualche problema, credo che LG lo risolverà.
Scusami se intervengo nella vostra discussione, io ho una smart TV Samsung modello ue43nu7400 del 2018 che supporta l'HLG, da quello che leggo dovrebbe avere le 3 porte hdmi 2.0 di cui una è ARC, quindi se prenderò lo sky Q(Black o platinum) avrò problemi?
 
Eventi live non ce ne sono. Puoi sempre provare scaricando i film 4k che sono in HLG. La porta Arc comunque non dovrebbe dare problemi. Comunque prova su tutte le altre porte.
 
Scusami se intervengo nella vostra discussione, io ho una smart TV Samsung modello ue43nu7400 del 2018 che supporta l'HLG, da quello che leggo dovrebbe avere le 3 porte hdmi a 2.0, quindi se prenderò lo sky Q(Black o platinum) avrò problemi?
Ha le porte 2.0b. Non dovresti avere problemi. Qualcuno asserisce che non va benissimo ma essendo un tv 2018 sicuramente Samsung risolverà.
 
Sky Q Platinum (080) collegato alla hdmi 1 (2.0b) di un LG 65C7 (04.70.95) con Deep Color attivo e profilo Technicolor (BT.1886) tramite un cavo di 5 metri di ottima qualitá.

Formula 1 in 4K HLG sul canale 201. Durata 2 ore circa.

Tutto perfetto a parte:
4 schermate blu di 2 sec. l'una risoltesi da sole senza intervento
1 schermata spixellata di circa 10 secondi durante un cambio cam circuito / auto
mai una schermata nera
mai la necessitá di dover riavviare il decoder o di dover spegnere e riaccendere
fatto anche parecchio zapping e tutto ok. tornato sul 201, tasto verde e cambio immediato a 4K HLG

per un evento sportivo direi che sono piú che soddisfatto.
durante la visione di un film mi avrebbe scocciato un po'

per adesso esperienza molto positiva con questo aggeggio :)


nota: il platinum al primo avvio della giornata (passata la notte) ci mette parecchio a dare la schermata home (circa 20/30 secondi) durante i quali c'e' solo una schermata blu. dato che la notte si spegne completamente credo che sia fisiologico. basta stare fermi e aspettare. se si entra nel loop spegni e riaccendi si rischia di creare un problema dove non esiste.
naturalmente dal secondo avvio in poi durante la giornata parte "quasi istantaneamente" ma ci vogliono sempre 4/5 secondi per agganciare il segnale quando lo accedi durante i quali si vede tutto blu. keep calm e wait for home :)
 
Ultima modifica:
Ha le porte 2.0b. Non dovresti avere problemi. Qualcuno asserisce che non va benissimo ma essendo un tv 2018 sicuramente Samsung risolverà.
Quindi pur avendo le porte aggiornate a 2.0b e qualcuno asserisce che ha o potrebbe avere problemi, fammi capire, in questo caso è Samsung che dovrebbe risolvere o mi sbaglio?Sempre se a me con la mia tv darà problemi usando il cavo hdmi certificato sky.
 
Indietro
Alto Basso